l'Universitario
327 subscribers
618 photos
12 videos
8 files
1.43K links
Il canale ufficiale de l'Universitario, il giornale degli studenti di Trento. Per restare informati sulle iniziative e sulle principali notizie, selezionate dall'associazione editrice.
Download Telegram
#Sudan | Ultim'ora: nel paese africano sarebbe in corso un tentativo di colpo di stato contro il presidente Omar al-Bashir, al potere da trent'anni e oggetto di forti proteste di piazza nelle scorse settimane. al-Bashir è stato formalmente incriminato dalla corte penale internazionale nel 2009 per i crimini di guerra commessi nella regione del Darfur.
.
#Israele | Benjamin Netanyahu si avvia verso il quinto mandato. Sia il partito di Netanyahu che quello di Gantz contano 35 seggi in Parlamento, ma Netanyahu potrà contare sui voti della coalizione di destra arrivando così a 65 su 120 seggi. Sono state confiscate 1200 telecamere che gli attivisti del Likud (il partito del premier) volevano usare per controllare le elezioni nei seggi delle comunità arabe. Il leader del partito ritiene siano un mezzo per assicurare la correttezza del voto.
.
#Brexit | Nella notte tra mercoledì e giovedì è stato trovato un accordo per un nuovo rinvio della Brexit: la nuova data fissata è il 31 ottobre. La premier May auspica che l'uscita possa avvenire anche prima, quando si sarà finalmente raggiunto un accordo. Non sono ancora state sciolte le riserve sulla partecipazione del Regno Unito alle elezioni europee di fine maggio.
.
#Libia | Il generale Khalifa Haftar e il suo esercito, a capo della Libia orientale e meridionale, si stanno muovendo alla conquista di Tripoli. L’aeroporto di Mitiga, l’ultimo scalo ancora funzionante nella capitale, è stato bombardato. Il bilancio per gli scontri armati in corso è di 47 morti e 2000 sfollati. Le richieste di cessate il fuoco da parte dell’alto rappresentante per la politica estera dell'UE Federica Mogherini, di Russia e del segretario di Stato americano Mike Pompeo rimangono per ora inascoltate.
.
#Afghanistan | Tre soldati americani e un contractor sono stati uccisi in un attacco suicida con un’autobomba rivendicato dai Talebani.
.
#Algeria | Continuano le proteste di piazza nel paese, ora rivolte al presidente del Parlamento Abdelkader Bensalah il quale è stato nominato come presidente ad interim del paese al posto di Bouteflika.
.
(a cura di Sara Todeschini e Marco Battistata)
#Mediterraneo 🌍| Mercoledì scorso il mezzo aereo della Ong Sea Watch ha ripreso la guardia costiera libica sparare e tentare di speronare un gommone con a bordo un gruppo di migranti. L’accaduto è avvenuto all’interno della zona di ricerca e soccorso, detta SAR, di competenza delle autorità maltesi. Da quanto riferito dalle varie Ong di soccorso, atti di violenza e violazione dei diritti umani da parte della guardia costiera libica avvengono frequentemente e perciò queste chiedono la fine della collaborazione italiana con la Libia sulla questione migrazione.

#Sudan 🇸🇩| Il governo sudanese ha approvato un pacchetto di riforme proposte dal Fondo Monetario Internazionale in cambio di una riduzione del debito estero del paese, che passerebbe da 56 a 6 miliardi di dollari nel giro di tre anni, una volta che tutte le riforma saranno portate a termine. La popolazione sudanese è insorta contro il governo chiedendone le dimissioni, durante le manifestazioni che si sono svolte all’esterno del palazzo presidenziale.

#Messico 🇲🇽 #Ambiente 🌱| Venerdì è scoppiato un incendio nel Golfo del Messico a causa di una perdita di gas di un gasdotto dell’azienda petrolifera statale messicana, Petroleos Mexicanos. Non ci sono stati feriti ed al momento non è chiaro che tipo di danno ambientale abbia causato l’incendio sulla superficie dell’oceano. L’incendio è avvenuto nel campo petrolifero più grande controllato dall’azienda, dove produce il 40% dei suoi barili di greggio giornalieri.

#UE 🇪🇺| Sedici partiti di estrema destra europei, tra cui Lega, Fratelli d’Italia e Rassemblement National, hanno firmato una “Dichiarazione sul futuro dell’Europa”, documento nel quale si sostiene che il progetto europeo stia minacciando i valori fondanti e le tradizioni delle nazioni europee, tra cui la famiglia tradizionale. L’intento del documento è per rafforzare ulteriormente l’alleanza tra i partiti di estrema destra europei, ma nella realtà sembra possa avere poche conseguenze concrete, tra cui l’ipotesi di creare un unico gruppo sovranista al parlamento europeo.
#g20 🌎| Il vertice del G20 ha portato definitivamente alla luce l'accordo sulla tassa minima del 15% sugli introiti delle multinazionali. L'idea di fondo è limitare i mezzi di elusione fiscale delle grandi aziende, in particolare lo spostamento della maggioranza dei guadagni in Paesi con tassazione meno pesante, come accade in alcuni piccoli Stati dell'Atlantico o perfino in alcuni Stati membri dell'UE come Irlanda e Paesi Bassi.

#polonia🇵🇱 | La Polonia è stata condannata a pagare una multa di 1 milione di euro al giorno. La decisione è stata presa dalla Corte di Giustizia Europea a causa della mancata sospensione della Sezione disciplinare della Corte Suprema polacca, richiesta dalla stessa Corte lo scorso luglio.
Secondo l'Unione la Sezione Disciplinare è un organo che compromette l’indipendenza dei giudici, non garantendo lo Stato di diritto.

#sudan 🇸🇩| Colpo di stato in Sudan: nelle prime ore di Lunedì scorso i militari hanno arrestato il primo ministro Abdalla Hamdok, il ministro dell’Informazione e quello dell'industria. Poche ore dopo il generale Abdel Fattah al Burhan ha annunciato la presa di potere dell'esercito a causa della eccessiva instabilità politica nel paese, nonché lo scioglimento del governo e di tutti gli organi governativi locali.
Al Burhan ha dichiarato che «continuerá la transizione democratica del paese», il quale sarà governato da un consiglio militare fino a nuove elezioni, cioè almeno fino a luglio 2023.

#russia #moldavia 🇷🇺🇲🇩| La Russia sta ricattando il governo moldavo.
È quanto aveva sostenuto quest'ultimo di fronte alla richiesta del colosso dell'energia Gazprom di raddoppiare il prezzo del gas naturale nel prossimo contratto, dopo che già da settembre aveva diminuito di un terzo la quantità di gas erogato al Paese. Le due parti hanno comunque raggiunto un accordo venerdì scorso, prolungando le forniture per altri cinque anni secondo termini definiti da Gazprom "reciprocamente vantaggiosi". Il Cremlino ha giustificato il suo comportamento con l'impennata generale dei prezzi dell'energia. La Moldavia interpreta ciò come una ritorsione per il suo recente avvicinamento all’Unione Europea: alle ultime elezioni politiche "Azione e Solidarietà", partito filo-europeo, ha ottenuto la maggioranza in parlamento.
#COP26 🌎 | Gli oltre 200 stati presenti alla COP26 di Glasgow hanno finalizzato un accordo sugli impegni condivisi per contrastare il riscaldamento globale. Mai prima d'ora in un accordo del genere era stato incluso un piano per limitare l’utilizzo del carbone. Piano che, tuttavia, è ben lontano dall'obiettivo di contenere l'aumento delle temperature sotto 1,5°C, secondo i gruppi ambientalisti. Parte importante dell'accordo sono i Nationally Determined Contributions (NDC) per la neutralità carbonica: piani adottati dai singoli stati per raggiungere l'equilibrio fra i gas serra emessi e quelli eliminati dall'atmosfera.

#Spagna 🇪🇸 | Da mercoledì 10, in Spagna, i trattamenti di procreazione medicalmente assistita sono offerti dalla sanità pubblica a tutte le donne, a prescindere dall'orientamento sessuale e dal fatto che abbiano o meno un partner. Possono beneficiarne anche le persone trans che possono avere una gravidanza con meno di 40 anni e le persone di genere non binario.

#Polonia 🇵🇱 #Bielorussia 🇧🇾 | Continua la crisi al confine tra Polonia e Bielorussia. Da giorni migliaia di migranti tentano di entrare in Polonia ma rimangono bloccati dalla polizia. Ciò peggiora le tensioni tra l'UE da una parte e Bielorussia e Russia dall'altra: Alexander Lukashenko, presidente bielorusso, minaccia la chiusura dei rifornimenti di gas naturale all'Europa se questa imporrà sanzioni al suo Paese.

#Sudan 🇸🇩| Scontri in Sudan tra militari e manifestanti durante le proteste contro il colpo di stato di ottobre e il nuovo governo. Secondo la BBC, fra le migliaia di persone che avrebbero partecipato alla manifestazione, 5 sarebbero morte e decine sarebbero rimaste ferite.
#sudan 🇸🇩 | Il primo ministro del Sudan, Abdalla Hamdok, tornerà a coprire la sua carica dopo essere stato arrestato nel colpo di stato del 25 ottobre. Hamdok ha firmato un accordo con Abdel Fattah al Burhan, il generale che aveva guidato il colpo di stato. L'accordo prevede il ritorno al potere civile e il rilascio di tutte le persone arrestate per ragioni politiche, ma non è ancora chiaro quale sarà l'autonomia del nuovo governo. I due hanno dichiarato, inoltre, di voler continuare la transazione democratica del Sudan.

#India 🇮🇳 | Il primo ministro indiano Narendra Modi ha annunciato la revoca delle leggi sulla liberalizzazione del mercato agricolo, contro le quali i contadini indiani protestano da un anno.
Il 20 settembre scorso, infatti, il Parlamento aveva approvato, su istanza del Governo, tre leggi sul commercio dei prodotti agricoli, tendendo verso l'instaurazione di un mercato unico. La riforma dava diritto a commerciare non più solo sui mercati controllati dallo Stato, ma anche direttamente con i privati.
Secondo i contadini, rimuovendo i vincoli di prezzo dei mercati statali, la loro sicurezza economica sarebbe stata a rischio e si sarebbe dato il controllo dei prezzi alle grandi multinazionali.

#Taiwan 🇹🇼| È stata annunciata l'apertura di un "Ufficio di rappresentanza di Taiwan" (un'ambasciata ufficiosa) in Lituania.
La Cina, che rivendica l'isola de facto indipendente di Taiwan come propria, ha reagito con aggressività, definendo il fatto "oltraggioso" e minacciando ritorsioni politiche.

#PaesiBassi 🇳🇱 | Violento scontro tra polizia e manifestanti contro le restrizioni anti-coronavirus a Rotterdam: almeno due feriti.
Dopo che alcuni membri del corteo avevano appiccato il fuoco ad alcune auto e lanciato sassi contro la polizia, questa ha risposto con getti d'acqua e colpi di avvertimento.
Nei Paesi Bassi è in vigore il lockdown, seppur con molte meno restrizioni rispetto a quanto visto nel resto del mondo negli scorsi mesi.
#Cile 🇨🇱 | È stato eletto domenica scorsa il nuovo presidente cileno Gabriel Boric, definito il più progressista dai tempi di Salvador Allende, nei primi anni '70.
Fra le promesse elettorali di Boric si annoverano: una sostanziale riforma del sistema pensionistico privato e del sistema di assicurazioni sanitarie private; rendere gratuita l'istruzione e garantire l'accesso all'aborto.

#Sudan 🇸🇩 | Un' affollata manifestazione da decine di migliaia di persone è stata repressa con violenza a Khartoum, capitale del Sudan.
Quando, domenica scorsa, il corteo è arrivato nei pressi della sede presidenziale, è stato respinto con gas lacrimogeni e granate. Per il momento non si ha notizia di morti.
Le proteste erano rivolte al generale Al Burhan, capo della giunta militare che governa il Paese dal golpe dello scorso ottobre.

#Usa 🇺🇸 | La riforma "Build Back Better", su cui Biden ha basato parte della sua campagna elettorale, rimarrà bloccata al Senato: il senatore Joe Machin ha ritirato pubblicamente il suo appoggio, sostenendo che questa avrebbe aumentato drasticamente il debito pubblico.
"Build Back Better" è un pacchetto di azioni di matrice marcatamente democratica, come l'estensione della copertura sanitaria ai meno abbienti e il rinnovo dei fondi per sussidi familiari e case popolari.

#Covid 🧬| Nuove restrizioni in tutta Europa per contrastare la nuova risalita dei contagi.
La Germania ha introdotto nuovi obblighi per chi arriva dal Regno Unito, considerato ad alto rischio epidemiologico data l'alta circolazione della variante Omicron: solo i cittadini tedeschi con residenza nel Paese e muniti di test negativo possono rientrare, in ogni caso sottoponendosi a una quarantena di 15 giorni.
Anche in Francia tampone negativo e quarantena obbligatori per chi arriva dal Regno Unito. Annullati, inoltre, i festeggiamenti nel centro di Parigi per il 31 dicembre.
Nel Regno Unito, dove i contagi nell'ultima settimana hanno registrato un nuovo record, obbligo di mascherina nei principali luoghi pubblici.
#Haiti 🇭🇹| Il Primo Ministro haitiano Ariel Henry ha dichiarato di essere sopravvissuto a un tentativo di omicidio durante la celebrazione dell'anniversario dell'indipendenza del Paese. L'attentato è avvenuto in una chiesa a Gonaïves, a circa 140 chilometri a nord della capitale Port-au-Prince. Improvvisamente, un gruppo armato ha iniziato uno scontro a fuoco con la polizia locale: in un video condiviso online si sentivano degli spari e si vedeva il premier correre verso la sua auto scortato da alcune persone, tuttavia non è ancora certo se l'obiettivo dell'attacco fosse il Primo Ministro. I media locali riportano la notizia di due persone ferite e una deceduta.

#HongKong 🇭🇰| Domenica, a Hong Kong, il sito web di informazione indipendente Citizen News, in attività dal 2017, ha annunciato che interromperà tutte le attività da oggi, martedì 4 gennaio, a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza dei suoi lavoratori e del deterioramento della libertà di stampa nel paese.

#Israele 🇮🇱| Lunedì mattina degli hacker hanno effettuato un attacco informatico al sito web del quotidiano israeliano Jerusalem Post e hanno occupato la homepage con una foto che, secondo varie spiegazioni, rappresentava un prossimo attacco dell'Iran contro un impianto nucleare Israeliano.

#Sudan 🇸🇩| Domenica il primo ministro sudanese Abdullah Hamdok ha annunciato le sue dimissioni, sostenendo di aver fallito il trasferimento del potere dall'esercito alla società civile dopo il golpe dello scorso 25 ottobre. Ora ci si aspetta che il potere politico tornerà nelle mani dei militari, fermando la transizione annunciata in precedenza.
#Iran 🇮🇷 - Sciopero nazionale in Iran
Iniziato in Iran uno sciopero nazionale promosso dai manifestanti contro il regime al quale hanno partecipato studenti, operai, negozianti e camionisti di circa quaranta città. È difficile però capire quanto la partecipazione sia davvero alta, data la mancanza di informazioni ufficiali affidabili e la violenza degli scontri delle scorse settimane che, comprensibilmente, potrebbe far preferire ai negozianti la chiusura per timore di eventuali danneggiamenti.

#Ucraina 🇺🇦 - Nuovi attacchi alle infrastrutture ucraine
Nuova serie di attacchi missilistici alle infrastrutture energetiche ucraine. Questa volta si sono verificati, oltre a blackout molte zone del Paese, problemi alla rete idrica non lontano dalla città portuale di Odessa, affacciata sul Mar Nero. Anche l'area intorno a Zaporižžja continua ad essere bersagliata. Un bombardamento in una zona residenziale ha causato due vittime. Il Presidente ucraino Zelensky ha dichiarato che i lavori di ripristino dell'elettricità sono già in corso.

#Sudan 🇸🇩 - Il Sudan Inizia la transizione
Il governo militare sudanese e le Forze per la Libertà e il Cambiamento, principale gruppo pro-democrazia del Paese, hanno concluso l'accordo per l'inizio della transizione democratica dopo il colpo di stato del 2021.
È previsto che il gruppo delle Forze presieda per due anni la transizione, la quale dovrà chiudersi con l’elezione di un Primo Ministro.
L'accordo è stato giudicato vago, non contenendo indicazioni precise riguardo il termine del periodo di transizione o i processi da attuare.

#Grecia 🇬🇷 - Protesta violenta in Grecia
A Salonicco, nel nord della Grecia, il tentato omicidio da parte di un poliziotto di un ragazzo rom che aveva rubato della benzina da un distributore ha causato violente proteste da parte della comunità rom. Durante la notte alcuni dei circa millecinquecento partecipanti ad una marcia hanno devastato negozi e lanciato molotov sulla polizia, spesso accusata di razzismo nei confronti della comunità rom.

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#USA 🇺🇸 - Arrestata talpa del Pentagono
La settimana scorsa è stato arrestato Jack Texeira, accusato della diffusione di documenti classificati del Dipartimento della Difesa statunitense. Lavorava nella divisione per servizi segreti della Massachusetts Air National Guard, nella quale aveva un'autorizzazione di sicurezza che gli ha permesso di accedere a tali documenti. Fra i documenti desecretati alcuni contengono stime pessimistiche sulle possibilità di riconquista di altri territori in primavera dell'esercito ucraino, altri presentano rapporti dettagliati sui piani bellici russi e sullo stato delle divisioni interne dell'appartamento militare. Un altro descrive la presenza di membri delle forze speciali di alcuni Paesi occidentali in Ucraina

#Giappone 🇯🇵 - Bomba lanciata al premier giapponese
Durante un comizio a Wakayama, non lontano da Osaka, al Primo Ministro giapponese Kishida è stato lanciato un ordigno artigianale a bassa potenza. Non ci sono stati feriti, Kishida è rimasto illeso ed è stato allontanato e l'uomo che ha lanciato la bomba è stato arrestato. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un atto dimostrativo o di un attentato fallito

#Sudan 🇸🇩 - Rischio guerra civile in Sudan
In Sudan sono in atto da sabato scontri armati su ampia scala tra esercito regolare, al cui vertice si trova il generale e Presidente Abdel Fattah al Burhan, e il gruppo paramilitare "Rapid Support Forces" (Rsf), controllate da Mohamed Hamdan Dagalo, vicepresidente. A provocare gli scontri è stato un bombardamento contro una base delle Rsf nella capitale Khartum. Sono stati riportati quasi 200 morti e oltre 1800 feriti

#Francia 🇫🇷 - Emanata riforma pensionistica francese
Poco dopo l’approvazione della Corte Costituzionale, Macron ha promulgato la controversa riforma pensionistica, la quale prevede, fra l'altro, l'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni e l'eliminazione di alcune deroghe che consentivano ad alcuni di anticipare la pensione. L'evento è stato accompagnato da nuove proteste in varie città

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Sudan 🇸🇩 - Tregua per gli scontri in Sudan
Lo scontro fra l'esercito regolare sudanese e il corpo paramilitare delle Rapid Support Forces (Rsf), controllate rispettivamente dal Presidente e dal Vicepresidente sudanese, ha raggiunto una tregua. Come annunciato dal Segretario di Stato americano Blinken, grazie ad un negoziato mediato da USA e Arabia Saudita, è stato concluso un accordo per un cessate il fuoco di 72 ore per consentire gli spostamenti dalle zone maggiormente interessate dalle ostilità e completare le operazioni di evacuazione dei cittadini stranieri. Rimane incertezza sul rispetto della tregua, dato il fallimento di altri due tentativi negli scorsi giorni

#Ucraina 🇺🇦 - Incontro Stoltenberg-Zelensky
Lo scorso giovedì Jens Stoltenberg, Segretario Generale della NATO, è stato ricevuto in Ucraina. É stata la prima volta dall'inizio dell'invasione. Durante l'incontro con Zelensky, Stoltenberg ha invitato il Presidente ucraino a partecipare al vertice NATO di luglio in Lituania, nel quale si parlerà anche della richiesta di adesione dell'Ucraina. In merito, il Segretario Generale ha dichiarato: "il posto dell’Ucraina è nella famiglia euro-atlantica. Il posto dell’Ucraina è nella NATO. E nel tempo il nostro sostegno contribuirà a rendere ciò possibile"

#UK 🇬🇧 - Le dimissioni del vice Premier britannico
Il Ministro della Giustizia e vice Premier britannico Dominic Raab si è dimesso a causa di un rapporto, commissionato dal Primo Ministro Sunak, dal quale emerge un comportamento vessatorio del Ministro contro alcuni suoi collaboratori. Nel comunicato con cui ha accompagnato le dimissioni, Raab ha definito "ingiusta" l'accusa e "un precedente pericoloso" il fatto che sia stata usata nel rapporto una definizione così "estesa" di bullismo

#Kosovo 🇽🇰 - Libera circolazione per i cittadini kosovari
Il Parlamento Europeo in sessione plenaria ha approvato la liberalizzazione dei visti per i cittadini kosovari. Dal 1° gennaio 2024, quindi, i kosovari entrare nella maggior parte degli stati membri dell'UE senza visto per soggiorni fino a 3 mesi

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#Ucraina 🇺🇦 #Cina 🇨🇳 - La telefonata fra Zelensky e Xi Jinping
La scorsa settimana Zelensky e Xi Jinping hanno parlato per la prima volta dall'inizio del conflitto in una telefonata durata circa un'ora.
Secondo i media cinesi i due avrebbero parlato di "pace duratura" e "rispetto della sovranità". La Cina continua però a non usare la parola "guerra", preferendo "crisi". Xi Jinping avrebbe poi detto che "la Cina non intende gettare benzina sul fuoco né trarre profitto" dalla guerra e che crede sia l'ora di "risolvere la crisi attraverso la politica". Secondo Zelensky la telefonata è stata "lunga e significativa", inoltre dovrebbe dare «un forte impulso allo sviluppo delle relazioni bilaterali» tra i due Paesi

#Sudan 🇸🇩 - Prorogata tregua nel conflitto sudanese
Raggiunto un accordo di proroga per la tregua in corso nel conflitto fra l'esercito regolare sudanese e i paramilitari delle RSF, scoppiato il 15 aprile. La proroga della tregua, iniziata il 24 aprile con lo scopo di permettere lo spostamento e dei civili dalle zone più a rischio e l'evacuazione dei cittadini stranieri, è stata ottenuta grazie alla mediazione di Arabia Saudita e Stati Uniti. Il nuovo termine è fissato a mezzanotte di domani

#Ucraina 🇺🇦 - Nuovi bombardamenti in Ucraina
La settimana scorsa sono state colpite varie città ucraine tra cui Kiev. Sarebbero 25 le vittime (oltre ai diversi feriti), 23 delle quali colpite all'interno di un edificio residenziale nella città di Uman. Il ministero della difesa russo ha negato siano stati bersagliati beni civili. Non sono stati riportati decessi nel bombardamento di Kiev

#Siria 🇸🇾 - Morto capo dell'ISIS
Erdoğan ha annunciato il decesso di Abu al Hussein al Hussayni al Qurashi, considerato capo dello Stato Islamico, avvenuto in Siria durante un'operazione dell'intelligence turca nella quale al Quarashi si sarebbe fatto esplodere. Secondi Al Jazeera l'evento sarebbe avvenuto a Jinderes, città della Siria settentrionale controllata dagli oppositori del governo di Bashar al Assad, a loro volta sostenuti dalla Turchia

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Sudan 🇸🇩 - Iniziate trattative di pace per il Sudan
Sabato, nella città di Gedda in Arabia Saudita, sono iniziati i colloqui pre-negoziali fra esercito regolare sudanese e il gruppo paramilitare Rapid Support Forces, impegnati nel conflitto in Sudan. Gli incontri si svolgono con la mediazione di USA e Arabia Saudita e dovrebbero preparare un futuro negoziato di pace vero e proprio

#Siria 🇸🇾 - La Siria torna nella Lega Araba
La Lega Araba, dopo mesi di trattative, ha riammesso la Siria nell'organizzazione, dopo che nel 2011 era stata sospesa a causa della violenta repressione dei manifestanti contrari al regime di Assad, la quale portò alla guerra civile ancora in corso. I colloqui per la riammissione sono stati accelerati a seguito del terremoto di febbraio, con l'obiettivo di supportare la ricostruzione e l'arrivo degli aiuti umanitari

#Ungheria 🇭🇺 - La riforma della giustizia ungherese
È passata al parlamento ungherese una riforma del sistema giudiziario richiesta dall'UE per lo sblocco di un pacchetto di fondi.
Il blocco era stato deciso a causa delle ripetutte critiche sulla situazione dello stato di diritto ungherese da parte delle istituzioni europee. La riforma consiste nel rafforzamento dell'indipendenza dell'OBT, l'organo di controllo dell'amministrazione giudiziaria nazionale.

#Biellorussia 🇧🇾 - Arrestato Roman Protasevich
Il blogger Roman Protasevich, a capo del canale Telegram Nexta, nota fonte d'informazione non allineata al partito del Presidente bielorusso Lukashenko, nonché strumento di comunicazione chiave per l'organizzazione delle proteste del 2020 contro la rielezione del Presidente, è stato condannato a 8 anni di carcere con l'accusa di aver organizzato rivolte, incitato a compiere atti di terrorismo, guidato un gruppo estremista e diffamato il Presidente

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Sudan 🇸🇩 – Accordo per la protezione dei civili sudanesi
Durante gli accordi pre-negoziali, tra esercito sudanese e il gruppo paramilitare Rapid Support Forces, con la mediazione di USA e Arabia Saudita, è stato concluso un accordo per la protezione dei civili. Inoltre, entrambe le parti si impegneranno a creare corridoi umanitari per l’ingresso degli aiuti e per l’evacuazione dei civili.

#Thailandia 🇹🇭 – Elezioni parlamentari
Le elezioni parlamentari in Thailandia, tenutesi domenica, hanno visto uscire vittoriosi i progressisti del partito Phak Kao Klai, “Andiamo Avanti”, guidato da Pita Limjaroenrat, 42enne da sempre oppositore della monarchia e dell’esercito sostenitore di una nuova costituzione. Al suo partito sono stati assegnati 151 dei 500 disponibili nella camera bassa thailandese. Si è piazzato secondo, dopo un’egemonia che durava dal 2001, il partito conservatore Pheu Thai, “Partito per i thailandesi”, fondato dall’ex Primo Ministro Thaksin Shinawatra e rappresentato da sua figlia Paetongyarn Shinawatra.

#Tunisia 🇹🇳 – Condannato oppositore di Saied
Condannato ad un anno di carcere Rached Ghannouchi, uno dei maggiori oppositori del governo del premier tunisino Saied; il capo d’accusa è apologia del terrorismo. Il processo, svolto dalla camera specializzata per il terrorismo del tribunale di Tunisi, si è tenuto in contumacia. Ghannouchi, infatti, è detenuto da aprile con l’accusa di cospirazione contro lo stato e si rifiuta di comparire in giudizio, sostenendo che il suo processo abbia motivazioni politiche.

#Ucraina 🇺🇦 – Arrestato Presidente della Corte Suprema ucraina
Arrestato per corruzione Vsevolod Kniaziev, Presidente della Corte Suprema Ucraina. È stato accusato di aver accettato una tangente da Kostiantyn Zhevago, politico e oligarca ucraino a capo della banca Finance and Credit, in cambio di una sentenza a lui favorevole in una contesa con alcuni ex azionisti.

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Sudan🇸🇩-La situazione umanitaria in Sudan
Dopo il fallimento dell'ultima tregua nella guerra civile sudanese concordata il 12 maggio, le due parti hanno fatto un nuovo tentativo ieri sera con un'ulteriore tregua di 7 giorni, sempre nel contesto dei pre-negoziati mediati da USA e Arabia Saudita. Nel frattempo la situazione umanitaria del Paese peggiora. Si stimano fin'ora circa 800 morti e più di 5000 feriti, oltre ad alcuni milioni di civili con accesso limitato a elettricità e acqua. Sono state inoltre segnalati diversi casi di saccheggio e di furto ai danni di giornalisti e reporter da parte dei soldati delle RSF

#Ucraina🇺🇦-La presa di Bakhmut
Sabato Yevgeny Prigozhin, leader del gruppo di mercenari russo Wagner, ha annunciato la riuscita dell'occupazione della città di Bakhmut, che negli scorsi mesi era stata ferocemente contesa dai due eserciti. Sebbene dall'Ucraina arrivino smentite riguardo una conquista completa, è realistico pensare che all'esercito russo manchino ormai al massimo una manciata di edifici.
Tuttavia a nord e a sud della città i combattimenti proseguono. In particolare si assiste ad un'avanzata delle truppe ucraine nella direzione del centro. Nel frattempo Prigozhin ha annunciato il ritiro dalle operazioni nella città del gruppo Wagner, che lascerà il posto all'esercito regolare

#Bielorussia🇧🇾-Protasevich graziato
Come dichiarato da lui stesso all'agenzia di stampa statale BelTA, è stata concessa la grazia a Roman Protasevich, recentemente condannato a 8 anni con l'accusa di organizzazione di rivolte di massa e incitamento al terrorismo

#Grecia🇬🇷-Le elezioni greche
Le elezioni parlamentari greche di domenica hanno visto "Nea Demokratia", partito di centrodestra del Presidente uscente Mitsotakis, vincere con circa il 40%. Il secondo è stato "Syriza", partito dell'ex Premier di centrosinistra Tsipras, che ha raggiunto circa il 20%. Con i risultati attuali sarà difficile per Mitsotakis comporre una coalizione solida, per cui si prevede, come da legge elettorale, un secondo turno di votazioni

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Palestina 🇵🇸  -  Scontri armati in Cisgiordania
Lunedì mattina, in un'operazione militare nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania, l'esercito israeliano ha ucciso cinque palestinesi mentre cercava di arrestare due persone definite "sospettate". Si sono verificati scontri tra i militari israeliani e i palestinesi armati presenti nel campo, con 7 feriti fra gli israeliani e almeno 91 fra i palestinesi. Secondo l’esercito israeliano alcuni palestinesi si sarebbero opposti con la forza all’operazione, usando anche esplosivi, cosa che ha reso necessario l’intervento degli elicotteri militari per liberare i soldati bloccati nel campo.

#Sudan 🇸🇸  - Violenze su base etnica
Mercoledì, nel contesto della guerra civile in Sudan, è stato ucciso Khamis Abakar, governatore del Darfur occidentale. Aveva recentemente denunciato violenze sui civili, spesso di natura etnica, commesse principalmente dalle Rapid Support Forces, composte principalmente dalle milizie arabe dei Janjaweed, responsabili in passato di gravi violenze e crimini di guerra nella regione del Darfur contro le comunità non arabe della regione.

#UE 🇪🇺 - L’Artificial Intelligence Act del PE
Il Parlamento Europeo ha approvato l'Artificial Intelligence Act, una proposta di regolamento che mira a stabilire un quadro normativo comune per i software di intelligenza artificiale nell'UE. Sarà necessaria l'approvazione del Consiglio dell'Unione Europea. L’intento è quello di proibire le IA considerate troppo rischiose, come i software di classificazione degli individui in base al comportamento sociale e alle caratteristiche economiche. Si vorrebbero poi limitare le possibilità di addestramento delle AI al riconoscimento facciale.

#Finlandia 🇫🇮 - L’accordo della nuova maggioranza finlandese
Il leader del Partito di Coalizione Nazionale finlandese ha annunciato la formazione di una coalizione che includerà “I Finlandesi”, partito di destra radicale antieuropeista, il “Partito Popolare Svedese”, centrista, e i “Cristiani Democratici”, occupando quindi 108 seggi su 200

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Russia🇷🇺-La rivolta della WagnerVenerdì il leader del gruppo mercenario Wagner, Yevgeny Prigozhin ha annunciato una rivolta, dichiarando di voler “fermare il male causato dai comandi militari del Paese”. Ha guidato i suoi in Russia, entrando a Rostov, al confine col Donbass, senza incontrare resistenza. Lì hanno occupato la sede del comando delle operazioni in Ucraina per poi dirigersi verso Mosca. Ci sono stati scontri con l’esercito regolare ma l'avanzata è stata quasi indisturbata. Sabato sera però è stato annunciato un accordo, mediato dalla Bielorussia, che ha sventato lo scontro. Prigozhin ha interrotto l’avanzata e ritirato i suoi. Il governo ha ritirato le accuse e ha garantito che i soldati della Wagner non sarebbero stati processati per “il loro impegno nell’evitare spargimenti di sangue russo”

#Ucraina🇺🇦-Distrutto ponte di Chongar
Mercoledì mattina, il ponte di Chongar, che collega la Crimea occupata all’oblast di Kherson, è stato reso inagibile da un presunto attacco dell'esercito ucraino. Delle foto diffuse su Telegram parrebbero confermare la cosa, ma non ci sono state conferme ufficiali. Il ponte è di grande importanza strategica per la Russia, utilizzato per spostare truppe e rifornimenti tra la Crimea e le altre zone occupate nel sud dell'Ucraina. Non sono stati riportati morti o feriti nell'attacco

#Grecia🇬🇷-Il centrodestra vince in Grecia
Il partito di centrodestra greco “Nuova Democrazia”, guidato da Kyriakos Mitsotakis, ha vinto le elezioni con il 40,5% dei voti. Un mese fa il partito aveva vinto senza raggiungere la maggioranza assoluta. Mitsotakis si era quindi rifiutato di formare una coalizione di governo e si era arrivati a indire nuove elezioni

#Sudan🇸🇩-Base di polizia sudanese occupata
Domenica le Rapid Support Forces hanno occupato una centrale della Central Reserve Police (corpo di polizia che combatte con l’esercito) a sud di Khartum, confiscando munizioni e veicoli. Le informazioni sul numero esatto di veicoli e armamenti sono ancora da verificare

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Russia 🇷🇺 - Kim Jong Un in Russia
Kim Jong Un, partito domenica con il suo treno blindato, è arrivato martedì alla stazione di Khasan, il principale centro sul confine fra Russia e Corea del Nord. Proseguirà fino a Vladivostok, dove incontrerà Vladimir Putin. È probabile che si tratti di un'eventuale fornitura di armi e munizioni alla Russia da parte della Corea del Nord.

#Sudan 🇸🇩 - Attaccato mercato di Khartum
Domenica un mercato a sud di Khartum, capitale del Sudan è stato attaccato con un drone. Secondo i medici che hanno assistito i superstiti, i civili deceduti sarebbero stati almeno 43, si stimano circa 55 feriti. Il quartiere colpito è per gran parte sotto il controllo delle Rapid Support Forces, impegnate nella guerra civile contro l'esercito regolare sudanese. Il governo sudanese ha negato ogni responsabilità riguardo l'attacco

#UK 🇬🇧 - Arresto per spionaggio
Arrestato assistente parlamentare britannico, collaboratore di diversi parlamentari conservatori per violazione della normativa sul segreto di stato e sulle informazioni relative alla sicurezza nazionale. In particolare, l'assistente è accusato di spionaggio a favore della Cina. Sebbene la notizia sia stata diffusa solo oggi dal Sunday Times, l'arresto è avvenuto il 13 marzo

#Azerbaijan 🇦🇿 - Riaperto il Nagorno-Karabakh
Il governo azero ha dichiarato di aver trovato un accordo con l'Armenia per la riapertura dell’unica strada che collega questa al Nagorno-Karabakh, territorio separatista azero a maggioranza armena. La strada era stata chiusa a luglio a causa della possibilità (secondo il governo azero) di episodi di contrabbando.


Pillola Internazionale a cura di un nostro Redattore
#Taiwan 🇹🇼 - Grande esercitazione militare cinese al confine
Secondo quanto dichiarato dal ministro della Difesa, domenica scorsa Taiwan ha rilevato l'avvicinamento di 103 aerei militari cinesi nell'arco di 24 ore, dalle 6 di mattina alle 6 del giorno dopo. Come al solito i velivoli sono tornati indietro prima di raggiungere Taiwan

#Sudan 🇸🇩 - Vari incendi a Khartoum
Le Rapid Support Forces, impegnate nella guerra civile sudanese, hanno attaccato alcune zone di Khartum, la capitale, controllate dall'esercito regolare. Sono stati incendiati vari edifici governativi, oltre alla Greater Nile Petroleum Oil Company Tower, un importante grattacielo sede dell'omonima compagnia petrolifera sudanese

#Tunisia 🇹🇳 - Respinta delegazione UE
Mercoledì è stata respinta dal governo Tunisino la visita di una delegazione del Parlamento Europeo. Questa sarebbe dovuta durare dal 14 al 16 settembre e avrebbe dovuto riguardare la situazione politica del Paese riguardo la tutela dei diritti umani e la democrazia. Le ragioni del divieto non sono chiare, il ministro degli Esteri, annunciando la notizia, ha citato delle "molteplici riserve" che il governo avrebbe riguardo alla visita

#Ucraina 🇺🇦 - Arrivate navi cargo
Sabato due navi sono arrivate a Chornomorsk, città portuale ucraina, per caricare 20mila tonnellate di cereali destinate all'esportazione verso l'Egitto e Israele. È la prima volta che delle navi civili arrivano in un porto ucraino dal ritiro della Russia dall'accordo sul grano.


Pillola Internazionale a cura di Francesco Raschiatore