3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
🇨🇳“China’s monetary policy will stabilize economic growth, employment and prices,” the People’s Bank of China’s (#PBOC) Vice Governor said on Thursday.

Additional comments:
- Will use various policy tools to step up liquidity injections to maintain ample liquidity.

- Will require financial institutions to maintain prudence in operations, control risks.

- Relatively stable returns on yuan assets will help attract foreign investment.

- Will strengthen the implementation on prudent monetary policy, aim for appropriate front loading.
————————
🇨🇳Il vice governatore della #PBOC afferma che la politica monetaria stabilizzerà la crescita economica.
Ribadisce che la PBOC utilizzerà vari strumenti per mantenere un'ampia liquidità nel sistema.

Alcune osservazioni simboliche, ma come per tutte le cose relative alla Cina, i tempi e il contesto contano.
In questo caso, si tratta semplicemente di una più ampia attuazione del sostegno all'economia, dopo che il governo ha adottato misure per rafforzare la scena locale tra le restrizioni che hanno colpito duramente gli ultimi mesi.
📊📊 MARKET MOVERS DELLA SETTIMANA 📊📊


🇺🇸USA: seguiremo i negoziati sul tetto del debito che causano incertezza e pesano sul sentiment degli investitori.

- Durante la settimana avremo i verbali della riunione della #Fed e i discorsi di diversi funzionari.
- Venerdì #Powell ha affermato che, a causa dello stress nel settore bancario, potrebbe non essere necessario aumentare i tassi per frenare l'inflazione.

- Gli investitori monitoreranno da vicino i dati sul reddito e sulla spesa personale, i prezzi #PCE, la seconda stima della crescita del PIL, i profitti aziendali, gli ordini di beni durevoli, i PMI dei servizi e della produzione, nonché le vendite di case nuove e in attesa.


🇬🇧Regno Unito: il calendario economico è ricco di comunicati chiave su #inflazione, vendite al dettaglio, indebitamento netto del settore pubblico e indicatori CBI per ordini di fabbrica e tendenze distributive.

- L'inflazione complessiva è probabilmente aumentata dello 0,8% su base mensile ad aprile, spingendo il tasso annuo al minimo di 13 mesi dell'8,3% dal 10,1%.


Sono previsti nuovi #PMI di maggio per 🇬🇧Regno Unito, 🇦🇺Australia, 🇪🇺Area Euro, 🇯🇵Giappone, 🇫🇷Francia e 🇩🇪Germania.


🇨🇳Cina: si prevede che la #PBOC manterrà i tassi primari sui prestiti a un anno e a cinque anni rispettivamente al 3,65% e al 4,3%, dopo aver lasciato invariato il tasso sui prestiti a medio termine al 2,75% questa settimana.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 16-20 OTTOBRE📊📊

🇺🇸Negli Stati Uniti ascolteremo i #discorsi di diversi policymaker della #Fed per valutare la traiettoria della politica monetaria nei prossimi mesi.

🔹Dati economici: si prevede che le vendite al dettaglio a settembre siano cresciute dello 0,2%, in leggero rallentamento rispetto all'aumento dello 0,6% di agosto.
La produzione industriale ha una crescita prevista dello 0,1%, in calo rispetto allo 0,4% registrato nel periodo precedente.

🔹Settore #immobiliare: permessi di costruzione, avvio di nuove costruzioni, vendite di case esistenti e indice del mercato immobiliare NAHB.
Importanti anche l’indice manifatturiero dell’Empire State di New York e l’indice manifatturiero della Fed di Filadelfia.
-.-.-.-.-
🇨🇦 Canada: dati sull'#inflazione di settembre e commercio al dettaglio.

🇬🇧 Regno Unito: rapporti su #inflazione (per settembre IPC annuo in calo al 6,5%, il livello più basso da febbraio 2022), #disoccupazione e vendite al dettaglio, insieme alla fiducia dei consumatori #Gfk e all’indebitamento netto del settore pubblico.
-.-.-.-.-.-.-
🇩🇪 Germania: prezzi alla produzione e all'ingrosso; inoltre l’indice #Zew Economic Sentiment raggiungerà il massimo di sei mesi a ottobre.

Dati sull’#inflazione aggiornata per l’🇪🇺Eurozona e 🇮🇹l’Italia.
-.-.-.-.-.-.
🇨🇳Cina: dati sul #PIL del terzo trimestre, con un probabile marcato rallentamento della crescita, mentre i mercati attendono informazioni sull'impatto del sostegno economico di Pechino.
La #PBoC deciderà sui nuovi tassi di riferimento sui prestiti.

🇯🇵 Giappone: si attendono il tasso di #inflazione di settembre e le bilance commerciali, con gli investitori alla ricerca di indizi su un potenziale segnale di svolta della #BoJ.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊SETTIMANA 20-24 NOVEMBRE📊📊

🇺🇸Stati Uniti: focus sulla pubblicazione dei verbali della riunione del #FOMC di martedì, per approfondimenti sulle future direzioni della politica monetaria.
I politici della #Fed hanno soppesato con criterio i rischi nell'intraprendere azioni che possano risultare o eccessive o insufficienti, valutando il rallentamento delle pressioni inflazionistiche e l'allentamento del mercato del lavoro.

🔹Si prevede che i nuovi ordini di beni durevoli siano diminuiti del 3% in ottobre, invertendo parzialmente l'impennata del 4,7% rispetto al mese precedente.

🇺🇸🇺🇸 I mercati statunitensi rimarranno chiusi giovedì e chiuderanno anticipatamente venerdì a causa delle festività del Giorno del Ringraziamento🇺🇸🇺🇸
—————————-

🇪🇺In Europa, l’attenzione sarà focalizzata sulla pubblicazione flash dei #PMI.
Si prevede un modesto calo dell’attività economica complessiva nell’🇪🇺Eurozona, in 🇩🇪Germania e in 🇫🇷Francia

🇩🇪Germania: lettura finale del PIL e dei prezzi alla produzione nel terzo trimestre.

🇬🇧Nel Regno Unito, il 22 novembre il Cancelliere dello Scacchiere presenterà la Dichiarazione autunnale del 2023.
—————————-

🇨🇳In Cina, la #PBoC manterrà invariati i tassi di riferimento sui prestiti.

🇯🇵In Giappone seguiremo i dati sull'#inflazione di ottobre, poiché uno yen più debole probabilmente ha portato a prezzi al consumo più alti, esercitando pressione sulla #BoJ affinché abbandoni la sua politica ultra-espansiva.

🇦🇺I verbali della Reserve Bank of Australia spiegheranno le ragioni dietro l'ultima ripresa del ciclo di inasprimento della banca centrale.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram