Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
613 photos
10 videos
40 files
575 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
Lunedì 5 febbraio 2024 la Chiesa diocesana di Nardò-Gallipoli è in festa nella Solennità della sua protettrice, S. Agata vergine e martire.

La concelebrazione eucaristica, che si terrà alle ore 18.30 presso la Basilica Concattedrale in Gallipoli, sarà presieduta da S. Em. Rev.ma il Card. Robert Sarah, Prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – https://youtu.be/KhAFwS7vJ4I
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #santagata #gallipoli
Il titolo della Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede pubblicata il 3 febbraio è Gestis verbisque. Si tratta di un testo discusso e approvato dai cardinali e vescovi durante la recente Plenaria del Dicastero e successivamente approvato da Papa Francesco.
Il documento ribadisce che le formule e gli elementi materiali del sacramento, stabiliti nel rito essenziale, non possono essere modificati arbitrariamente in nome della creatività. Tale modifica renderebbe il sacramento invalido.

LEGGI L'ARTICOLO ➡️ https://bit.ly/gestis-verbisque

#dottrinadellafede #liturgia #sacramenti
Oggi la Chiesa diocesana è in festa nella Solennità della Patrona S. Agata, vergine e martire.

🔴🔴 In diretta dalla Basilica Concattedrale in Gallipoli, trasmettiamo a partire dalle ore 18.30, la Solenne Concelebrazione Eucaristica.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – https://youtu.be/KhAFwS7vJ4I
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it
Domenica scorsa, 4 febbraio, abbiamo celebrato la 46ma Giornata per la Vita.

Anche la nostra Diocesi vuole vivere un appuntamento di preghiera e riflessione invitando tutti alla Veglia diocesana di preghiera che si terrà venerdì 16 febbraio 2024, alle ore 19.00 presso la Parrocchia San Gerardo Maiella in Gallipoli.
Siamo tutti invitati.

#nardògallipoli #giornataperlavita
Il Vescovo Fernando Filograna ha nominato Maria Luisa Tempesta come nuova Presidente diocesana di Azione Cattolica. La nomina, arrivata il 5 febbraio 2024, nella Solennità di S. Agata (patrona della Diocesi), è stata presa al termine del cammino assemblare che ha visto coinvolte tutte le 43 associazioni parrocchiali di AC.

Cammino culminato lo scorso 27 e 28 gennaio con l’assemblea diocesana in cui i delegati hanno rinnovato il Consiglio diocesano.

ARTICOLO COMPLETO https://bit.ly/pres-ac

#nardògallipoli #azionecattolica
Lunedì 19 febbraio 2024 la Chiesa diocesana di Nardò-Gallipoli celebra la Solennità del suo patrono, S. Gregorio Armeno, vescovo.
La concelebrazione eucaristica, che si terrà alle ore 17.30 presso la Basilica Cattedrale in Nardò, sarà presieduta da S. Beatitudine Raphaël Bedros XXI Minassian, Patriarca di Cilicia degli Armeni.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta in:
- CANALE YOUTUBE – https://youtu.be/z45vL4sHACM
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #sangregorio #nardò
«Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà» con questo messaggio Papa Francesco augura a ciascuno di impegnarsi nel cammino quaresimale chiedendo «il coraggio della conversione, dell’uscita dalla schiavitù».

In quest'anno dedicato alla preghiera, in preparazione al #Giubileo2025, anche il Vescovo Fernando incoraggia «tutti a vivere la quaresima come tempo dedicato a riscoprire il grande valore e l’assoluto bisogno della preghiera nella vita personale e nella vita delle nostre comunità».

Ancora il Vescovo ribadisce come la preghiera sia «via maestra verso la santità, che conduce a vivere la contemplazione anche in mezzo all’azione», in un anno dedicato in cui ci si augura che «i cuori si aprano a ricevere l’abbondanza della grazia, facendo del “Padre nostro”, l’orazione che Gesù ci ha insegnato, il programma di vita di ogni suo discepolo.»

Buon cammino quaresimale a tutti.

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PER LA QUARESIMA https://bit.ly/quar2024

#nardògallipoli #quaresima2024
"Siamo Noi", la trasmissione di Tv2000, entra nel Monastero delle Clarisse di Nardò per conoscere la loro vita dedicata alla preghiera, al lavoro e al silenzio.

Le Clarisse, insieme alla monache Carmelitane e le Serve del Signore e di nostra Signora di Matarà, sono una delle quattro presenze monastiche di clausura nella Diocesi, segno del primato della relazione con Dio nella vita della Chiesa.

Puoi vedere il servizio di Luciana Celeste, cliccando sul link
➡️ https://youtu.be/5izPBs0mMSc

#nardògallipoli #Clarisse #Clausura
Nel Tempo di Quaresima non possiamo dimenticarci di chi vive in difficoltà. Non esiste distanza quando la carità è preceduta e accompagnata dalla preghiera che orienta le azioni.

Domenica 18 febbraio, I domenica di Quaresima, parte la 6a Raccolta Alimentare Diocesana e, su appello della CEI - Conferenza Episcopale Italiana e di Caritas Italiana, siamo chiamati contribuire per sostenere la comunità di Gaza City e le opere di carità del Patriarcato Latino di Gerusalemme nella Striscia di Gaza.

#nardògallipoli #Quaresima2024 #carità
Oggi la Chiesa diocesana è in festa nella Solennità del Patrono S. Gregorio Armeno, vescovo.

🔴🔴 In diretta dalla Basilica Cattedrale in Nardò, trasmettiamo a partire dalle ore 17.30, la Solenne Concelebrazione Eucaristica.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – https://youtu.be/z45vL4sHACM
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it
- RADIO CENTRALE - streaming, app e in DAB+ in prov. di Lecce, Brindisi e Taranto
Oggi diamo inizio alla lettura cursiva del terzo libro del Pentateuco, il Levitico: un libro che è il centro letterario e teologico di questa prima parte della Bibbia, a cui proveremo ad accostarci con la scheda di approfondimento che vi alleghiamo.

Anche questo capitolo è accompagnato da una scheda introduttiva utile allo studio e all'approfondimento.

Per riceverla, è necessario iscriversi attraverso il modulo d'iscrizione presente su
www.diocesinardogallipoli.it/bibbia

⚠️ Se ti sei già iscritto ma non hai ricevuto l'email, ti invitiamo a controllare la tua casella di posta nella sezione SPAM (o posta indesiderata)

#nardògallipoli #bibbia #apostolatobiblico #pentateuco #levitico
Mercoledì 6 marzo, alle ore 19.00 presso il Salone della Parrocchia S. Maria degli Angeli in Nardò, ci terrà il primo incontro del ciclo formativo "Conoscere le Religioni monoteistiche" organizzato dall'Ufficio diocesano per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso.

Il Relatore sarà Saifeddine Maaroufi, Imam della Moschea di Lecce e Direttore del Centro Culturale Islamico di Lecce.

L'invito è particolarmente rivolto ai docenti di religione cattolica, operatori Caritas e pastorali, Presidenti di Azione cattolica, Uffici migrantes e missionario.

#nardògallipoli #dialogointerreligioso
Le parrocchie di Nardò e delle marine in collaborazione con Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli sono liete di invitare sabato 9 marzo alle ore 19.00 presso la Parrocchia S. Maria degli Angeli per l'incontro pubblico dal titolo "Accoglienza: inclusione o integrazione?". Interverrà Marco Tarquinio, già direttore di Avvenire.

L'incontro si inserisce nelle iniziative interparrocchiali e parrocchiali della Settimana della Carità.

#nardògallipoli #nardò #caritas
Il 24 marzo 2024 segna la trentaduesima Giornata dei Missionari Martiri.

L’evento ha origine nella commemorazione di Sant’Oscar Romero, ucciso nella stessa data nel 1980. La sua figura continua, anno dopo anno, ad incarnare il simbolo della vicinanza agli ultimi e l’incessante dedizione alla causa del Vangelo.

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento quaresimale della VIA CRUCIS Missionaria nella quale la Chiesa diocesana si ritrova per commemorare non solo i missionari caduti, ma anche a riflettere sul significato del loro sacrificio. Il loro esempio ci spinge a un impegno rinnovato nell’assistenza ai più bisognosi e nel combattere le ingiustizie sociali, ricordandoci che anche nei luoghi più remoti e dimenticati, il messaggio di speranza del Vangelo resta vitale e trasformativo.

L'appuntamento è per il 17 marzo, alle ore 20.00 presso la Cave "Mater Gratiae" in Gallipoli (in caso di pioggia presso la parr. Sacro Cuore di Gesù).

#nardògallipoli #missionarimartiri #gallipoli
"La Chiesa che è in Nardò-Gallipoli dice ancora una volta il suo “no” ad ogni offesa alla dignità della persona e si schiera con le donne e gli uomini che combattono la battaglia della LEGALITÀ, contro ogni ingiustizia e mafia."

Con queste parole il Vescovo Fernando fa suo l’appello alla legalità che in queste ore si alza sempre più forte da Casarano e che dà voce a chi la criminalità organizzata vorrebbe rimanesse senza voce.

QUI IL COMUNICATO https://bit.ly/dichiarazione-legalita

#nardògallipoli #casarano #legalità
Il 19 marzo 2024, Festa di San Giuseppe, Sposo della B.V. Maria, alle ore 18,30, il Vescovo Fernando Filograna presiederà la Celebrazione Eucaristica per la riapertura della Chiesa Madre in Parabita intitolata a San Giovanni Battista.

Sono stati circa 15 lunghi mesi di lavori che restituiscono la Chiesa madre di Parabita in tutta la sua originaria bellezza.

LEGGI QUI L'ARTICOLO https://bit.ly/chiesa-madre-parabita

#nardògallipoli #parabita #beniculturali
La Chiesa diocesana, grata a Dio per il dono della vocazione al ministero ordinato, annuncia con gioia che giovedì 4 aprile 2024 presso la Parrocchia dei SS. Giuseppe da Cop. e Pio da Pietr. in Casarano, il Vescovo Fernando ordinerà diaconi permanenti gli accoliti
- AGOSTINO CHIRIZZI della Parrocchia SS. Giuseppe e Pio in Casarano
- GIUSEPPE NUCCIO della Parrocchia S. Domenico in Casarano
- MASSIMILIANO PICCINO della Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita
- FRA ROBERTO BIASCO della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano

Il Vescovo conferirà inoltre il ministero dell'Accolitato a
- DANIELE PARISI della Parrocchia S. Francesco d'Assisi in Nardò
- FRA BIAGIO SERINO della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano
- FRA BIAGIO MILELLI della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – youtube.com/@diocesidinardogallipoli
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #ordinazionidiaconali #casarano #parabita #nardò