Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
⚠️🔴 Greta arriva a Torino!! 🔴⚠️
Con poco preavviso, annunciamo un presidio particolare per questo venerdì, 13/12.
Tornando a Stoccolma da Madrid dove si è tenuta la Cop25, Greta ha deciso di fare una sosta in una città a metà strada, e ha scelto Torino!
Ci teniamo a sottolineare che si tratterà di un presidio normale, e che Greta è prima di un simbolo e una figura famosa, una persona! Vi aspettiamo in piazza!

⚠️🔴 Greta is going to be in Turin! 🔴⚠️
We don’t have too much time, but we are very happy to announce a special strike this friday 13/12.
On her way back from Madrid (where COP25 is happening) to Stockholm Greta decided to stop in our city!
We’d like to remind that this is going to be a normal strike and that Greta, before being a symbol or a famous person, is a human being!
See you there!

#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#Turin
#GretaThunberg
🎥Quando i media puntano i riflettori su Greta non riportano i preoccupanti dati e le verità che sta portando a galla. E così poi rimangono di stucco (misteri del carisma di una singola ragazzina??) per i milioni di persone che scendono in piazza, smosse invece proprio da quelle lucide verità su una minaccia epocale, tenute nascoste per troppo tempo da chi ne traeva profitto, ma che ormai sono sotto gli occhi di tutti.

🎤Vi riportiamo il video con il discorso integrale tenuto ieri mattina alla plenaria della COP25 a Madrid.

“Questo è il mio messaggio: ai tassi di emissione di oggi, il bilancio di CO2 rimanente sarà esaurito del tutto entro otto anni. Trovare soluzioni olistiche dovrebbe essere il vero compito di questa COP, trasformata invece in una sorta di occasione per i Paesi di negoziare scappatoie, ed evitare così di dover aumentare le loro ambizioni. I Paesi stanno trovando modi furbi per non dover intraprendere azioni concrete; non si sta facendo quasi nulla, a parte della contabilità furba e delle creative operazioni di pubbliche relazioni.

Beh, io vi dico che la speranza c’è. Io l'ho vista. Ma non viene dai governi o dalle industrie. Viene dalla gente. Dalle persone che non erano consapevoli, ma che ora hanno iniziato a svegliarsi. E una volta che noi ci rendiamo conto, cambiamo. Le persone sanno cambiare, le persone sono pronte per cambiare. Ed è questa la speranza, perché abbiamo la democrazia. È l'opinione pubblica che governa il mondo libero. Infatti, ogni grande cambiamento nella storia è venuto dalle persone. Non serve che aspettiamo. Possiamo iniziarlo ora, il cambiamento. Noi, le persone.”

🐲Guarda Qui: https://youtu.be/jEe6n4jHVEI
#COP25
#GretaThunberg
#FridaysForFuture
#ChangeIsComing
#PeoplePower
🔔 Mancano poche ore all'arrivo di Greta Thunberg!
.
📣 Domani sarà un pomeriggio speciale a Torino. Insieme all'attivista svedese, i ragazzi di @fridaysforfuture_torino ribadiranno ancora una volta l'importanza delle azioni contro una crisi climatica dilagante.
.
🔥 Tantissime persone diverse si riuniranno in una fredda piazza con l'obiettivo di scaldarla con gioia, determinazione, nonviolenza e contenuti chiari: vogliamo un Fu.Tu.Ro.!
.
📆 Per chiunque avesse la possibilità di partecipare, l'appuntamento è in Piazza Castello alle ore 14:30. Vi aspettiamo numeros*!
.
#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#GretaThunberg
#Turin
🔥 "Questo dimostra che stiamo vincendo" 🔥

Così #GretaThunberg risponde coraggiosamente agli adesivi della compagnia petrolifera che la raffigurano violentata.⠀
L'azienda è l' X-Site Energy Services, la quale fornisce servizi per il fracking petrolifero, ovvero l'invasiva operazione di fratturazione del sottosuolo allo scopo di ricercare ed estrarre #idrocarburi. ⠀

Come attiviste e attivisti per il clima di #FFFItalia esprimiamo piena solidarietà a Greta e a tutte quelle donne che ogni giorno subiscono la violenza di un sistema #patriarcale che dalla nascita del movimento ha tentato di attaccarci.⠀
Un sistema che vede sia il corpo delle donne che l'ambiente come terreno di conquista. ⠀

Questo ennesimo episodio va a incitare, in maniera quanto mai sessista e vergognosa, l'idea dello #stupro come punizione.⠀
Non è però il primo: da mesi nel dibattito pubblico assistiamo ad insulti, denigrazione, delegittimazione solo perchè siamo ragazzine e ragazzini, solo perchè siamo donne. ⠀

Facciamo paura a un'azienda #petrolifera? Vuol dire che stiamo vincendo. ⠀

Denigrano una nostra attivista in quanto #donna? Vuol dire che con più forza denunceremo questo sistema patriarcale e biocida che permette a una compagnia petrolifera da una parte di #inquinare il pianeta e dall'altra di poter incitare allo stupro di una ragazzina. ⠀

"Non è una ragazzina, ha 17 anni" si è poi giustificato il direttore generale dell'azienda #DougSparrow, aggiungendo vergogna a una vicenda già inaccettabile. ⠀

Le successive #scuse della X-Site Energy Services risultano essere "lacrime di coccodrillo", arrivate tardivamente per salvare la faccia di una compagnia che è entrata nel ciclone mediatico.⠀

Per noi violenza #ambientale e violenza di #genere hanno una comune radice e la nostra lotta non può che essere intersezionale e volta a combattere chi vede il pianeta e il corpo delle donne come spazio di conquista da cui estrarre valore e da sfruttare a proprio piacimento, alla faccia del benessere della maggior parte delle persone. ⠀

Il #24Aprile saremo in piazza anche per i corpi di quelle donne prese di mira dallo stesso sistema che inquina e sfrutta l'ambiente. Unisciti a noi!
🔥 "Quando la tua casa va a fuoco, non aspetti qualche anno per spegnere le #fiamme... Ma questo è ciò che sta facendo la #Commissione Europea!" 🔥

🗣 Queste sono le parole pronunciate ieri da #Greta Thunberg al Parlamento europeo, dove ha portato un messaggio condiviso da tutti noi: con il suo "#GreenDeal", l'UE sta dichiarando la resa, la rinuncia al mantenimento delle proprie promesse, alla possibilità di rispettare gli accordi di #Parigi e di assicurare un #futuro vivibile a tutti noi.

⚠️ L'UE ha dichiarato l'emergenza climatica e si vorrebbe leader nella lotta alla crisi climatica. Ma i finanziamenti a nuove infrastrutture per il #gas fossile, le politiche troppo timide di decarbonizzazione e i fondi assolutamente insufficienti suggeriscono uno scenario ben diverso. L'UE si sta rifiutando di trattare la #crisi climatica come una vera #emergenza, rimandando ad orizzonti vaghi le azioni necessarie subito, prima che il nostro bilancio di CO2 sarà esaurito, affidandosi in gran parte a tecnologie che ancora non esistono.

Il piano punta ad una #decarbonizzazione entro il 2050, un obiettivo ampiamente insufficiente. Ma se pure il target fosse fissato per il 2030, il problema sostanziale è che nulla viene fatto in questo momento. Nonostante le parole, nessun paese sta già attuando politiche di drastica riduzione delle emissioni, come se non avessimo soltanto 8 anni prima di perdere ogni possibilità di contenere l'aumento delle temperature entro 1,5 °C.

🇪🇺 Eppure, l'UE ha tutte le carte in regola per diventare, veramente, la leader della lotta alla crisi climatica. Questa per l'Europa è insieme una #responsabilità morale e una gigantesca #opportunità. Ma è necessario che si agisca ora. Per davvero.

💬 "Non ci accontenteremo di un piano che non ci garantisca le migliori chance possibili di salvaguardare la vita umana. Non si negozia con la natura. Non possiamo fare un patto con le leggi della fisica!"

#fridaysforfuture
#gretathunberg
#TALKSFORFUTURE
A partire da questo venerdì il movimento ospiterà settimanalmente webinar e discussioni con scienziati, giornalisti e attivisti, nonché altri esperti internazionali di alto livello. Questa può essere considerata come un'aggiunta alla campagna #ClimateStrikeOnline iniziata a causa del nuovo coronavirus che si sta diffondendo in tutto il mondo.

🗣🌍
Il primo webinar si terrà questo venerdì alle 15:00. Sarà trasmesso in streaming in diretta su YouTube, Twitter e Facebook e potrà essere rivisto in seguito su YouTube. (In lingua INGLESE)

Gli ospiti di questa settimana saranno la giornalista e attivista Naomi Klein e il leader del team di cambiamento climatico e salute dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Diarmid Campbell-Lendrum. Il webinar sarà moderato dalle attiviste del clima Ariadne Papatheodorou e Greta Thunberg.

🌍LIVE OGGI:
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UChb23_19GTIWDF7-zXNrT3g
Twitter: @fridays4future
Facebook: Fridays For Future International

Speriamo di vedervi tutti lì! Non potete perdervelo.


Credits - Climate Justus (https://www.facebook.com/ClimateJustus)

#TalksForFuture #VenerdìForFuture #ClimaGiustizia #Webinar #NaomiKlein #WHO #GretaThunberg #DigitalStrike
🗣 TALKS FOR FUTURE #2
Webinar FFF con scienziati, autori e attivisti, nonché altri esperti internazionali di alto livello.

🌍 Il secondo webinar si terrà oggi, venerdì 3 aprile, alle ore 12:00 italiane.

🎙 Gli ospiti di questa settimana sono Dr. Emma Naluyima, veterinaria e allevatrice/agricoltrice sostenibile, Mark Lynas, autore e saggista scientifico, e George Monbiot, autore ed attivista per l'ambiente. Il webinar sarà moderato da Greta Thunberg insieme ad altre attiviste del clima.

🔜 Seguitelo in diretta (in lingua Inglese) sul canale YouTube di FFF: https://www.youtube.com/channel/UChb23_19GTIWDF7-zXNrT3g
Speriamo di vedervi tutti lì!

@DrNaluyima
@mark_lynas
@GeorgeMonbiot

#TalksForFuture #FridaysForFuture #ClimateJustice #Webinar #DrEmmaNaluyima #GeorgeMonbiot #MarkLynas #GretaThunberg #DigitalStrike
⁉️Non potrebbero esserci parole migliori per descrivere come la politica si sia, finora, approcciata all’emergenza della crisi climatica. Portando avanti programmi di falsa transizione e facendo finta di non vedere il collegamento tra le due crisi odierne.

♻️Allo stesso tempo questo ha impedito di accorgersi che a queste due emergenze, quella sanitario-economica e quella climatica, esisterebbe una soluzione in grado di risolverle entrambe. Noi l’abbiamo chiamata #RitornoAlFuturo.

⚠️“Sarà per orgoglio o mancanza di empatia verso le generazioni future”, direte voi. Forse. O forse è “business as usual”.

💰Non a caso in questo #RecoveryFund i tagli agli unici investimenti per la ricerca, la salute e la transizione (Just Transition Fund) sono frutto di una pressione esercitata da Paesi che a loro volta subiscono un’incessante attività di lobbying da parte delle più grandi multinazionali del Pianeta. E come sappiamo, in quei contesti etica e guadagno sembrano non voler conciliare.
#fridaysforfuture #gretathunberg
Ma c'è davvero ancora qualcuno che vuole trivellare l'Artico?

Sembra proprio di sì.

E questo nonostante le più grandi banche del mondo abbiano già affermato che non supporteranno più eventuali progetti di perforazione in #Artico, in cerca di #petrolio o di #gas fossile.

Lo fanno perché sono i più grandi sostenitori di #GretaThunberg e di #FridaysForFuture?

Potrebbe anche essere.
Ma è decisamente più probabile che si siano accorti che si tratta di progetti nati morti e nemmeno economicamente convenienti. Peccato che l'amministrazione Trump non sia dello stesso parere.

E anche negli ultimi giorni del suo mandato sta dando il meglio (o peggio) di sé, cercando di mettere all'asta dei lotti per la #trivellazione nell'area protetta dell' #Alaska. Questa notizia è sconvolgente da tutti i punti di vista. Nella situazione attuale andare ad estrarre altri combustibili fossili è una scelta totalmente sbagliata, inoltre si andrebbe ad inquinare e a devastare per sempre un #habitat unico e ricco di numerose specie già minacciate dal collasso climatico.

Se i lotti dovessero essere venduti alle società energetiche neanche l'amministrazione successiva potrebbe fare qualcosa per tornare indietro e salvare il territorio: diventerebbero di proprietà delle compagnie petrolifere.

È per questo ancora più essenziale far sentire la nostra voce, e battersi perché nei loro ultimi rantoli non distruggano per sempre #ecosistemi come l'Artico.

Aggiungi la tua firma per impedire le trivellazioni nell'Arctic National Wildlife Refuge 👉 https://www.change.org/p/no-drilling-in-the-arctic-national-wildlife-refuge

Per approfondire 👉 https://www.theguardian.com/environment/2021/jan/05/trump-arctic-national-wildlife-refuge-lease-sales
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Al World Economic Forum di Davos è intervenuta anche Greta Thunberg 🌷 Per il terzo anno consecutivo ha ricordato ai ricchi e potenti della Terra che la nostra casa è in #fiamme e che abbiamo bisogno di #obiettivi più ambiziosi per poter affrontare la #crisi climatica, di cui già molte popolazioni stanno pagando le conseguenze🔥

<< Anzichè prendere azioni immediate come si farebbe in qualsiasi emergenza, si fissano obiettivi vaghi, ipotetici e distanti in un lontano futuro. Obiettivi basati su scappatoie e su conteggi incompleti. Obiettivi come emissioni zero nette nel 2050. Obiettivi che equivalgono ad una resa. [...] E il momento dei “piccoli passi nella giusta direzione” è finito da tempo. >>

🎞 Nel video l'intervento completo!

#WEF #davos #gretathunberg
24 SETTEMBRE MOMENTO STORICO PER IL CLIMA, UNISCITI A NOI!

🌊 Torniamo ad essere marea, e che marea!
Gli effetti della crisi climatica sono sempre più devastanti, non possiamo stare fermə mentre il nostro presente e futuro bruciano!

📣 Il 2021 per il clima non sarà un anno qualsiasi, in tutto il mondo creeremo un vero e proprio MOMENTO STORICO prima della COP26, dando CORAGGIO a chi dovrà prendere decisioni epocali e non più rimandabili per l'umanità. Le protagoniste e i protagonisti saremo noi, facciamoci sentire!

Sappiamo che il momento migliore per agire sarebbe stato 30 anni fa, ma il secondo momento migliore è OGGI. È una responsabilità, ma anche un'OPPORTUNITÀ STORICA. Non risparmiare energie, dai il massimo questa volta, c'è bisogno di te!

🤔 P.S.: Ti sei accortə che dove abiti non c'è #FridaysForFuture? Scrivici un messaggio e aiutaci a crearlo il prima possibile!
Tutto avverrà nel rispetto delle misure sanitarie

#ScioperoGlobale
#gretathunberg
#climatestrike
#UprootTheSystem
‼️Oggi primo giorno della #youth4climate, dove 400 giovani di tutto il mondo si sono incontrati per “simulare un governo del futuro” - così dice il Minstro Cingolani.

Ma molti degli attivisti e attiviste presenti sanno bene della vaghezza di questi incontri, spesso utili solo per il youthwashing della vecchia politica #fossilizzata.

#VanessaNakate ha lanciato un grido alla #IWantYouToPanic della Greta degli esordi, criticando i paesi ricchi che soggiogano il continente africano. “l’Africa è il continente che emette meno gas serra al mondo, dopo l’Antartide: storicamente è responsabile appena del 3% delle emissioni globali, eppure è quella che sta subendo di più la crisi climatica”, dice l’attivista ugandese.

#GretaThunberg affonda il colpo. Finora dalla politica, sul clima, abbiamo sentito solo BLA BLA BLA. Conclude poi accusando di “cherry-picking” chi ha scelto in modo arbitrario i delegati.

Abbiamo bisogno di più incontri come questi, dove i leader di tutto il mondo possono confrontarsi e giungere ad accordi comuni. Ma siamo alla #Cop26, e siamo tremendamente in ritardo.

😱Le precedenti 25, salvo COP21 con gli Accordi di Parigi, non sono giunte a nulla. Ma proprio nulla, tanto che ad oggi ancora dobbiamo trovare standard in comune per il conteggio della CO2!!

Quindi c’è bisogno di cambiare la struttura di questi vertici, aprirli alla scienza, al confronto VERO è diretto con le nuove generazioni e le loro nuove priorità.

👉Per aggiornamenti costanti seguire @destinazionecop

Ci vediamo nelle piazze 1 e 2 ottobre, a Milano🔥

#youth4climate #precop26 #cop26
‼️ABBIAMO INCONTRATO IL PREMIER DRAGHI‼️

Ieri le attiviste per il clima Martina Comparelli, Vanessa Nakate e #GretaThunberg hanno incontrato Mario Draghi.

Abbiamo ribadito l'urgenza di stabilire che i $100mld del Green Climate Fund coprano Loss and Damage (le perdite e danni che subiranno a causa degli impatti climatici) per la popolazione mondiale nei paesi del Sud del mondo, che fanno circa il 10% delle emissioni ma soffrono le più grandi conseguenze della crisi climatica già da ora.

🇮🇹L'#Italia deve avere un ruolo di guida e di responsabilità all'interno del G20 per contrastare questa emergenza.

L'uscita mondiale dai combustibili fossili non può più essere rimandata.

Alle nostre richieste, il premier #Draghi si è mostrato concorde. Ora stiamo a vedere se avverrà un deciso passaggio dalle promesse alle proposte.

💥Non c'è più tempo per il bla bla bla. Dobbiamo agire.💥

#PreCop
#Milano