3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
——————-
——————-
📊📊WEEK AHEAD📊📊

After a turbulent first half of the year, investors will continue to look for signs of a potential #recession as interest rates around the globe increase.

The US jobs report and #FOMC minutes will take center stage next week but comments from #ECB President Lagarde, the #RBA interest rate decision and China services PMI and inflation will also be keenly watched.
——————————

Dopo una prima metà dell'anno turbolenta, gli investitori continueranno a cercare segnali di una potenziale #recessione con l'aumento
dei tassi di interesse in tutto il mondo.

Il rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti e i verbali del #FOMC saranno al centro della scena la prossima settimana, ma saranno attentamente monitorati anche i commenti del presidente della #BCE Lagarde, la decisione sui tassi di interesse della #RBA, il PMI e l'inflazione della Cina.
Si segnala il rialzo, nella notte, di 25 punti base da parte della #Rba, che ha portato i tassi al 3.1% nell’ultima riunione di questo 2022.

Si tratta dell’ottavo rialzo consecutivo, che ha riportato i tassi ai livelli del 2012. Il Consiglio direttivo ha comunicato la necessità di ulteriori rialzi, in ragione di una #inflazione definita ancora eccessivamente alta.

Secondo le previsioni della Rba, l’indice dei prezzi dovrebbe salire all’8% quest’anno per poi scendere progressivamente fino a tornare al 3% nel 2024.

#AudUsd ieri era sceso dai massimi di 0.6850 tornando a 0.6690, per poi provare una ripartenza con i prezzi che ora navigano intorno a 0.6735, in una sorta di price action correttiva del recente movimento rialzista.

Follow @tradingclub3st
📊📊 WEEK AHEAD 📊📊

🇺🇸 Negli Stati Uniti, gli investitori monitoreranno attentamente il rapporto sull'#occupazione, i sondaggi #ISM #PMI e le offerte di lavoro #JOLT.

Si prevede che i libri paga non agricoli siano aumentati di 200mila a luglio, la cifra più bassa da quando è stato registrato un calo a dicembre 2020, indicando i potenziali effetti dell'inasprimento delle politiche senza precedenti fornito dalla #Fed negli ultimi mesi.

Seguiremo anche il cambiamento dell'occupazione ADP, la produttività e il costo del lavoro del secondo trimestre, gli ordini di fabbrica e gli indici industriali regionali come il Chicago PMI e il Dallas Fed Manufacturing Index.

🇬🇧Nel Regno Unito, attenzione rivolta alla riunione della Banca d'Inghilterra in cui si prevede che i politici alzeranno il suo tasso bancario chiave di 25 punti base al 5,25%, il più alto dall'aprile 2008.

In Europa, si attendono le stime flash per il #PIL e l'#inflazione del secondo trimestre sia per l'🇪🇺Area Euro che per l'🇮🇹Italia.

L'Area Euro dovrebbe vedere un ritorno alla crescita nel secondo trimestre dell'anno, mentre l'economia italiana potrebbe essere in fase di stallo.

I dati sull'inflazione nell'🇪🇺area euro sveleranno un tasso annuo sceso al 5,3% a luglio, il minimo da gennaio 2022.
Il tasso di inflazione core dovrebbe scendere al 5,4%, ancora vicino ai livelli record del 5,7%.

In 🇩🇪Germania, gli ordini alle fabbriche mostrerebbero un calo a giugno dopo due mesi consecutivi di aumenti.

In 🇦🇺 Australia, la #RBA aumenterà il suo tasso di cassa di 25 punti base dopo la pausa di questo mese, poiché l'ultimo dato sull'inflazione mensile ha indicato un rallentamento marginale.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 02-06 OTTOBRE📊📊

🇺🇸 Il rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti (NFP) probabilmente evidenzierà che le buste paga non agricole sono aumentate di 163mila unità a settembre, il livello più basso dall'inizio del 2021, contribuendo ai segnali di un graduale indebolimento del mercato del lavoro.

🔹Il tasso di disoccupazione potrebbe essere al 3,7% e la crescita salariale dovrebbe aumentare su base mensile dallo 0,2% allo 0,3%.

🔹Seguiremo i discorsi di vari funzionari della #Fed, le offerte di lavoro #JOLT, gli ordini di fabbrica sul commercio estero e i sondaggi PMI sia dell’ISM che dell’S&P Global.

-.-.-.-.-.-
🇪🇺Nell'Eurozona i dati mostrerebbero che le vendite al dettaglio sono diminuite per il secondo mese consecutivo in agosto.

La 🇩🇪Germania vedrà una ripresa degli ordini industriali dopo il calo più forte dall’aprile 2020, la 🇫🇷Francia dovrebbe registrare un calo della produzione industriale dopo la ripresa di luglio.

Altri dati importanti
🇪🇺Eurozona: il tasso di disoccupazione
🇮🇹Italia: il tasso di disoccupazione e le vendite al dettaglio
🇫🇷Francia: i dati sul commercio estero
🇪🇸Spagna: il tasso di disoccupazione
🇨🇭Svizzera: il tasso di inflazione, i dati sulla disoccupazione, le vendite al dettaglio e PMI manifatturiero.

-.-.-.-.-.
Sia la #RBA in 🇦🇺 Australia che la #RBNZ in 🇳🇿Nuova Zelanda dovrebbero mantenere invariati i loro tassi ufficiali.

🇨🇳I #PMI cinesi offriranno nuovi aggiornamenti sull’impatto delle misure di sostegno di Pechino, poco prima che il paese chiuda i mercati finanziari per la #GoldenWeek.

🇯🇵In #Giappone i mercati attendono l'indice Tankan Large Manufacturers del terzo trimestre e il documento di sintesi delle opinioni della Bank of Japan.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 06-10 NOVEMBRE📊📊 

🇺🇸 USA: in settimana sono previsti i discorsi di diversi funzionari della #FederalReserve.

Usciranno la stima preliminare della fiducia dei consumatori del Michigan per novembre, i dati sul commercio estero, l'indice di ottimismo economico IBD/TIPP e il rapporto settimanale sulle richieste di disoccupazione.

🇪🇺Si prevede che le vendite al dettaglio nell'area euro diminuiranno per il terzo mese consecutivo a settembre, come anche gli ordinativi 🇩🇪all'industria tedesca e l'attività industriale in 🇮🇹Italia.

🇩🇪Per la Germania avremo i PMI dei servizi, delle costruzioni e i dati finali sull’inflazione.
🇨🇭Svizzera: il tasso di disoccupazione

🇬🇧Il Regno Unito pubblicherà la stima preliminare del #PIL del terzo trimestre, insieme a rapporti sulla produzione industriale, sul commercio estero e sulla produzione edilizia.
L'economia del Regno Unito probabilmente si è contratta nel terzo trimestre, segnando un'inversione rispetto a tre trimestri consecutivi di crescita.
-.-.-.-.

🇨🇳In Cina i dati commerciali di ottobre e i dati sull'inflazione contribuiranno a comprendere l'impatto degli stimoli economici da parte del governo dopo che i dati PMI hanno segnalato contrazioni inaspettate.

🇯🇵In Giappone si attendono l'indice Tankan per i conti correnti e i verbali dell'ultima riunione di politica monetaria.

🇦🇺In Australia si prevede che la #RBA riprenda il ciclo di rialzi dopo quattro consecutivi mantenimenti al 4,1%, in reazione ai recenti rialzi dell'inflazione.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
🔷 La #RBA (Reserve Bank of Australia), banca centrale dell’Australia, ha annunciato di aver alzato i tassi principali di riferimento di 25 punti base, al 4,35%, dopo una pausa di 4 riunioni in cui li aveva lasciati invariati al 4.10%.
Si tratta del livello più alto dal 2011, e del tredicesimo aumento dei tassi a partire dal Maggio 2022.

🔷L’#inflazione è più alta delle aspettative: la previsione è che l’indice dei prezzi rimanga al 3.5% entro la fine del 2024 e che ritorni al 2% solo nel 2025.

🔷 Il Governatore Michelle #Bullock ha annunciato nuovi inasprimenti del costo del denaro, anche se dovranno essere i dati a fornire un quadro preciso della situazione.

📊 #AudUsd ha perso terreno, in linea con il rafforzamento generale del dollaro americano dopo la discesa evidente di venerdì.
Siamo vicini ai livelli importanti di swing posizionati in area
0.6400.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram