Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
⚠️ SI SALVI CHI PUÒ IN AUSTRALIA ‼️

🔥 La situazione peggiora di minuto in minuto in Australia: 5 MILIONI di ettari di foreste, un'area estesa quanto Piemonte + Lombardia, sono in #fumo, centinaia di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni e quasi 500 milioni di #animali sono rimasti uccisi da una crisi incontrollabile.

💣 "Non sono incendi, è una bomba atomica", ha dichiarato il #ministro dei trasporti del Nuovo Galles del Sud. A fargli eco sono i #vigili del fuoco del RFS: "Siamo come la carne dentro un panino", ha dichiarato uno dei comandanti.

🚨 Nelle regioni del #NewSouthWales, #Victoria, #Queensland e #SouthAustralia, ci sono migliaia di famiglie sfollate e i beni di ogni tipo sono ormai esauriti. L'esercito è mobilitato da tempo e per numerose persone si è reso necessario l'allontanamento presso zone marine.

🐨 Anche centinaia di milioni di animali sono morti, per via diretta o indiretta, a causa dei #roghi. Le stime, che non prendono in considerazione gli invertebrati, parlano di 487.5 milioni tra uccelli, rettili e mammiferi. I #koala, animali-simbolo del continente australiano, hanno subito una decimazione di un terzo della loro popolazione.

🏭 Il bilancio di emissioni di #CO2 è altissimo: gli incendi di queste settimane hanno causato fino a questo momento l’emissione di circa 250 milioni di tonnellate di CO2 (!!), una cifra che aumenterà viste le alte #temperature (41.9º di media) e la velocità di propagazione.

Davanti ad una calamità di queste dimensioni ci continua a stupire l'immobilismo del #Governo di Scott Morrison che, oltre ad aver contribuito al fallimento della #Cop25, si rifiuta ancora di modificare le proprie politiche al fine di ridurre le #emissioni del paese, con il pretesto di salvaguardare l'economia australiana legata al carbone

‼️ Dopo le grandi proteste di #FFF, e nonostante fosse stato avvertito che il riscaldamento globale avrebbe intensificato il rischio di incendi, l'inazione del #governo e il rifiuto di agire per fermare la crisi climatica si possono descrivere solo in un modo: è un #AltoTradimento del popolo australiano!

#FridaysForFuture
#ClimateBreakdown
#Australia
#KeepItInTheGround

📜 Fonti:
https://bit.ly/39CkAQ0
https://bit.ly/2sMgwMy
++ IL NOSTRO AUGURIO SPECIALE PER DAVOS ++

📆Fra pochi giorni, tra il 20 e il 24 gennaio, avrà luogo l'annuale World Economic Forum a #Davos, in Svizzera.

🏆Per questa sua 50a edizione, abbiamo preparato un augurio speciale: regaliamo ai leader mondiali la #migliore decisione strategica mai presa da quando il Forum è stato fondato!

🔬L’abbiamo pensata seguendo le #evidenze scientifiche più autorevoli attualmente a disposizione, e tenendo conto del poco, pochissimo tempo che resta, per evitare che la #crisi climatica ci scappi definitivamente di mano.

☝🏻Nel #Manifesto di Davos 2020 proposto dallo stesso #WEF abbiamo letto l’impegno per una “gestione etica e responsabile del patrimonio ambientale per le future generazioni”. Faremo una grande marcia di 3 giorni e saremo presenti a Davos per parlare della migliore - e unica - #ricetta che garantisce quella promessa, con chiunque intenda sottoscriverla.

➡️Trovate la nostra "ricetta" qui: https://www.fridaysforfutureitalia.it/richieste-leader-mondiali-a-davos

ℹ️ Info sulla grande marcia di 3 giorni da Landquart a Davos, organizzata dai movimenti per il Clima di tutta Europa per la giustizia climatica: https://strike-wef.org/gb/

#WorldEconomicForum
#FridaysForFuture
#KeepItInTheGround

ℹ️Fonti:
Davos Manifesto 2020 - https://bit.ly/2RA8Llp
🚫 «IO HO CHIUSO CON I COMBUSTIBILI FOSSILI!» 🚫

🙊 Anche a #WallStreet, nella sede del capitalismo più sfrenato, le grandi compagnie del fossile cominciano a vacillare. #Exxon e #Chevron, negli ultimi mesi, stanno registrando quotazioni inferiori alle più pessimistiche previsioni!

💬 «I combustibili fossili stanno morendo. Entriamo in un mondo nuovo»: non sono le parole di un attivista di #FridaysForFuture, ma la lucida analisi di uno dei più famosi #guru finanziari degli USA (Jim Cramer, alla trasmissione #MadMoney di CNBC).

Ma di chi è il merito di questa rivoluzione che sta iniziando? Dei ragazzi e delle ragazze di tutto il mondo che stanno lottando per difendere il loro #FUTURO! «I giovani 'money manager' non vogliono più possedere queste azioni», dice Cramer.

📣 La nostra #rivoluzione però deve accelerare ancora! La transizione #ecologica si può fare, la scienza ce lo ha dimostrato! Ecco perché scenderemo in piazza in tutto il pianeta il #24Aprile: è ora di dire BASTA ai combustibili fossili!

#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#KeepItInTheGround
🌐Per il digital strike di oggi @fridaysforfutureitalia aderisce alla campagna di #PollutersOut. La lobby dei combustibili fossili è coinvolta nell'organizzazione della COP26 e a questo scopo diverse realtà ambientaliste hanno lanciato questa campagna per chiederne l'uscita.

🛢In particolare il tema di questa giornata è #KeepItInTheGround e i target saranno Shell e Adani, tra le più inquinanti compagnie di combustibili fossili al mondo.

📸Le modalità sono sempre le stesse, postare una foto con un cartellone e mettere i vari hashtag #digitalstrike #climatestrikeonline #pollutersout e #KeepItInTheGround.

🏡Anche da casa continuiamo a farci sentire, mantenendo alta l'attenzione sulla crisi climatica e sensibilizzando chi ci è vicino.
🔊Vogliamo le aziende inquinanti fuori dalla COP26!

Link per approfondire la campagna: https://docs.google.com/document/d/1UiFP2zNlXV4O3ms0Z4gb-Svtn7XR41yEsO-JIbl-EX8/edit
#ciavvelEni

🌱A sentire le parole dell'amministratore delegato Claudio Descalzi, quella della riconversione ecologica sembra che sia per Eni un'ossessione.
A ogni intervento pubblico non fa che parlare di investimenti per le #rinnovabili, piani per la #riforestazione, nuovi #biodiesel.

Ma non è che la nostra cara azienda sta iniziando ad avere qualche senso di colpa

Macché! Dovrebbe averne.... e invece è tutta strategia! 👀

È il momento di chiarire di che green stiamo parlando: GREENWASHING🔥🌍

🎥 Guarda il video realizzato dalle attiviste e dagli attivisti di Fridays For Future Roma ⤵️
...E se hai ancora dei dubbi ti consigliamo la visione del nostro webinar #ciavvelEni, andato in onda il 13 maggio, in occasione dell'assemblea degli azionisti di Eni, sui canali FB e YouTube di Fridays For Future Italia. 👉 https://www.youtube.com/watch?v=vQLJJ3GK4ZM

👥 Insieme ad associazioni, comitati e attivist* di tutta Italia abbiamo approfondito i tanti volti della multinazionale del fossile e il suo folle piano di sviluppo, completamente basato sull'aumento delle estrazioni di #gas, un combustibile fossile che - al pari di carbone e petrolio - deve rimanere sotto terra per provare a rimanere sotto 1,5°C di aumento della temperatura media globale.

#ritornoalfuturo
#KeepItInTheGround
🛢Mentre in Sardegna si prevedono picchi di oltre 45 gradi, i primi litri di metano arrivano nell'isola.⠀

Parliamo di un gas fossile, altamente impattante, da abbandonare entro il 2050 secondo l'UE e il prima possibile (assolutamente ben prima del 2050) secondo l'IPCC. Un investimento, quello della metanizzazione della Sardegna, nato vecchio, fuori tempo massimo, pericolosissimo per una regione sempre più massacrata dalla crisi climatica.

Il tutto in un'isola che, viste le sue caratteristiche demografiche e geografiche, potrebbe diventare in brevissimo tempo 100% rinnovabile.⠀

La Regione festeggia; il governo - finora scettico - tace; politica non pervenuta. La vittoria è tutta delle multinazionali SNAM e Italgas e dei loro azionisti.⠀

Abbiamo intenzione di stare a guardare mentre saccheggiano il nostro futuro?⠀

#KeepItInTheGround
Stamattina flashmob in piazza Duomo a Milano!

I potenti della Terra prendono a calci il pianeta. Ma il tempo dei giochi è finito.

G20, olio su tela.

#TheTimeForGamesIsOver
#FridaysForFuture
#G20
#KeepItInTheGround

@climateopenplatform
🔥Breaking news da GLASGOW🔥

Alcunə nostrə attivistə questa mattina hanno interrotto un evento del colosso petrolifero italiano #Eni, organizzato all'interno della COP26.

Continueremo a denunciare le loro bugie sul clima in ogni occasione.

#COP26 #CiAvvelENI #KeepItInTheGround
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Domani verranno annunciati i Paesi che aderiranno alla BOGA - Beyond Oil and Gas Alliance - promossa da Costa Rica e Danimarca.

Questi paesi si impegnaranno a non concedere nuove licenze per avviare progetti che hanno a che fare con i combustibili fossili.

L'Italia che cosa fará? Dimostrerà che le parole spese in queste settimane, le promesse di impegni concreti per il clima e l'obiettivo a restare sotto 1.5°C di riscaldamento globale non sono solo un #BlaBlaBla? Sceglierà di aderire a questa alleanza fondamentale?

Noi abbiamo scritto la nostra letterina per chiedere all'Italia di aderire. Continueremo a fare pressione finché non agiranno!

#BeyondOilAndGas
#KeepItInTheGround
#COP26
#ClimateJusticeNow

https://beyondoilandgasalliance.com/
🌐 BREAKING NEWS dalla COP26 🌐

+++ L'ITALIA HA APPENA FRIENDZONATO IL BOGA +++

*BOGA (Beyond Oil and Has Alliance) è una delle iniziative più interessanti di questa #COP26, peccato che solo pochi paesi abbiano avuto il coraggio di aderirvi.

Promossa da Danimarca e Costa Rica prevede che i paesi firmatari come "Core Members" si impegnino a non concedere più licenze, concessioni o leasing per la produzione ed esplorazione di petrolio e gas.

Il #BOGA prevede altri 2 livelli di adesione:

Associate Member 👉🏼 per chi si impegna a tagliare sussidi e finanziamenti pubblici per l'esplorazione e la produzione di petrolio e gas all'estero e sul territorio nazionale.

Friend 👉🏼 per chi si impegna a sostenere una transizione globale socialmente giusta ed equa per allineare la produzione di petrolio e gas con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi.

Indovinate che ruolo ha scelto l'Italia?

I nostri cari ministri #Cingolani e Franco non sono riusciti a trovare un accordo per rinunciare alle attività estrattive sul nostro territorio, per cui l'Italia è L'UNICO PAESE ad essere entrato nel BOGA come "Friend".

Ebbene sì, siamo quellə della friendzone.

Un ruolo che sembra inventato ad hoc per noi che piuttosto che impegnarci realmente per uscire dall'economia fossile preferiamo dare pacche sulla spalla ai paesi che lo faranno.

#KeepItInTheGround
🤯 Taxonomy club: 5 motivi per capire i rischi legati alla proposta di atto delegato che modifica l'attuale Tassonomia Europea.

🌿 I rischi li vediamo solo noi “ambientalisti”? No, è opinione diffusa tra enti anche tra loro diversissimi.

I compromessi fossili non sono la soluzione, ma il problema. La crisi climatica ha bisogno di azioni immediate e di una forte accelerazione delle energie rinnovabili.

🔊 Cosa possiamo fare? Unisciti a noi e a tanti altri movimenti il 21 maggio per chiedere di non votare questa modifica:

• Roma - metro Colosseo ore 16:00 in bici
• Milano - Palazzo delle Stelline ore 16:00

Ci saranno assemblee pubbliche anche a:
• Cagliari - Sabato 21 in Piazza Garibaldi ore 17:00
• Gorizia - Venerdì 20 in Corso Verdi alle 17:30
• Padova - Venerdì 20 Palazzo Moroni alle 17

🔬Per approfondire leggi l’articolo sul nostro sito!

#NotMyTaxonomy
#FridaysForFuture
#KeepItInTheGround
#greenwashing
#ambiente