Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
📌Clicca il link per partecipare: https://wearewatching.org

⚠️Il COP25 si sta avvicinando. Questo summit internazionale avrà importanza fondamentale per stabilire piani d'azione ambiziosi, in grado di prevenire il collasso ecologico contro cui stiamo andando

📌Per questo dobbiamo spronare i nostri leader affinché siano il più ambiziosi possibile.
Dobbiamo ricordare loro l'enorme responsabilità che hanno nei confronti dell'umanità intera e di tutte le specie viventi.

🎨Dan Acher, un artista e attivista, sta preparando una bandiera di dimensioni notevoli, rappresenta un occhio composto dai volti degli attivisti del movimento #fridaysforfuture.

🔥Questa bandiera verrà esposta di fronte al summit COP25 per ricordare ai nostri leader che tutti noi li stiamo osservando in questi momenti critici, e che devono agire subito!

↪️In questa bandiera puoi esserci anche tu!

Partecipa al progetto #WEAREWATCHING !
Potrai trovare il link per partecipare in bio.

www.wearewatching.org

#wearewatchingyou
#fridaysforfuture
#fridaysforfutureitalia
#emergenzaclimatica
#cop25
BREAKING!

📈Due giorni fa, il Bollettino dei gas serra dell’OMM (Organizzazione Metereologica Mondiale) ci dava brutte notizie: gli attuali impegni dei paesi indicano una traiettoria che porterà a un aumento della temperatura globale di 3,2 gradi (!!).

🌍Ieri è stata data conferma che lo Sciopero Globale del 29 novembre coinvolgerà 157 Paesi (https://fridaysforfuture.org/statistics/list-countries)

🚨E così - ultim’ora - oggi l'UE ha trovato il coraggio di Dichiarare Emergenza Climatica e Ambientale - sarà che cominciano a sentire il nostro fiato sul collo?
🐲E allora facciamoglielo sentire bello forte domani!🐲


Di fatto, oggi 28 novembre, il #Parlamento #europeo dichiara #emergenza #climatica e #ambientale, approvando con 429 sì, 225 no e 19 astenuti, una risoluzione che chiede a Commissione, Stati #membri e a tutti gli attori #globali di intervenire con #urgenza prima che sia troppo tardi.

In vista della #Cop25 (la conferenza delle Nazioni unite sui cambiamenti climatici che si terrà dal 2 al 12 dicembre a Madrid), questa risoluzione chiede alla futura #Commissione #europea di #garantire che tutte le proposte #legislative e di #bilancio pertinenti siano pienamente in linea con l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale al di #sotto di 1,5 gradi.

🔥La Cop di Madrid sarà cruciale.

⌛️Non c’è tempo da perdere.

Nostro compito è continuare a #mobilitarci e a #informare (con l’aiuto dei media, #CariMedia🤝) finché non daranno prova di mettere le azioni al posto dei buoni propositi o delle dichiarazioni di principio per salvaguardare il nostro futuro.

1️⃣4️⃣ In questo articolo, persino l’AGI cita 14 motivi per cui la Crisi Climatica non farà sconti a nessuno (e se lo dice lui!). Questi sono di fatto i motivi per cui dobbiamo avere fretta di agire e per cui scendere in tutte le piazze del mondo. Domani - e finché servirà.
https://www.agi.it/estero/verita_cambiamenti_climatici-6242444/news/2019-09-25/

🐲Abbiamo appena cominciato, See you in the streets!


ℹ️ Fonti
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/parlamento-ue-emergenza-climatica-ambientale-europa-mondo-780be70f-490f-4d2b-93ca-9a5b7f71f47f.html

https://www.lastampa.it/tuttogreen/2019/11/26/news/clima-brutte-notizie-emissioni-sempre-piu-alte-si-allarga-il-divario-tra-obiettivi-di-parigi-e-l-azione-dei-governi-1.37995278?ref=fbpp


#WeAreUnstoppable
#UnitebehindtheScience
#GlobalStrike
#29Novembre
#FridaysForFuture
#EUDEC
#DECUE
#EmergenzaClimatica
#DECMondo
#WorldDEC
#CrisiClimatica
È in corso la #COP25 di #Madrid, la conferenza mondiale sul #clima.

"Il mondo deve scegliere tra speranza e capitolazione" - ha affermato Antonio Guterres, segretario generale dell'ONU.

Perché sarà così cruciale?
Non solo perchè sarà la #COP con la più alta attenzione mediatica di sempre, ma soprattutto perché la #cooperazione internazionale è essenziale per affrontare il problema della #crisi climatica.

🚩 Secondo l'ultimo rapporto dell'UNEP, le emissioni di #CO2 su scala mondiale dovrebbero diminuire del 7,6% l’anno tra 2020 e #2030 per sperare di limitare l'aumento della temperatura media a +1,5 gradi.

Il problema di tutte le COP che si sono svolte finora, però, è che non si è mai trovato un accordo su COME contabilizzare in maniera univoca la CO2 prodotta a livello mondiale.

Questo sarà uno dei temi cruciali che verranno affrontati, e che vanno assolutamente risolti prima della #COP26 del prossimo anno, dove ogni nazione dovrà portare i proprio impegni di riduzione delle emissioni - e quelli saranno vincolanti.

🔴 Ci stiamo dirigendo verso un aumento della T media globale di 3,2°C, e nonostante questo, la stragrande maggioranza dei paesi del #G20 (emettitori del 78% della CO2) non ha ancora stabilito i propri impegni di riduzione, nè si stanno rispettando gli accordi di finanziamento del Green Climate Fund - il fondo creato per aiutare i paesi più poveri nella transizione.

Devono smetterla di prenderci in giro, e iniziare ad ascoltare i campanelli d'allarme che sempre più spesso gli eventi estremi ci stanno mandando.

Vediamo di ascoltarli, prima che anche questi campanelli vengano sommersi dal mare - assieme a tutti noi.

#FridaysForFuture
#ClimateCrisis
#CrisiClimatica
#COP25
#GiustiziaClimatica
#ClimateStrike
💪 Oltre MEZZO MILIONE di persone sono scese in piazza a #Madrid durante la "Marcia per il Clima"!⠀

🔴 La #COP25 che si sta svolgendo in questi giorni a Madrid è decisiva. I giovani di tutto il mondo chiedono che la #politica smetta di discutere a vuoto e cominci ad agire!⠀

🇪🇸 «No hay planeta B!» gridano le ragazze e i ragazzi spagnoli. Ci uniamo al loro grido di rabbia e di speranza! 🌍

#fridaysforfuture
#climatestrike
🎥Quando i media puntano i riflettori su Greta non riportano i preoccupanti dati e le verità che sta portando a galla. E così poi rimangono di stucco (misteri del carisma di una singola ragazzina??) per i milioni di persone che scendono in piazza, smosse invece proprio da quelle lucide verità su una minaccia epocale, tenute nascoste per troppo tempo da chi ne traeva profitto, ma che ormai sono sotto gli occhi di tutti.

🎤Vi riportiamo il video con il discorso integrale tenuto ieri mattina alla plenaria della COP25 a Madrid.

“Questo è il mio messaggio: ai tassi di emissione di oggi, il bilancio di CO2 rimanente sarà esaurito del tutto entro otto anni. Trovare soluzioni olistiche dovrebbe essere il vero compito di questa COP, trasformata invece in una sorta di occasione per i Paesi di negoziare scappatoie, ed evitare così di dover aumentare le loro ambizioni. I Paesi stanno trovando modi furbi per non dover intraprendere azioni concrete; non si sta facendo quasi nulla, a parte della contabilità furba e delle creative operazioni di pubbliche relazioni.

Beh, io vi dico che la speranza c’è. Io l'ho vista. Ma non viene dai governi o dalle industrie. Viene dalla gente. Dalle persone che non erano consapevoli, ma che ora hanno iniziato a svegliarsi. E una volta che noi ci rendiamo conto, cambiamo. Le persone sanno cambiare, le persone sono pronte per cambiare. Ed è questa la speranza, perché abbiamo la democrazia. È l'opinione pubblica che governa il mondo libero. Infatti, ogni grande cambiamento nella storia è venuto dalle persone. Non serve che aspettiamo. Possiamo iniziarlo ora, il cambiamento. Noi, le persone.”

🐲Guarda Qui: https://youtu.be/jEe6n4jHVEI
#COP25
#GretaThunberg
#FridaysForFuture
#ChangeIsComing
#PeoplePower
📷Queste sono le immagini degli attivisti e delle attiviste di FridaysForFuture, insieme ai giovani e ai leader indigeni, espulsi dalla #COP25 questo mercoledì.

Dopo aver cantato e chiesto #giustiziaclimatica in maniera pacifica e nonviolenta sono stati accolti con calci e intimidazioni. Quindi sono stati accerchiati dalla sicurezza e spinti fuori dall'edificio della conferenza.

🏳️‍🌈Nonostante questa ingiusta censura, continueremo a portare avanti le nostre rivendicazioni, e rifiutando la violenza, che non ci appartiene!

🗣️Mentre la voce della società civile è stata cacciata dalla COP25, i lobbisti dei combustibili fossili sono rimasti all'interno. Questo non può essere tollerato! Dobbiamo difendere i nostri diritti e il nostro futuro!

💚Gli attivisti dei presidi e scioperi climatici in tutto il mondo oggi richiameranno l'attenzione sull'inazione alla COP25 e sull'esclusione della società civile dalla conferenza.

🔥I risultati della COP25 sono insufficienti, e sono un'istantanea dolente di quanto poco importa ai politici la sorte del pianeta. La nostra ferma solidarietà va alle popolazioni indigene, alle popolazioni del Sud del mondo e alle persone che già soffrono, che già muoiono a causa della crisi climatica. Non accetteremo più parole vuote. Abbiamo bisogno di leader che diano ascolto alle persone!
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Questo il video dell’azione di XR di sabato 7/12 a Madrid in occasione della COP 25. Le immagini parlano da sole...

🐲La carica positiva che alimenta la nostra determinazione è contagiosa...noi non ci fermiamo qui!

#ActionForFuture
#WeAreUnstoppable
#COP25
#UniteBehindTheScience
🔥AUSTRALIA IS ON FIRE!🔥

💥 In queste settimane un'ondata di #calore straordinaria sta colpendo l'Austrialia: per due giorni consecutivi, martedì 17 e mercoledì 18 dicembre, è stato battuto il record di giorno più #caldo mai registrato con temperature MEDIE NAZIONALI che hanno raggiunto i 41,9 °C. In alcune aree il termometro ha toccato persino i 50°C e nei prossimi giorni le #temperature potrebbero aumentare ulteriormente!⠀

📈Le temperature record non fanno che aggravare gli #incendi che stanno devastando l'Austrialia da settembre e che in questi giorni stanno rendendo irrespirabile l'aria del New South Wales e in alcune zone di #Sydney, città più popolosa del paese con cinque milioni di abitanti, la qualità dell'aria è stata 22 volte peggiore rispetto agli standard.⠀
Si stima che negli ultimi mesi si siano bruciati più di 7 milioni di ettari di terreno e che oltre 700 case siano state distrutte. Gli incendi di questa portata sono stati causati da una combinazione di diversi fattori, tra cui le altissime e anomale temperature di questi giorni, i bassi livelli di #umidità e i forti #venti. ⠀

Nonostante il primo ministro #ScottMorrison e il suo governo non vogliano collegare il caldo anomali e gli incendi al cambiamento climatico, l'Austrialia è in piena #EmergenzaClimatica: nove dei dieci anni più caldi sono stati registrati dal 2005 a oggi.⠀

📢 Non possiamo più permettere che intere #popolazioni si ritrovino a pagare le conseguenze di scelte irresponsabili, come quelle del #governo austrialiano che hanno boicottato le misure sul clima alla #Cop25. ⠀

💪 Ci uniamo alla voce di Izzy Raj-Seppings, tredicenne australiana minacciata di arresto, e delle altre centinaia di persone che hanno manifestato per chiedere a Morrison di riconoscere la #CrisiClimatica e di agire di conseguenza.⠀
Continueremo a vigilare e lottare finché non venga assicurato un futuro a tutti/e, in ogni parte del mondo.⠀


🐲”Look at what you’ve left us. Watch us fight it - Watch us win!”



👉🏻Per approfondire:
https://www.channelnewsasia.com/news/world/australia-nsw-declares-emergency-wildfires-approach-sydney-12195594

https://www.focus.it/ambiente/ecologia/australia-global-warming-giorno-piu-caldo-di-sempre?fbclid=IwAR1dLViE7sRO6-lgW5BJY1r6JiDLLNAJYr99hTRE5UWm4oXACrsGco3yNU0

https://www.ilpost.it/2019/12/21/incendi-australia-2/

https://www.repubblica.it/esteri/2019/12/16/news/australia_incendi_sidney-243598345/

https://www.theguardian.com/australia-news/commentisfree/2019/dec/21/im-the-13-year-old-police-threatened-to-arrest-at-the-kirribilli-house-protest-this-is-why-i-did-it

https://www.theguardian.com/australia-news/2019/dec/20/scott-morrison-apologises-for-taking-holiday-during-australias-bushfire-crisis

#ClimateCrisis
#WeAreWatchingYou
#OurHouseIsOnFire
📣 LA CRISI CLIMATICA E #FFF IN COPERTINA SU L'ESPRESSO 🔥

🗞 All'interno del settimanale, uscito oggi in edicola, ci sono oltre 30 pagine di approfondimento dedicate alla #crisi #climatica - dalla #Cop25 alla situazione dell'India, dalla foresta amazzonica agli effetti del riscaldamento globale in #Italia, fino alle #letture consigliate per approfondire - il tutto corredato dalle foto di alcuni nostri #attivisti.⠀

💡 L'idea è stata fin da subito quella di raccontare, attraverso le #immagini, chi siamo e quanto impegno dedichiamo a questa lotta, mostrare che #Greta non è sola e che ci sono tantissimi altri ragazzi e ragazze - e non solo - pront* a metterci la faccia, a dedicarsi in prima persona alla lotta contro la crisi climatica. ⠀

Come ha scritto il sociologo Ulrich Beck, citato all'interno del numero, "le «generazioni del rischio globale» non dovranno semplicemente gestire un #cambiamento, ma vivere una metamorfosi la cui potenza è tale da sovvertire non un regime politico, bensì l'idea stessa di #politica e di #società"⠀

ℹ️ I mezzi di informazione hanno una grande #responsabilità nella lotta all'emergenza climatica: farne prendere #coscienza e denunciare l'inazione, perché finché ciò non avverrà sarà più difficile una reale presa di #consapevolezza, e quindi una reale spinta ad agire, da parte di tutti. Per fermare un'emergenza è necessario raccontarla.⠀

🌍 Change is coming, whether you like it or not. 🔥🔥🔥

#fridaysforfuture
#climatestrike
💫 Un'opportunità dallo spazio 💫

🚀 L'Agenzia spaziale europea ha inserito nel #budget dei prossimi tre anni 1,8 miliardi di euro per finanziare il progetto #Copernicus.

Di che si tratta?
🛰 #Copernicus è una rete di #SatellitiSentinella in grando di monitorare le emissioni di CO2 antropiche dallo spazio. Ma non solo: i satelliti sono anche in grado di calcolare le emissioni prodotte da ogni paese e, grazie ai 6 nuovi satelliti finanziati con i nuovi fondi, potranno rilevare le #emissioni di ogni singola azienda.

🔭 In un futuro non troppo lontano saremo, quindi, in grado di monitorare con precisione - giorno per giorno - le nostre emissioni di CO2 e potremo pretendere dai grandi emettitori azioni immediate per la riconversione ecologica. O almeno, così sarebbe, se i #governi si decidessero a obbligare i responsabili della crisi che stiamo vivendo a impegnarsi economicamente per risolverla.

🤬 Ma le cose vanno proprio nel verso opposto! Durante la #Cop25, le lobby dei #CombustibiliFossili, anziché a pagare il conto, sono state chiamate a decidere insieme alle istituzioni quali dovessero essere le modalità per risolvere la #CrisiClimatica - cioè a decidere se fare o meno i loro propri interessi. Il risultato? IL fallimento della Conferenza.

📋 Gli strumenti della #scienza possono rendere sempre più pratico mettere in atto la riconversione ecologica, ma senza la volontà politica di cambiare le cose, poco potrà questa o quella invenzione. La transizione è scientificamente già possibile, e l'evoluzione della #tecnologia potrà senza dubbio aiutarci, ma perché tutto ciò accada abbiamo bisogno che le istituzioni ascoltino il nostro messaggio: AGITE ORA!

#UniteBehindTheScience
#UnitedForClimate

🔗 https://www.rivistamicron.it/notizie/co2-un-alleato-dallo-spazio/
⚠️ SI SALVI CHI PUÒ IN AUSTRALIA ‼️

🔥 La situazione peggiora di minuto in minuto in Australia: 5 MILIONI di ettari di foreste, un'area estesa quanto Piemonte + Lombardia, sono in #fumo, centinaia di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni e quasi 500 milioni di #animali sono rimasti uccisi da una crisi incontrollabile.

💣 "Non sono incendi, è una bomba atomica", ha dichiarato il #ministro dei trasporti del Nuovo Galles del Sud. A fargli eco sono i #vigili del fuoco del RFS: "Siamo come la carne dentro un panino", ha dichiarato uno dei comandanti.

🚨 Nelle regioni del #NewSouthWales, #Victoria, #Queensland e #SouthAustralia, ci sono migliaia di famiglie sfollate e i beni di ogni tipo sono ormai esauriti. L'esercito è mobilitato da tempo e per numerose persone si è reso necessario l'allontanamento presso zone marine.

🐨 Anche centinaia di milioni di animali sono morti, per via diretta o indiretta, a causa dei #roghi. Le stime, che non prendono in considerazione gli invertebrati, parlano di 487.5 milioni tra uccelli, rettili e mammiferi. I #koala, animali-simbolo del continente australiano, hanno subito una decimazione di un terzo della loro popolazione.

🏭 Il bilancio di emissioni di #CO2 è altissimo: gli incendi di queste settimane hanno causato fino a questo momento l’emissione di circa 250 milioni di tonnellate di CO2 (!!), una cifra che aumenterà viste le alte #temperature (41.9º di media) e la velocità di propagazione.

Davanti ad una calamità di queste dimensioni ci continua a stupire l'immobilismo del #Governo di Scott Morrison che, oltre ad aver contribuito al fallimento della #Cop25, si rifiuta ancora di modificare le proprie politiche al fine di ridurre le #emissioni del paese, con il pretesto di salvaguardare l'economia australiana legata al carbone

‼️ Dopo le grandi proteste di #FFF, e nonostante fosse stato avvertito che il riscaldamento globale avrebbe intensificato il rischio di incendi, l'inazione del #governo e il rifiuto di agire per fermare la crisi climatica si possono descrivere solo in un modo: è un #AltoTradimento del popolo australiano!

#FridaysForFuture
#ClimateBreakdown
#Australia
#KeepItInTheGround

📜 Fonti:
https://bit.ly/39CkAQ0
https://bit.ly/2sMgwMy