3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
L'indicatore #ZEW del clima economico per la 🇩🇪Germania è aumentato nell'attuale sondaggio del febbraio 2023, raggiungendo un nuovo livello di 28,1 punti, 11,2 punti sopra il livello del mese precedente.
Si tratta del quinto aumento consecutivo e del secondo mese con un esito significativamente positivo.

Anche la valutazione della #situazioneeconomica in
🇩🇪Germania continua a migliorare, questa volta relativamente forte.
L'indicatore corrispondente si attesta attualmente a -45,1 punti, 13,5 punti in più rispetto al mese precedente. Questo è il quarto aumento consecutivo.

Tuttavia, questo indicatore è ancora molto in territorio negativo.
-
Canale ➡️ @TradingClub3ST
Community ➡️ @Chat3ST
In 🇩🇪Germania la fiducia degli investitori nel mercato sta diminuendo a causa del crollo di diversi istituti di credito statunitensi e del salvataggio di Credit Suisse da parte di UBS.

L'indicatore delle aspettative degli investitori per l'economia più grande d'Europa, misurato dallo #ZEW Institute, è sceso a 13 rispetto al valore di 28,1 registrato a febbraio.

Gli economisti intervistati da Reuters prevedevano un calo meno significativo a 16,4.

Secondo il presidente della ZEW, Achim #Wambach, i mercati finanziari internazionali sono sotto forte pressione e le valutazioni dell'andamento degli utili delle banche e delle stime per il settore assicurativo sono significativamente diminuite.
Nonostante ciò, rimangono ancora leggermente positive.


➡️ Segui  3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
🇺🇸Negli Stati Uniti sarà una settimana molto intensa.

Focus sull'annuncio della #Fed  del 14 giugno e sulle proiezioni economiche aggiornate del #FOMC.
Il mercato sta attualmente scontando una probabilità del 77% che la Fed mantenga i suoi tassi di interesse ai livelli attuali, ma il rilascio del tasso di inflazione il giorno prima potrebbe modificare tali proiezioni.
Si prevede che il tasso di inflazione statunitense scenderà al 4,1% a maggio dal 4,9% di aprile, mentre il Core CPI decelererà al 5,2% dal 5,5%.

🇪🇺In Europa, la #BCE dovrebbe aumentare i tassi di 25 punti base e i mercati guarderanno con attenzione alle future indicazioni, dopo che l'economia dell'Eurozona è scivolata in recessione.

Inoltre, l'#inflazione dei prezzi al consumo sarà probabilmente rivista al rialzo allo 0,3% MoM a maggio.

In 🇩🇪Germania, l'indicatore #ZEW del clima economico diminuirà per il quarto periodo consecutivo, raggiungendo il minimo di sei mesi.

Nel 🇬🇧Regno Unito, è probabile che i dati mensili del #PIL confermino un rimbalzo ad aprile, mentre il tasso di disoccupazione potrebbe aumentare al 4% e la crescita media delle retribuzioni regolari dovrebbe raggiungere il 6,9%.

Avremo gli aggiornamenti sull'#inflazione da
🇩🇪Germania, 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia.

🇯🇵La Banca del Giappone manterrà la sua posizione di politica accomodante, anche se gli investitori saranno attenti ai segnali di una potenziale svolta.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊 SETTIMANA 10-14 LUGLIO 📊📊

Negli 🇺🇸Stati Uniti, l'attenzione principale sarà rivolta ai dati
sull'#IPC.
L'inflazione complessiva annua dovrebbe scendere al 3,1% a giugno dal 4% del mese precedente, mentre l'indice core potrebbe scendere al 5% dal 5,3%.

Gli investitori seguiranno i discorsi di diversi funzionari della
#Fed, sperando di ottenere informazioni sulla traiettoria futura della politica monetaria.

Altri indicatori economici da osservare sono i prezzi alla produzione e del commercio estero, la stima preliminare del Michigan Consumer Sentiment e le cifre del budget mensile del governo per giugno.

In 🇪🇺Europa, importanti dati includono le letture finali
dell'#inflazione per 🇩🇪Germania, 🇪🇸Spagna e
🇫🇷Francia;

Sentimento economico #ZEW per la 🇩🇪Germania;
Produzione industriale e bilancia commerciale per
l'🇮🇹Italia e l'🇪🇺Area Euro.


Mercoledì la 🇨🇦 Bank of Canada dovrebbe decidere per un ulteriore rialzo del tasso di 25 punti base, portando il suo tasso ufficiale al massimo (da 22 anni) del 5%, grazie agli sforzi dei politici per ricondurre l'inflazione verso il loro obiettivo.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 11-15 SETTEMBRE 2023📊📊


🇺🇸 Sarà una settimana importante per gli #StatiUniti, con il rapporto sull'#IPC e sulle vendite al dettaglio.

Si prevede che i prezzi al consumo siano aumentati del 3,6% in agosto, accelerando per il secondo mese consecutivo.
E' probabile che l'indice core sia salito del 4,3%, il minimo da settembre 2021.

Si pensa inoltre che le vendite al dettaglio siano cresciute solo dello 0,2% su base mensile, in calo quindi rispetto allo 0,7% di luglio.

▪️Osserveremo anche la produzione industriale, i prezzi alla produzione e al commercio estero, la stima preliminare della fiducia dei consumatori del Michigan, l'indice manifatturiero dell'Empire State di New York e il rendiconto mensile del bilancio governativo.

🇪🇺In #Europa si prevede che giovedì la #BCE manterrà invariati i tassi, segnando una pausa nella campagna di rialzo, dopo nove aumenti consecutivi.

Sul fronte dei dati, sarà interessante seguire l'#inflazione di 🇪🇸Spagna, 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia;
Importanti per la 🇩🇪Germania il sentimento economico #ZEW e i prezzi all'ingrosso.

🇬🇧Nel #RegnoUnito gli indicatori capaci di offrire informazioni sulla salute economica del paese sono il tasso di disoccupazione, la crescita salariale e il PIL per il mese di agosto.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 16-20 OTTOBRE📊📊

🇺🇸Negli Stati Uniti ascolteremo i #discorsi di diversi policymaker della #Fed per valutare la traiettoria della politica monetaria nei prossimi mesi.

🔹Dati economici: si prevede che le vendite al dettaglio a settembre siano cresciute dello 0,2%, in leggero rallentamento rispetto all'aumento dello 0,6% di agosto.
La produzione industriale ha una crescita prevista dello 0,1%, in calo rispetto allo 0,4% registrato nel periodo precedente.

🔹Settore #immobiliare: permessi di costruzione, avvio di nuove costruzioni, vendite di case esistenti e indice del mercato immobiliare NAHB.
Importanti anche l’indice manifatturiero dell’Empire State di New York e l’indice manifatturiero della Fed di Filadelfia.
-.-.-.-.-
🇨🇦 Canada: dati sull'#inflazione di settembre e commercio al dettaglio.

🇬🇧 Regno Unito: rapporti su #inflazione (per settembre IPC annuo in calo al 6,5%, il livello più basso da febbraio 2022), #disoccupazione e vendite al dettaglio, insieme alla fiducia dei consumatori #Gfk e all’indebitamento netto del settore pubblico.
-.-.-.-.-.-.-
🇩🇪 Germania: prezzi alla produzione e all'ingrosso; inoltre l’indice #Zew Economic Sentiment raggiungerà il massimo di sei mesi a ottobre.

Dati sull’#inflazione aggiornata per l’🇪🇺Eurozona e 🇮🇹l’Italia.
-.-.-.-.-.-.
🇨🇳Cina: dati sul #PIL del terzo trimestre, con un probabile marcato rallentamento della crescita, mentre i mercati attendono informazioni sull'impatto del sostegno economico di Pechino.
La #PBoC deciderà sui nuovi tassi di riferimento sui prestiti.

🇯🇵 Giappone: si attendono il tasso di #inflazione di settembre e le bilance commerciali, con gli investitori alla ricerca di indizi su un potenziale segnale di svolta della #BoJ.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 13-17 NOVEMBRE📊📊


🇺🇸Il dato più importante negli #USA sarà l’indice dei prezzi al consumo di ottobre, previsto in aumento dello 0,1% da settembre, il che segnerebbe il livello più basso in quattro mesi.
Tuttavia, escludendo carburante ed energia, l'indice dei prezzi al consumo core probabilmente è aumentato dello 0,3%, lo stesso di settembre, lasciando il tasso annuo stabile al 4,1%.

Le vendite al dettaglio dovrebbero diminuire dello 0,1%, il primo calo in sette mesi.
-.-.-.-.

🇩🇪L'indicatore #ZEW del sentiment economico in Germania raggiungerà il massimo degli ultimi otto mesi.
🇪🇺Eurozona: la produzione industriale probabilmente è diminuita a settembre; seguiremo anche le seconde stime del PIL del terzo trimestre.
Avremo aggiornamenti sull'inflazione per 🇪🇺Eurozona, 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia.
-.-.-.

🇬🇧Nel Regno Unito, il tasso di inflazione annuale scenderà al minimo di 2 anni del 4,8% dal 6,7% di settembre.
-.-.-.-.

🇨🇳Focus sulla produzione industriale, le vendite al dettaglio, la disoccupazione, i prestiti e i dati sugli investimenti della #Cina per ottobre.
I valori precedenti mostrano che la più grande economia asiatica mantiene a fatica la ripresa economica, sollevando dubbi sull’obiettivo di crescita del #PIL del 5% di Pechino, che per quest’anno potrebbe essere irraggiungibile.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
🇩🇪Migliora più delle attese l'indice #ZEW tedesco a novembre 2023: l'indice anticipatore si è portato infatti a +9,8 punti dai -1,1 punti di ottobre.

Il dato, elaborato dall'Istituto di ricerca tedesco ZEW Institute, è anche migliore delle attese degli analisti che stimavano un miglioramento fino a +5 punti.

🇪🇺Nel terzo trimestre del 2023 il #PIL destagionalizzato è diminuito dello 0,1% nell'area euro ed è rimasto stabile nell'UE, rispetto al trimestre precedente.

Lo si legge nella seconda stima pubblicata da Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea, il quale ricorda che nel secondo trimestre del 2023, il PIL era cresciuto dello 0,2% nell'area euro ed era rimasto stabile nell'UE.
📊📊SETTIMANA 11-15 DICEMBRE📊📊


🇺🇸USA: ci sarà l'ultimo incontro politico del 2023 della Federal Reserve.
Verranno mantenuti i tassi di interesse al livello più alto degli ultimi 22 anni, si analizzeranno attentamente la dichiarazione della Fed e la conferenza stampa del presidente Jerome #Powell per eventuali suggerimenti riguardanti potenziali tagli dei tassi nel 2024.

Usciranno anche i dati sull’#inflazione: si prevede che i prezzi al consumo siano aumentati dello 0,1% a novembre dopo essere rimasti invariati a ottobre, mentre il tasso core sarebbe aumentato dello 0,2%.
-.-.-.-.-.

La 🇪🇺 #BCE e la 🇬🇧 #BoE manterranno i tassi di interesse attuali, dopo il raffreddamento dell’inflazione, mentre si aspettano indicazioni su eventuali imminenti tagli dei tassi.

Anche le banche centrali di 🇨🇭Svizzera e 🇳🇴Norvegia decideranno il corso della politica monetaria.

Sul fronte economico, sono attesi dati flash S&P PMI dall’🇪🇺Eurozona, dalla 🇩🇪Germania e dalla 🇫🇷Francia.

L'attività del settore privato dell'🇪🇺Eurozona continuerà a contrarsi a dicembre, anche se a un ritmo più lento.

🇩🇪Germania: l’indicatore #ZEW del sentiment economico diminuirà rispetto al massimo di otto mesi.

Usciranno i dati finali sull'#inflazione di 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 13-17 MAGGIO📊📊


🇺🇸Stati Uniti: rapporto #CPI di aprile (mercoledì).
Si prevede che l’indice dei prezzi al consumo aumenterà dello 0,3% da marzo, leggermente inferiore al balzo dello 0,4% del mese precedente.

🔹I dati #PPI mostrerebbero un aumento dello 0,3%.
Si attendono le vendite al dettaglio, con una spesa dei consumatori inferiore (0,4%), la produzione industriale, l'indice manifatturiero dell'Empire State di New York, l'indice manifatturiero della Fed di Filadelfia, le nuove costruzioni e i permessi di costruzione.

🎤 Ascolteremo le dichiarazioni di vari funzionari della #Fed per avere indizi su quando potrebbero iniziare i tagli dei tassi di interesse, ricordando che il presidente #Powell domani (martedì 14) sarà all'Assemblea generale annuale dell'Associazione dei banchieri stranieri ad Amsterdam.

🇪🇺Europa: si prevede che le seconde stime per il primo trimestre del 2024 confermino un’espansione dello 0,3% nell’economia dell’Eurozona, il tasso di crescita più rapido dal terzo trimestre del 2022.

🔹La produzione industriale nell'area euro dovrebbe diminuire dopo il rimbalzo di febbraio.

L’indicatore #ZEW del sentiment economico per la 🇩🇪Germania aumenterà per il decimo mese consecutivo a maggio, raggiungendo il livello più alto da febbraio 2022.

I dati finali sull’inflazione saranno annunciati per l’🇪🇺Eurozona, 🇩🇪Germania, 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | Youtube | Instagram