3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
A luglio l’#inflazione nel Regno Unito è scesa al 6,8% annuale. L’indice dei prezzi al consumo principale è in linea con la previsione formulata da alcuni esperti.

Il calo era previsto dagli analisti e ci sono segnali secondo cui il costo della vita potrebbe finalmente iniziare a calare nel #RegnoUnito, dopo che i dati di ieri hanno rivelato che i #salari sono aumentati del 7,8 per cento all’anno tra aprile e giugno.

Il calo dell’inflazione riscontrato per il mese di luglio mostra che “l’azione decisiva” intrapresa dal governo sta avendo successo anche se non si è ancora “giunti al traguardo” ha detto il cancelliere dello Scacchiere britannico, Jeremy #Hunt, commentando i dati.

“Dobbiamo attenerci al nostro piano per dimezzare l’inflazione quest’anno e riportarla all’obiettivo del 2 per cento il prima possibile”, ha aggiunto Hunt.
📊📊SETTIMANA 11-15 SETTEMBRE 2023📊📊


🇺🇸 Sarà una settimana importante per gli #StatiUniti, con il rapporto sull'#IPC e sulle vendite al dettaglio.

Si prevede che i prezzi al consumo siano aumentati del 3,6% in agosto, accelerando per il secondo mese consecutivo.
E' probabile che l'indice core sia salito del 4,3%, il minimo da settembre 2021.

Si pensa inoltre che le vendite al dettaglio siano cresciute solo dello 0,2% su base mensile, in calo quindi rispetto allo 0,7% di luglio.

▪️Osserveremo anche la produzione industriale, i prezzi alla produzione e al commercio estero, la stima preliminare della fiducia dei consumatori del Michigan, l'indice manifatturiero dell'Empire State di New York e il rendiconto mensile del bilancio governativo.

🇪🇺In #Europa si prevede che giovedì la #BCE manterrà invariati i tassi, segnando una pausa nella campagna di rialzo, dopo nove aumenti consecutivi.

Sul fronte dei dati, sarà interessante seguire l'#inflazione di 🇪🇸Spagna, 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia;
Importanti per la 🇩🇪Germania il sentimento economico #ZEW e i prezzi all'ingrosso.

🇬🇧Nel #RegnoUnito gli indicatori capaci di offrire informazioni sulla salute economica del paese sono il tasso di disoccupazione, la crescita salariale e il PIL per il mese di agosto.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 18-22 DICEMBRE📊📊

🇺🇸 #StatiUniti: l’inflazione annuale dei prezzi PCE è rallentata al 2,8% il mese scorso, segnando il tasso più basso da marzo 2021, mentre il tasso core scende al 3,4%, il più basso in oltre due anni.

Il rapporto rivelerà un aumento dello 0,3% nella spesa personale e un aumento dello 0,4% nel reddito.

Si prevede che gli ordini di beni durevoli registreranno una leggera ripresa rispetto al crollo del 5,4% di ottobre.

🏠I permessi di costruzione e l'avvio di nuove costruzioni diminuiranno, con le vendite di nuove case che rimangono vicine ai minimi del 2010.
-.-.-.-.-.-.-.

🇪🇺 #AreaEuro: i dati finali sull'#inflazione confermerebbero che il tasso principale è sceso al 2,4%, il livello più basso da luglio 2021, e l'inflazione core al 3,6%, il più basso da aprile 2022.

🇩🇪 #Germania: si prevede che il clima economico #Ifo aumenterà nuovamente per raggiungere il valore più alto in sei mesi.
-.-.-.-.-.-.

🇬🇧 #RegnoUnito: uscirà il rapporto sull'indice dei prezzi al consumo, dopo che la Banca d'Inghilterra ha affermato che i tassi rimarranno a livelli elevati per un tempo prolungato.

Sia l'#inflazione primaria che quella di fondo rallenteranno, anche se l'indice dei prezzi al consumo dovrebbe aumentare dello 0,2% rispetto al mese precedente.
-.-.-.-.-.-.-.-

🇯🇵 Banca del #Giappone: manterrà il suo tasso di riferimento invariato al -0,1% e forse offrirà aggiornamenti su come allontanarsi dalla politica ultra-conciliante.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 08-12 GENNAIO📊📊


🇺🇸#USA: giovedì 11 gennaio usciranno i dati sull'#inflazione americana.
I prezzi al consumo probabilmente saliranno dello 0,2% a dicembre, dopo un aumento dello 0,1% a novembre.

Il tasso core sarebbe a + 0,2%.
Su base annuale, il tasso di inflazione principale rimbalzerebbe al 3,2% dal minimo di cinque mesi di novembre del 3,1%.

🔹Un’inflazione in rallentamento più del previsto potrebbe indurre a pensare che la #Fed taglierà i tassi in modo più aggressivo durante quest’anno.
L'inflazione più elevata del previsto porterebbe il mercato a frenare le aspettative di tagli dei tassi.

🔹Le banche statunitensi daranno il via alla stagione degli Earnings per il Q4 (venerdì 12 gennaio) con JP Morgan $JPM, Bank of America $BAC, Wells Fargo $WFC, Citigroup $C e BlackRock $BLK.

🇬🇧 #RegnoUnito, l’ONS aggiornerà i dati mensili su #PIL, produzione manifatturiera, produzione edilizia e commercio estero.
Dopo la contrazione dello 0,3% a ottobre, si prevede che i dati di novembre diano un’economia britannica in ripresa.

🇨🇳La #Cina rilascerà dati commerciali di dicembre, il conteggio dei nuovi prestiti, mentre i dati sull’#inflazione usciranno venerdì 12 gennaio.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | Youtube | Instagram