l'Universitario
327 subscribers
618 photos
12 videos
8 files
1.43K links
Il canale ufficiale de l'Universitario, il giornale degli studenti di Trento. Per restare informati sulle iniziative e sulle principali notizie, selezionate dall'associazione editrice.
Download Telegram
#Egitto 🇪🇬| Arrivato da un tribunale egiziano l'ordine di scarcerazione di Patrick Zaki, detenuto da febbraio 2020. Tuttavia le accuse a suo carico permangono: Zaki dovrà dunque presentarsi ad un'udienza il prossimo febbraio.

#Francia 🇫🇷| Scontri a Parigi durante il primo comizio di Éric Zemmour, noto giornalista e conduttore di estrema destra da poco candidato ufficialmente alle prossime elezioni presidenziali. I suoi sostenitori hanno aggredito verbalmente e fisicamente un gruppo di manifestanti antirazzisti venuti a contestarlo.

#myanmar 🇲🇲| Aung San Suu Kyi, già agli arresti domiciliari dal giorno del golpe dello scorso febbraio, è stata condannata a 4 anni di carcere per sedizione e violazione delle norme anti-Covid.
Inoltre, la politica e premio Nobel per la pace del Myanmar andrà incontro ad una serie di processi che potrebbero condannarla fino a 104 anni di carcere.

#Austria 🇦🇹| Nominato nuovo leader del Partito Popolare Austriaco (Övp), che sarà quindi il nuovo Cancelliere: si tratta di Karl Nehammer, attuale ministro dell'Interno. La nomina arriva dopo le dimissioni dell'ormai ex capo del partito, Sebastian Kurz, il quale ha dichiarato di voler abbandonare la politica per dedicarsi di più alla famiglia dopo la nascita del suo primo figlio. In più, l'attuale Cancelliere, Alexander Schallenberg, ha dichiarato che il ruolo di cancelliere dovrebbe appartenere al leader della maggioranza.
#UK🇬🇧 | I malumori scatenati dalle notizie di feste tenutesi nella residenza del Premier britannico Boris Johnson durante i primi mesi di lockdown lo hanno spinto a scusarsi con un discorso in parlamento. Tuttavia le scuse non hanno soddisfatto una parte del partito, che ha chiesto formalmente le sue dimissioni, ciò accompagnato (a detta di vari osservatori britannici) da un bassissimo sostegno di Johnson all’interno del partito conservatore e da parte dell’elettorato.

#Serbia🇷🇸 | Domenica si è svolto in Serbia un referendum costituzionale per aumentare l'indipendenza della magistratura, al quale il 60% dei votanti si è dichiarato favorevole.
La legge ha l'obiettivo di ridurre il potere dell'esecutivo sulla nomina dei giudici e di altre figure centrali del sistema giudiziario serbo, affidandola invece ad organi indipendenti. Così facendo la Serbia compie un importante passo avanti nel raggiungimento dei requisiti di adesione all'UE.

#USA🇺🇸 | La Corte Suprema degli Stati Uniti ha bloccato il provvedimento sull'obbligo vaccinale per i lavoratori delle grandi aziende private sostenuto da Biden. La misura avrebbe imposto ad ogni dipendente di un'azienda con più di 100 dipendenti di essere vaccinato o di indossare la mascherina e sottoporsi al tampone settimanalmente. La Corte ha affermato che il governo non ha la facoltà di applicare questo tipo di obblighi. Biden si è detto deluso dalla decisione e ha dichiarato che ora saranno i singoli stati e i datori di lavoro a decidere se richiedere ai dipendenti di vaccinarsi.

#Francia🇫🇷 | Il candidato di estrema destra alle elezioni presidenziali francesi, Éric Zemmour, è stato multato per €10.000 per incitamento all'odio razziale dopo aver definito come "ladri", "assassini" e "stupratori" i minorenni immigrati in Francia durante una trasmissione televisiva. Zemmour ha denunciato sui social la condanna come un reato di opinione, mentre i suoi avvocati hanno annunciato un ricorso.
#Canada 🇨🇦 | Il sindaco di Ottawa ha dichiarato lo stato di emergenza a causa delle proteste contro le restrizioni che hanno bloccato la città per più di una settimana. Lo stato di emergenza conferirà maggiori poteri alla polizia, la quale non è riuscita negli scorsi giorni a controllare efficacemente le manifestazioni. Non è ancora possibile sapere cosa ciò comporterà. Per ci sono stati diversi arresti e indagini sui manifestanti a seguito di infrazioni stradali e furti.

#Russia 🇷🇺 #Francia 🇫🇷 | Ieri si è tenuto a Mosca un incontro fra Putin e Macron, col quale quest'ultimo avrebbe voluto persuadere il presidente russo a ritirare, anche solo in parte, le forze schierate al confine con l'Ucraina nelle scorse settimane. Tuttavia il colloquio, durato più di 5 ore, si è concluso con un nulla di fatto: Putin ha dichiarato di voler proseguire il dialogo con l'occidente, ma di non aver preso impegni con Macron.

#Tunisia 🇹🇳| Domenica il presidente tunisino Kais Saied ha annunciato lo scioglimento del recentemente istituto (2016) Consiglio Superiore della Magistratura tunisino, accusando i giudici di essere corrotti e di parte, sostenendo che l’organo appartenga ormai al passato.
Youssef Bouzakher, giudice alla guida del Consiglio, ha giudicato quest'azione come illegittima, aggiungendo che i giudici continueranno a lavorare normalmente.

#USA 🇺🇸 | La scorsa settimana Ben Ray Luján, senatore democratico degli USA, è stato ricoverato in ospedale per un ictus. Potrebbero essergli necessarie 4-6 settimane per riprendersi. Quest'assenza potrebbe essere cruciale in molte votazioni, dato che democratici e repubblicani hanno entrambi 50 seggi al Senato. I Democratici avranno quindi 49 voti per almeno un mese e non potranno ricorrere al voto della vicepresidente. Ciò potrebbe complicare l'approvazione della riforma Build Back Better, fondamentale nell'indirizzo politico di Biden.
#Francia 🇫🇷| Annunciati da Macron i lavori di costruzione di sei nuovi reattori a partire dal 2028, puntando ad inaugurarli nel 2035. Secondo il Presidente francese il progetto, da decine di miliardi di euro, servirà al Paese per fronteggiare la crisi energetica e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Inoltre, il limite di attività delle centrali sarà esteso da 40 a 50 anni.

#UE 🇪🇺| Proposto dalla Commissione Europea un piano per l'aumento della produzione di microchip nell'Unione, risorsa fondamentale per l'industria elettronica e di reperibilità sempre minore, dato il numero esiguo di produttori. Il cosiddetto European Chips Act prevede finanziamenti per 43 miliardi di euro stanziati da Unione, stati membri e investitori.

#Canada 🇨🇦| Annunciate misure speciali per il contenimento delle proteste dei Freedom Convoy, ormai arrivate alla terza settimana. Verrà quindi adottato l'Emergency Act, il quale conferirà all'esecutivo poteri straordinari per 30 giorni, tra cui aumentare le facoltà delle forze dell'ordine e bloccare i conti correnti dei manifestanti. Il Presidente Trudeau ha specificato che tali misure non verranno adottate diffusamente e avranno durata temporanea.

#Tunisia 🇹🇳|Iniziate le manifestazioni in Tunisia contro il decreto di scioglimento del Consiglio Superiore di Magistratura tunisino, a cui hanno preso parte in migliaia. Il provvedimento conferisce al Presidente Kais Saied un ampio controllo sulle carriere dei giudici: dalle nomine ai trasferimenti e scatti di carriera.
#UE 🇪🇺 #Ucraina 🇺🇦 #Russia 🇷🇺 | L'Unione Europea fornirà all'esercito ucraino 500 milioni di euro in armamenti e sostegni. I fondi proverranno dall'European Peace Facility, un fondo di 5 miliardi di euro destinati al finanziamento di operazioni di difesa e peacekeeping negli Stati membri per il periodo 2021-2027, ma che in questo caso verrà utilizzato in favore di un Paese esterno. Inoltre, Ursula von der Leyen ha annunciato il blocco delle transazioni economiche con la Banca Centrale russa, oltre alle sanzioni già annunciate nei giorni scorsi dagli USA e dalla stessa UE. Sono attese pesanti ripercussioni sul rublo.

#UE 🇪🇺 #Ucraina 🇺🇦 | Il Presidente dell'Ucraina Zelensky ha richiesto ufficialmente l'ingresso nell'UE, dichiarando che lo stato in cui versa il Paese richiederebbe un iter abbreviato per l'entrata nell'Unione. Oggi il Parlamento Europeo approverà una risoluzione a riguardo, dalla quale si potranno evincere le posizioni degli stati membri. Per ora ne è disponibile una bozza nella quale il Parlamento si impegna ad "adoperarsi per concedere all’Ucraina lo status di candidato all’Unione Europea, in linea con l’articolo 49 del trattato sull’Unione Europea e sulla base del merito, e nel frattempo continuare a lavorare per la sua integrazione nell’Unione".

#Canada 🇨🇦 | Il Primo Ministro canadese Justin Trudeau ha interrotto le misure speciali dell'Emergencies Act, adottate per contenere le proteste del movimento Freedom Convoy in atto nella capitale. Secondo Trudeau, la situazione non sarebbe più emergenziale, pertanto le leggi ordinarie in vigore sarebbero sufficienti a garantire la pubblica sicurezza.

#Francia 🇫🇷 | Il Parlamento Francese ha approvato una norma per rinforzare il diritto all'interruzione di gravidanza. Questa va principalmente ad estendere il limite legale di tempo per esercitare il diritto da 12 a 14 settimane e ad aumenta il numero di lavoratori della sanità abilitati a eseguire l'intervento.
#Ucraina 🇺🇦 | Proseguono i bombardamenti in diverse città ucraine. Particolarmente colpita la città di Irpin, a circa 20km dalla capitale, dove numerosi civili stavano tentando la fuga.
Lo stesso accade in molti altri grandi centri urbani, dove gli sfollati non trovano passaggi sicuri verso ovest. Nonostante ciò, dall'inizio dell'invasione si registrano più di un milione e mezzo di fughe dal Paese.
Il Cremlino intanto si dice disposto a creare corridoi umanitari per favorire la fuga verso Russia e Bielorussia. La proposta è stata definita "immorale" e "inaccettabile" dal governo ucraino.

#UE 🇪🇺 | Maia Sandu, Presidente moldava filoeuropeista, e Salomé Zourabichvili, Presidente della Georgia, hanno dichiarato di aver presentato una richiesta ufficiale di candidatura dei rispettivi Paesi a diventare membri dell'UE. Il Parlamento Europeo ha inoltre approvato la risoluzione di candidatura dell’Ucraina a Paese membro.

#Pakistan 🇵🇰 | Attentato alla moschea sciita di Kucha Risaldar nella città di Peshawar, nel nord-ovest del Pakistan: si registrano 56 morti 194 feriti.
Secondo le autorità locali, due uomini armati avrebbero dapprima sparato dall'esterno, uccidendo i due poliziotti di guardia, successivamente uno di loro sarebbe entrato per far detonare una cintura esplosiva.
L'altro attentatore sarebbe stato ucciso dalle autorità pakistane.
L'attentato è stato rivendicato dallo Stato Islamico.

#Francia 🇫🇷 | Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente la sua ricandidatura alle presidenziali del 10 aprile.
Il confronto più acceso sarà con la candidata di destra Valérie Pécresse (Les Républicains) e con i due candidati di estrema destra Marine Le Pen (Rassemblement National) ed Éric Zemmour.
La sinistra ha presentato una decina di candidati, ma nessuno pare supererà il 10%.
#Russia 🇷🇺 #Ucraina 🇺🇦 | Oggi i governi di Russia e Ucraina si incontreranno per cercare una posizione comune sulla creazione di corridoi umanitari per la fuga dei civili.
Lunedì un tentativo di corridoio umanitario è parzialmente riuscito nella città di Mariupol, dove centinaia di persone sono state lasciate scappare ma l'arrivo degli aiuti umanitari è stato impedito.

#Francia 🇫🇷 #Covid 😷 | Da lunedì sospeso in Francia l'equivalente del Green Pass rafforzato. Decisione presa data la recente diminuzione dei contagi, tuttavia potrebbe essere ripristinato se ritenuto necessario.
Obbligatorio Green Pass base per accedere ad ospedali e case di cura.
Rimosso anche l'obbligo di mascherina al chiuso, eccetto i luoghi sopracitati oltre che trasporti pubblici, aeroporti e stazioni ferroviarie.

#SudCorea 🇰🇷 | Il candidato conservatore Yoon Suk-Yeol ha vinto le presidenziali sudcoreane del 9 marzo.
Ex procuratore generale, ha acquistato notevole fama contribuendo, durante il suo mandato, all'arresto di diverse personalità di spicco implicate in casi di corruzione, come Park Geun-hye, ex presidente sottoposta a impeachment nel 2017 o Lee Jae-yong, capo di Samsung.
Nell'agenda politica di Yoon c'è il rafforzamento dei rapporti con USA e Giappone e una linea dura nei confronti della Corea del Nord.
I detrattori ne denunciano l'incompetenza sia in politica estera, sia in politica interna.

#Francia 🇫🇷 | Venerdì a Porto Vecchio, nel sud della Corsica, è stata assaltata la caserma della Gendarmerie da una cinquantina di Indipendentisti. Nessuno ferito o arrestato, seppure siano state lanciate bombe Molotov e danneggiate auto degli agenti.
L'attacco è stato scatenato da violenze subite dall'indipendentista Yvan Colonna, attaccato in carcere da un altro detenuto. Lo Stato Francese è accusato di non averlo tutelato abbastanza.
Il dissenso è stato espresso in tutta l'isola con manifestazioni generalmente pacifiche.
#Francia🇫🇷 - Il primo turno delle elezioni presidenziali di domenica vede uscire vincitori Emmanuel Macron (27,6%), e Marine Le Pen (23,4%). Seguono il candidato di sinistra Jean-Luc Mélenchon (21,9%) e il candidato di estrema destra Éric Zemmour (7%). Il ballottaggio si terrà il 24 aprile.
Secondo i sondaggisti il distacco fra i due candidati dovrebbe essere ridotto, tuttavia il favorito sarebbe Macron.

#Israele🇮🇱 - 2 morti e 10 feriti durante un attacco in una via del centro di Tel Aviv avvenuto giovedì sera. L'attentatore, un uomo palestinese che viveva in Cisgiordania, è stato ucciso dalle forze dell'ordine israeliane.
Questo è il quarto attentato compiuto in Israele da palestinesi dopo i 3 ravvicinati avvenuti nei 10 giorni successivi al 22 marzo, i quali hanno causato 11 decessi e decine di feriti.

#Pakistan🇵🇰 - In Pakistan il Parlamento ha eletto un nuovo Primo Ministro, Shahbaz Sharif.
70enne, ex leader dell'opposizione al Primo Ministro uscente, è capo del partito conservatore Lega Musulmana del Pakistan ed è stato anche governatore della provincia del Punjab. Noti anche i suoi ottimi rapporti con l'esercito, il quale ha pesante influenza sulla politica pakistana.

#Messico🇲🇽 - In Messico domenica si è votato un referendum, indetto dal diretto interessato, per decidere se confermare l'attuale Presidente Manuel López Obrador fino a fine mandato. Il Presidente lo aveva presentato già durante la sua campagna elettorale, presentandolo come un modo per "affermare il principio che il popolo è sovrano".
Circa il 90% dei votanti ha risposto in modo affermativo, tuttavia il referendum non ha valore legale, essendo stata l'affluenza alle urne irrisoria.
In effetti l'opposizione ha chiamato i suoi elettori al boicottaggio, definendo questo uno spreco di denaro pubblico.

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Palestina🇯🇴 - Più di 20 feriti fra israeliani e palestinesi negli scontri avvenuti lunedì mattina vicino alla moschea di Al Aqsa, nella Spianata delle Moschee. Secondo le forze dell'ordine israeliane alcuni visitatori ebrei sarebbero stati bersagliati con delle pietre da alcuni fedeli radunati all'interno della moschea, dopodiché la polizia sarebbe entrata per ristabilire l'ordine. Tutto ciò accade dopo gli scontri di venerdì mattina tra polizia israeliana e fedeli palestinesi, anch'essi nella stessa zona. In quell'occasione la polizia avrebbe reagito al lancio di oggetti da parte di questi ultimi.

#Francia🇫🇷 - È morto a Parigi l'economista Jean-Paul Fitoussi, aveva 79 anni. Specializzato in teorie economiche della disoccupazione e dell'inflazione, fra i molti incarichi lo ricordiamo per la sua partecipazione al CAE (Consiglio di analisi economica), organo di consulenza economica del Governo francese, oltre che per i lavori svolti in Italia, dove ha insegnato alla Luiss di Roma e fatto parte del CdA di Telecom.

#USA 🇺🇸 - Martedì scorso, alle 8:30 locali, c'è stato un assalto in una stazione della metro di New York, nel distretto di Brooklyn. Il colpevole è stato individuato in Frank James, 62enne, il quale avrebbe lanciato delle granate fumogene in uno dei vagoni per poi aprire il fuoco, ferendo 29 persone. L'uomo è stato arrestato dalla polizia mercoledì. Esclusa l'ipotesi di un attacco terroristico.

#Svezia 🇸🇪- Negli scorsi giorni sono avvenuti scontri in diverse città svedesi fra polizia e manifestanti anti-Stream Kurs, partito di estrema destra che aveva annunciato una serie di raduni in cui sarebbero state bruciate copie del Corano.

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#USA 🇺🇸- Elon Musk ha acquistato Twitter con un'offerta da 44 miliardi di dollari. Al termine dell'acquisizione, prevista entro fine anno, l'azienda verrà ritirata da Wall Street. L'imprenditore ha annunciato di voler rendere l'azienda meno dipendente dalla pubblicità, riducendo la presenza sulla piattaforma anche grazie al piano di abbonamento "Twitter Blue".
Queste due operazioni sarebbero volte a fare del social network "la piattaforma della libertà di parola per eccellenza", intenzione gradita da diversi sostenitori del GOP. In effetti una riattivazione degli account bloccati a seguito dei fatti di Capitol Hill, fra i quali quello dell'ex Presidente repubblicano Donald Trump, sarebbe probabile. Quest'ultimo ha tuttavia già espresso l'intenzione di non tornare su Twitter, avendo avviato la sua piattaforma personale "Truth Social".

#Francia 🇫🇷- Il ballottaggio delle presidenziali francesi del 24 aprile si è concluso con la vittoria per distacco di Emmanuel Macron. Il leader del partito "La République en Marche" ha superato l'avversaria Marine Le Pen del 17%.
L'astensione alle urne non ha precedenti: con il 28% degli aventi diritto, è la più alta dal '69.

#Afghanistan 🇦🇫 - Venerdì un ordigno è esploso dentro una moschea a Kunduz, nel nord dell'Afghanistan, uccidendo 33 persone e ferendone 40. L'attentato è stato rivendicato da un affiliato dello Stato Islamico.
Quello di venerdì è l'ultimo di una serie di attacchi contro le comunità sciite afghane avvenuti nei giorni precedenti, come quello a Mazar-i-Sharif.

#Slovenia 🇸🇮- Le elezioni parlamentari slovene di domenica sono state vinte nettamente dal liberale progressista Robert Golob, leader del partito "Movimento Libertà" (GS), il quale ha ottenuto il 34,5% dei voti. Tuttavia il partito non avrà i seggi per governare da solo, si prospetta dunque un' alleanza col Partito Socialdemocratico.

Pillola internazionale a cura di Francesco Raschiatore
#Francia 🇫🇷- Il Partito Socialista francese ha approvato a maggioranza un accordo con La France Insoumise di Jean-Luc Mélenchon, unendosi alla neonata alleanza della sinistra francese che si presenterà alle elezioni legislative di giugno. Nei primi giorni di maggio Mélenchon aveva già siglato un accordo con i Verdi e successivamente anche con il Partito Comunista.
Sono quasi conclusi gli accordi interni alla coalizione sulla spartizione dei collegi elettorali: a La France Insoumise ne andranno 326, ai Verdi 100, ai Socialisti 69 e 50 ai comunisti. Restano 32 collegi ancora da dividere.

#Irlanda del Nord 🇬🇧 - Per la prima volta nella sua storia Sinn Féin, partito nazionalista nordirlandese, fautore della riunificazione con la Repubblica d'Irlanda, ha ottenuto la maggioranza relativa in parlamento. Il secondo partito più votato è stato il DUP (Partito Unionista Democratico), storicamente il principale partito Unionista del Paese. Inoltre il Sinn Féin è attivo anche nella Repubblica d'Irlanda dove è considerato il favorito per le elezioni politiche del 2025. Ciò proietta uno scenario ideale per i sostenitori dell'unificazione delle due Irlande.

#Filippine 🇵🇭- Secondo i risultati, diffusi ufficiosamente, le elezioni presidenziali filippine vedrebbero vincitore Ferdinand Marcos Jr., Figlio dell'ex dittatore omonimo. Questo spaventa gli attivisti, avendo Marcos più volte sostenuto l'operato del padre, definendo gli anni del suo governo l'"età dell'oro" del Paese.

#HongKong 🇭🇰- L'ex ministro della sicurezza di Hong Kong, John Lee, è stato eletto governatore dal comitato elettorale composto da funzionari e politici del governo centrale, al quale Lee è notoriamente fedele, avendo avuto un ruolo chiave nella repressione delle proteste dei democratici nel 2019.
È previsto che durante il suo mandato verrà approvato il pacchetto di leggi noto come "Articolo 23", contro i tentativi di protesta.

Pillola internazionale a cura di Francesco Raschiatore
#Finlandia 🇫🇮 #Svezia 🇸🇪 - La Finlandia farà domanda per entrare nella NATO. Confermato dal Presidente Sauli Niinisto in conferenza stampa, la richiesta è stata approvata con una larga maggioranza dal Parlamento.
L'annuncio è stato poi seguito da quello del Governo svedese. Anche in questo caso è previsto un voto favorevole da parte del Parlamento.

#Francia 🇫🇷 - Élisabeth Borne é stata nominata Prima Ministra della Francia da Emmanuel Macron, seconda donna a ricoprire il ruolo. 61 anni, nel precedente governo era in carica come Ministra del Lavoro. Secondo alcuni analisti la sua scelta potrebbe essere una risposta al relativo successo di Mélenchon alle presidenziali, avendo Borne trascorso un lungo periodo di militanza nel Partito Socialista.

#USA 🇺🇸 - Sparatoria a Buffalo, nello stato di New York. Sabato il diciottenne Payton S. Gendron è arrivato nel parcheggio di un supermercato e, registrando una diretta, ha aperto il fuoco con un fucile d'assalto per poi continuare all'interno dell'edificio, uccidendo 10 persone e ferendone 3. Ci sono pochi dubbi sul movente dell'attacco secondo l’FBI, dato il testo di 180 pagine lasciato da Gendron in cui ammette di aver scelto il luogo perché frequentato prevalentemente da afroamericani. Infatti 11 delle persone colpite erano afroamericane.

#Svizzera🇨🇭 - In Svizzera è stato votato, con oltre il 60% dei consensi, un referendum che rende il consenso per la donazione postuma degli organi "presunto" anziché esplicito (come lo è in Italia). Dunque le persone considerate idonee che non avranno negato esplicitamente il consenso alla donazione in vita saranno potenziali donatori. È comunque previsto un colloquio con i familiari i quali, in assenza di dichiarazioni, potranno opporsi.

Pillola Internazionale a cura di Francesco Raschiatore
#Francia 🇫🇷 - I risultati delle legislative francesi
Nel secondo turno delle legislative francesi, Ensemble!, coalizione di Macron, pur rimanendo la prima coalizione del Paese ha perso la maggioranza assoluta, ottenendo 245 seggi dei 289 necessari e disattendendo oltretutto le previsioni, che stimavano la coalizione fra i 255 e i 295 seggi. Nouvelle Union populaire écologique et sociale (NUPES), guidata da Mélenchon, si è imposta come seconda forza con 131 seggi. Il Rassemblement National di Le Pen passa da 8 deputati a 89, mentre i repubblicani si fermano a 61.

#Mali 🇲🇱 - Attacchi terroristici in Mali
Durante il fine settimana, nel sud del Mali, si sono verificati diversi attacchi armati nei quali sono state riportate almeno 130 vittime fra i civili. Gli attentatori sarebbero arrivati in moto, prendendo diversi ostaggi e sparando sui civili, oltre a saccheggiare e bruciare abitazioni.
Secondo il Governo, i colpevoli sdarebbero degli uomini del Fronte di liberazione del Massina, gruppo jihadista attivo in zona, sebbene gli attacchi non siano ancora stati rivendicati.

#Colombia 🇨🇴 - Un nuovo Presidente in Colombia
Il ballottaggio delle presidenziali colombiane, tenutosi domenica, è stato vinto per la prima volta da un candidato della sinistra. Gustavo Petro, 62 anni, è senatore, economista e leader della coalizione Pacto Histórico. È stato sindaco di Bogotá e guerrigliero dell’ M-19. Al ballottaggio ha ottenuto il 50,5% dei voti, staccando l’avversario Rodolfo Hernández di circa 700mila.

#USA 🇺🇸 - Vittima al festival Moechella
Domenica a Washington, durante un festival di strada incentrato sulla cultura afroamericana chiamato Moechella, c’è stata una sparatoria con 3 feriti, tra cui un poliziotto, e un ragazzo di 15 anni ucciso. Non è ancora chiaro chi abbia sparato. Il movente sembra essere stato una lite fra giovani. Durante le scorse settimane si è ricominciato a parlare della necessità di irrigidire la legislazione sulla vendita e la detenzione di armi nel Paese, in particolare di quelle d’assalto.

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Ucraina 🇺🇦 - L'assedio di Bakhmut
La città ucraina di Bakhmut è ormai da settimane bersaglio di bombardamenti russi, che ne hanno compromesso le infrastrutture energetiche e aggravato la situazione umanitaria, con la maggioranza degli abitanti fuggiti e i rimanenti senza riscaldamento né acqua. Nonostante ciò l'esercito ucraino continua a resistere. Essendo Bakhmut piccola e distante dai fronti chiave (quelli a nordest e a sud), il dispendio di risorse dell'esercito russo potrebbe spiegarsi con il fatto che esso rappresenta un passaggio obbligato per avanzare verso le città più importanti di Sloviansk e Kramatorsk.

#Francia 🇫🇷 - Marine Le Pen cede la guida del RN
Al congresso del Rassemblement National la storica leader Marine Le Pen ha abbandonato definitivamente l'incarico, con Jordan Bardella
confermato nuovo segretario. Ciò dovrebbe dare modo a Le Pen di concentrarsi maggiormente sulla gestione del gruppo del RN in parlamento. Bardella, figura in continuità con la guida precedente, ha dichiarato l'intenzione di proporre Le Pen come candidata alle prossime presidenziali.


#Israele 🇮🇱 - Le elezioni israeliane
Le elezioni parlamentari israeliane di martedì hanno visto la coalizione di destra ottenere la maggioranza e Benjamin Netanyahu emergere come Primo Ministro per la sesta volta. Il suo partito, Likud, ottiene la maggioranza relativa con il 23,3%, seguito dal centrista Yesh Atid, guidato dal Primo Ministro uscente Yair Lapid, col 17,8% e dal Partito Sionista Religioso (parte del blocco di destra), col 10,8%.
Nonostante i problemi fisici e i 3 processi in corso per corruzione e frode, la popolarità di Netanyahu non sembra calare, con uno zoccolo duro di sostenitori che rappresenta quasi un terzo dell'elettorato.

#Etiopia 🇪🇹 - Pace nel Tigrè
Dopo i negoziati di pace iniziati in Sudafrica il 25 ottobre, il governo etiope ha trovato un accordo con i separatisti della regione del Tigrè per cessare definitivamente il conflitto iniziato quasi 2 anni fa. L'accordo impone il ripristino degli aiuti umanitari nella regione separatista.

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#Ucraina 🇺🇦 - Attacchi a strutture civili ucraine
Continuano gli attacchi russi agli obiettivi civili. Negli scorsi giorni le autorità ucraine hanno riportato esplosioni in alcune città. A Kiev sono state colpite un'area residenziale e una ricca di infrastrutture energetiche. Leopoli, secondo quanto detto dal sindaco Andriy Sadovyi, è stata lasciata completamente senza luce dall'attacco. A Zaporižžja, poi, è stato colpito un ospedale. Inoltre la centrale nucleare di Zaporižžja, situata in territorio occupato, è stata tagliata dalla rete elettrica e ora è alimentata con generatori a gasolio.

#Cina 🇨🇳 - La repressione delle proteste in Cina
Dopo le proteste contro le restrizioni imposte dal governo cinese per attuare la strategia "Zero Covid", il numero di agenti mobilitati e le misure di prevenzione adottate hanno impedito l'insorgere di nuove proteste. A Shanghai la polizia ha barricato le strade e chiuso le fermate della metro, mentre a Pechino ha svolto controlli serrati sui cellulari dei passanti nelle zone interessate dalle proteste. Sono stati comunque raggiunti risultati a livello locale, ad esempio alcune università hanno mandato a casa gli studenti fin'ora in quarantena.

#Serbia 🇷🇸 #Kosovo 🇽🇰 - Accordo Serbia-Kosovo
Trovato l'accordo sulle targhe automobilistiche serbe dei cittadini di origine serba residenti in Kosovo. Negoziato con la mediazione dell'UE, il compromesso prevede che la Serbia smetta di rinnovare e di emettere targhe per i cittadini kosovari e che il governo kosovaro sospenda l'obbligo per i cittadini di origine serba di usare targhe kosovare.

#Francia 🇫🇷 - Le presidenziali francesi sotto indagine
Sono state annunciate dalle autorità francesi due indagini riguardo il coinvolgimento della società di consulenza McKinsey nelle campagne presidenziali del 2022 e del 2017. Secondo il giornale "Le Parisien" le indagini riguarderebbero Macron. La prima riguarda i finanziamenti e la rendicontazione delle campagne, la seconda accuse di favoritismo, probabilmente nell’assegnazione di alcune consulenze alla compagnia.

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Onu 🇺🇳 - Trattato sull’alto mare
Sabato 4 marzo i paesi membri dell’ONU hanno firmato il Trattato Internazionale per la tutela dell’alto mare. L’alto mare è quella zona marina che non sono soggette alla giurisdizione di nessuno stato e pertanto sono considerate “terre nullius”. Con questo trattato cessa il regime di pieno sfruttamento di queste acque da parte degli stati, e viene istituito un meccanismo di tutela ambientale per le acque internazionali.

#Estonia 🇪🇪 - Il Partito Riformatore vince le elezioni
Il Partito Riformatore della premier Kaja Kallas ha vinto le elezioni parlamentari che si sono tenute domenica 5 marzo, ottenendo più del 30% dei voti scrutinati. Battuto il Partito Popolare Conservatore (EKRE), da molti considerato populista e di estrema destra, che si è fermato al 16% dei voti. La premier Kallas si avvia dunque verso un secondo mandato, dopo che il primo è stato segnato, tra le tante cose, da un appoggio incondizionato all’Ucraina e una dura opposizione alla Russia, paese con il quale l’Estonia confina.

#Francia 🇫🇷 - Grandi scioperi in Francia
Ancora grandi scioperi in Francia contro riforma delle pensioni proposta dal governo Macron ora in discussione al Senato francese, la quale prevede in particolare l'innalzamento dell'età minima pensionabile da 62 a 64 anni. È stimato che queste proteste possano essere le più partecipate degli ultimi mesi e che causeranno più disagi. I sindacati promotori hanno detto che il loro obiettivo è che la Francia venga completamente bloccata.

#Turchia 🇹🇷 - Trovato leader dell'opposizione turca
I sei più importanti partiti di opposizione turchi hanno trovato un accordo per sostenere un unico candidato alle presidenziali del 14 maggio. Si tratta di Kemal Kılıçdaroğlu, leader del Partito popolare repubblicano (CHP), maggiore partito sel Paese dopo quello di Erdogan. 74enne, ex funzionario pubblico, ha posizioni di sinistra moderata ed è dichiaratamente laico.

Pillola internazionale ad opera di due nostri redattori
#Turchia 🇹🇷 #Finlandia 🇫🇮 - Accordo Turchia-Finlandia per la NATO
Erdogan ha annunciato che approverà l'ingresso della Finlandia nella NATO. La rimozione del veto è dipesa principalmente dalle concessioni fatte dal governo finlandese, soprattutto in materia di divieto di manifestazioni e raccolte fondi a favore dei separatisti curdi del PKK, estradizione dei terroristi richiesti da Ankara e rimozione dell'embargo per la vendita di componenti militari. Concessioni per ora non fatte dalla Svezia

#Ucraina 🇺🇦 - Esplosione missili russi in Crimea
Il ministero della difesa ucraino ha dichiarato che alcuni missili russi custoditi nel nord della Crimea sarebbero stati distrutti da un'esplosione. Secondo le dichiarazioni l'esplosione sarebbe avvenuta nella città di Džankoj mentre i missili stavano viaggiando su un treno verso il Mar Nero. I russi denunciano invece un attacco ucraino. È impossibile verificare i fatti in modo imparziale, è pur vero che in passato delle esplosioni in varie basi in Crimea furono rivendicate solo in un secondo momento

#USA 🇺🇸 - Il drone statunitense caduto nel Mar Nero
L'esercito americano ha diffuso il video dello scontro di martedì scorso fra un drone americano e un aereo da caccia russo, il quale ha provocato la caduta del primo nel Mar Nero. Le immagini supportano la versione americana secondo cui l'aereo avrebbe causato la caduta con una "manovra irresponsabile"

#Francia 🇫🇷 - La situazione del governo Macron
Dopo che il governo francese ha forzato l'approvazione in Assemblea Nazionale della riforma delle pensioni tramite l'art. 49.3 della Costituzione, lunedì è anche sopravvissuto (per 9 voti) alla mozione di sfiducia contro il Primo Ministro Borne. La notizia è stata accompagnata da manifestazioni violente e scontri in molte città francesi

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#USA 🇺🇸 - Arrestata talpa del Pentagono
La settimana scorsa è stato arrestato Jack Texeira, accusato della diffusione di documenti classificati del Dipartimento della Difesa statunitense. Lavorava nella divisione per servizi segreti della Massachusetts Air National Guard, nella quale aveva un'autorizzazione di sicurezza che gli ha permesso di accedere a tali documenti. Fra i documenti desecretati alcuni contengono stime pessimistiche sulle possibilità di riconquista di altri territori in primavera dell'esercito ucraino, altri presentano rapporti dettagliati sui piani bellici russi e sullo stato delle divisioni interne dell'appartamento militare. Un altro descrive la presenza di membri delle forze speciali di alcuni Paesi occidentali in Ucraina

#Giappone 🇯🇵 - Bomba lanciata al premier giapponese
Durante un comizio a Wakayama, non lontano da Osaka, al Primo Ministro giapponese Kishida è stato lanciato un ordigno artigianale a bassa potenza. Non ci sono stati feriti, Kishida è rimasto illeso ed è stato allontanato e l'uomo che ha lanciato la bomba è stato arrestato. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un atto dimostrativo o di un attentato fallito

#Sudan 🇸🇩 - Rischio guerra civile in Sudan
In Sudan sono in atto da sabato scontri armati su ampia scala tra esercito regolare, al cui vertice si trova il generale e Presidente Abdel Fattah al Burhan, e il gruppo paramilitare "Rapid Support Forces" (Rsf), controllate da Mohamed Hamdan Dagalo, vicepresidente. A provocare gli scontri è stato un bombardamento contro una base delle Rsf nella capitale Khartum. Sono stati riportati quasi 200 morti e oltre 1800 feriti

#Francia 🇫🇷 - Emanata riforma pensionistica francese
Poco dopo l’approvazione della Corte Costituzionale, Macron ha promulgato la controversa riforma pensionistica, la quale prevede, fra l'altro, l'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni e l'eliminazione di alcune deroghe che consentivano ad alcuni di anticipare la pensione. L'evento è stato accompagnato da nuove proteste in varie città

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Palestina🇵🇸 - Corridoio umanitario per Gaza
È entrato in funzione il corridoio umanitario annunciato pochi giorni fa da Ursula Von der Leyen. Al progetto partecipano diversi Paesi, fra cui USA, Arabia Saudita, Grecia, Italia e Cipro, da cui partono le navi. Per il funzionamento dell'operazione è indispensabile la collaborazione di Israele, il cui ministro degli Esteri, Eli Cohen, si è dichiarato favorevole all'arrivo di aiuti a patto che vengano eseguiti controlli secondo gli standard israeliani. La prima nave partita è gestita dalla ONG spagnola Open Arms e trasporta 200 tonnellate di cibo fornito dalla ong statunitense World Central Kitchen

#Portogallo🇵🇹 - Le elezioni legislative
Sia l'alleanza di centrodestra capitanata dal Partito Socialdemocratico (PSD), sia il Partito Socialista (PS) si sono attestati intorno al 29% (col PDS avanti di quasi un punto). Il partito euroscettico Chega ha registrato una grande crescita, raggiungendo il 18%; per il PSD sarebbe indispensabile un'alleanza con quest'ultimo, anche se quest'eventualità è stata più volte smentita dal leader Luís Montenegro

#Haiti🇭🇹 - Dimissioni del Presidente
A seguito degli scontri e delle proteste antigovernative in corso da più di un mese ad Haiti, causate dalla mancata organizzazione delle elezioni entro il 7 febbraio, il Presidente Ariel Henry ha annunciato le dimissioni. Il Presidente della Comunità dei Caraibi, organizzazione regionale della zona, ha annunciato la creazione di un consiglio per la transizione presidenziale che organizzerà le nuove elezioni

#Francia🇫🇷 - Attacco informatico
Sono in corso degli attacchi informatici di grande intensità contro vari servizi ministeriali francesi, fra cui siti legati ai ministeri di Giustizia e Salute. Il gruppo Anonymous Sudan ha rivendicato un generico "massiccio attacco contro la Direzione interministeriale per gli affari digitali francese"

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#SudAfrica🇿🇦 - Dopo 30 anni, l’ANC perde la maggioranza assoluta
Lo scorso 29 maggio poco più di 16 milioni di sudafricani si sono recati alle urne. Il risultato è storico: per la prima volta dal 1994, anno delle prime elezioni libere, il grande partito African National Congress ha perso la maggioranza assoluta. Dunque, il partito protagonista della lotta all’Apartheid, punito alle urne per la propria corruzione, tanto da essersi guadagnato l’appellativo dispregiativo “Black Diamonds”, sarà costretto a trovare terreno comune con altri partiti per governare

#India🇮🇳 - Sorpresa alle urne
Dal 19 aprile al 1 giugno si sono tenute le elezioni più grandi della storia, suddivise in 7 fasi data la portata dell’evento. Il primo ministro in carica Narendra Modi, promotore di un nazionalismo hindu che sta agitando il subcontinente, aveva promesso che la sua coalizione avrebbe ottenuto 400 seggi nella Lok Sabha. Il volto del BJP sarà sì ancora primo ministro, però, per la prima volta in 10 anni, dati i soli 240 seggi ottenuti, dovrà affidarsi agli alleati di coalizione per raggiungere i 272 necessari per esercitare il suo terzo mandato

#Francia🇫🇷 - Debacle macroniana
Alle 20:30 del 9 giugno, il presidente francese Macron, chiusesi le urne per la tornata europea, ha deciso di rivolgersi alla nazione; dopo il crollo del suo partito al 15 % , e con l’ascesa di Rassemblement National al 32,4, dall’Eliseo è stato annunciato lo scioglimento dell’Assemblea nazionale, con elezioni legislative anticipate con primo turno in data 30 giugno. Si potrebbe assistere, per la prima volta dalla riforma del 2002, alla cd. “Cohabitation”

#UE🇪🇺 - Svolta a destra
Come già preannunciato, l’estrema destra alle europee del 2024 ha conseguito un risultato vittorioso, sancendo la propria ascesa, andando a occupare un quarto del futuro parlamento. Indubbiamente, come ci hanno mostrato gli esiti, non ha avuto luogo un vero e proprio tsunami, ma più un’onda, che comunque è riuscita a destabilizzare la politica interna di alcuni paesi. Nonostante ciò, l’attuale maggioranza, dati i 409 seggi ottenuti, non dovrebbe essere costretta al dialogo con i sovranisti

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore