🇮🇹🇷🇺🄸🅃🄰🄻🄸🄰 🆉︎🇷🇺🇮🇹
2.14K subscribers
6.01K photos
4.79K videos
8 files
7.17K links
La nostra forZa è la Verità!

Per contatti @italiazfvnews
Download Telegram
#gas #Turchia #Bulgaria

Speciale per RT, @rt_special
14 ottobre, 09:33

Scrittore, pubblicista Nikolai Starikov @nstarikovru:

Come South Stream è diventato turco

Come la Bulgaria ha perso la sua occasione, ma la Turchia no. Come la Turchia ha una pipeline e la Bulgaria un buco della ciambella. Possono esserci molti nomi per questo materiale, ma l'essenza è sempre la stessa: un paese sovrano, diretto da un leader capace di intraprendere decisioni e azioni, riceve vantaggi. Sviluppo economico, prospettiva.

E il Paese, diretto un fantoccio, completamente dipendente e non autonoma nelle decisioni, riceve guadagni mancati. Lo stesso buco della ciambella, nel nostro caso, un tubo vuoto e la mancanza di carburante economico.

Davanti ai nostri occhi, la Russia ha fatto un'altra mossa in una partita a scacchi invisibile sul "tabellone" del mondo. Dopo l'esplosione di due gasdotti Nord Stream da parte degli anglosassoni, il trasporto del
gas russo verso l'Europa è possibile in diversi modi.

Le autorità tedesche ignorano ostinatamente il ramo rimanente del Nord Stream 2 e non lo mettono in funzione, anche se per questo, secondo il presidente Putin, devono solo “aprire il rubinetto”.

Il sistema di trasporto del
gas dell'Ucraina rimane per il momento operativo, ma ciò che accadrà ulteriormente non può essere previsto immediatamente per diversi motivi. Penso che non ci sia quasi un esperto di energia che possa garantire con sicurezza il suo funzionamento nel prossimo anno.

È in queste condizioni che si è creata una situazione in cui la Turchia si è rivelata ora la via più affidabile per l'approvvigionamento di
gas verso l'Europa. Il gas verso l'Europa ora passerà principalmente non direttamente dalla Russia, ma attraverso il gasdotto Turkish Stream. Questa idea è stata avanzata dal nostro Presidente, oggi l'ha espressa personalmente a Erdogan. Cioè, la Turchia è diventata la Germania. Invece di Berlino, Ankara sta diventando l'hub del gas europeo che detiene la chiave dell'economia europea.

“Oggi la Turchia ha dimostrato di essere la rotta più affidabile per l'Europa. Grazie alla sua ferma posizione, signor Presidente. Anche se, come ha sentito, hanno cercato di farlo esplodere sul territorio della Federazione Russa. Ma, grazie a Dio, ciò non è accaduto e sta funzionando con successo", ha detto Putin, sottolineando separatamente il ruolo di Erdogan nella costruzione del gasdotto e nella difesa degli interessi del suo Paese.

Il capo della Turchia ha apprezzato l'idea. Diventare il principale luogo di transito e distributore di
gas in Europa, ovviamente, è vantaggioso per i turchi per molte ragioni. Ciò include denaro per il transito e l'importanza del "detentore delle chiavi" per l'economia europea e una garanzia che la stessa economia turca riceverà gas nei volumi richiesti. Ci sono molti vantaggi, ma praticamente non ci sono svantaggi.

E la Bulgaria potrebbe avere tutti questi vantaggi. Ma invece del volitivo e lungimirante Erdogan, che comprende chiaramente il futuro, i burattini erano a capo della Bulgaria. Boyko Borisov, divenuto Primo Ministro della Bulgaria nel 2014, ha deciso di abbandonare gli accordi raggiunti dai suoi predecessori con la Russia. Non solo l'idea del gasdotto South Stream attraverso il territorio bulgaro è andata sotto i ferri, ma anche la costruzione della centrale nucleare di Belene. Il capo della Turchia, in collaborazione con la Russia, ha costruito sia un gasdotto che una centrale nucleare. E in un incontro ad Astana con Putin, ha discusso della possibilità di costruire un'altra centrale nucleare.

Questa è la differenza tra un politico sovrano che lavora nell'interesse del suo paese e un politico seduto al guinzaglio dei burattinai stranieri.

Va notato che neanche la felicità politica non ha sorriso a Boyko Borisov e nemmeno i "partner" stranieri lo hanno aiutato. Nella primavera del 2021, il Gabinetto dei Ministri con il Primo Ministro Boyko Borisov è caduto.

Ma il treno, cioè il gasdotto, è già partito.


➡️ t.me/italiazforzaverita
#petrolio #gas #economia #StatiUniti #Europa #Russia #OPEC

Speciale per RT @rt_special
13 ottobre, 10:34

Politologo, professore, candidato di scienze politiche Dmitry Evstafiev @dimonundmir:

Quando la propaganda e la polvere emotiva si sono finalmente calmate dalla decisione dell'OPEC di tagliare la produzione di petrolio di 2 milioni di barili al giorno, il secondo e persino il terzo fondo della decisione adottata iniziano ad apparire in modo strano.

Il punto non è che la decisione dell'OPEC+ provochi un aumento del prezzo del petrolio, senza attendere il completamento delle elezioni di metà mandato di novembre negli Stati Uniti, che avranno inevitabilmente conseguenze politiche. A proposito, le azioni dell'amministrazione Biden, che ha cercato a tutti i costi di abbassare i prezzi della benzina prima delle elezioni, hanno messo in luce il problema principale della Washington moderna: vivere in un giorno, quando i compiti tattici vengono risolti a costo di aggravare i problemi a lungo termine. Il punto non è neanche che Washington, chiunque sarà alla Casa Bianca e al Congresso nei prossimi anni, ricorderà questa slealtà dei produttori di petrolio. E le sanzioni statunitensi contro le monarchie petrolifere sleali saranno molto più gravi del semplice ritiro dei sistemi di difesa aerea dalla zona di conflitto con gli Houthi yemeniti o dell'embargo sulle forniture di armi all'Arabia Saudita ora proposto (bozza del senatore R. Blumenthal).

Washington ha puntato a lungo a distruggere il cartello petrolifero, giocando sulle contraddizioni al suo interno e tra i membri dell'OPEC e altri paesi produttori di petrolio. Ma ora è chiaro che è impossibile contraporre Arabia Saudita e Iran, OPEC e Russia, grandi produttori all'interno dell'OPEC e piccoli (come Ecuador, Gabon, Guinea Equatoriale). Ma questo ha solo reso ancora più decisivi gli obiettivi degli Stati Uniti in relazione sia all'OPEC in quanto tale che all'intero mercato petrolifero.

Gli Stati Uniti sono incoraggiati dal successo nella ridistribuzione del mercato del
gas. Sono riusciti a fare il quasi impossibile: costringere l'UE a passare dal gas russo relativamente economico al GNL americano significativamente più costoso.

Per questo, gli Stati Uniti hanno utilizzato anche il degrado delle élite politiche europee, compreso il controllo diretto di Washington di alcuni partiti, le promesse di accesso a risorse economiche dell'Eurasia dopo la sconfitta della Russia durante il conflitto con l'Ucraina e molto altro. Il risultato, ahimè, è ovvio: non c'è solo una deindustrializzazione dell'Europa, ma il lavaggio di una quantità colossale di risorse di investimento dai paesi dell'UE agli Stati Uniti attraverso il meccanismo del tributo di
gas. Sì, per questo hanno dovuto prendere misure molto dure - l'esplosione dalle "forze sconosciute" dei Nord Streams - ma ha funzionato?

Perché non giocare un binomio simile nel mercato petrolifero, dove stava prendendo forma la partnership tra OPEC e Russia, pericolosa per gli Stati Uniti?

Non dimentichiamo i piani per riformare il Medio Oriente attraverso una destabilizzazione su larga scala. Dopo l'attenuazione della "Primavera araba" sono stati messi da parte, ma non ci vorrà molto per tirarli fuori di lì.

La decisione dell'OPEC non è stata solo una risposta asimmetrica, ma preventivamente asimmetrica alla decisione dell'UE di fissare un tetto al prezzo del petrolio russo, sostenuta dagli Stati Uniti. Washington, facendo pressioni su questa decisione dei burocrati europei, ha risolto tre problemi.

Il primo e il più ovvio. Introduzione di criteri politici nel mercato petrolifero. Immaginate come giocherebbe politicamente e dal punto di vista dell'immagine l'aspetto della gradazione di "petrolio della libertà" e "petrolio totalitario", scambiato con un grande sconto. E potrebbe non essere solo il petrolio russo. Questo giochetto all'epoca non ha funzionato con il
gas, ma da allora i tempi sono cambiati molto e la razionalità economica è un ricordo del passato.
#gas #Svezia #Danimarca

❗️Le riprese del danno al gasdotto Nord Stream sono pubblicato dai media svedesi.

I giornalisti svedesi, insieme ad esperti norvegesi, hanno filmato la sezione distrutta di 50 metri del Nord Stream, scrive il quotidiano svedese Expressen.

È chiaro che qui nulla può essere ripristinato rapidamente. Una parte del tubo deve essere sostituita.

Qualche giorno fa la Svezia ha rifiutato di condividere con la Danimarca e la Germania, e in precedenza anche con la Russia, i risultati di un'indagine  preliminare sulle esplosioni sui gasdotti, adducendo la segreteza delle informazioni contenute nell'indagine, correlate alla sicurezza nazionale.

Fonte foto e video: t.me/rus_demiurge, t.me/SolovievLive

➡️ @italiazforzaverita
🇮🇹🇷🇺🄸🅃🄰🄻🄸🄰 🆉︎🇷🇺🇮🇹
#gas #Svezia #Danimarca ❗️Le riprese del danno al gasdotto Nord Stream sono pubblicato dai media svedesi. I giornalisti svedesi, insieme ad esperti norvegesi, hanno filmato la sezione distrutta di 50 metri del Nord Stream, scrive il quotidiano svedese Expressen.…
#gas #Svezia #Danimarca #Germania #StatiUniti

👆👆👆

La polizia danese ritiene che gli oleodotti siano stati danneggiati da potenti esplosioni.

Gli investigatori tedeschi hanno stabilito che le esplosioni sui gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 potrebbero essere state causate da un sabotaggio, ma “non sono stati in grado di identificare le persone coinvolte nell'incidente”, ma non hanno ancora capito chi lo abbia commesso, ha affermato il Wall Street Journal, citando fonti.

Secondo la pubblicazione, alcuni funzionari affermano che è improbabile che il sabotaggio sia stato effettuato da un sottomarino, citando la profondità relativamente ridotta e la stretta sorveglianza dei sottomarini da parte delle forze navali della NATO nell'area delle esplosioni.
"Una delle teorie è che gli ordigni esplosivi siano stati abbassati dalla nave e attivati a distanza", hanno affermato i funzionari tedeschi.
Allo stesso tempo, si nota che alcuni funzionari tedeschi derivano dal fatto che dietro l'esplosione c'è la Russia.

Le cause del sabotaggio sui Nord Stream sono nella redistribuzione del mercato mondiale del gas. Il GNL non sarà mai economico come il tubo del gas. La liquefazione e la consegna di GNL al consumatore è un processo estremamente costoso e consuma almeno un quarto del volume di gas prodotto. Il gas dal tubo è molto più efficiente dal punto di vista energetico, il che significa che è più economico per il consumatore. L'industria del gas è una delle poche industrie in crescita negli Stati Uniti. Tuttavia, semplicemente non può competere con Gazprom in termini economici. La domanda di GNL nel mondo non cresce allo stesso ritmo della produzione e della liquefazione negli Stati Uniti. La "chiusura" dei flussi crea una nuova domanda potenziale di molecole della libertà per un importo fino a 100 miliardi di metri cubi all'anno in Europa. Il mercato è stato ripulito e ora l'industria del GNL può facilmente raddoppiare le sue dimensioni negli Stati Uniti. I prezzi altissimi del gas sono un bel bonus per il petrolio e il gas degli Stati Uniti.

Fonte: t.me/Contora_Pishet, t.me/rus_demiurge, t.me/topinfographic, https://www.rbc.ru/politics/14/10/2022/6349bc209a79477b05f2f298

@italiazforzaverita
#gas #Svezia #Germania #StatiUniti

Da t.me/rus_demiurge:

È chiaro che la Svezia si è ritirata dall'indagine congiunta con la Germania sulle circostanze dell'esplosione sui fili dei gasdotti NS-2 perché ha ricevuto da Washington un ordine di eliminare tutte le prove che potrebbero indicare il coinvolgimento di Stati Uniti e Gran Bretagna . Una caratteristica della moderna politica di sabotaggio è l'apertura dei loro clienti letteralmente fin dall'inizio dopo l'incidente. Nessuno si nasconde: i gasdotti sono stati fatti saltare in aria dagli Stati Uniti e, davanti agli occhi del mondo intero, con le mani di un burattino stanno portando fuori le prove del crimine.

Allo stesso tempo, la vittima - la Germania - capisce tutto e non osa dire una sola parola contro. Come la Germania non osa dire una parola contro lo stoccaggio dell'oro tedesco negli Stati Uniti, contro le basi militari statunitensi in Germania, contro le intercettazioni totali dei telefoni dei politici tedeschi da parte dei servizi segreti statunitensi, contro il fatto che Washington controlla direttamente media, università, formazione dei partiti politici, loro programmi, personale ed economia tedeschi.

Germania, Svezia, Danimarca e tutta l'Europa capiscono che cacciare gli Stati Uniti dall'Europa significa una guerra nucleare in Europa. E saranno gli Stati Uniti ad avviarla. Durante la seconda guerra mondiale, hanno già dimostrato di prendere facilmente tali decisioni e di non fermarsi nella loro attuazione. Quindi le simpatie filoamericane delle élite europee non sono guidate dalla parentela culturale e di civiltà, non dalla paura della Russia, ma dalla paura animale degli Stati Uniti. Gli europei possono facilmente raggiungere un accordo con la Russia in Europa, ma non con gli Stati Uniti.

E così la Svezia capisce cosa deve fare sui gasdotti. E la Germania capisce cosa deve fare. La Svezia, davanti agli occhi della Germania, eliminerà le prove americane del sabotaggio sul gasdotto tedesco. E la Germania si allontanerà e mostrerà che non solo non vede nulla, ma non vuole nemmeno guardare in quella direzione.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#gas #Svezia #Germania #StatiUniti

👆👆👆

I tentativi della Germania di condurre le proprie indagini dopo la Svezia sono rivolti a un pubblico nazionale. Deve essere dimostrato che la Germania in qualche modo ha reagito a ciò che le è stato fatto. Non fare nulla, in qualche modo è completamente indecente. E’ come condurre una visita medica per stupro, quando la vittima è stata portata tre volte sotto la doccia e ha lavato via tutte le tracce dal corpo.

Il fatto che la Svezia faccia questo lavoro prima della Germania, dimostra che gli Stati Uniti non si fidano della Germania. Questo è comprensibile: i tedeschi non hanno mai obbedito agli Stati Uniti quando hanno costruito gasdotti e oleodotti dalla Russia. Gli Stati Uniti capiscono che il loro dominio si basa solo sulla paura di loro, sull'orrore cieco e animale della violenza illimitata. Il bombardamento atomico del Giappone, i bombardamenti a tappeto di Dresda e Amburgo lo hanno dimostrato chiaramente. Gli Stati Uniti non è un paese che si può mettere alla porta e che se ne andrà.

Quindi, quando la Svezia afferma che, a causa della riservatezza, condurrà le indagini da sola, mette in discussione l'oggetto della riservatezza. La Svezia, infatti, interpreta il ruolo di un investigatore che afferma che l'accusato di stupro non può essere nominato ad alta voce, trattandosi di una persona molto famosa e importante.

E la Germania violentata da tutte le apparenze mostra che non ha pretese contro nessuno e non ha intenzione di denunciare alla polizia. Altrimenti, la violenza si trasformerà facilmente in omicidio e l'investigatore classificherà nuovamente i risultati dell'indagine. In fondo, l'assassino non pensa nemmeno a nascondersi, e l'investigatore non pensa nemmeno a fingere di essere obiettivo. Questa è la realtà nel mondo degli alleati americani e non si può fare nulla al riguardo. Sei diventato un alleato degli Stati Uniti: preparati a spiegare eventuali lividi cadendo dalle scale. Chi non è d'accordo non vive a lungo, come Gheddafi e Hussein.


➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #Svezia

‼️🇸🇪 Il servizio di sicurezza svedese e l'ufficio del procuratore hanno affermato che sono stati documentati ingenti danni alle condutture durante l'ispezione del luogo dell'esplosione e sono stati trovati resti di esplosivo.
Il fatto di “sabotaggio” al Nord Stream è stato confermato

Fonte: t.me/RVvoenkor

➡️ @italiazforzaverita
#colpimiratirussi #gas #Europa #opinionisullaguerra

Da t.me/kcpn2014:

Le forze armate russe hanno colpito per la prima volta l'infrastruttura del gas dell'Ucraina🔥

Ieri, 17 novembre, l'operazione militare speciale ha oltrepassato quella che sembrava una linea assolutamente insignificante, ma fondamentale. I media ucraini, citando la leadership della società Naftogaz, hanno riferito che l'esercito russo ha lanciato attacchi missilistici contro le infrastrutture del
gas nelle regioni di Kiev e Kharkov. Il primo ministro ucraino Denys Shmyhal ha affermato che si sono verificate esplosioni nelle imprese e negli impianti di produzione di gas in Ucraina.

Non è il primo giorno che vengono effettuati attacchi alle infrastrutture critiche di Ukroreich. E, naturalmente, hanno un effetto cumulativo e i blackout continui diventano non sistematici. Il più grande operatore del paese, DTEK, parte dell'impero commerciale dell'oligarca Akhmetov, ha stimato che alla fine di ieri circa il quaranta per cento della popolazione ucraina fosse rimasta senza elettricità. In particolare, nella regione di Kiev, l'elettricità è scomparsa dal 78% degli abitanti e il sindaco locale Vitaliy Klitschko ha rilasciato una dichiarazione secondo cui i piani precedentemente sviluppati per gli arresti non sono più validi e "abbasseranno l'interruttore" senza preavviso per un periodo indefinito .

Naturalmente, sullo sfondo del crollo degli impianti elettrici, gli attacchi ai due impianti del
gas sono passati senza intoppi. Ma c'è qualcosa a cui pensare. Si può presumere che abbiamo davanti a noi il primo accordo del secondo atto di imposizione della pace attraverso la decomunizzazione shock.

È noto che alla fine di ottobre 14,6 miliardi di metri cubi di
gas si trovavano negli impianti di stoccaggio sotterranei ucraini (il gas viene prodotto in Ucraina, anche nella regione di Kharkiv, dove è stata avviata una produzione aggiuntiva nelle regioni di Izyum e Krasnograd). Il capo di Naftogaz, Vitrenko, ha affermato in questa occasione che il volume disponibile sarebbe sufficiente per far passare la stagione del riscaldamento come al solito, ma nelle attuali realtà del sistema energetico unificato distrutto, molto probabilmente Kiev dovrà acquistare volumi aggiuntivi da qualche parte.

Non sappiamo esattamente cosa sia stato colpito (ovviamente non il tubo principale del gasdotto europeo). Ovviamente si tratta di un altro “segnale” da Mosca, rivolto non tanto nemmeno a Kiev quanto a Bruxelles. Ma se vogliono sentirlo è una grande domanda. Ora nell'UE stanno felicemente segnalando che gli impianti di stoccaggio sotterraneo del
gas sono pieni e che i prezzi sono persino scesi. Ma questo è per il momento, fino a quando non è iniziata la presa del carburante dallo stoccaggio. Non per niente i vettori di gas americani stanno aspettando un nuovo aumento dei prezzi nei porti dell'UE. Tenendo conto del fatto che il volume totale delle strutture UGS nel Vecchio Mondo è di 70 miliardi di metri cubi, è garantito che Bruxelles non avrà abbastanza di questo volume per un inverno confortevole.
Tuttavia, vedremo ulteriori sviluppi. Come è stato a lungo chiaro, la sanità mentale dei funzionari dell'UE non è molto superiore a quella dei "saltatori" di Kiev.


➡️ @italiazforzaverita
#gas #Europa #attiterroristicideinazisti

Gli svedesi non hanno trovato prove evidenti del coinvolgimento della Russia nelle esplosioni del Nord Stream, scrive il New York Times

È vero, i funzionari sono dispiaciuti e promettono di cercare più a fondo.

E perché cercare quando si può fare una capriola come questa:
Anders Åslund, professore della Georgetown University:

“Sarebbe strano se fosse possibile trovare prove evidenti contro la Russia. Ciò significherebbe che i servizi speciali russi non hanno funzionato in modo professionale.

Se non hanno trovato nulla, questa è una prova in più del coinvolgimento del Cremlino, dal momento che solo i servizi segreti di stato possono effettuare un sabotaggio così complesso e allo stesso tempo non lasciare tracce”.

Cioè, avete capito? - visto che non hanno trovato niente, probabilmente sono i russi! Beh, chi altro!?

Un circo, un vero e proprio circo...

Fonte: t.me/sddonbassa

➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti #Norvegia

Come l'America ha distrutto i gasdotti del Nord Stream

Lo scrive nel suo blog Seymour Hersh, uno dei più famosi giornalisti investigativi americani, insignito del Premio Pulitzer per aver indagato sui crimini di guerra in Vietnam. Inoltre, il suo articolo ha dato il via a uno scandalo intorno al maltrattamento dei militari americani con prigionieri iracheni nella prigione di Abu Ghraib.

👇👇👇

Fonte: @newsfrontnotes, @rybar

➡️ @italiazforzaverita
🇮🇹🇷🇺🄸🅃🄰🄻🄸🄰 🆉︎🇷🇺🇮🇹
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti #Norvegia Come l'America ha distrutto i gasdotti del Nord Stream Lo scrive nel suo blog Seymour Hersh, uno dei più famosi giornalisti investigativi americani, insignito del Premio Pulitzer per aver indagato sui…
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti#Norvegia

👆👆👆

Riassunto dell'articolo di Hersh

Hersh afferma, citando la sua fonte, che la decisione di far esplodere è stata approvata personalmente dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden dopo oltre 9 mesi di discussioni segrete con il team di sicurezza nazionale. La domanda principale era come non lasciare prove. Il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti Jake Sullivan è stato coinvolto nella preparazione del piano di sabotaggio del Nord Stream.

La pianificazione dell'esplosione è iniziata nel dicembre 2021, due mesi prima che la Russia entrasse in Ucraina. Sullivan ha convocato una riunione della task force formata - i capi di stato maggiore congiunti, la CIA, il Dipartimento di Stato e il Tesoro - e ha chiesto raccomandazioni su come rispondere all'imminente invasione di Putin. Sullivan intendeva che il gruppo elaborasse un piano per distruggere i due oleodotti Nord Stream.

La Marina ha suggerito di utilizzare un sottomarino per attaccare direttamente il gasdotto. L'aeronautica ha anche discusso la possibilità di sganciare bombe con micce ritardate che potrebbero essere attivate a distanza.
La CIA sosteneva che qualunque cosa fosse stata fatta doveva essere fatta in segreto. Tutti i partecipanti al processo hanno capito quanto fosse alta la posta in gioco. "Questo non è un gioco da ragazzi", ha detto la fonte. Se l'attacco potesse essere fatto risalire agli Stati Uniti, "sarebbe un atto di guerra".

Hersh ha anche descritto l'interesse norvegese a minare. "La distruzione del Nord Stream consentirebbe alla Norvegia di vendere molto più gas naturale all'Europa".

Durante "l'intera vicenda", ha detto la fonte, "alcuni dei lavoratori della CIA e del Dipartimento di Stato hanno detto: 'Non farlo. Questo è stupido e sarebbe un incubo politico se venisse fuori".

A marzo, diversi membri del gruppo sono volati in Norvegia per incontrare rappresentanti dei servizi segreti norvegesi e della marina.

Una delle domande chiave era dove esattamente nel Mar Baltico fosse il posto migliore per piantare esplosivi. I gasdotti, ciascuno costituito da due set, erano separati da poco più di un miglio conducendo al porto di Greifswald nell'estremo nord-est della Germania.

La marina norvegese trovò rapidamente il posto giusto nelle acque poco profonde del Mar Baltico a poche miglia dall'isola danese di Bornholm. Le condutture correvano a più di un miglio di distanza sul fondo del mare, che era profondo solo 260 piedi. Questo sarebbe stato alla portata dei subacquei che, operando da un dragamine norvegese di classe Alta, avrebbero dovuto immergersi con una miscela di ossigeno, azoto ed elio che scorreva dalle loro bombole e posizionare cariche di C4 su quattro tubazioni con tappi di protezione in cemento. Sarebbe stato un lavoro noioso, dispendioso in termini di tempo e pericoloso, ma le acque al largo dell'isola di Bornholm avevano un altro vantaggio: non c'erano forti correnti di marea, il che avrebbe complicato notevolmente il compito dei subacquei.

I sommozzatori della Marina hanno operato sotto la copertura di un'esercitazione NATO nota come BALTOPS 22, che si è svolta dal 5 al 17 giugno 2022. Hanno piazzato esplosivi telecomandati che hanno distrutto tre dei quattro oleodotti Nord Stream tre mesi dopo.

I sommozzatori hanno installato esplosivi C4 con un timer di 48 ore. Tutti gli americani e i norvegesi avrebbero dovuto andarsene alla prima esplosione.

Il 26 settembre 2022, i C4 attaccati alle condutture sono stati attivati da una boa sonar lanciata da un aereo di sorveglianza P8 della Marina norvegese. Il segnale si è propagato sott'acqua, prima al Nord Stream 2 e poi al Nord Stream 1.

Poche ore dopo, potenti ordigni esplosivi C4 sono esplosi e tre delle quattro condutture sono state disattivate.

Dopo pochi minuti, sulla superficie dell'acqua si potevano vedere accumuli di gas metano rimasti nelle condutture interrotte e il mondo ha saputo che è successo qualcosa di irreversibile.

La Casa Bianca nega questi fatti.

➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti

Speciale per RT, @rt_special
8 febbraio, 19:24

L'autore del canale Telegram IA "Steklomoy" @ia_steklomoy

Un nuovo arrivato nel reggimento di confessioni e pubblicazioni "sensazionali".

Il giornalista investigativo americano titolato (questa persona è stata coinvolta nelle indagini sullo scandalo Watergate) Seymour Hersh ha pubblicato un enorme articolo con un titolo molto inequivocabile: "Come gli Stati Uniti hanno distrutto il Nord Stream".

Secondo le fonti di Hersh, tre delle quattro linee del gasdotto Nord Stream sono state distrutte dagli americani a seguito della detonazione di esplosivi. Il minamento è stato effettuato da soldati delle forze speciali del Centro immersioni e soccorso della Marina degli Stati Uniti sotto la copertura delle esercitazioni militari della NATO BALTOPS 22 la scorsa estate. La detonazione a distanza è stata effettuata a settembre.

Gli americani hanno preparato l'operazione in Norvegia: la vicinanza al percorso del gasdotto, la concorrenza con la Russia nel mercato del
gas e la ricca esperienza nell'esplorazione in acque profonde hanno reso Oslo un partner ideale per Washington. Allo stesso tempo, gli "alleati", svedesi e danesi, sono stati deliberatamente alimentati con disinformazione per evitare fughe di notizie.

Il giornalista afferma che l'amministrazione Biden ha autorizzato la preparazione dell'operazione alla fine del 2021, cioè molto prima dell'inizio dell'OMS. Allo stesso tempo, l'obiettivo principale degli americani non era l'economia russa: a quel punto il
gas russo stava andando con successo in Cina e Turchia, quindi la perdita del Nord Stream sarebbe stata sensibile, ma non fatale per Mosca (spoiler : così è stato). Washington ha deliberatamente colpito il principale beneficiario del Nord Stream: la Germania, il paese più potente e sviluppato dell'Unione europea. La distruzione del gasdotto consentirebbe agli Stati Uniti di bloccare finalmente il mercato energetico dell'UE, guadagnando ancora più potere sull'Europa (spoiler: così è stato).

Le principali figure politiche dell'operazione sono stati il segretario di Stato americano Anthony Blinken, il suo vice Victoria Nuland e il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan. Il gruppo di lavoro ha esaminato diverse opzioni per attaccare l'oggetto, incluso il siluramento da parte di sottomarini e persino il bombardamento aereo con cariche di profondità. Tuttavia, su suggerimento della CIA, si decise di fermarsi sul minare da parte dei sommozzatori militari.

Allo stesso tempo, le fonti del giornalista sottolineano che, a differenza dell'aspetto militare dell'operazione, la sua componente politica inizialmente non è andata secondo i piani. Stiamo parlando delle numerose minacce che Biden, Blinken e Nuland hanno espresso pubblicamente in ogni modo al gasdotto russo: di quale operazione “segreta” si può parlare se le autorità la annunciano in anticipo? Di conseguenza, ciò ha offuscato l'effetto di una massiccia campagna mediatica per trasferire la responsabilità alla Russia: i giornalisti hanno dovuto pensare in modo indipendente alle ipotetiche motivazioni di Mosca, ignorando strenuamente le dichiarazioni dei massimi funzionari di Washington.

L'articolo termina con una citazione caratteristica di una fonte anonima di Washington: “È stata una grande operazione di copertura con esperti [militari] e attrezzature speciali con un segnale nascosto. L'unico inconveniente è stata la decisione stessa di eseguirla".

Nulla di più vero
.

Il punto di vista dell'autore potrebbe non coincidere con la posizione degli editori.

➡️ @italiazforzaverita
🇮🇹🇷🇺🄸🅃🄰🄻🄸🄰 🆉︎🇷🇺🇮🇹
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti #Norvegia Come l'America ha distrutto i gasdotti del Nord Stream Lo scrive nel suo blog Seymour Hersh, uno dei più famosi giornalisti investigativi americani, insignito del Premio Pulitzer per aver indagato sui…
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti

Da t.me/boris_rozhin:

L'amministrazione Biden, il Dipartimento di Stato americano, la CIA e il Pentagono hanno affermato che gli Stati Uniti non sono coinvolti nell'organizzazione delle esplosioni che hanno portato alla distruzione del gasdotto Nord Stream. Così hanno reagito alla nota pubblicazione.

Ovviamente non potevano dire altro. Allo stesso modo, hanno negato i legami con al-Qaeda e ISIS, il sostegno ai nazisti in Ucraina e il desiderio di guerra con Russia e Cina.


➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #Germania #StatiUniti

Da due giorni l'argomento più discusso nei media e social è il circo riguardante a chi ha fatto saltare in aria i Nord Streams.

Ricordiamo che dopo le sue rivelazioni sensazionali di un mese fa, il giornalista americano Seymour Hersh in seguito ha affermato in un'intervista al Berliner Zeitung,  che gli Stati Uniti avevano organizzato un sabotaggio sul Nord Stream a causa della sfiducia nei confronti della Germania per mantenere Berlino nel regime delle sanzioni anti-russe.

Da @SergeyKolyasnikov per @rt_special:

Si scopre che il vero motivo del sabotaggio del Nord Stream è stato il corso infruttuoso della guerra economica contro la Russia nelle condizioni dell'inverno in arrivo. E sebbene il Nord Stream 2 sia stato sospeso dalla stessa Germania, e non da sanzioni internazionali, gli Stati Uniti temevano che la Germania avrebbe revocato le sanzioni a causa dell'inverno freddo.

Il simpatico, bel vecchio Joe Biden avrebbe preferito vedere la
Germania congelarsi piuttosto che smettere di sostenere l'Ucraina. Lo scorso febbraio [del 2022], Biden, in un incontro con Scholz, ha minacciato che il Nord Stream non ci sarebbe stato, e Scholz ha risposto vagamente che stavano "agendo insieme agli Stati Uniti".

Tutto ciò che riguarda questa notizia è fantastico. Sia il terrorismo internazionale aperto degli Stati Uniti. Sia l'atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti dei suoi alleati in Europa. Sia il comportamento della Germania.

Il seguito è ancor più interessante.

La commissione per gli affari internazionali della Duma di Stato della Federazione Russa ha presentato un progetto di appello al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite con la proposta di condurre un'indagine internazionale sui "crimini statunitensi" sui gasdotti Nord Stream.

Dall'ONU ci è stato subito uno strillo spaventato. L'organizzazione non ha un mandato per indagare sulle esplosioni sui gasdotti Nord Stream, ha detto in un briefing il segretario generale delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric, portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite.

Questo è l'aspetto dell '"ordine mondiale democratico basato su regole", di cui Biden, Scholz e altri "leader del mondo libero" amano parlare con tanto fiato. Frusta e collare con i colori della bandiera americana sono inclusi.

Da t.me/lady_north:

Non è passato nemmeno un anno, che la Casa Bianca si è degnata di rispondere all'indagine di Seymour Hersh sull'attentato al Nord Stream. Permettetemi di ricordarvi che, secondo il giornalista, gli autori del sabotaggio sono le autorità americane e le forze armate norvegesi le avevano aiutate a realizzare i loro piani.

▪️Così, il New York Times ha pubblicato un articolo in cui vengono denunciati i "veri" esecutori. Un gruppo di sabotatori filoucraini, composto da cittadini di Russia e Ucraina, ha piantato un ordigno esplosivo sul fondo del Mar Baltico, mentre - attenzione! - ha fatto  meno  dell'aiuto del governo di Zelensky.

▪️Sì, le autorità ucraine non hanno nulla a che fare con il sabotaggio. È il mondo di oggi: anche i terroristi sono passati al freelance. Tesi simili sono già state riprese dall'edizione tedesca di Zeit. Non ci crederete, ma gli esplosivi sono stati consegnati ai gasdotti su uno yacht noleggiato da una società polacca con proprietari ucraini (grazie, che non confiscato a qualche oligarca russo).

▪️Entrambi gli articoli, devo dire, sono assolutamente comici. La tesi principale può essere formulata come segue: "la responsabilità dell'attacco terroristico è degli ucraini, ma Volodymyr Zelensky non ha nulla a che fare con questo". A quanto pare, secondo i giornalisti, piazzare una bomba a 260 piedi di profondità è facile come gettare una moneta in una fontana da qualche parte in Italia.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti

👆👆👆

🔻La posizione scelta è molto conveniente (solo l'esecuzione è stupida). I Nord Streams fornirebbero risorse energetiche a più di un paese europeo per molti anni. Sappiamo tutti chi ha guadagnato di più dalla loro disattivazione: i fornitori di GNL dagli Stati Uniti. Ma per mantenere almeno l'apparenza di relazioni alleate con l'Europa, è urgente trovare qualcuno da incolpare.

La Russia non rientrava in questa immagine per ovvie ragioni. Ma per l'Ucraina non gli dispiace particolarmente, tanto gli ufficiali dell'intelligence, più che mitici degli articoli in questione, stabiliscono subito che la squadra di Zelensky non era stata coinvolta nell'incidente. E in generale, provate soltanto a chiamare queste persone sante a rendere conto delle loro azioni. Sarete immediatamente iscritti nei ranghi delle spie di Vladimir Putin.

Da t.me/NSDVKharkove:

Gli americani stanno cercando di "uscire" da questo argomento, cercando di incolpare alcuni "gruppi filo-ucraini". Kiev nega tutto, Washington risponde che "Kyiv non sempre ci riferisce delle operazioni".
Qualsiasi persona adeguata comprende perfettamente chi c'è dietro esplosione dei "flussi". Gli stati che hanno la base materiale per una tale operazione si contano sulle dita di due mani. E gli interessati a tale sabotaggio sono ancora meno.
Un'altra cosa è interessante qui. Il fatto che Washington abbia iniziato a trovare scuse così frenetiche e assurde è la prova che qualcuno ha iniziato a far pompare questo "argomento". Forse l'Europa sta cominciando  a esprimere una tacita insoddisfazione, forse i repubblicani promuoveranno questo argomento prima delle elezioni, o forse tutto insieme. Resta il fatto che il sabotaggio non solo ha portato a conseguenze negative, in primis per l'Europa, ma rischia anche di danneggiare gravemente gli stessi organizzatori.
Come non ricordare che molte cose nelle economie della Gran Bretagna e degli Stati Uniti sono collegate al commercio online, al settore finanziario e così via. E cosa succederà se qualcuno danneggia accidentalmente le reti transatlantiche in fibra ottica, nessuno lo sa. Il fatto è che sarebbe un disastro. E gli americani lo tengono a mente.
In generale, per una combinazione di fattori, il sabotaggio sui "lussi" ha causato danni all'Europa e agli Stati Uniti. Ciò che in generale parla del livello di competenza degli organizzatori e della qualità della pianificazione.
Gli USA hanno nuovamente preso  in giro se stessi, ma, a quanto pare, la perdita di competenze non consente ai leader statunitensi di rendersene conto. Siamo davanti a un effetto Dunning-Kruger.

👇👇👇

➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti #Germania #satirainguerra

📷 1. Su Twitter è apparsa una foto del gruppo filo-ucraino che ha fatto saltare in aria i Nord Streams.

📷 2. The New York Times, citando diversi funzionari anonimi del governo degli Stati Uniti, riferisce che dietro l'esplosione avvenuta al gasdotto Nord Stream c'è un certo gruppo filo-ucraino.

📷 3. Zeit riferisce anche della traccia ucraina nell'esplosione di gasdotti. Secondo la pubblicazione, gli investigatori tedeschi hanno identificato una nave presumibilmente coinvolta nel sabotaggio.

Fonte: t.me/proofzzz, @voenkorKotenok

➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti

Speciale per RT, @rt_special
8 marzo, 09:44

Capo della compagnia televisiva e radiofonica statale tutta russa a New York Valentin Bogdanov, @valentinbogdanov:

... L'indagine sulle esplosioni sui gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, così scomoda per la palude di Washington, condotta dal famoso e autorevole Seymour Hersh nel suo giornale un tempo nativo The New York Times, è stata ignorata come una scribacchiatura di un pazzo complottista. Hersh ha dovuto pubblicare su una piattaforma gratuita. Tuttavia, il fatto che milioni alla fine siano venuti a conoscenza del materiale risonante non ha lasciato a coloro che hanno cercato di mettere a tacere la verità la possibilità di farlo. Era necessaria una verità alternativa. Cioè una post-verità. Ed è stata creata.

Un materiale dal titolo discreto "L'intelligence suggerisce che dietro il sabotaggio degli gasdotti ci fosse un gruppo filo-ucraino", inventato da tre autori, ognuno dei quali non sarà non fino alla cintola, ma neanche fino alle ginocchia di Hersh, è un vero e proprio sogno di uno della CIA. Sembra come un abito nero di ottima fattura, che può essere indossato sia in missione che ad un appuntamento. Un insieme di "fughe" dall'intelligence, tenute insieme da un certo numero di collegamenti logici. Senza molte pretese, ma qui tutto funziona secondo il principio di un martello pneumatico. L'importante è ficcare  a forza alcune tesi nella testa dei lettori.

Il principale tra questi è "Biden è innocente". Il presidente degli Stati Uniti (è scritto in NYT) non ha dato ordini di saltare in aria, come ha detto Hersh. In generale, non c'era un tale ordine da parte americana. Stava operando un certo gruppo filo-ucraino, che, ovviamente, non includeva né il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan, né il vice segretario di Stato Victoria Nuland, né il capo della CIA William Burns. Sì, e Zelensky ne è praticamente fuori. Come fu nel caso dell'omicidio di Daria Dugina. Insomma, il caso di un patriota troppo zelante e ben armato. Comunque c'è la guerra. Dobbiamo capire e perdonare. E credere. Come, un tempo, era necessario credere, ad esempio, che Trump, secondo l'intelligence americana, fosse un agente del Cremlino. Lo stesso è stato riportato anche dal New York Times.

Tuttavia, hanno dovuto ammettere che neanche la Russia è da biasimare. Ma è piuttosto straziante. Dopotutto, di tracce ci sono zero virgola zero e highly-likely in un caso del più grande sabotaggio nella storia del mondo in una struttura infrastrutturale sembrerebbe assolutamente folle. Qui anche i lettori del New York Times avrebbero dubitato. Per coloro che dubitano comunque, è scritta la seconda parte - tedesca. Da Die Zeit. Come altre precisazioni e dettagli. A mo' di esclusiva per i buongustai, chi vuole capire di più.

Ci sono anche cinque uomini misteriosi e una donna altrettanto misteriosa (piuttosto ucraini, ma potrebbero anche essere russi), che si nascosero nelle pieghe della storia subito dopo aver portato a termine il loro piano insidioso. Come sia stato possibile sotto il naso dell'intera NATO, nelle acque territoriali dell'alleanza, è una questione a parte, che non necessita di una risposta. Come non c'è risposta a nessuna domanda logica sull'incredibile complessità del lato tecnico del sabotaggio. Secondo Hersh, anche per la CIA il compito era estremamente ambizioso. Per assistere i subacquei da combattimento americani dalla Florida, che portarono esplosivi C-4 al Bornholm danese, dovettero essere coinvolti i norvegesi. Con il loro dragamine Alta e il velivolo P-8 Poseidon. I "partigiani della luna sottomarina" ucraini invece se la sono cavati con una barca. Meno male che non è gonfiabile. Il segnale, a quanto pare, è stato trasmesso al telefono lasciato in basso in un sacchetto di plastica. Beh, per non bagnarlo.
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti #Europa #opinionisullaguerra

Speciale per RT, @rt_special
8 marzo, 19:34

Boris Korchevnikov, direttore generale del canale televisivo SPAS, presentatore del canale televisivo Russia 1, @boriskorchevnikov:

Designare l'Ucraina come un terrorista che ha fatto saltare in aria un tubo del gas significa anche abusare pubblicamente del paese che hanno occupato: “Sei un paese comico, un paese di attori, balla. Oggi è il tuo ruolo".

Ma in qualche modo si è rivelato imbarazzante. Alla Germania, e a tutta l'Europa, questo gasdotto ha aiutato molto a vivere e svilupparsi. Se gli ucraini l'hanno fatta saltare in aria, allora, logicamente, l'Ucraina ha inferto un duro colpo allo sviluppo dell'Europa e alla sua indipendenza. Ma l'Europa, che l'Ucraina ha colpito con questa esplosione, a quanto pare, deve anche fornire armi all'Ucraina? E in generale aiutare tutti insieme?

Le grandi nazioni europee probabilmente non hanno mai conosciuto simili umiliazioni nella loro storia.

Tutta questa ridicola occasione informativa, ovviamente, è cucita in modo terribilmente sciatto e cade a pezzi al minimo accenno di logica.

Un paese che non è in guerra da molto tempo con le sue armi, che non ha creato un solo progetto di difesa globale in 30 anni (figuriamoci superbombe sottomarine), e anzi non ha creato nulla in 30 anni, tranne buone serie televisive con i russi, una falsa chiesa e la mostruosa ideologia bestiale di Bandera, avendo perso i resti della sovranità, è costretto ad accettare il ruolo di capro espiatorio per coprire l'atto del signore supremo, ben consapevole che l'attacco terroristico internazionale da lui organizzato definitivamente seppellisce la reputazione dell'America e della sua intera storia in generale, e la vittima - l'Ucraina - in qualche modo se la caverà.

Solo il tempo e la nostra vittoria riveleranno la verità e mostreranno chi è stata la vera vittima in questa guerra e chi ha rappresentato la vittima quando necessario; chi era l'aggressore e chi il terrorista.

Questo accadrà sicuramente. E quella sarà la fine dell'intero progetto occidentale nel mondo. L'esplosione del Nord Stream, da loro arrangiata nello stile di Hiroshima, è in realtà l'agonia di un drago morente.

Una cosa fa paura: quando muore, lui, il bastardo, agita fortemente la coda e vuole portare con sé nell'abisso più anime e paesi viventi.

Il punto di vista dell'autore potrebbe non coincidere con la posizione degli editori.

➡️ @italiazforzaverita
#gas #attiterroristicideinazisti #StatiUniti #Norvegia

Speciale per RT, @rt_special
16 febbraio, 09:21

Tatyana Montyan, avvocato, pubblicista, personaggio pubblico, @montyan2:

Sarebbe interessante correlare la versione del sabotaggio sui gasdotti SP-1 e SP-2 espressa dal famoso giornalista americano Seymour Hersh con la pratica legale standard. Chi aveva le motivazioni e le opportunità per organizzare tutto questo e chi alla fine ne ha tratto vantaggio?

Con motivazioni e opportunità, tutto è già chiaro, quindi è interessante capire il reale guadagno. Sebbene la russa Gazprom e il settore energetico nel suo complesso non abbiano subito perdite a causa della perdita dei mercati dell'UE, non hanno ricevuto dividendi significativi dall'aumento dei prezzi in Europa. In effetti, tutti gli sforzi delle compagnie petrolifere e del
gas russe erano finalizzati al riorientamento più rapido possibile verso altri mercati. Inoltre, ciò non era dovuto al desiderio della Russia di punire in qualche modo l'Europa, ma al rifiuto degli stessi europei di acquistare risorse energetiche russe. Furono i paesi occidentali che iniziarono a congelare la proprietà russa e persino i conti in valuta estera che ricevevano pagamenti per l'energia. Per questo motivo, la Russia ha dovuto introdurre un meccanismo per pagare in rubli la merce consegnata.

In generale, il desiderio di fornire vettori energetici al mercato europeo è nato ai tempi dell'URSS, negli anni '70, e da allora questa direzione è sempre stata considerata una priorità.

Se la Russia stessa volesse interrompere le forniture di
gas, potrebbe farlo in modo meno barbaro, ad esempio arrestando la centrale di compressione per motivi tecnici, che consentirebbero di riprendere le forniture in qualsiasi momento. Tutto ciò dice solo che la Russia non aveva né motivi reali né benefici diretti nella distruzione dei suoi gasdotti: hanno costato molti soldi, che ora sono stati persi.

Chi trae vantaggio di tutto questo?

E qui veniamo agli imputati dell'articolo di Seymour Hersh. La norvegese Equinor ha registrato un profitto record di tutti i tempi di $ 75 miliardi, rispetto ai $ 3 miliardi nel 2020 e $ 33 miliardi nel 2021, quando i prezzi del
gas in Europa hanno iniziato il loro vertiginoso aumento. I paesi europei stanno letteralmente mendicando la Norvegia per gas e petrolio, mentre la Germania è pronta a stipulare contratti di fornitura decennali a prezzi record. Il bilancio norvegese nel 2022 ha ricevuto 50 miliardi di dollari non pianificati dal settore del petrolio e del gas, un record assoluto nella storia. Ora il settore norvegese del petrolio e del gas dispone di solidi contratti a lungo termine per la fornitura delle materie prime all'Europa a prezzi alti. Come si suol dire, in questa situazione le parole sono superflue.

Ma non solo norvegesi. ExxonMobil e Chevron americani con Shell e BP britanniche hanno ricevuto profitti da record. Le entrate delle compagnie petrolifere e del
gas americane si sono rivelate così enormi che Biden si è persino ripetutamente indignato per questo a causa del fatto che questi taccagni, sullo sfondo dei loro super profitti, non hanno fretta di ridurre i prezzi della benzina negli Stati Uniti Uniti, e questo danneggia in modo significativo il rating del Partito Democratico. Pertanto, solo nel terzo trimestre del 2022, le maggiori compagnie petrolifere e del gas statunitensi hanno ricevuto oltre 70 miliardi di dollari di profitti, di cui circa 19 miliardi provenivano da ExxonMobil. Le aziende americane, come quelle norvegesi, hanno stipulato anche  lucrosi contratti a lungo termine con i paesi dell'UE per la fornitura delle loro materie prime e ora realizzeranno profitti per decenni.

I fatti dimostrano che i beneficiari che hanno avuto l'opportunità di sabotare i gasdotti russi sono gli Stati Uniti e la Norvegia citati nell'articolo di Hersh. E personalmente ho solo una domanda sulla sua versione: gli Stati Uniti e la Norvegia sono riusciti a fare tutto questo sotto il naso dei britannici, senza nemmeno informarli? Vabbè!


➡️ @italiazforzaverita
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
#gas #attiterroristicideinazisti #Cina #StatiUniti

📹 La storia del Nord Stream dal punto di vista dei cinesi. Il canale televisivo nazionale CGTN ha pubblicato un'infografica su come il gasdotto avrebbe potuto essere fatto saltare in aria. È olto interessante e illustrativo.

Fonte: t.me/z_arhiv

➡️ @italiazforzaverita