Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
613 photos
10 videos
40 files
575 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
Da domani 25 maggio e sino a domenica prossima, il Vescovo Fernando è in visita presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Gallipoli nell'ambito della sua prima visita pastorale.

Pubblichiamo il programma di questi giorni.
https://bit.ly/VP-slazzaro-gallipoli

#nardògallipoli #VisitapastoraleNG #gallipoli
Da domani 1° giugno e sino a domenica prossima, il Vescovo Fernando è in visita presso la Parrocchia San Gerardo Maiella in Gallipoli nell'ambito della sua prima visita pastorale.

Pubblichiamo il programma di questi giorni.
https://bit.ly/VP-gallipoli-sgerardo

#nardògallipoli #VisitapastoraleNG #gallipoli
Avvicinandosi la fine delle attività ordinarie nelle nostre comunità parrocchiali e raccogliendo il favore di tanti che hanno apprezzato la possibilità di ritrovarsi in presenza durante il Convegno dello scorso febbraio, l’Ufficio Catechistico Diocesano ha pensato di concludere il cammino formativo di questi mesi dando appuntamento a tutti i catechisti e catechiste, educatori ed educatrici ACR, capi scout e animatori ANSPI, per la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Fernando che si terrà martedì 27 giugno alle ore 20.00 presso la Parrocchia San Gabriele dell’Addolorata in Gallipoli.

➡️ https://bit.ly/celebrazione-UCD

#nardògallipoli #ufficiocatechistico #gallipoli
La Curia vescovile comunica che nel periodo estivo verrà amministrato il Sacramento della Confermazione nelle seguenti date:

- Domenica 13 agosto 2023 - ore 10.30 presso la Basilica Cattedrale di "Maria SS. Assunta" in Nardò

- Domenica 27 agosto 2023 - ore 10.00 presso la Basilica Concattedrale di "S. Agata" in Gallipoli

#nardògallipoli #nardò #gallipoli #estate
Nel ricordo dei Vescovi Tonino Bello e Luigi Bettazzi, Caritas diocesana, Fondazione don Tonino Bello di Alessano e Casa della Carità "S. Francesco d'Assisi" in Gallipoli, organizzano una serata di riflessione e memoria.

L'appuntamento è per martedì 25 luglio 2023, ore 20.00 presso la Chiesa di Sant'Antonio di Padova in Gallipoli. Interverranno diversi ospiti e nell'occasione sarà intitolato al Venerabile Don Tonino Bello il Centro di Accoglienza Notturno, già Agapolis.

#nardògallipoli #gallipoli #DonToninoBello
Anche quest'anno, è attivo già dal mese di luglio il portale turismo.diocesinardogallipoli.it dedicato a tutte le iniziative turistiche, culturali, religiose e di tempo libero che si terranno nel territorio della nostra Diocesi nei tempi estivi.

Naviga nel sito web per scoprire la corposa proposta turistica di Gallipoli o i percorsi culturali che alcune associazioni propongono sia a Nardò che a Gallipoli.

Scrivono le Comunità di Gallipoli nell'accogliere i turisti in vacanza: "In questi giorni di relax sentitevi davvero amati e benedetti, stimati e apprezzati. Che questo tempo ci trovi tutti quanti impegnati a vivere la vacanza come laboratorio di serenità per essere tutti artigiani della gioia vera. Buona vacanza!"

https://turismo.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #turismo #gallipoli #nardò
Dal 16 agosto al 16 ottobre 2023 presso il Museo Diocesano di Gallipoli “Mons. Vittorio Fusco”, avrà luogo la mostra “LEONARDO...CHE PIU' ”, una mostra dedicata al genio di Leonardo Da Vinci, con ventisei riproduzioni in scala reale dell’opera pittorica e ventidue suggestive ed ingegnose Macchine, opere interpretate e realizzate dal talentuoso cittadino galateo Giuseppe Manisco.

➡️ https://bit.ly/3KFIWwA

#nardògallipoli #gallipoli #museodiocesano #leonardo
Riparte anche per il 2023/2024 la Scuola di formazione teologico-pastorale. Quest’anno sarà possibile partecipare agli incontri solo in presenza.

È possibile iscriversi al nuovo anno attraverso il modulo ONLINE.
📌 Sede in presenza: Parr. S. Gabriele dell'Addolorata in Gallipoli

Clicca qui per iscrizioni e per saperne di più https://bit.ly/scuolateologicopastorale

#nardògallipoli #scuolateologica #gallipoli
Nelle prime ore del giorno di oggi 7 novembre 2023, si è spento il Rev.mo Mons. Luigi Tarantino, Presbitero della Diocesi di Nardò – Gallipoli.

Confessore e accompagnatore spirituale di diversi sacerdoti e laici, don Luigi ha vissuto gli ultimi anni in preghiera e nel silenzio, celebrando l’eucaristia nella propria abitazione, coltivando sempre la comunione con il Vescovo e i confratelli sacerdoti. Nell’ultimo periodo le forze lo hanno lentamente abbandonato fino a fargli consegnare serenamente la sua anima a quel Dio ha servito e amato nei fratelli fino alla fine.

La messa esequiale sarà celebrata dal Vescovo Mons. Fernando Filograna nella Basilica Concattedrale di Gallipoli domani, mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 15.30. La salma sosterà presso l’abitazione a San Simone, Via Monastero n. 28.

QUI IL NECROLOGIO COMPLETO ➡️ https://bit.ly/necrologio-dluigi-tarantino

#nardògallipoli #gallipoli
Lunedì 5 febbraio 2024 la Chiesa diocesana di Nardò-Gallipoli è in festa nella Solennità della sua protettrice, S. Agata vergine e martire.

La concelebrazione eucaristica, che si terrà alle ore 18.30 presso la Basilica Concattedrale in Gallipoli, sarà presieduta da S. Em. Rev.ma il Card. Robert Sarah, Prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – https://youtu.be/KhAFwS7vJ4I
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #santagata #gallipoli
Il 24 marzo 2024 segna la trentaduesima Giornata dei Missionari Martiri.

L’evento ha origine nella commemorazione di Sant’Oscar Romero, ucciso nella stessa data nel 1980. La sua figura continua, anno dopo anno, ad incarnare il simbolo della vicinanza agli ultimi e l’incessante dedizione alla causa del Vangelo.

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento quaresimale della VIA CRUCIS Missionaria nella quale la Chiesa diocesana si ritrova per commemorare non solo i missionari caduti, ma anche a riflettere sul significato del loro sacrificio. Il loro esempio ci spinge a un impegno rinnovato nell’assistenza ai più bisognosi e nel combattere le ingiustizie sociali, ricordandoci che anche nei luoghi più remoti e dimenticati, il messaggio di speranza del Vangelo resta vitale e trasformativo.

L'appuntamento è per il 17 marzo, alle ore 20.00 presso la Cave "Mater Gratiae" in Gallipoli (in caso di pioggia presso la parr. Sacro Cuore di Gesù).

#nardògallipoli #missionarimartiri #gallipoli
L’annuncio del Vangelo si inserisce nelle pieghe delle vicende personali, divenendo buona notizia per l’oggi, nel modo in cui ognuno può e sa comprendere.

Accogliendo alcune sollecitazioni, l'Ufficio catechistico propone una serata per riflettere su quanto i nostri percorsi di catechesi e, nello specifico, le celebrazioni dei Sacramenti debbono essere attente al mondo della vulnerabilità.

L'appuntamento è per mercoledì 10 aprile, alle ore 19.45 presso la Parrocchia S. Gabriele dell'Addolorata in Gallipoli.

L'ARTICOLO COMPLETO https://bit.ly/cat-vulnerabilita

#nardògallipoli #catechesi #vulnerabilità #gallipoli