3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
🔹La Reserve Bank of New Zealand (#RBNZ), ha aumentato i tassi ufficiali (OCR) di 75 punti base portandoli dal 3.5% al 4.25% nella riunione che si è conclusa questa mattina.

🔹Si tratta dell’incremento più importante dal 2009, in linea con le aspettative degli analisti. Non era inoltre mai successo, nella storia del paese, che si procedesse ad un rialzo del costo del denaro di tale entità, ma d'altronde l’#inflazione ha raggiunto picchi importanti salendo fino al 7.2% con un massimo al 7.3% nell’anno in corso.

🔹E' il nono aumento consecutivo dei tassi, che sono saliti di 400 punti base da poco più di un anno a questa parte, ottobre 2021, e rappresenta il periodo di #strettamonetaria più significativa degli ultimi 22 anni.

🔹Secondo il Consiglio direttivo, sono aumentate le aspettative di inflazione a lungo termine e il picco dei tassi verrà raggiunto intorno al 5.5%, secondo le stime degli analisti, e tutto ciò entro il settembre 2023.


Follow @tradingclub3st
La prossima settimana avremo molti dati negli 🇺🇸Stati Uniti, tra cui il rapporto sull'occupazione di marzo del Dipartimento del lavoro che offrirà indizi sul percorso di rialzo dei tassi della Federal Reserve.

L'economia statunitense ha probabilmente aggiunto 238.000 posti di lavoro, meno di 311.000 a febbraio, con la disoccupazione che si è attestata al 3,6%.

La retribuzione oraria media "sarebbe" aumentata dello 0,3% mese su mese, accelerando da un precedente aumento dello 0,2%.

▪️Seguiremo le offerte di lavoro JOLTS, servizi ISM e PMI manifatturiero.

▪️Gli economisti si aspettano che i dati indichino un'ulteriore contrazione dell'attività industriale e un'espansione più debole nel settore dei servizi.
——-

Uscirà l'indice Manufacturing PMI per 🇩🇪Germania, 🇬🇧Regno Unito, 🇪🇺Eurozona, 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia.

Avremo anche il tasso di inflazione della 🇨🇭 Svizzera.

In 🇦🇺Australia, tutta l'attenzione sarà rivolta alla decisione sui tassi d'interesse della RBA, poiché le opinioni degli investitori sono divise tra un rialzo dei tassi e una tanto attesa pausa.

La 🇳🇿#RBNZ terrà la sua riunione di politica monetaria.



➡️ Segui 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 02-06 OTTOBRE📊📊

🇺🇸 Il rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti (NFP) probabilmente evidenzierà che le buste paga non agricole sono aumentate di 163mila unità a settembre, il livello più basso dall'inizio del 2021, contribuendo ai segnali di un graduale indebolimento del mercato del lavoro.

🔹Il tasso di disoccupazione potrebbe essere al 3,7% e la crescita salariale dovrebbe aumentare su base mensile dallo 0,2% allo 0,3%.

🔹Seguiremo i discorsi di vari funzionari della #Fed, le offerte di lavoro #JOLT, gli ordini di fabbrica sul commercio estero e i sondaggi PMI sia dell’ISM che dell’S&P Global.

-.-.-.-.-.-
🇪🇺Nell'Eurozona i dati mostrerebbero che le vendite al dettaglio sono diminuite per il secondo mese consecutivo in agosto.

La 🇩🇪Germania vedrà una ripresa degli ordini industriali dopo il calo più forte dall’aprile 2020, la 🇫🇷Francia dovrebbe registrare un calo della produzione industriale dopo la ripresa di luglio.

Altri dati importanti
🇪🇺Eurozona: il tasso di disoccupazione
🇮🇹Italia: il tasso di disoccupazione e le vendite al dettaglio
🇫🇷Francia: i dati sul commercio estero
🇪🇸Spagna: il tasso di disoccupazione
🇨🇭Svizzera: il tasso di inflazione, i dati sulla disoccupazione, le vendite al dettaglio e PMI manifatturiero.

-.-.-.-.-.
Sia la #RBA in 🇦🇺 Australia che la #RBNZ in 🇳🇿Nuova Zelanda dovrebbero mantenere invariati i loro tassi ufficiali.

🇨🇳I #PMI cinesi offriranno nuovi aggiornamenti sull’impatto delle misure di sostegno di Pechino, poco prima che il paese chiuda i mercati finanziari per la #GoldenWeek.

🇯🇵In #Giappone i mercati attendono l'indice Tankan Large Manufacturers del terzo trimestre e il documento di sintesi delle opinioni della Bank of Japan.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
🇳🇿Durante la sessione asiatica, l'evento chiave sarà la decisione di politica monetaria della Reserve Bank of New Zealand, stanotte alle 03.00 ora italiana.

Si prevede che il tasso di riferimento rimanga invariato al 5,5%, per la quarta volta consecutiva.

🔹Nella riunione di agosto, la #RBNZ ha affermato di aver concordato che i tassi di interesse "devono rimanere a livelli restrittivi nel prossimo futuro per garantire che l'inflazione annua dei prezzi al consumo ritorni nell'intervallo obiettivo dell'1-3%".

🔹La RBNZ probabilmente aspetterà fino al prossimo rapporto sull'inflazione (il 16 ottobre) per prendere in considerazione un cambiamento della posizione di politica monetaria.

🔹L'incontro successivo della RBNZ è previsto per il 28 e 29 novembre.
Secondo il mercato, le probabilità di un rialzo in ottobre si aggirano intorno al 10% e per la riunione di novembre saliranno a oltre il 50%.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
#RBNZ Interest Rate Decision
Actual: 5.5%
Expected: 5.5%
Previous: 5.5%