Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
TIC TOC

Questo è l'avanzare imponente del nostro Climate Clock, che ci ricorda che abbiamo solo 7 anni e 4 mesi prima di esaurire il #carbonbudget e rendere il cambiamento climatico un processo irreversibile...

TIC TOC, TIC TOC

Ma è anche il suono della #rivoluzione, una rivoluzione che sta nascendo dentro tutti noi e sta crescendo sempre più forte in tutto il mondo. Una rivoluzione inarrestabile, giovane, spinta dal primitivo istinto di sopravvivenza e che lascia a chi sta distruggendo questo Pianeta le ore contate.

🗓Manca sempre meno alle prossime mobilitazioni: il tempo sta finendo e noi questo non lo possiamo permettere.

🇮🇹 VENERDÌ 9 ottobre: SCIOPERO NAZIONALE PER IL CLIMA IN TUTTA ITALIA

Come partecipare?
Unisciti allo sciopero italiano venerdì 9 ottobre!

Cerca la piazza più vicina a te sulla mappa nazionale: https://goo.gl/wdFuoQ


Time is running out.

Credits: Ilaria delBono

#fridaysforfuture #globalstrike #peoplepower #climatestrike #fightforjustice #climateclock #carbonbudget #systemchange
Perché diciamo che abbiamo meno di 7 anni per risolvere la crisi climatica

👨🏽‍🔬Come calcolato dall’IPCC, il #CarbonBudget è la massima quantità di CO2 che possiamo ancora emettere per avere il 66% di possibilità di contenere l’aumento della temperatura media globale entro 1,5 °C.

⚠️La scienza ci avverte che all'attuale tasso di emissioni esauriremo il Carbon Budget tra quasi 7 anni, e una volta superato questo punto, non potremo più tornare indietro: arriveremo ai cosiddetti "tipping points" (punti di non ritorno) che innescheranno reazioni a catena incontrollabili che andranno ad alimentare e peggiorare il riscaldamento globale. La temperatura continuerà ad aumentare e con essa fenomeni estremi e sconosciuti.

👉🏻Leggi di più sul Carbon Budget qui

(Credits: @Alterales)
LEGGE SUL CLIMA EUROPEA: I NEGOZIATI STANNO PER TERMINARE 🌎🔥

Purtroppo, però, le proposte al tavolo non considerano le evidenze dell'IPCC, barano con i numeri, e non rispettano i principi di equità e giustizia alla base degli #AccordidiParigi.

Il #ClimateClock si basa sui dati dell'IPCC e mostra in quanto tempo esauriremo il #CarbonBudget se continueremo con gli attuali livelli di emissioni. Per avere il 66% di probabilità di rimanere entro gli 1.5°C di riscaldamento globale, ci rimangono meno di sette anni prima di esaurirlo.

🇪🇺 Gli Stati Europei però, nel fissare i target climatici, si rifiutano di tenere in considerazione il Carbon Budget e stanno invece proponendo di cambiarne il significato. Secondo loro il Carbon Budget non dovrebbe mostrare quanta "spesa" in termini di #gas serra abbiamo ancora a disposizione (il significato che gli attribuisce la scienza), ma indicare quante #emissioni ci si aspetta che emetteremo in un determinato periodo.

🔴 Così facendo stanno fissando dei target insufficienti!
La neutralità climatica al 2050 non garantirà
#equità e #giustizia.

Come se non bastasse stanno anche barando con i numeri.
Il #target di riduzione delle emissioni nette al 2030 - sia 55% sia 60% - si riferisce ai livelli del 1990, e non a quelli pre-industriali. Questo presuppone che l'UE abbia iniziato a diminuire le emissioni trent'anni fa, quando invece le abbiamo semplicemente #delocalizzate all'estero ed escluso dai numeri ufficiali una buona parte di quelle rimanenti (come l'aviazione e il commercio marittimo).

📌 Una nota positiva è che il #Parlamento ha proposto di istituire un Consiglio sui Cambiamenti Climatici, un organo scientifico indipendente che vagli e consigli sulle #politiche climatiche. Ma anche questo è in fase di negoziazione e alcuni Stati si stanno mettendo di traverso.

Ricordatevi di tutto ciò quando tra qualche giorno, per la #GiornataDellaTerra, vi racconteranno quanto sono green(washing) e ambiziosi i loro piani.

🗞Fonti:
Carbon Budget IPCC

Lettera dei 'pensatori' del concetto del zero-netto

L'UE sta barando con i numeri by Greta&Co

Lettera a Timmermans sul Carbon Budget
SEGUI LA STAFFETTA RUNNING FOR FUTURE!! 🚲

Stiamo parlando della staffetta ciclistica organizzata dal gruppo italiano di Parents For Future Italia, partita da Roma il 24 settembre in contemporanea allo sciopero globale per il clima e che arriverà a Milano il 2 ottobre, unendosi alla marcia per la giustizia globale al termine della PreCOP 📣

L'obiettivo della staffetta è di attirare l'attenzione sulla PreCOP e sulla campagna #ClimateClock rivolta a Comuni, scuole, enti ed esercizi commerciali per sensibilizzare sul concetto cardine del #CarbonBudget per cui il tempo per agire sta finendo... abbiamo solo 7 anni!

Ad ogni tappa corrisponde una tematica cruciale, come la deforestazione, l'inquinamento dell'aria, gli allevamenti intensivi e le emissioni di CO2.

👉🏽 Per aggiornamenti in diretta sulle tappe, segui la pagina Parents For Future Italia: Instagram o Facebook

👉🏽Leggi tutto sull'iniziativa qui

👉🏽Un racconto breve scritto dal nostro attivista Marco Pitò

#UprootTheSystem
#PreCop26
#Cop26