3ST | Finanza & Mercati ™️
1.04K subscribers
3.97K photos
375 videos
19 files
646 links
News dal mondo finanziario e dai mercati.
I post non sono consigli di investimento.
Download Telegram
La Market Cap delle #FANGMAN ha raggiunto un nuovo ATH a $11.2 trilioni, principalmente guidate da #Apple che raggiunge quasi $3 trilioni
#Apple sarà il prossimo domino a cadere?

Ricordiamo che $AAPL è scambiata a 22 volte gli utili del prossimo anno mentre l'economia sta entrando in una fase di recessione.
-
Follow @tradingclub3st
Solo quattro società nel club della capitalizzazione di mercato da trilioni di dollari.

#Apple è l'azienda più preziosa al mondo, con una valutazione di 2,3 trilioni di dollari .

Nonostante la recessione tecnologica del 2022, guidata dall'aumento dei tassi di interesse e dal rallentamento delle vendite, Apple ha mantenuto il primo posto grazie ai ricavi record e alla solida domanda dei consumatori per iPhone, che determinano circa la metà delle entrate totali.

#Microsoft ha registrato guadagni più lenti nel corso del 2022 a causa della minore domanda di personal computer e dell'impatto negativo di un dollaro USA forte. Circa il 50% delle vendite avviene all'estero.

Il gigante petrolifero #SaudiAramco è la terza più grande società quotata in borsa a livello globale, con 1,8 trilioni di dollari. È anche l'unica azienda non statunitense nella top 10.

62 società delle 100 più grandi hanno sede negli 🇺🇸Stati Uniti, 11 hanno sede in 🇨🇳Cina e cinque si trovano in 🇫🇷Francia.
-
Follow @tradingclub3st
Amazon, Google, Meta e Microsoft hanno già licenziato più di 51.000 persone. Apple ha fatto 0 licenziamenti finora.

Il segreto è molto semplice: hanno assunto in modo responsabile e non hanno mai assunto troppo.

Variazione del numero di dipendenti negli ultimi 3 anni:

Amazon: +100%
Facebook: +94%
Google: +57%
Microsoft: +53%
Apple: +20%

Ciò ha quindi consentito ad Apple di rimanere leggera ed efficiente.

Interessante notare che Apple è l'unica azienda il cui CEO ha subito un taglio di stipendio tra le Big Tech. Lo stesso Tim Cook ha chiesto l'adeguamento e nel 2023 il suo compenso sarà ridotto di oltre il 40%.

Questo è un perfetto esempio di leadership che va oltre il semplice dire che ti assumi la responsabilità.

Tim Cook non è un visionario come Steve Jobs. Ma è sicuramente uno dei migliori manager del mondo.

#Apple
-
Follow @tradingclub3st
Le variazioni del portafoglio di investimenti di #BerkshireHathaway, riferiti al quarto trimestre del 2022, sono state comunicate all’Autorità di Borsa degli USA Securities and Exchange Commission (Sec).
L'ultimo rapporto è datato 14 febbraio 2023.

La scommessa su #Apple è stata rafforzata: nel corso degli ultimi tre mesi del 2022, Berkshire ha comprato altre 21 milioni di azioni di Apple, per un valore superiore ai 3 miliardi di dollari, portando il totale dei titoli $AAPL detenuti a 915,6 milioni alla fine del 2022, corrispondenti a un valore di mercato che supera ampiamente quota $110 miliardi.

Nel caso di #TaiwanSemiconductor, a tre mesi dall’annuncio della partecipazione accumulata nel gigante dei semiconduttori, Berkshire ha scaricato la maggior parte dei titoli: la partecipazione è scesa dell’86% rispetto alla precedente, ed è pari ad appena 8,3 milioni di titoli.

Quel grande annuncio aveva fatto scattare la febbre sul titolo Taiwan Semiconductor.


Canale ➡️ @TradingClub3ST
Community ➡️ @Chat3ST
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
📊📊  La performance dell'S&P 500 nel primo trimestre del 2023  📊📊

🔹L'indice ha avuto un 2022 tumultuoso, chiudendo l'anno in calo del 18%, la peggiore performance dal 2008.
Ma è aumentato del 7,5% durante il primo trimestre del 2023.

Le azioni #Nvidia hanno registrato un incredibile rendimento del 90% in tre mesi.

#Apple e #Microsoft hanno guadagnato rispettivamente il 27% e il 21% nello stesso periodo di tempo.
#Meta è aumentato del 76%, continuando il suo rimbalzo dopo essere sceso al minimo di otto anni nel novembre 2022.

🔹Sette dei 10 peggiori performer dell'indice all'inizio del 2023 sono #banche o società finanziarie.
Il video mostra l'effetto a catena sul mercato dopo il crollo delle banche regionali a marzo e la conseguente disfatta che ha portato l'intero settore a perdere il 5,6% dall'inizio dell'anno.
🔹I dati positivi sull’occupazione americana hanno permesso alle #Borseeuropee di chiudere la seduta odierna in netto rialzo.

🔹Verdi gli indici americani, grazie anche alla trimestrale positiva di #Apple e al progressivo recupero delle banche regionali, un elemento che allevia le tensioni dei giorni scorsi sul comparto.

🔹I dati sul mercato del lavoro 🇺🇸USA mostrano un incremento oltre le stime delle nuove assunzioni e un tasso di disoccupazione inaspettatamente in calo al 3,4%.
Vengono così ridimensionati i timori di recessione.

🔹Il cambio #Eurusd è 1,1023 dopo essere sceso sotto quota 1,10 a seguito dei dati Usa.

🔹Il petrolio (#Brent) recupera il 4%  a circa 75 dollari al barile, ma resta in calo per la terza settimana consecutiva a causa delle incertezze sulla domanda globale.
📊📊LA GIORNATA📊📊

Chiusura sulla parità per le borse europee.

A 🇮🇹 PiazzaAffari, l’indice #FtseMib archivia le contrattazioni in rialzo dell’1% poco sotto l’area di resistenza dei 28.000 punti.

🇺🇸 Viaggiano forte le #banche, da Goldman Sachs a JP Morgan a Wells Fargo a BofA, dopo il superamento degli stress test da parte di tutti e 23 gli istituti sottoposti dalla Fed all’esame di una ipotetica recessione profonda.

I dati macroeconomici del giorno smentiscono poi, ancora una volta, l’idea che l’economia statunitense stia davvero soffrendo.
Infatti il #Pil del primo trimestre è stato rivisto a sorpresa al rialzo e i sussidi alla #disoccupazione sono sui minimi da un mese.


➡️ In Europa i segnali non sono così incoraggianti. Ha sorpreso al rialzo, infatti, l'inflazione 🇩🇪tedesca e ha deluso la fiducia nell'economia dell'🇪🇺Eurozona.

-.-.-.-.-.-.-.

#Apple sempre più vicina ai tremila miliardi di capitalizzazione, mentre arretra #MicronTechnology, nonostante il produttore di chip abbia registrato una trimestrale superiore alle attese.

Va giù #VirginGalactic nel giorno della sua prima missione spaziale commerciale.
Il titolo è salito del 45% circa nell’ultimo mese, dopo l’annuncio ufficiale del volo che ha, tra i protagonisti, anche l’Aeronautica militare tricolore e il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr); tre gli italiani a bordo.

📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
📊📊 LA GIORNATA 📊📊


I vari dati macroeconomici della 🇨🇳Cina mostrano che la ripresa è più debole del previsto e questo fa aumentare anche i timori per l'andamento dell'economia mondiale.

In Europa, 🇫🇷Parigi e 🇨🇭Zurigo subiscono le perdite più pesanti, rispettivamente -1,12% e -1,21%.

La prima è in rosso a causa del calo delle grandi firme (#Lvmh -2,98%), sempre molto sensibili al mercato cinese.

L’altra con le perdite del secondo gruppo di lusso al mondo, proprietario di Cartier (#Richemont -10,43%), che ha anche deluso con risultati trimestrali sotto le attese, nonostante il buon apporto della Cina.

🇮🇹Piazza Affari chiude la seduta di questo lunedì con -0,19% a 28.608 punti base.
A compensare le vendite su #Moncler (-2,91%) e #Nexi (-2,89%) provvedono #Leonardo (+2,52%), #Cnh (+2,53%) e le banche.

🇺🇸La segretaria al Tesoro #Yellen, parlando con Bloomberg e nonostante le rassicurazioni su inflazione e recessione (“gli Stati Uniti stanno facendo progressi nel far scendere l’inflazione, sono su un buon percorso economico e non si prevede una recessione") ha detto che la lenta crescita cinese potrebbe avere ricadute negative anche negli USA

Tra i titoli americani svettano #Apple (1%) e #Tesla (2%), che spingono al rialzo il #Nasdaq (+0,6%).
📊📊 LA GIORNATA📊📊

🔹L'apertura negativa della sessione di trading a 🇺🇸Wall Street ha ulteriormente amplificato la cautela degli investitori nel corso del pomeriggio, portando le principali 🇪🇺#BorseEuropee a chiudere con notevoli perdite.

🔹La giornata di oggi è stata caratterizzata da una serie di eventi significativi, tra cui il sorprendente declassamento del rating degli Stati Uniti da parte di Fitch (da AAA a AA+), la robusta situazione occupazionale negli USA e la pubblicazione dei risultati trimestrali da valutare sia in Europa che in America.

🔹Sotto il profilo macroeconomico, mentre si attende il rapporto completo sull'occupazione che sarà reso pubblico venerdì, i dati #ADP mostrano che l'incremento degli occupati nel settore privato è superiore alle previsioni.

Questo andamento può essere interpretato in due modi: da un lato, indica che l'economia statunitense sta resistendo al rischio di una recessione;
dall'altro, suggerirebbe che la #Fed potrebbe trovare ragioni per continuare ad aumentare i tassi di interesse.

🔹Nel settore azionario, le "megacap", tra cui #Tesla, #Nvidia, #Meta e #Apple (che presenterà i risultati finanziari domani), stanno registrando un calo nell'intervallo dall'1,6% al 5,6%.

🔹In questo scenario di incertezza, sale l'indice del dollaro $DXY che si propone anche come bene rifugio.



📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
#Apple : "The Big Picture" ⬆️


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
Le piazze Europee recuperano dopo una settimana di chiusure in rosso.

Gli investitori rimangono cauti, nei giorni che precedono il nuovo meeting della #Bce sulla politica monetaria, per svariati motivi:

🔹L’inflazione tedesca si conferma al 6.1% in agosto, quindi superiore all’obiettivo del 2%.
Un rialzo dei tassi è dato al 35% di possibilità.
#Bofa scommette su un incremento di 25 pb, con la probabilità di uno stop nelle riunioni successive, ma non un taglio dei tassi;

🔹Indicazioni poco rassicuranti giunte martedì dal settore dei servizi in Europa e in Cina, dove l'attività ha segnato ad agosto i livelli minimi da otto mesi;

🔹L'aumento del petrolio, dopo la decisione di Arabia Saudita e Russia di prolungare i tagli alla produzione fino a fine anno;

🔹Le decisioni delle banche centrali (#Fed in primis) a seguito di tutte queste notizie.

Oggi 🇺🇸Wall Street in leggero rialzo, favorita anche dalla risalita di #Apple (+1,15%), dopo le recenti perdite provocate dalla guerra agli iPhone dichiarata da Pechino.

🇬🇧 Londra chiude a +0,49%.
Oggi infatti le azioni di Round Hill Music Royalty Fund, che possiede i diritti d'autore delle opere di artisti importanti come i Beatles, sono salite fino al 67% dopo un'offerta di acquisto di $496 milioni da parte di Alchemy Copyrights.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
🇪🇺Le borse europee chiudono senza una direzione, in attesa della #Bce di giovedì e dei dati sull'inflazione americana di domani.

🇺🇸Tra le mega tech Usa si muove in rosso anche #Apple (-1,33%), a pochi minuti dell’evento ‘Wonderlust’ (alle 19 italiane), durante il quale presenterà l’iPhone 15 e altre novità, sperando di recuperare dopo le perdite di questo periodo.

Riprende senza freni la corsa del prezzo del #petrolio, dopo che l'#Opec ha confermato le stime sulla domanda globale, citando la resilienza dell'economia.

Ha indicato nel suo rapporto mensile di prevedere che la domanda nel 2023 aumenterà di 2,4 milioni di barili al giorno e scenderà a 2,2 milioni di barili al giorno nel 2024.

Domani sarà la volta delle scorte Usa di greggio.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
Key Chip Suppliers for Apples's Iphone15

#iphone #tech #memory #apple #suppliers


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | YouTube | Instagram
Questi grafici sorprendenti rivelano l'eccezionale posizionamento di #Apple nel settore degli smartphone. Da un lato, la società attrae il 50% dei ricavi totali del mercato, mentre dall'altro è unica nel suo genere per la commercializzazione a prezzi premium, con un prezzo medio dell'iPhone che ha superato gli 890 dollari, più del doppio rispetto alla media di mercato.


📈 3ST Finanza&Mercati

Telegram | Community | Youtube | Instagram