Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
D: Cosa chiede FFF?⠀

R: FU.TU.RO, ovvero:⠀

1️⃣FUori dal fossile: 0 netto di #emissioni a livello globale nel #2050 (e in Italia nel #2030), per restare entro i +1.5 gradi.⠀

2️⃣TUtti uniti, nessuno escluso: La #transizione energetica deve essere attuata su scala mondiale secondo il principio della #giustizia #climatica.⠀

3️⃣ROmpiamo il silenzio, diamo voce alla #scienza che ci dice da anni qual è il #problema e quali strumenti servono per risolverlo. Ora spetta alla #politica il compito di #agire.⠀

#FUTURO
#FridaysForFuture
#FFFAQ
🌍 Cop25: com'è andata la prima settimana? 🌍

È iniziata lunedì 2 dicembre la Cop25, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

📈 Nella prima settimana si è discusso principalmente dell'articolo 6 dei #TrattatiDiParigi. È l'articolo che regola il meccanismo di contabilità delle emissioni, la parte delle "regole del gioco" su cui finora ha regnato il #disaccordo tra i paesi partecipanti.

📌 Ciò che serve oggi è la volontà politica di istituire un #trasparente meccanismo che favorisca la #giustizia climatica, senza permettere alle nazioni sviluppate di ricorrere alla solita contabilità creativa, semplicemente comprandosi “crediti" anziché abbassare drasticamente le #emissioni reali, urgenza primaria più che mai.

🔥 Le discussioni su questo articolo vanno avanti dal 2015, ma non si è ancora raggiunto un #accordo soddisfacente.

🔍 Nei frattempo varie organizzazioni, tra cui l'OMS e il World Meteorological Organization, hanno presentato i loro #report sulle conseguenze della crisi climatica. Secondo questi studi, l'ultimo decennio è stato il più #caldo mai registrato e gli effetti sono tristemente tangibili: la diminuzione dei ghiacciai, l'acidificazione dell'oceano e l'aumento dei fenomeni metereologici estremi hanno provocato più di MEZZO MILIONE di morti negli ultimi 20 anni.

💚 Inoltre, sottolinea il rapporto #OMS, i cambiamenti climatici stanno intensificando i rischi per la #salute in moltissimi paesi del mondo. Tra le conseguenze più allarmanti della crisi ci sono il diffondersi di malattie come colera e malaria, favorite dall'innalzamento delle temperature.

🔗 Vuoi approndire? https://www.wired.it/attualita/ambiente/2019/12/09/cop25-prima-settimana-reportage/
⚠️ LA CRISI CLIMATICA È IL FRUTTO DI UN SISTEMA RAZZISTA. LA RISPOSTA È L'ANTIRAZZISMO ✊🏾

⚠️ La #CrisiClimatica è un problema di #razzismo perché il sistema che lo ha causato è razzista.

🌡 Il peggioramento delle condizioni climatiche in tutto il mondo aggrava le divisioni sociali preesistenti perché colpisce più duramente le persone di colore che vivono in condizioni di povertà.

Il motivo per cui il mondo non sta combattendo il cambiamento climatico con l’urgenza necessaria è che coloro che detengono il #potere non intendono smettere di #sfruttare le persone di colore. L'urgenza di agire per il cambiamento climatico è anche l'urgenza di agire per la #giustizia razziale.

😡⚙️ Il nostro #sistema sociale ed economico è progettato di proposito per non essere equo. È stato creato per estrarre valore dal mondo naturale a beneficio di determinati gruppi di persone.

⚰️ "Gli afroamericani, le persone di colore, le donne e gli uomini indigeni e i gruppi emarginati di ogni tipo pagano con la loro vita per garantire i comfort delle persone al potere. Persone come me - bianchi, privilegiati, cisessuali, maschi - hanno progettato questo sistema a proprio vantaggio," spiega Eric Holtahus nel suo articolo sul tema.

👷🏻‍♂️👷🏾‍♂️ La risposta a tutto questo ovviamente non è facile, ma qualsiasi approccio deve includere l'antirazzismo al suo centro. L’antirazzismo, cioè il lavoro attivo per sostituire il sistema attuale con qualcosa che possa #riparare i danni del passato e ridistribuire il potere in modo significativo a favore delle persone di colore, è d'obbligo per tutti, in questa #emergenza climatica, soprattutto per coloro che traggono i maggiori benefici dallo stato attuale delle cose. Non possiamo combattere il cambiamento climatico senza essere antirazzisti.

La buona notizia è che ognuno di noi ha il potere di esigere che le leggi e le istituzioni razziste vengano rifondate. Per chi oggi lotta per il clima, esigerlo è ancora più importante.
✊🏻✊🏽✊🏾✊🏿


ℹ️ Leggi tutto l'articolo di Eric Holthaus, meteorologo, climatologo e giornalista per The Correspondent

#Antirazzismo
#ClimateJusticeIsSocialJustice
#SystemChangeNotClimateChange
#FridaysForFuture
LEGGE SUL CLIMA EUROPEA: I NEGOZIATI STANNO PER TERMINARE 🌎🔥

Purtroppo, però, le proposte al tavolo non considerano le evidenze dell'IPCC, barano con i numeri, e non rispettano i principi di equità e giustizia alla base degli #AccordidiParigi.

Il #ClimateClock si basa sui dati dell'IPCC e mostra in quanto tempo esauriremo il #CarbonBudget se continueremo con gli attuali livelli di emissioni. Per avere il 66% di probabilità di rimanere entro gli 1.5°C di riscaldamento globale, ci rimangono meno di sette anni prima di esaurirlo.

🇪🇺 Gli Stati Europei però, nel fissare i target climatici, si rifiutano di tenere in considerazione il Carbon Budget e stanno invece proponendo di cambiarne il significato. Secondo loro il Carbon Budget non dovrebbe mostrare quanta "spesa" in termini di #gas serra abbiamo ancora a disposizione (il significato che gli attribuisce la scienza), ma indicare quante #emissioni ci si aspetta che emetteremo in un determinato periodo.

🔴 Così facendo stanno fissando dei target insufficienti!
La neutralità climatica al 2050 non garantirà
#equità e #giustizia.

Come se non bastasse stanno anche barando con i numeri.
Il #target di riduzione delle emissioni nette al 2030 - sia 55% sia 60% - si riferisce ai livelli del 1990, e non a quelli pre-industriali. Questo presuppone che l'UE abbia iniziato a diminuire le emissioni trent'anni fa, quando invece le abbiamo semplicemente #delocalizzate all'estero ed escluso dai numeri ufficiali una buona parte di quelle rimanenti (come l'aviazione e il commercio marittimo).

📌 Una nota positiva è che il #Parlamento ha proposto di istituire un Consiglio sui Cambiamenti Climatici, un organo scientifico indipendente che vagli e consigli sulle #politiche climatiche. Ma anche questo è in fase di negoziazione e alcuni Stati si stanno mettendo di traverso.

Ricordatevi di tutto ciò quando tra qualche giorno, per la #GiornataDellaTerra, vi racconteranno quanto sono green(washing) e ambiziosi i loro piani.

🗞Fonti:
Carbon Budget IPCC

Lettera dei 'pensatori' del concetto del zero-netto

L'UE sta barando con i numeri by Greta&Co

Lettera a Timmermans sul Carbon Budget
🔥 25 MARZO 2022 SCIOPERO GLOBALE🔥

SCENDIAMO DI NUOVO IN PIAZZA PER LA #GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA.

Con l'hashtag #PeopleNotProfit chiediamo ai politici e a tutto il mondo di dare priorità alle persone, non al profitto!

È il momento di agire, risarcire le popolazioni MAPA più colpite e storicamente oppresse, ridistribuire le ricchezze, le tecnologie e il potere politico.

Mettiamo al centro le comunità, la cura per le persone piuttosto che il denaro.

Vuoi unirti alla realizzazione dello #Sciopero?🎉

Cerca il Gruppo Locale più vicino a te e unisciti al cambiamento, LOTTA PER LA #VITA.

#FridaysForFuture
🌿UN ANNO DI LOTTA

Ci tenevamo a ringraziare tutte le persone che ci supportano nella nostra ricerca di rendere il mondo un posto migliore, o almeno ci si prova🫣

Che quello che viene sia un anno pieno di lotte, che sia l'anno della #giustizia climatica e sociale ❤️‍🔥

📸In foto:
Foto 1: Funerali dell'Italia, Catania.
Foto 2: Comitati toscani contro ENI, Livorno.
Foto 3: Sciopero Transfrontaliero, Gorizia-Nova Gorica.
Foto 4: Azione piste ciclabili, Pavia
Foto 5: Presidio contro le ondate di calore, Catania.

#fridaysforfuture #attivismo #climatechange