l'Universitario
328 subscribers
618 photos
12 videos
8 files
1.43K links
Il canale ufficiale de l'Universitario, il giornale degli studenti di Trento. Per restare informati sulle iniziative e sulle principali notizie, selezionate dall'associazione editrice.
Download Telegram
#Russia 🇷🇺 | Alexei Navalny è stato arrestato dalle autorità russe appena atterrato all’aeroporto di Mosca, la sera del 17 gennaio. Il principale oppositore di Putin, dopo aver rifiutato la possibilità dell’esilio, stava facendo ritorno in Russia dalla Germania, dove era stato ricoverato per avvelenamento da Novichok (un agente nervino) di cui sono stati accusati i servizi segreti del Cremlino. L’arresto è stato motivato con la violazione della libertà vigilata di una precedente sentenza detentiva.
.
#Bosnia 🇧🇦 | Migliaia di migranti, molti dei quali respinti dall’Italia verso la Slovenia, stanno trascorrendo l’inverno senza un luogo dove alloggiare a causa della mancanza di posti nei campi profughi ufficiali e in seguito all’incendio del campo di Lipa lo scorso 23 dicembre che costituiva l’unico riparo per i migranti respinti da Croazia, Slovenia e Italia. I migranti sono quindi costretti a vivere in ripari di fortuna, mentre le temperature diventano sempre più rigide e scendono sotto lo zero.
.
#USA 🇺🇸 | Mercoledì è stata eseguita la condanna a morte federale per la 52enne Lisa Montgomery, condannata nel 2004 per aver ucciso una donna incinta con l’intento di rubarle il feto. È stata la prima condanna eseguita a livello federale per una donna dal 1953. Il presidente Trump aveva deciso di ricominciare ad eseguire le condanne a morte federali dopo 17 anni di sospensione e da allora ne sono state eseguite 10.
.
#PaesiBassi 🇳🇱 | Il primo ministro Mark Rutte ha rassegnato le dimissioni durante una conferenza stampa. La scelta riguarda un caso scoppiato nelle ultime settimane su un errore del governo che ha richiesto indietro per sbaglio una serie di sussidi familiari. Rutte e il suo governo rimarranno comunque in carica per gli affari correnti fino a marzo, quando sono previste le prossime elezioni legislative, dove la sua coalizione di centrodestra è comunque favorita.
#Niger 🇳🇪 | Il governo ha riferito che un gruppo armato, probabilmente legato all’estremismo islamico, ha attaccato e ucciso 58 persone che stavano tornando da un mercato nella regione di Tillaberi, una nel sudovest del paese al confine con il Mali e il Burkina Faso.

#PaesiBassi 🇳🇱| Alle elezioni generali del paese hanno trionfato i partiti europeisti. Il Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia, liberale di centrodestra, del premier uscente Mark Rutte ha ottenuto il 22 percento dei voti, seguito dai social liberali di Democratici 66. Rutte guiderà quindi il governo per la quarta volta consecutiva. Il Partito per la Libertà, euroscettico e di estrema destra, è arrivato terzo, ottenendo meno voti rispetto alle scorse elezioni del 2017.

#Spagna 🇪🇸|Lo scorso giovedì il parlamento ha approvato un disegno di legge che rende legale l’eutanasia. La legge, proposta dal partito PSOE del primo ministro Sánchez, prevede che le persone affette da malattia grave ed incurabile possano beneficiare del diritto all’eutanasia: la volontà del paziente, espressa per quattro volte, dovrà venire esaminata da una commissione, e riconfermata dal paziente prima che la procedura possa venire eseguita.

#Turchia 🇹🇷| Il presidente Erdoğan ha deciso di ritirare il paese dalla Convezione di Istanbul contro la violenza sulle donne. La Convenzione, firmata per prima proprio dalla Turchia, era stata promossa dal Consiglio d’Europa nel 2011 ed entrata in vigore nel 2014 per combattere la violenza domestica, lo stupro coniugale e le mutilazioni genitali femminili. L’azione del presidente turco sembrerebbe essere guidata dal desiderio di ingraziarsi la base conservatrice del paese, che ritiene che la Convenzione incoraggi il divorzio e dia spazio alla comunità Lgbt+. Le donne turche sono prontamente scese in piazza contro la decisione del presidente.
#sudan 🇸🇩 | Il primo ministro del Sudan, Abdalla Hamdok, tornerà a coprire la sua carica dopo essere stato arrestato nel colpo di stato del 25 ottobre. Hamdok ha firmato un accordo con Abdel Fattah al Burhan, il generale che aveva guidato il colpo di stato. L'accordo prevede il ritorno al potere civile e il rilascio di tutte le persone arrestate per ragioni politiche, ma non è ancora chiaro quale sarà l'autonomia del nuovo governo. I due hanno dichiarato, inoltre, di voler continuare la transazione democratica del Sudan.

#India 🇮🇳 | Il primo ministro indiano Narendra Modi ha annunciato la revoca delle leggi sulla liberalizzazione del mercato agricolo, contro le quali i contadini indiani protestano da un anno.
Il 20 settembre scorso, infatti, il Parlamento aveva approvato, su istanza del Governo, tre leggi sul commercio dei prodotti agricoli, tendendo verso l'instaurazione di un mercato unico. La riforma dava diritto a commerciare non più solo sui mercati controllati dallo Stato, ma anche direttamente con i privati.
Secondo i contadini, rimuovendo i vincoli di prezzo dei mercati statali, la loro sicurezza economica sarebbe stata a rischio e si sarebbe dato il controllo dei prezzi alle grandi multinazionali.

#Taiwan 🇹🇼| È stata annunciata l'apertura di un "Ufficio di rappresentanza di Taiwan" (un'ambasciata ufficiosa) in Lituania.
La Cina, che rivendica l'isola de facto indipendente di Taiwan come propria, ha reagito con aggressività, definendo il fatto "oltraggioso" e minacciando ritorsioni politiche.

#PaesiBassi 🇳🇱 | Violento scontro tra polizia e manifestanti contro le restrizioni anti-coronavirus a Rotterdam: almeno due feriti.
Dopo che alcuni membri del corteo avevano appiccato il fuoco ad alcune auto e lanciato sassi contro la polizia, questa ha risposto con getti d'acqua e colpi di avvertimento.
Nei Paesi Bassi è in vigore il lockdown, seppur con molte meno restrizioni rispetto a quanto visto nel resto del mondo negli scorsi mesi.
#Bielorussia 🇧🇾 | Condannato a 18 anni di carcere il leader dell'opposizione bielorussa, Sergei Tikhanovsky.
Su di lui pendevano varie accuse, come l'aver disturbato lo svolgimento delle scorse elezioni, l'organizzazione di rivolte e incitamento alla violenza.

#PaesiBassi 🇳🇱 | Raggiunto, dopo circa nove mesi, un accordo per la formazione del nuovo esecutivo nei Paesi Bassi. Secondo il Primo Ministro uscente Mark Rutte gli accordi verranno annunciati nel dettaglio domani.
In ogni caso, la nuova maggioranza dovrebbe esere composta dagli stessi partiti che hanno guidato il Paese fino allo scorso Gennaio, ovvero l'alleanza di centrodestra fra: il Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia; D66 (partito europeista di centro); Appello Cristiano Democratico e Unione Cristiana.
A capo dell'esecutivo dovrebbe essere riconfermato Rutte, a capo del governo dal 2010.

#SudCorea 🇰🇷 | Il Presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in ha dichiarato che ci sarebbe un accordo per terminare definitivamente la guerra di Corea, ufficialmente ancora in corso, data la mancanza di una pace ufficiale, ma interrotta da un armistizio dal 1953 che determinò la divisione fra le due Coree.
Secondo diversi analisti, tuttavia, questa dichiarazione non sarebbe altro che l'ennesimo tentativo del Presidente di convincere Joe Biden a dichiarare unilateralmente la pace per tentare di iniziare un dialogo con Pyongyang.

#Libia 🇱🇾 | In Libia le prime elezioni democratiche, previste per il 24 dicembre, potrebbero slittare o saltare a causa delle difficoltà emerse nel dirimere i casi giudiziari pendenti dei candidati, in special modo dei più quotati.
La commissione elettorale, dunque, non può ancora approvare la lista definitiva delle candidature, dovendo attendere le sentenze dei tribunali.
#Turchia 🇹🇷 - Nuove scosse in Turchia
Le due nuove scosse di terremoto (di magnitudo 6.3 e 5.8) nella Turchia meridionale di lunedì hanno provocato almeno 6 morti e 294 feriti, oltre al crollo di alcune strutture già danneggiate. Le autorità turche hanno dichiarato che le morti sono avvenute nelle città di Antiochia, Defne e Samandag, vicine al confine con la Siria. Il sisma è stato percepito anche in Siria, dove però pare non ci siano stati danni significativi

#USA 🇺🇸 - Biden in visita a Kiev
Joe Biden è andato in visita non programmata a Kiev, dove è rimasto per circa cinque ore. In seguito all'incontro col Presidente Zelensky è tornato a Varsavia. Poco dopo l’arrivo a Kiev, Biden ha promesso nuovi aiuti militari per mezzo miliardo di dollari, annunciando la fornitura di «munizioni per l’artiglieria, sistemi anti-carro e radar per la sorveglianza aerea».

#Tunisia 🇹🇳 - Il crescente autoritarismo tunisino
Il presidente tunisino Saied ha ordinato l’espulsione della rappresentante sindacale dell' UE Esther Lynch, segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati, per aver partecipato a una delle 8 manifestazioni organizzate sabato in città diverse dal maggior sindacato locale. Le proteste si sono svolte in seguito a una serie di atti autoritari di Saied, come l'arresto di  almeno dieci oppositori politici.

#PaesiBassi 🇳🇱 - L'espulsione dei diplomatici russi dall'Olanda
Il ministro degli esteri olandese ha annunciato l'espulsione di un certo numero di diplomatici russi che lavorano all’ambasciata entro due settimane per "i continui tentativi della Russia di piazzare agenti segreti nei Paesi Bassi sotto la copertura di un incarico diplomatico". Il ministero degli esteri russo ha reagito annunciando una "risposta appropriata".

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore