Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🌦 Se il buongiorno si vede dal mattino, questo decennio promette davvero molto, molto male.

#fridaysforfutureitalia #Covid19 #2020 #Futuro #MeMercoledì
🦠L’emergenza sanitaria è solo la punta dell’iceberg di un sistema in #crisi. L’uomo sta distruggendo e devastando gli ecosistemi, modificando gli equilibri naturali per sempre.

🆘 Nuovi virus, nuove pandemie sono in agguato. La peggiore? La #CrisiClimatica. Il suo vaccino? L’azzeramento delle #emissioni di CO2 a livello europeo entro il 2030 e a livello mondiale entro il 2050.

#memercoledì #fridaysforfutureitalia #pandemia
“Il mondo ha sei mesi di tempo, in questo 2020, per scongiurare la crisi climatica.”

🚨 No, non si tratta di una frase pronunciata da Greta Thunberg, né da altri attivisti per il clima. È stato Fatih Birol, direttore esecutivo dell'Agenzia Internazionale dell'Energia, ad avvertirci che i prossimi 6 mesi saranno decisivi per cambiare il corso della crisi climatica ed evitare che la ripresa dopo il #coronavirus provochi un nuovo rimbalzo delle emissioni climalteranti. Se ciò dovesse succedere, qualsiasi sforzo di prevenire catastrofi climatiche sarebbe del tutto #inutile. Avremmo fallito.

🇪🇺 L'UE ha da poco annunciato il piano per il #RecoveryFund “Next Generation EU”, il fondo di €750 miliardi che darà anche impulso al Green New Deal europeo. Secondo la presidente Von der Leyen, il piano garantirà la transizione verso “un’Unione climaticamente neutra, digitale e sociale.”
Ma... siamo sicuri che sia così?

👉 Da un lato, la Commissione sembra iniziare ad imboccare la strada giusta: il 25% del totale delle risorse finanziarie del bilancio 2021-2027 verrà destinato all’azione per il clima.

💡 Lo strumento maggiore presente nel piano è il Dispositivo europeo per la ripresa e la resilienza (Recovery and Resilience Facility - RRF) di €560 miliardi creato per supportare riforme strutturali negli Stati Membri, ponendo la #sostenibilità ambientale tra le condizionalità per accedere alle risorse. I piani nazionali presentati dagli Stati Membri devono quindi tenere conto della #transizione verde e digitale negli investimenti da qui a 4 anni.

🔌 La commissione punta inoltre ad investire su infrastrutture sostenibili, creare un milione di posti di lavoro verdi, incrementare il numero di punti di ricarica per i veicoli elettrici.

Perfetto quindi. Siamo a cavallo.

Se non fosse che...

🆘 L'Ue intende continuare ad investire nel #metano e nella costruzione di nuovi gasdotti presentando il gas naturale come “carburante di transizione” verso un'Europa a zero emissioni.

⭕️ Sembrerebbe uno scherzo: come possiamo azzerare le emissioni puntando su un gas estratto e smerciato dai soliti giganti del #carbonfossile che inoltre ha un #effettoserra diretto molto peggiore della CO2? Vogliamo davvero incatenare l’economia a un modello che con miliardi di euro in gasdotti emargina, anziché centrarle fin da subito, le fonti #rinnovabili?

⚠️ Nel piano per il Recovery Fund ci sono inoltre due gravissimi assenti: clausole ambientali che obblighino all' #abbandono completo dei settori inquinanti e offrano garanzie per investimenti sostenibili, nonché impegno concreto a obbiettivi verso l’ #azzeramento delle emissioni al 2030, come già convenuto nell’Accordo di Parigi, per rimanere al di sotto di +1.5°C.

Restano solo 6 mesi per partorire un Green New Deal enormemente più ambizioso che sia in linea con la portata del #collasso climatico ed ecologico e che affronti la #crisi climatica trattandola come tale.

🎯 Sono sei mesi in cui l’UE si gioca il tutto per tutto. E il nostro futuro non può essere un gioco d’azzardo.

#fridaysforfutureitalia #recoveryfound #crisiclimatica

Fonti:
Duegradi
The Guardian
EuNews
Se è vero che questo è il decennio più importante della storia, e che il buongiorno si vede dal mattino....

SIAMO MESSI VERAMENTE MALE.

#MeMercoledì #fridaysforfutureitalia

Credits (IG): @cambiamementoclimatico
CONGO, LA MALEDIZIONE DEL COBALTO

♻️Per salvare l'umanità dalla violenza della crisi climatica occorre intraprendere un percorso di transizione sistemica il più velocemente possibile. Ma per non rischiare di lasciarsi dietro una scia di disuguaglianze, povertà e ingiustizie è fondamentale seguire il principio della #giustiziaclimatica.

🇨🇩Un esempio lampante di cosa si rischia che accada è il Congo. In Congo si produce oltre il 60 per cento del cobalto mondiale: è qui che si assiste a una corsa all’oro condotta nella più assoluta deregulation.

🔋Il cobalto, insieme al coltan (anch'esso in gran parte estratto dal Congo) è il materiale alla base delle batterie che alimentano le auto elettriche (oltre che i nostri smartphone). Per produrre una batteria servono circa 9 kg di cobalto, questo ha fatto impazzire la domanda di questo materiale.

👷🏿‍♂️I minatori lavorano in condizioni estreme, sterrando con mezzi rudimentali, infilandosi nei cunicoli per riportare alla superficie qualche chilogrammo a mani nude con paghe giornaliere che non arrivano a 2 dollari.

👦🏿Moltissimi sono i bambini (40.000 secondo l'Unicef): più agili e brevilinei, si muovono con facilità all'interno delle strettoie. I minatori sono esposti a livelli molto elevati di sostanze tossiche che provocano alta incidenza di malattie respiratorie e cardiache, patologie della pelle e neurologiche, gravi malformazioni nei neonati, per non contare gli incidenti in miniera che causano morti. Vite miserabili.

💰Questo è quello che succede se si lascia che la transizione sia guidata dagli interessi economici delle grandi multinazionali, che possono godere di enormi contratti stipulati in situazioni di guerra, controllo armato e oppressione.

🛎È indispensabile che le istituzioni internazionali si facciano avanti con un piano serio e determinato di ricostruzione del sistema. Un progetto che abbia in prospettiva la salvaguardia dei diritti umani di tutte le persone, in particolare quelle più deboli, e l'azzeramento globale delle emissioni di CO2 entro il 2050.

📆Non si potrà mai chiamare futuro se non sarà giusto ed uguale per tutti. Partecipa alle mobilitazioni del 25 settembre e del 9 ottobre per ribadire alla politica che non staremo a guardare.

📍Scendi in piazza. Fai sentire la tua voce. Prossimamente in tutte le piazze d'Italia e del Mondo.

#FridaysforfutureItalia #25settembre #9ottobre #cobalto #congo
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
+++BREAKING: FFF ITALIA INTERVIENE AL SENATO+++

👨‍🎨 Lunedì Fridays For Future è intervenuto durante l'evento ArtEClima, organizzato al senato dalla sen. Montevecchi, alla presenza del ministro Costa

🗣Ancora una volta ci siamo confrontati con la politica, una politica inetta, addormentata, che non percepisce l'urgenza di affrontare la crisi climatica secondo le scadenze dettate dalla scienza.

Abbiamo solo 7 anni e 4 mesi prima che il processo diventi irreversibile. Da li in poi le cose potranno solo peggiorare, ma quando ce ne renderemo conto sarà troppo tardi.

👉Guarda l'intervento completo sul nostro canale youtube: https://youtu.be/oXXnjiXvM4U

#fridaysforfutureitalia #senato #crisiclimatica
Un anno fa, un milione di persone hanno manifestato in tutte le piazze d'Italia.

Milioni di studenti, lavoratori, cittadini, e persone di tutto il globo animate dalla stessa emozione, dalla stessa rabbia, dallo stesso senso di indignazione che a gran voce richiedono il futuro che gli spetta.

Questa è la vita che si riprende ciò che è suo. È la vita che spacca con tenacia l’involucro cementizio delle strade, la vita che rinasce dalle ceneri di un incendio, che sfonda i muri sociali e culturali e abbraccia le diversità del mondo.

Noi siamo vita, e non ci fermeremo davanti a niente.

📍Il 9 ottobre scendi in piazza, cambia il mondo, riprenditi il tuo futuro.

#fridaysforfutureItalia #climatestrike #9ottobre
⚠️- SETTE giorni al CLIMATE STRIKE Italiano⚠️

👉🏼 Invitate i vostri amici e conoscenti!!

💪🏻 Ci vediamo nelle strade! - Rispettando le norme anti Covid! 😷


#fridaysforfuture #fridaysforfutureitalia #climatejustice #climatemergency #climatecrisis #globalwarming #climatestrike
- SEI giorni al CLIMATE STRIKE Italiano ⌛️

🔥 Le persone al potere parlano e fanno promesse, le persone muoiono a causa delle alluvioni e bombe d'acqua sempre più forti, perdono il lavoro per la siccità o per i profitti di pochi.

💪🏿 Ci vediamo nelle strade il #9ottobre! - Rispettando le norme anti Covid! 😷
Contatta il gruppo di fridays for future della tua città per sapere cosa verrà organizzato!

#fridaysforfuture #fridaysforfutureitalia #climatejustice #climatemergency #climatecrisis #climatestrike
💥 Ieri siamo scesi in piazza per lo Sciopero Nazionale per il Clima. Di nuovo. Perchè i politici non possono continuare a ignorare le loro responsabilità e a svendere le nostre vite.

😏 Per chi pensava che ci saremmo fermati, ecco una brutta notizia: siamo sempre qui.

👯 Distanziati, abbiamo riempito le piazze e le strade di tutta Italia, con il supporto di chi non è potuto unirsi fisicamente allo sciopero. 😷


#climatestrike #FightClimateInjustice #ScioperoPerIlClima #fridaysforfuture #fridaysforfutureitalia
🔴 «TRUMP HA BLOCCATO PER ANNI GLI STUDI SULLE RINNOVABILI, BLOCCANDO COSÌ LA TRANSIZIONE ENERGETICA NEGLI USA» 🔴

📑 Grazie ad uno scoop di InvestigateWest e Grist è stato rivelato una sorta di commissariamento, a dir poco inquietante, del Dipartimento dell’energia statunitense da parte dell’amministrazione Trump.

🤫 In poco più di 2 anni il DoE (Department of energy) ha sistematicamente insabbiato più di 40 studi scientifici che dimostravano la convenienza di investire nelle fonti rinnovabili. Questo perché, dal 2018, ogni studio deve ricevere il via libera da un “commissario politico” scelto dall’amministrazione.

📑 Gli studi sono stati sostituiti con semplici presentazioni oppure li hanno resi difficilmente consultabili, pubblicandoli su riviste scientifiche non accessibili al pubblico.

📚 C’è da sapere che questi rapporti sono alcuni degli strumenti principali con cui le aziende prendono decisioni su dove, quanto e come investire nelle fonti rinnovabili.

Senza investimenti la transizione energetica statunitense viene pesantemente rallentata, ma la cosa ancora più grave è che in questo modo gli Stati Uniti rimarranno indietro in innovazione rispetto agli altri stati.

‼️ Non possiamo più permetterci che politici e amministratori locali giochino sulle vite delle generazioni future. Vogliamo chiarezza e soprattutto giustizia climatica e sociale. ‼️

⚖️ È ormai chiaro che le elezioni attualmente in corso sono determinanti non per i prossimi 4 anni, ma per i prossimi 4 millenni.

🗣 "Ogni elezione è un'elezione climatica".

📝 Fonti:
- Rinnovabili.it https://fffutu.re/NW1X44
- The Guardian https://fffutu.re/iEeHeE

#fridaysforfutureitalia #fridaysforfuture #USA #statiuniti #elezioniUSA
🇪🇺Mentre la commissione Europea si riempie la bocca praticamente ogni giorno di belle parole sulla sostenibilità ambientale e il Green Deal, nei fatti l'UE si muove in tutt'altra direzione. Dopo l'approvazione della nuova PAC, un totale disastro per il clima, per l'ecosistema e per i piccoli agricoltori - che non è ancora stata ritirata dalla Commissione - dobbiamo essere testimoni di questo:

💰Una campagna finanziata con 3,6 milioni di euro dell'Unione Europea per spingere le persone ad adottare una dieta a base di carne rossa.

⁉️E' così che vengono spesi i nostri soldi?

#MeMercoledì
#fridaysforfutureitalia
💥 Il 30 novembre 2018 un gruppo di ragazzi scendeva in piazza a #Pisa per chiedere ai politici eletti azioni immediate contro l'emergenza climatica.
Quel giorno nasceva anche #FridaysforFutureItalia

🤯 Dopo due anni e sei scioperi globali, la crisi climatica è ancora qui.
E le azioni necessarie ad affrontarla non si vedono ancora da nessuna parte.

📣 I leader mondiali devono mantenere le promesse fatte nell'accordo di Parigi e affrontare la crisi climatica. Unisciti alle azioni (fisiche o online) del Gruppo Locale della tua città per chiedere azioni immediate!

💥Consulta la pagina PARTECIPA sul nostro sito: CLICCA QUI

#unmiliardodiattivisti
#abillionclimateactivists
📑Secondo il rapporto annuale del Climate Action Tracker, un gruppo di ricerca indipendente che dal 2009 segue i progressi dei 196 paesi che hanno firmato gli Accordi di Parigi, siamo ancora ai primi passi del processo di transizione necessario. Come sappiamo nessun paese del G20 è nemmeno vicino al primo obiettivo di tale accordo: mantenere l’aumento delle temperature sotto +1,5°C.

Ma quali sono gli Stati che sono in linea con il #ParisAgreement?

🇲🇦MAROCCO: la cui strategia energetica nazionale prevede di convertire il 42% della sua produzione di elettricità alle fonti rinnovabili entro il 2020, e il 52% entro il 2030. Già oggi è al 35%, grazie a progetti come il Noor Ouarzazate, il più grande impianto solare al mondo, che genera abbastanza elettricità per alimentare due città delle dimensioni di Marrakech.

🇬🇲GAMBIA: Il Gambia's Nationally Determined Contribution (NDC) mira a ridurre le emissioni del 2,4% entro il 2025 e, a condizione del sostegno finanziario internazionale, mira ad una riduzione del 55% entro il 2025. Come? Tramite l'utilizzo di tecnologie per l’energia sostenibile! Da qui al 2025 il Gambia produrrà in totale 170MW di energia sfruttando il sole!

Invece, a seguire, quei paesi che quanto meno rientrano in quella che il CAT definisce: politica di compatibilità per +2,0°C.

🇮🇳INDIA: che ha stabilito l’obiettivo di generare il 40% della sua potenza attraverso le energie rinnovabili entro il 2030. Visti i progressi potrebbe raggiungere l’obiettivo con anticipo.

🇨🇷COSTA RICA: che punta ad una produzione di elettricità rinnovabile al 100% entro il 2021. Nel 2018 ha generato il 98% della sua elettricità da fonti rinnovabili, principalmente energia idroelettrica, per il quarto anno consecutivo.

🤦‍♂️L'UE si piazza al 5° posto, quando per avanzamento tecnologico e disponibilità economiche dovrebbe ampiamente stare in testa. Questo perché la crisi climatica non sta venendo trattata ancora come tale!! I nostri politici si devono staccare dai vecchi paradigmi e abbandonare gli interessi ai soldi neri del petrolio.

📢Al nostro futuro serve una immediata presa di responsabilità. #ActNow!

💪Informati sulla Crisi Climatica e unisciti a noi per fare pressione, leggi di più sul nostro sito www.fridaysforfutureitalia.it

#FightFor1Point5
#FridaysforfutureItalia

📝Fonti

CTA: https://climateactiontracker.org/
Marocco: https://climateactiontracker.org/countries/morocco/
Gambia: https://climateactiontracker.org/countries/gambia/
India: https://climateactiontracker.org/countries/india/
Costa Rica: https://climateactiontracker.org/countries/costa-rica/
ONDATE DI CALORE.... OCEANICHE!

♨️ Avete presente le ondate di calore che sempre più spesso viviamo nelle nostre città, e che già oggi causano moltissime morti, soprattutto tra i più anziani?
Ebbene, così come sulla terraferma, anche nell'oceano si verifica lo stesso fenomeno - e la causa della sua frequenza anomala è sempre la stessa: la crisi climatica!

🌊 Si parla di ondate di calore marine quando le temperature dell'acqua aumentano in maniera estrema per almeno 5 giorni consecutivi.

Acque più calde rafforzano, per esempio, gli uragani e le tempeste - che già sono resi più frequenti dalla crisi climatica.

Questi eventi improvvisi possono avere effetti devastanti anche sull'ecosistema marino: dallo spostamento di grandi gruppi di pesci verso altre zone dell'oceano, al collasso delle foreste di laminarie, allo sbiancamento dei coralli, fino ad eventi di mortalità di massa degli uccelli marini.

🌡 E come ci si potrebbe aspettare, anche le ondate di calore marine sono sempre più frequenti, e si stima che se il surriscaldamento globale continuerà ai ritmi attuali, presto i periodi di riscaldamento estremo arriveranno a durare quasi per tutto l'anno, con conseguenze catastrofiche.

🛡 Gli oceani ci hanno protetto finora, assorbendo calore e CO2. Ma ora sono al limite della loro capacità, e fenomeni come l'innalzamento, il riscaldamento e l'acidificazione si ripercuoteranno con violenza su di noi.

Non abbiamo alternativa: dobbiamo fermare questo disastro prima che sia troppo tardi!

📝 Fonte qui

#FightFor1Point5
#fridaysforfutureitalia
#crisiclimatica
È passato un mese dal Global Strike.
Ecco una carrellata di foto di alcune città che hanno partecipato.

🔥Siamo marea. Unisciti a noi per invertire la rotta, scopri come qui https://fridaysforfutureitalia.it/partecipa/

#fridaysforfutureItalia #BastaFalsePromesse #ClimateActionNow
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🗣LA NEXT GENERATION SIAMO NOI🗣

L'intervento di uno dei nostri sei portavoce, Giovanni Mori, l'altro ieri a Sky TG24 per la #GiornataDellaTerra.

Leggi anche la nostra analisi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza👉 https://fridaysforfutureitalia.it/valutazione-del-pnrr-non-un-piano-verde/

Stiamo già facendo molto?
Spoiler: non proprio.

#pnrr
#fridaysforfutureitalia
La diretta con @therealvaia un'azienda che con il legno degli #alberi abbattuti dalla #tempesta Vaia oggi crea amplificatori. Abbiamo parlato della tempesta Vaia e di possibili soluzioni e adattamenti ai cambiamenti climatici. 👇 https://peertube.uno/videos/watch/839e32ce-8051-493b-889b-a9b2fef12ec3

• La diretta con la nostra portavoce Lavinia insieme a @fondazionearché 👉 https://peertube.uno/videos/watch/63c265d5-a90a-4652-9372-247e843cb3c7

L'intervista a Sara Segantin autrice del libro "Non siamo eroi" fatta durante uno sciopero di @fridaysforfuturegorizia. 👇https://peertube.uno/videos/watch/1ade9b8a-f985-478e-9ef0-bc3dd2425ee8

#liveforfuture #fridaysforfutureitalia #informazione
Aderiamo alla petizione di FFF USA per chiedere a Hollywood di fare la sua parte sul cambiamento climatico!

Gli studi di Hollywood hanno fatto una fortuna con film di supereroi e disastri, ma continuano ad ignorare la crisi che oggi affligge il mondo reale.

L'industria cinematografica sta attualmente negando l'evidenza, mentre Hollywood dovrebbe aiutare a salvare il mondo!

Firma la petizione e chiedi agli studi di farsi avanti👉https://actionnetwork.org/petitions/hollywood

#FridaysForFutureItalia #HoolywoodMustHelp
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
SCENDIAMO IN PIAZZA! 📢

L’Italia è messa in ginocchio dalle alluvioni,
c’è chi lo chiama maltempo ma noi vogliamo chiamarlo col suo nome: CRISI CLIMATICA 🚨

È arrivata anche alle nostre latitudini e non possiamo più ignorarla.
Morti, sfollati, paesi distrutti, strade bloccate sono disastri dei quali dobbiamo assumerci la responsabilità.

I governi devono agire e farlo subito: stop ai combustibili fossili e all’emissione di gas serra e sostanze inquinanti, basta trivellazioni e cementificazione.

🔥Per questo motivo venerdì 19 maggio ci mobiliteremo in tutta Italia con striscioni e cartelloni per ribadire un concetto fondamentale.

‼️QUESTA PIOGGIA È CRISI CLIMATICA‼️

#nonchiamatelomaltempo #fridaysforfutureitalia #crisiclimatica

Venerdì 19 non 17 come si dice nel video.
Hanno collaborato alle riprese @pinkfloyd_neverdie e @collettivo_tirtenla