Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🔥AUSTRALIA IS ON FIRE!🔥

💥 In queste settimane un'ondata di #calore straordinaria sta colpendo l'Austrialia: per due giorni consecutivi, martedì 17 e mercoledì 18 dicembre, è stato battuto il record di giorno più #caldo mai registrato con temperature MEDIE NAZIONALI che hanno raggiunto i 41,9 °C. In alcune aree il termometro ha toccato persino i 50°C e nei prossimi giorni le #temperature potrebbero aumentare ulteriormente!⠀

📈Le temperature record non fanno che aggravare gli #incendi che stanno devastando l'Austrialia da settembre e che in questi giorni stanno rendendo irrespirabile l'aria del New South Wales e in alcune zone di #Sydney, città più popolosa del paese con cinque milioni di abitanti, la qualità dell'aria è stata 22 volte peggiore rispetto agli standard.⠀
Si stima che negli ultimi mesi si siano bruciati più di 7 milioni di ettari di terreno e che oltre 700 case siano state distrutte. Gli incendi di questa portata sono stati causati da una combinazione di diversi fattori, tra cui le altissime e anomale temperature di questi giorni, i bassi livelli di #umidità e i forti #venti. ⠀

Nonostante il primo ministro #ScottMorrison e il suo governo non vogliano collegare il caldo anomali e gli incendi al cambiamento climatico, l'Austrialia è in piena #EmergenzaClimatica: nove dei dieci anni più caldi sono stati registrati dal 2005 a oggi.⠀

📢 Non possiamo più permettere che intere #popolazioni si ritrovino a pagare le conseguenze di scelte irresponsabili, come quelle del #governo austrialiano che hanno boicottato le misure sul clima alla #Cop25. ⠀

💪 Ci uniamo alla voce di Izzy Raj-Seppings, tredicenne australiana minacciata di arresto, e delle altre centinaia di persone che hanno manifestato per chiedere a Morrison di riconoscere la #CrisiClimatica e di agire di conseguenza.⠀
Continueremo a vigilare e lottare finché non venga assicurato un futuro a tutti/e, in ogni parte del mondo.⠀


🐲”Look at what you’ve left us. Watch us fight it - Watch us win!”



👉🏻Per approfondire:
https://www.channelnewsasia.com/news/world/australia-nsw-declares-emergency-wildfires-approach-sydney-12195594

https://www.focus.it/ambiente/ecologia/australia-global-warming-giorno-piu-caldo-di-sempre?fbclid=IwAR1dLViE7sRO6-lgW5BJY1r6JiDLLNAJYr99hTRE5UWm4oXACrsGco3yNU0

https://www.ilpost.it/2019/12/21/incendi-australia-2/

https://www.repubblica.it/esteri/2019/12/16/news/australia_incendi_sidney-243598345/

https://www.theguardian.com/australia-news/commentisfree/2019/dec/21/im-the-13-year-old-police-threatened-to-arrest-at-the-kirribilli-house-protest-this-is-why-i-did-it

https://www.theguardian.com/australia-news/2019/dec/20/scott-morrison-apologises-for-taking-holiday-during-australias-bushfire-crisis

#ClimateCrisis
#WeAreWatchingYou
#OurHouseIsOnFire
++LE LOCUSTE IN AFRICA? NON PROVATE A TIRARE IN CAUSA LA BIBBIA!++

🗣In questi giorni sui media sono comparse le prime notizie dell'ennesima conseguenza della #CrisiClimatica che sta affiggendo il continente africano da un anno a questa parte. Ai fenomeni di siccità e inondazioni si aggiunge un'invasione di #locuste di proporzioni epocali, che in #Etiopia e #Somalia non si vedeva da 25 anni e in #Kenya persino dagli anni '50.

🌪Ma questo flagello non arriva per mano del Signore! Come spiegano i climatologi Guleid Artan e Abubakr Salih Babiker dell'osservatorio climatico ICPAC di Nairobi, insieme ai responsabili locali della FAO e dell’IGAD (Ente di Sviluppo del Corno d'Africa), la piaga delle locuste è il più recente sintomo della #siccità estrema seguita da una #piovosità mai vista da quarant’anni. Il collegamento tra questa combinazione talmente anomala ed estrema e la crisi climatica è ormai conclamato.

📈Come documentato dal sito Locust Watch, l'invasione ha avuto origine nelle zone desertiche dello #Yemen per poi diffondersi a sud, coinvolgendo per prime Etiopia e Somalia, due paesi già duramente colpiti dalle #inondazioni: qui le locuste hanno distrutto oltre 70 mila ettari di coltivazioni. Con lo sfollamento in atto in Somalia - si parla di quasi un milione di persone che dalle campagne cercano rifugio a Mogadiscio - e l'aumento dei prezzi degli alimenti seguito alla distruzione dei raccolti, si preannuncia una stagione tragica. Stiamo di fatto assistendo a impatti climatici che si sommano uno sull’altro, una tragica escalation in diretta della realtà dell'#EmergenzaClimatica.

🌏E non è solo il Kenya a temere che questi miliardi di locuste si avventino sui suoi raccolti destinati a uomini e bestiame. La stessa piaga degli sciami originati nel deserto arabo del Rub' al-Khali è arrivata a colpire massicciamente le coltivazioni anche il #Pakistan e l'#India. Un’ulteriore dimostrazione che la crisi climatica non conosce #frontiere...

🌾Fino all’inizio della nuova stagione secca, verso giugno, gli sciami di locuste imperverseranno di regione in regione spinti dai venti (anch'essi rafforzati dallo squilibrio climatico causato dall'estremo dipolo dell'#IOD di quest'anno) provocando danni incalcolabili. Ed ecco quindi che la crisi climatica, attraverso i suoi molteplici #vettori - acqua, aria, popoli, e ora anche gli insetti - a partire da una minima differenza di temperatura dell’oceano, arriva a decimare intere #popolazioni già soggette a una cronica mancanza di sicurezza alimentare per l’impossibilita di potersi sviluppare in modo sostenibile.

Questo non è che un esempio concreto di come le nostre #emissioni insostenibili abbiano conseguenze prima di tutto, e in modo più devastante, su coloro che non ne hanno mai tratto beneficio alcuno.

📚Per saperne di più:
(in Italiano)
- Locuste Kenya https://bit.ly/2uFyssB https://bit.ly/2OiQ84D
- Inondazioni Somalia https://bit.ly/36xKt0F
- immagini Kenya https://bit.ly/2t1FebP

(in Inglese)
- Locust Watch https://bit.ly/3aKholX
- ICPAC Nairobi https://bit.ly/2RwEhSi
- Somaliland Siccità https://cnn.it/3aQJbRG
- Somalia Sfollamento https://bit.ly/2uGNwWX
- Corno d'Africa Rischio Alimentare https://bit.ly/36t7OQX
- Locuste e Crisi Climatica https://bit.ly/30VWU58
- Locuste nel Corno d'Africa https://bit.ly/2vtOAOF
- immagini Kenya https://bit.ly/38Nd8jX

💚Segui l’attivista climatica keniana Elizabeth Wathuti aka Liz Mazingira: https://www.facebook.com/lizmazingira/ https://twitter.com/lizwathuti

#AfricanLivesMatter
#ClimateJustice
#ClimateEmergency
#FridaysForFuture