3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
📊📊 WEEK AHEAD 📊📊

🇺🇸 Negli Stati Uniti, gli investitori monitoreranno attentamente il rapporto sull'#occupazione, i sondaggi #ISM #PMI e le offerte di lavoro #JOLT.

Si prevede che i libri paga non agricoli siano aumentati di 200mila a luglio, la cifra più bassa da quando è stato registrato un calo a dicembre 2020, indicando i potenziali effetti dell'inasprimento delle politiche senza precedenti fornito dalla #Fed negli ultimi mesi.

Seguiremo anche il cambiamento dell'occupazione ADP, la produttività e il costo del lavoro del secondo trimestre, gli ordini di fabbrica e gli indici industriali regionali come il Chicago PMI e il Dallas Fed Manufacturing Index.

🇬🇧Nel Regno Unito, attenzione rivolta alla riunione della Banca d'Inghilterra in cui si prevede che i politici alzeranno il suo tasso bancario chiave di 25 punti base al 5,25%, il più alto dall'aprile 2008.

In Europa, si attendono le stime flash per il #PIL e l'#inflazione del secondo trimestre sia per l'🇪🇺Area Euro che per l'🇮🇹Italia.

L'Area Euro dovrebbe vedere un ritorno alla crescita nel secondo trimestre dell'anno, mentre l'economia italiana potrebbe essere in fase di stallo.

I dati sull'inflazione nell'🇪🇺area euro sveleranno un tasso annuo sceso al 5,3% a luglio, il minimo da gennaio 2022.
Il tasso di inflazione core dovrebbe scendere al 5,4%, ancora vicino ai livelli record del 5,7%.

In 🇩🇪Germania, gli ordini alle fabbriche mostrerebbero un calo a giugno dopo due mesi consecutivi di aumenti.

In 🇦🇺 Australia, la #RBA aumenterà il suo tasso di cassa di 25 punti base dopo la pausa di questo mese, poiché l'ultimo dato sull'inflazione mensile ha indicato un rallentamento marginale.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 21-25 AGOSTO📊📊


🇺🇸A partire da giovedì, i politici della Federal Reserve si riuniranno per il Jackson Hole Economic Symposium di tre giorni, ospitato ogni anno dalla Fed di Kansas City dal 1981.
È un evento in cui banchieri centrali, ministri delle finanze, economisti e accademici di tutto il mondo si riuniscono per discutere le questioni economiche più urgenti.

Gli investitori aspettano il discorso del presidente della #Fed Jerome Powell per chiarire le prospettive economiche e l'andamento futuro dei tassi di interesse.

🔹Il discorso di Powell, fissato per le 16:05 di venerdì (ora italiana) arriva dopo che i verbali della riunione di luglio della banca centrale della scorsa settimana hanno mostrato che la maggior parte dei politici è ancora preoccupata per i rischi al rialzo dell'inflazione, indicando che non si possono escludere ulteriori aumenti dei tassi.

🔹Il presidente della #BCE Christine Lagarde parlerà venerdì al Jackson Hole, con gli investitori alla ricerca di indizi sulla prossima mossa della banca centrale a settembre.

A luglio, Lagarde ha affermato che la BCE manterrà una "mente aperta" quando si tratterà di future decisioni sui tassi.

L'🇪🇺Eurozona e il 🇬🇧Regno Unito rilasceranno mercoledì i dati #PMI, i quali sono scesi negli ultimi mesi, con la stagnazione nel settore dei servizi unita a una contrazione dell'attività manifatturiera.

🇺🇸In settimana usciranno anche i dati sulla vendita di abitazioni esistenti, i permessi di costruzione, l'indice dei direttori degli acquisti, le vendite di nuove abitazioni, le richieste dei sussidi di disoccupazione, gli ordinativi di beni durevoli.

🇩🇪 Seguiremo l'indice dei direttori degli acquisti del settore manifatturiero, il PIL del secondo trimestre e l'indice IFO sulla fiducia delle aziende.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊LA GIORNATA📊📊


🇪🇺Il panorama delle piazze finanziarie europee si conferma contrastato in questa seduta.

🇮🇹 Notizie poco buone per l’#Italia, con l’Istat che ha rivisto al ribasso le stime e mostrato come il #pil del secondo trimestre abbia frenato più del previsto (-0,4% rispetto al primo trimestre e +0,4% sul secondo trimestre 2022).

🇺🇸Il rapporto sull'occupazione #Usa di agosto ha mostrato inaspettatamente un aumento del tasso di #disoccupazione (al 3,8% dal 3,5%), trend che fa salire le possibilità di uno stop nei rialzi dei tassi da parte della Fed a settembre.
Ulteriori dati potrebbero mettere in discussione questa previsione.

🔹Il tasso di disoccupazione è salito e molti lavoratori si sono rimessi in cerca di impiego, una situazione che dovrebbe ridurre le pressioni sui salari e influire positivamente sull’inflazione.

🔹In questo frangente, unendo i dati anche a #Pmi cinesi, europei e americani, tutti i mercati stanno reagendo.

💵 Il dollaro si rafforza e l’euro perde quota, per un cambio attorno a 1,0784.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 02-06 OTTOBRE📊📊

🇺🇸 Il rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti (NFP) probabilmente evidenzierà che le buste paga non agricole sono aumentate di 163mila unità a settembre, il livello più basso dall'inizio del 2021, contribuendo ai segnali di un graduale indebolimento del mercato del lavoro.

🔹Il tasso di disoccupazione potrebbe essere al 3,7% e la crescita salariale dovrebbe aumentare su base mensile dallo 0,2% allo 0,3%.

🔹Seguiremo i discorsi di vari funzionari della #Fed, le offerte di lavoro #JOLT, gli ordini di fabbrica sul commercio estero e i sondaggi PMI sia dell’ISM che dell’S&P Global.

-.-.-.-.-.-
🇪🇺Nell'Eurozona i dati mostrerebbero che le vendite al dettaglio sono diminuite per il secondo mese consecutivo in agosto.

La 🇩🇪Germania vedrà una ripresa degli ordini industriali dopo il calo più forte dall’aprile 2020, la 🇫🇷Francia dovrebbe registrare un calo della produzione industriale dopo la ripresa di luglio.

Altri dati importanti
🇪🇺Eurozona: il tasso di disoccupazione
🇮🇹Italia: il tasso di disoccupazione e le vendite al dettaglio
🇫🇷Francia: i dati sul commercio estero
🇪🇸Spagna: il tasso di disoccupazione
🇨🇭Svizzera: il tasso di inflazione, i dati sulla disoccupazione, le vendite al dettaglio e PMI manifatturiero.

-.-.-.-.-.
Sia la #RBA in 🇦🇺 Australia che la #RBNZ in 🇳🇿Nuova Zelanda dovrebbero mantenere invariati i loro tassi ufficiali.

🇨🇳I #PMI cinesi offriranno nuovi aggiornamenti sull’impatto delle misure di sostegno di Pechino, poco prima che il paese chiuda i mercati finanziari per la #GoldenWeek.

🇯🇵In #Giappone i mercati attendono l'indice Tankan Large Manufacturers del terzo trimestre e il documento di sintesi delle opinioni della Bank of Japan.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
Le borse europee chiudono in equilibrio.

🔹Oggi la presidente della #Bce, Christine Lagarde, ha confermato la posizione di Francoforte per una politica monetaria sufficientemente restrittiva finche' sarà funzionale a frenare l'inflazione, in linea con le recenti dichiarazioni di vari rappresentanti della Federal Reserve, ("tassi alti per molto tempo").

🔹Il membro del consiglio direttivo Mario #Centeno però è più incoraggiante: “Possiamo aspettarci che il ciclo dei tassi sia ormai concluso, date le condizioni attuali”.

🇪🇺In giornata gli indici #Pmi dell’eurozona confermano la debolezza dell’attività produttiva, mentre🇺🇸 i dati americani #ADP indicano un rallentamento delle assunzioni da parte delle aziende.
L’indice #Ism servizi, invece, segnala un’espansione più lenta del settore a settembre.

Ma si attende il rapporto di venerdì sul mercato del lavoro americano (#NFP), vero appuntamento importante della settimana.



👇👇👇

https://t.me/Chat3ST
📊📊SETTIMANA 30 OTTOBRE - 03 NOVEMBRE📊📊


🇺🇸Il #FOMC manterrà intatti i tassi di interesse; emergeranno aspettative per la riunione di dicembre e indizi per eventuali tagli dei tassi nel prossimo anno.

#NFP: il rapporto sull'occupazione rivelerà un aumento di 182.000 occupati nel settore non agricolo per ottobre, molto meno dei 336.000 posti di lavoro di settembre.

Il tasso di disoccupazione rimarrà stabile al 3,8%, con una crescita salariale mensile prevista in aumento dallo 0,2% allo 0,3%.
-.-.-.-.-.

🇪🇺Eurozona: l'#inflazione rallenterà al 3,4% in ottobre, il livello più basso degli ultimi due anni, e il tasso core dovrebbe scendere dal 4,5% al ​​4,2%.
Il #PIL si è contratto dello 0,1% rispetto al periodo precedente nel terzo trimestre.

🇩🇪 Germania: #PIL segna -0,3%, il che evidenzierebbe il quarto trimestre consecutivo di crescita nulla.
#PIL di 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia e #inflazione di 🇩🇪Germania, 🇫🇷Francia, 🇮🇹Italia e 🇪🇸Spagna.
Tasso #Disoccupazione 🇪🇺Eurozona e 🇩🇪Germania.

🇬🇧Regno Unito: la decisione di politica monetaria della Banca d’Inghilterra sarà il mantenimento dei tassi di interesse stabili.
-.-.-.-.-.

🇨🇳Cina: i nuovi dati #PMI mostrerebbero un settore manifatturiero in espansione ad ottobre, con risposte ottimistiche agli stimoli economici di Pechino, nonostante il mercato immobiliare residenziale gravato dal debito.

🇯🇵 Giappone: importante decisione sul tasso di interesse della #BoJ.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
🇪🇺I mercati europei oggi chiudono in rialzo, con la convinzione che la fine della stretta monetaria da parte della #Bce sia vicina, grazie anche ad una netta frenata dell'inflazione.

🇮🇹Per l’Italia è crescita zero nel terzo trimestre, rispetto al secondo. L’Istat conferma che la crescita acquisita per l’intero 2023 resta a +0,7% come già nel secondo trimestre.

-.-.-.-.-
Sul mercato valutario, il #dollaro si sta rafforzando e l’#euro tratta in ribasso per un cambio sotto 1,06.

#UsdJpy è tornato prepotentemente sopra 150.00
e lo #yen tocca un minimo da 15 anni contro la moneta unica.

🇯🇵 A pesare sulla divisa nipponica sono le decisioni della #BoJ, che ha scelto di lasciare invariato il tasso di interesse a breve termine al -0,1%, mentre quello dei rendimenti dei titoli decennali è stato fissato intorno allo 0%.

🇨🇳#Pmi manifatturiero cinese è uscito in calo a 49.5 contro il 50.2 del mese di settembre, e sotto alle previsioni del mercato che erano per una stabilizzazione sopra la fatidica quota di 50.
La ripresa economica rimane fragile ed è necessario un maggiore sostegno politico.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 20-24 NOVEMBRE📊📊

🇺🇸Stati Uniti: focus sulla pubblicazione dei verbali della riunione del #FOMC di martedì, per approfondimenti sulle future direzioni della politica monetaria.
I politici della #Fed hanno soppesato con criterio i rischi nell'intraprendere azioni che possano risultare o eccessive o insufficienti, valutando il rallentamento delle pressioni inflazionistiche e l'allentamento del mercato del lavoro.

🔹Si prevede che i nuovi ordini di beni durevoli siano diminuiti del 3% in ottobre, invertendo parzialmente l'impennata del 4,7% rispetto al mese precedente.

🇺🇸🇺🇸 I mercati statunitensi rimarranno chiusi giovedì e chiuderanno anticipatamente venerdì a causa delle festività del Giorno del Ringraziamento🇺🇸🇺🇸
—————————-

🇪🇺In Europa, l’attenzione sarà focalizzata sulla pubblicazione flash dei #PMI.
Si prevede un modesto calo dell’attività economica complessiva nell’🇪🇺Eurozona, in 🇩🇪Germania e in 🇫🇷Francia

🇩🇪Germania: lettura finale del PIL e dei prezzi alla produzione nel terzo trimestre.

🇬🇧Nel Regno Unito, il 22 novembre il Cancelliere dello Scacchiere presenterà la Dichiarazione autunnale del 2023.
—————————-

🇨🇳In Cina, la #PBoC manterrà invariati i tassi di riferimento sui prestiti.

🇯🇵In Giappone seguiremo i dati sull'#inflazione di ottobre, poiché uno yen più debole probabilmente ha portato a prezzi al consumo più alti, esercitando pressione sulla #BoJ affinché abbandoni la sua politica ultra-espansiva.

🇦🇺I verbali della Reserve Bank of Australia spiegheranno le ragioni dietro l'ultima ripresa del ciclo di inasprimento della banca centrale.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 27 novembre-01 dicembre📊📊

🇺🇸Stati Uniti: l’inflazione dei prezzi #PCE è scesa al 3,1% il mese scorso, segnando il tasso più basso da marzo 2021 e #core è al 3,5%, il più basso in oltre due anni
▪️La crescita del #PIL statunitense viene rivista al rialzo al 5% rispetto al 4,9% iniziale.
▪️I dati #ISM indicano una continua contrazione nel settore manifatturiero.

🎤Seguiremo i discorsi di diversi policymaker della Federal Reserve, comprese le osservazioni del presidente #Powell previste per venerdì.
-.-.-.-.-.

🇪🇺In Europa usciranno i rapporti preliminari sull’indice dei prezzi al consumo di novembre per 🇩🇪Germania, 🇪🇺Area Euro, 🇫🇷Francia, 🇮🇹Italia, 🇪🇸Spagna.

Si prevede un calo del tasso di inflazione annuale dell'Eurozona al 2,8% e della Germania al 3,5%.
🎤I discorsi dei funzionari della #BCE, inclusa la presidente #Lagarde, dovrebbero illuminare sul corso della politica monetaria.

🇩🇪Germania: l'indicatore #GfK Consumer Climate si riprende dai minimi di 7 mesi, mentre le vendite al #dettaglio non mostreranno crescita per il quinto mese consecutivo.
-.-.-.-.-.-

🇯🇵 Giappone: il tasso di disoccupazione di ottobre, le vendite al dettaglio, la produzione industriale e una serie di 🎤discorsi da parte dei principali membri della #BoJ forniranno indicazioni sull'eventuale svolta della banca rispetto alla politica monetaria ultra-allentata.

🇨🇳Cina: si attendono i nuovi dati #PMI, dopo un ottobre particolarmente contrastato.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 01-05 GENNAIO 2024📊📊


🇺🇸USA: il 2024 inizierà con la pubblicazione dei verbali della riunione del #FOMC, che introdurranno le future mosse di politica monetaria della Federal Reserve.

Avremo il rapporto sull'occupazione, l'indice JOLTS e l'indagine ISM PMI manifatturiera e dei servizi.

🔹Le previsioni indicano un aumento di 163.000 occupati nel settore non agricolo per dicembre, dopo l'aumento di 199.000 del mese precedente.

🔹Il tasso di disoccupazione salirà al 3,8%, mentre si prevede che la crescita salariale rallenterà al 3,9%, segnando il ritmo più debole da giugno 2021.
-.-.-.-.

#Europa: seguiremo il rapporto sull’inflazione per 🇪🇺Eurozona, 🇩🇪Germania, 🇫🇷Francia, 🇮🇹Italia.

Dopo il calo al 2,4% di novembre, si prevede che l’inflazione dell’#Eurozona risalirà al 3% a dicembre.

🔸È probabile che la 🇩🇪Germania registrerà un calo delle vendite al dettaglio a novembre, mentre il tasso di disoccupazione rimarrà stabile a dicembre, al livello più alto da maggio 2021.

S&P Global pubblicherà i dati finali dell'indagine #PMI per 🇪🇺Eurozona, 🇩🇪Germania e 🇫🇷Francia.
-.-.-.-.-.-.-.-

🇨🇳Cina: saranno interessanti i risultati del #PMI, ottimo indicatore per l'intera economia.

🇯🇵Giappone: gli investitori attendono i dati di dicembre sulla fiducia dei consumatori per avere suggerimenti sulla traiettoria politica della #BoJ.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram