3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
#GBPUSD staged a decisive rebound on Monday and broke above 1.24.

🇬🇧🇬🇧 UK: ILO #Unemployment Rate declines to 3.7% in March vs. 3.8% expected

Further details of the publication revealed that the Claimant Count Change in April was -56.9K, compared to analysts' estimate of -38.8K.

Finally, the Average Earnings Including Bonus and Excluding Bonus rose by 7% and 4.2%, respectively, on a yearly basis.
————————
🇬🇧🇬🇧 Scendono i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count), che ad aprile sono risultati in diminuzione di 56.900 unità, dopo aver riportato un calo di 46.900 unità a marzo. Il dato è pubblicato dall'Office for National Statistics (ONS).

Scende anche il tasso di #disoccupazione al 3,7% a marzo, contro il 3,8% atteso dal consensus e registrato a febbraio.

Nei tre mesi a marzo, l'occupazione ha fatto segnare un aumento di 83 mila unità, dopo le 10 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per una salita molto più contenuta, ovvero di 5 mila unità.

Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre a marzo, un incremento del 4,2% escludendo i bonus (4,1% la previsione degli analisti), rispetto al +4,1% precedente e cresce del 7% anche includendo questa componente (sopra il +5,4% del consensus) contro il +5,6% del mese precedente.
In May 2022, the euro area seasonally-adjusted #unemployment rate was 6.6%, down from 6.7% in April 2022 and
down from 8.1% in May 2021.
—————————
A maggio 2022, il tasso di #disoccupazione destagionalizzato dell'area euro è del 6,6%, in calo rispetto al 6,7% di aprile 2022 e in calo dall'8,1% di maggio 2021.
»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»»
🇺🇸🇺🇸
La prossima settimana, tutti gli occhi saranno puntati sul rapporto #NFP, che dovrebbe mostrare come l'economia americana ha creato 250.000 posti di lavoro a luglio, il minimo da un calo nel dicembre del 2020, segno che le assunzioni potrebbero raffreddarsi.

Il tasso di #disoccupazione è visto stabile al 3,6%, rimanendo il più basso da febbraio 2020, mentre la crescita dei salari è destinata a rallentare leggermente.

Vedremo anche le apparizioni di diversi funzionari della #Fed per ulteriori suggerimenti sulle dimensioni del rialzo dei tassi della Fed di settembre.

Nel frattempo, la stagione degli #utili continua con 148 società S&P 500 che riporteranno risultati trimestrali, tra cui Eli Lilly, Gilead Sciences, Uber, Caterpillar e Amgen.

Altri importanti dati economici includono i #PMI composito, i #PMI manifatturieri e ISM non manifatturieri, le esportazioni, le importazioni, i tagli di posti di lavoro Challenger, la spesa per le costruzioni, i nuovi lavori #JOLTS e gli ordinativi alle fabbriche.
📊📊WEEK AHEAD📊📊


🔹 In the #US, the center stage will be taken by the latest FOMC meeting minutes, retail sales, and housing data.

🔹Elsewhere, the investors will pay attention to #inflation rate figures for the UK, Japan, and Canada.

🔹Other important releases include #Zew Economic Sentiment Index for Germany, industrial production for China, #unemployment rates for Australia and UK, and Q2 #GDP growth for Japan.

***

🔶 Negli #USA  si attendono gli ultimi verbali delle riunioni del FOMC, le vendite al dettaglio e i dati sulle abitazioni.

🔶 Altrove, gli investitori prestano attenzione ai dati sui tassi di #inflazione per il Regno Unito, il Giappone e il Canada.

🔶 Altre pubblicazioni importanti includono #Zew Economic Sentiment Index per la Germania, produzione industriale per la Cina, tassi di #disoccupazione per Australia e Regno Unito e crescita del #PIL del 2° trimestre per il Giappone.
🇮🇹L'indice #Mib è in rialzo a metà giornata - intorno a quota 25.340 - muovendosi sul massimo dalla fine dello scorso marzo, con il sentiment di mercato sostenuto dall'ottimismo sulla "riapertura" dell'economia cinese e dalle speranze di un minore inasprimento da parte della Federal Reserve statunitense.

Fra le notizie macro di giornata, resta stabile il tasso di #disoccupazione a novembre, che secondo la stima provvisoria dell'Istat su occupati e disoccupati è al 7,8%, mentre era stato rivisto al 7,9% a ottobre.

🇪🇺Il tasso di disoccupazione dell'#areaeuro, invece, si è attestato al 6,5% a novembre, invariato rispetto al minimo storico del mese precedente e in calo rispetto al 7,1% dello stesso mese dell'anno scorso.
I dati sono stati rilasciati stamattina da Eurostat. Il tasso di disoccupazione giovanile - che misura le persone in cerca di lavoro sotto i 25 anni - è salito al 15,1% a novembre, dal 15,0% del mese precedente.

Follow @tradingclub3st
Protagonisti della prox settimana gli 🇺🇸Stati Uniti, con la #Fed che mercoledì 1 si pronuncerà sui tassi.
Conferenza stampa di Powell a fine riunione.

Giovedì 2 la 🇬🇧BoE (ore 13) e la 🇪🇺BCE (ore 14:15) annunceranno le loro decisioni sui tassi di interesse.

Seguirà la consueta conferenza stampa.

Dopo quelli appena usciti sul Pil degli Stati Uniti del quarto trimestre, con una crescita migliore del previsto, martedì 31 sono attesi i dati sul #Pil di 🇮🇹Italia e 🇪🇺Eurozona.

Sempre martedì verranno pubblicati i dati sulle nuove #immatricolazioni di auto nell’🇪🇺Unione Europea, mentre mercoledì sono attesi i dati sull’#inflazione e sulla #disoccupazione nell’eurozona (assieme all’inflazione italiana), oltre ai dati definitivi delle indagini sull’attività nel settore manifatturiero 🇪🇺europeo (indice #Pmi), degli 🇺🇸Stati Uniti, 🇨🇦Canada e 🇦🇺Australia.

Venerdì i mercati saranno focalizzati sui dati mensili di mercato del lavoro e disoccupazione 🇺🇸Usa.
-
Follow @tradingclub3st
Al momento tutte positive le principali Borse europee, che toccano i nuovi massimi da nove mesi, spinte dagli acquisti su industriali, energia, costruzioni, auto e banche.
L'ottimismo è favorito dalle trimestrali migliori delle attese, che controbilanciano le preoccupazioni sulle prossime mosse delle banche centrali.

L'attenzione è rivolta, a livello politico, al vertice Ue straordinario che si tiene a Bruxelles.

In 🇩🇪Germania l'inflazione è risultata inferiore alle attese all'8,7% a gennaio, mentre il dato armonizzato è sceso al 9,2% dal 9,6% e contro il 10% atteso.

In rialzo anche i future a 🇺🇸Wall Street, dopo che nella seduta di ieri hanno pesato alcune dichiarazioni dei falchi della Fed.

Il mercato aspetta ora il dato sulle richieste settimanali di sussidi di #disoccupazione.

Tra le trimestrali più attese PepsiCo, Thomson Reuters, Philip Morris, Hilton, Kellogg, S&P Global e Telus prima dell'apertura dei mercati, quella di PayPal dopo la chiusura dei mercati.
-
Follow @tradingclub3st
🇺🇸#WallStreet seduta contrastata.

Sull’obbligazionario, il titolo del Tesoro a 10 anni sale sopra la soglia del 4%, ai massimi da novembre, mentre il titolo a 2 anni tocca il top dal 2006.
A preoccupare gli investitori è ancora la #Fed che sin dalla prossima riunione in programma il 21-22 marzo potrebbe alzare i tassi fino a oltre il 5% mantenendoli così a lungo.

Oggi sono stati pubblicati i dati relativi alle richieste di sussidi di #disoccupazione che, nella settimana terminata il 25 febbraio, sono scese di 2.000 unità a 190.000 (seasonally adjusted), secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro; le attese erano per 195.000.

In giornata sono state diffuse anche le minute della
🇪🇺Banca Centrale Europea, che hanno confermato l’intenzione di alzare ancora il costo del denaro. Nell’ultima riunione i funzionari europei hanno definito “prematura” la preoccupazione per una stretta di politica monetaria eccessiva, vista la distanza sostanziosa dall’ipotetico tasso terminale.
📊📊 WEEK AHEAD 📊📊


🇺🇸USA: la prossima settimana avremo pochi dati economici, ma ci saranno i rapporti sugli #utili di alto profilo che forniranno informazioni sulla performance delle aziende americane, confermando se la più grande economia del mondo si stia dirigendo verso una recessione o meno.

I dati di marzo sulle nuove 🏠 #costruzioni residenziali e sui permessi di costruzione offrono ulteriori indizi sulla salute del mercato immobiliare.

Infine, S&PGlobal divulga i sondaggi sui #responsabilidegliacquisti di aprile che misurano l'attività del settore manifatturiero e dei servizi negli Stati Uniti.

I consueti dati settimanali sulle richieste di assicurazione contro la #disoccupazione forniscono segnali di un eventuale mercato del lavoro in raffreddamento.

🇪🇺In Europa, la #BCE pubblicherà i resoconti delle riunioni di politica monetaria. A marzo, le autorità di regolamentazione hanno effettuato un aumento dei tassi di mezzo punto percentuale e i mercati prevedono altri due aumenti dei tassi di 25 punti base entro la metà dell'anno per combattere l'inflazione.

🇪🇺Sono attesi il tasso di inflazione finale, i dati sul commercio estero e gli indici Flash #PMI.

E' probabile che la #fiducia dei consumatori nell'area dell'🇪🇺euro migliori ulteriormente come anche la fiducia degli investitori nell'economia 🇩🇪tedesca, mentre svaniscono i timori di una crisi bancaria.

🇩🇪Germania: prezzi alla produzione e Zew Economic Sentiment Index.
Indagine sulle imprese in 🇫🇷Francia e inflazione in 🇮🇹Italia.

Nel 🇬🇧Regno Unito, il calendario economico svelerà rapporti chiave su disoccupazione, inflazione, commercio al dettaglio, fiducia dei consumatori Gfk e S&P Global PMI.

Il tasso di #inflazione annuale dovrebbe scendere al minimo di 9 mesi dopo un'accelerazione a sorpresa a febbraio, mentre la disoccupazione dovrebbe aumentare e le vendite al dettaglio diminuire.

Il 🇨🇦Canada pubblicherà i dati sull'#IPC di marzo e sulle vendite al dettaglio di febbraio.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊  WEEK AHEAD 📊📊


🔹I negoziati sul tetto del debito 🇺🇸USA continuano ad essere al centro dell'attenzione mentre si avvicina la scadenza del 1° giugno fissata dal Dipartimento del Tesoro.
Si attende il rapporto sul mercato del lavoro statunitense, in vista della riunione di giugno della Federal Reserve.
L'economia statunitense dovrebbe aggiungere 193.000 posti di lavoro a maggio, indicando un rallentamento rispetto ai 253.000 posti di lavoro registrati ad aprile, mentre il tasso di #disoccupazione è destinato a salire leggermente al 3,5%.

Le offerte di lavoro JOLTS, l'ISM Manufacturing PMI, i prezzi delle case S&P/Case-Shiller e gli indici di attività regionali come il Chicago PMI e il Dallas Fed Manufacturing Index forniranno ulteriori indizi sullo stato dell'economia.

🔹In Europa, usciranno i verbali dell'ultima politica monetaria della #BCE e sono previsti tassi di inflazione per 🇪🇺 Area Euro, 🇩🇪 Germania, 🇫🇷 Francia, 🇮🇹 Italia, 🇪🇸 Spagna .

Si prevede che il tasso di #inflazione annuo nell'area dell'🇪🇺euro diminuirà ulteriormente fino al minimo di 15 mesi del 6,3% a maggio, rispetto al 7% di aprile.

Saranno pubblicati anche i sondaggi sulle imprese per l'🇪🇺area dell'euro, insieme agli aggiornamenti del PIL del primo trimestre per 🇫🇷Francia, 🇮🇹Italia, 🇨🇭Svizzera.

🔹In🇯🇵 Giappone, verranno divulgati dati riguardanti le vendite al dettaglio, la produzione industriale, la fiducia dei consumatori, il tasso di disoccupazione, l'avvio di nuove abitazioni e il PMI manifatturiero finale.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊LA GIORNATA📊📊

Chiusura sulla parità per le borse europee.

A 🇮🇹 PiazzaAffari, l’indice #FtseMib archivia le contrattazioni in rialzo dell’1% poco sotto l’area di resistenza dei 28.000 punti.

🇺🇸 Viaggiano forte le #banche, da Goldman Sachs a JP Morgan a Wells Fargo a BofA, dopo il superamento degli stress test da parte di tutti e 23 gli istituti sottoposti dalla Fed all’esame di una ipotetica recessione profonda.

I dati macroeconomici del giorno smentiscono poi, ancora una volta, l’idea che l’economia statunitense stia davvero soffrendo.
Infatti il #Pil del primo trimestre è stato rivisto a sorpresa al rialzo e i sussidi alla #disoccupazione sono sui minimi da un mese.


➡️ In Europa i segnali non sono così incoraggianti. Ha sorpreso al rialzo, infatti, l'inflazione 🇩🇪tedesca e ha deluso la fiducia nell'economia dell'🇪🇺Eurozona.

-.-.-.-.-.-.-.

#Apple sempre più vicina ai tremila miliardi di capitalizzazione, mentre arretra #MicronTechnology, nonostante il produttore di chip abbia registrato una trimestrale superiore alle attese.

Va giù #VirginGalactic nel giorno della sua prima missione spaziale commerciale.
Il titolo è salito del 45% circa nell’ultimo mese, dopo l’annuncio ufficiale del volo che ha, tra i protagonisti, anche l’Aeronautica militare tricolore e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr); tre gli italiani a bordo.

📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
⬇️⬇️⬇️⬇️

La maggior parte degli indici delle #borseeuropee ha concluso la giornata odierna in territorio positivo, sebbene gli investitori si mostrino ancora prudenti in vista delle importanti riunioni delle banche centrali previste per la prossima settimana (la 🇺🇸 Federal Reserve negli Stati Uniti, 🇪🇺la Banca centrale europea e la 🇯🇵Banca del Giappone).
Gli investitori saranno ansiosi di conoscere le decisioni riguardanti i tassi di interesse e altre misure di politica monetaria che potrebbero influenzare i mercati finanziari globali.

🔹 Oggi le performance trimestrali delle aziende hanno fornito spunti significativi.

Negli 🇺🇸Stati Uniti, in particolare, #Tesla (-8,72%) e #Netflix (-9,01%) hanno deluso, mentre Johnson&Johnson $JNJ (+6,04%) ha sorpreso positivamente gli analisti.

Secondo #FactSet, il 77% delle società presenti nell'indice S&P ha riportato risultati trimestrali superiori alle aspettative, un dato che rivela un sentimento ottimistico riguardo a un possibile "atterraggio morbido" dell'economia statunitense.

Sul fronte macroeconomico, le richieste settimanali di sussidi di #disoccupazione negli 🇺🇸Stati Uniti sono risultate inferiori alle attese, raggiungendo il livello più basso delle ultime 9 settimane.

Questo segnale di solidità nel mercato del lavoro potrebbe avere implicazioni sull'economia e sarà preso in considerazione anche dalla #Fed durante la sua riunione per valutare l'andamento economico generale e le eventuali decisioni riguardanti i tassi di interesse.
📊📊LA GIORNATA📊📊


🇪🇺Il panorama delle piazze finanziarie europee si conferma contrastato in questa seduta.

🇮🇹 Notizie poco buone per l’#Italia, con l’Istat che ha rivisto al ribasso le stime e mostrato come il #pil del secondo trimestre abbia frenato più del previsto (-0,4% rispetto al primo trimestre e +0,4% sul secondo trimestre 2022).

🇺🇸Il rapporto sull'occupazione #Usa di agosto ha mostrato inaspettatamente un aumento del tasso di #disoccupazione (al 3,8% dal 3,5%), trend che fa salire le possibilità di uno stop nei rialzi dei tassi da parte della Fed a settembre.
Ulteriori dati potrebbero mettere in discussione questa previsione.

🔹Il tasso di disoccupazione è salito e molti lavoratori si sono rimessi in cerca di impiego, una situazione che dovrebbe ridurre le pressioni sui salari e influire positivamente sull’inflazione.

🔹In questo frangente, unendo i dati anche a #Pmi cinesi, europei e americani, tutti i mercati stanno reagendo.

💵 Il dollaro si rafforza e l’euro perde quota, per un cambio attorno a 1,0784.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
Le richieste settimanali iniziali di #disoccupazione negli Stati Uniti salgono a 209.000 rispetto alle 210.000 previste.

Sono aumentate di 2.000 nella settimana terminata il 7 ottobre.

Le richieste continue sono aumentate di 30.000 nella settimana terminata il 30 settembre.

📊 L'indice del dollaro USA $DXY è salito verso 106,09 dopo i dati e le cifre sull'inflazione al consumo.
📊📊SETTIMANA 16-20 OTTOBRE📊📊

🇺🇸Negli Stati Uniti ascolteremo i #discorsi di diversi policymaker della #Fed per valutare la traiettoria della politica monetaria nei prossimi mesi.

🔹Dati economici: si prevede che le vendite al dettaglio a settembre siano cresciute dello 0,2%, in leggero rallentamento rispetto all'aumento dello 0,6% di agosto.
La produzione industriale ha una crescita prevista dello 0,1%, in calo rispetto allo 0,4% registrato nel periodo precedente.

🔹Settore #immobiliare: permessi di costruzione, avvio di nuove costruzioni, vendite di case esistenti e indice del mercato immobiliare NAHB.
Importanti anche l’indice manifatturiero dell’Empire State di New York e l’indice manifatturiero della Fed di Filadelfia.
-.-.-.-.-
🇨🇦 Canada: dati sull'#inflazione di settembre e commercio al dettaglio.

🇬🇧 Regno Unito: rapporti su #inflazione (per settembre IPC annuo in calo al 6,5%, il livello più basso da febbraio 2022), #disoccupazione e vendite al dettaglio, insieme alla fiducia dei consumatori #Gfk e all’indebitamento netto del settore pubblico.
-.-.-.-.-.-.-
🇩🇪 Germania: prezzi alla produzione e all'ingrosso; inoltre l’indice #Zew Economic Sentiment raggiungerà il massimo di sei mesi a ottobre.

Dati sull’#inflazione aggiornata per l’🇪🇺Eurozona e 🇮🇹l’Italia.
-.-.-.-.-.-.
🇨🇳Cina: dati sul #PIL del terzo trimestre, con un probabile marcato rallentamento della crescita, mentre i mercati attendono informazioni sull'impatto del sostegno economico di Pechino.
La #PBoC deciderà sui nuovi tassi di riferimento sui prestiti.

🇯🇵 Giappone: si attendono il tasso di #inflazione di settembre e le bilance commerciali, con gli investitori alla ricerca di indizi su un potenziale segnale di svolta della #BoJ.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 30 OTTOBRE - 03 NOVEMBRE📊📊


🇺🇸Il #FOMC manterrà intatti i tassi di interesse; emergeranno aspettative per la riunione di dicembre e indizi per eventuali tagli dei tassi nel prossimo anno.

#NFP: il rapporto sull'occupazione rivelerà un aumento di 182.000 occupati nel settore non agricolo per ottobre, molto meno dei 336.000 posti di lavoro di settembre.

Il tasso di disoccupazione rimarrà stabile al 3,8%, con una crescita salariale mensile prevista in aumento dallo 0,2% allo 0,3%.
-.-.-.-.-.

🇪🇺Eurozona: l'#inflazione rallenterà al 3,4% in ottobre, il livello più basso degli ultimi due anni, e il tasso core dovrebbe scendere dal 4,5% al ​​4,2%.
Il #PIL si è contratto dello 0,1% rispetto al periodo precedente nel terzo trimestre.

🇩🇪 Germania: #PIL segna -0,3%, il che evidenzierebbe il quarto trimestre consecutivo di crescita nulla.
#PIL di 🇫🇷Francia e 🇮🇹Italia e #inflazione di 🇩🇪Germania, 🇫🇷Francia, 🇮🇹Italia e 🇪🇸Spagna.
Tasso #Disoccupazione 🇪🇺Eurozona e 🇩🇪Germania.

🇬🇧Regno Unito: la decisione di politica monetaria della Banca d’Inghilterra sarà il mantenimento dei tassi di interesse stabili.
-.-.-.-.-.

🇨🇳Cina: i nuovi dati #PMI mostrerebbero un settore manifatturiero in espansione ad ottobre, con risposte ottimistiche agli stimoli economici di Pechino, nonostante il mercato immobiliare residenziale gravato dal debito.

🇯🇵 Giappone: importante decisione sul tasso di interesse della #BoJ.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram