Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
613 photos
10 videos
40 files
575 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
L’Ufficio Liturgico, sezione Ministeri laicali organizza per giovedì 27 maggio 2021, alle ore 20.00 un momento formativo online dal titolo “I ministri istituiti, ovvero non semplici esecutori ma veri animatori, promotori, evangelizzatori ed interpreti” (cfr. CEI, Premesse a Istituzioni dei ministeri, 5).

E’ possibile seguire online il corso di formazione registrandosi al Centro di formazione teologico-pastorale – formazione ambiti (ambito liturgia). https://bit.ly/centroFTP

#nardògallipoli #liturgia #ministerilaicali
Come già annunciato nell’agenda pastorale pubblicata a settembre e a cui si rimanda, l’Ufficio liturgico e l’Ufficio per le Confraternite vi invitano ad una serie di iniziative formative preparate per promuovere la conoscenza della nuova normativa diocesana in merito allo svolgimento delle feste popolari.

Primo incontro MERCOLEDI 12 GENNAIO 2022, presso la Parrocchia S. Gerardo Maiella in Gallipoli per i paesi di Gallipoli e marine, Alezio, Parabita, Sannicola e frazioni e Tuglie.

#nardògallipoli #gallipoli #confraternite #comitatofeste #liturgia
Come già annunciato nell’agenda pastorale pubblicata a settembre e a cui si rimanda, l’Ufficio liturgico e l’Ufficio per le Confraternite vi invitano ad una serie di iniziative formative preparate per promuovere la conoscenza della nuova normativa diocesana in merito allo svolgimento delle feste popolari.

L'incontro è per MERCOLEDI' 9 FEBBRAIO 2022, presso la Parrocchia SANTI GIUSEPPE E PIO in CASARANO per i paesi di ALLISTE, CASARANO, FELLINE, MATINO, MELISSANO, RACALE e marine, TAVIANO e marine.

#nardògallipoli #casarano #confraternite #comitatofeste #liturgia
Oggi terzo ed ultimo appuntamento destinato ai priori di confraternite e pii sodalizi e ai presidenti dei comitati feste patronali e parrocchiali delle città segnalate sulla locandina.

Si presenterà la nuova normativa CEP e diocesana sulla organizzazione delle feste popolari.

L'appuntamento è per le 19.00 presso la Parrocchia S. Maria degli Angeli in Nardò.

#nardògallipoli #liturgia #confraternite #festepatronali #pietàpopolare
La sinodalità è uno stile che contraddistingue la vita della chiesa in tutte le sue forme e articolazioni.

Anche la musica al servizio della liturgia non può non tener conto del fatto di dover "camminare insieme" (sin-odo) con "la sana tradizione e il legittimo progresso" (Sacrosanctum Concilium 23) nella definizione dei suoi repertori in uso nelle nostre assemblee.

Il convegno si occuperà di illustrare la necessità di focalizzare questo rapporto, avendo la sapienza evangelica del "padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche" (cf. Mt 13,44-52).

➡️ https://bit.ly/convegno-musica-sacra

#nardògallipoli #musicasacra #liturgia #casarano
L’ufficio diocesano per le Confraternite e la Commissione liturgica diocesana con la collaborazione dell’Istituto superiore di scienze religiose metropolitano "don Tonino Bello" (Lecce) presenta il Convegno annuale, in stile e con metodologia sinodale, dal titolo “Le tradizioni, testimonianza della Tradizione, nella vita della Chiesa” di marzo 2023.

Tale evento coinvolgerà quali destinatari i Priori delle Confraternite diocesane, i presidenti delle associazioni cattoliche, i coordinatori delle commissioni liturgiche parrocchiali e i presidenti dei comitati festa, oltre i rispettivi Padri spirituali e Parroci.

INFO https://bit.ly/convegno-liturgia-pieta

#nardògallipoli #liturgia #confraternite #festepatronali #casarano
Il giorno dopo il convegno "Le tradizioni, testimonianza della Tradizione nella vita della Chiesa", ospite della conduttrice Monia Parente, su Radio Vaticana, il nostro don Francesco Martignano.
Ecco il podcast.

https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/indovina-chi-viene-a-pranzo/2023/03/indovina-chi-viene-a-pranzo-seconda-parte-02-03-2023.html

#nardògallipoli #liturgia #pietàpopolare #RadioVaticana
Dopo il primo incontro del 1° marzo con la fase “espositivo-narrativa” (prima parte: relazione dei tre ambiti; seconda parte: formazione dei gruppi di studio), il secondo, di mercoledì 29 marzo, vedrà la seconda parte con la sintesi delle riflessioni emerse nei gruppi di studio e la rilettura “sapienziale” a cura del nostro vescovo Fernando.

INFO https://bit.ly/convegno-liturgia-pieta

#nardògallipoli #liturgia #confraternite #festepatronali #casarano
Nei Primi vespri della II Domenica di Avvento, il Vescovo Fernando conferirà i Ministeri laicali.

La celebrazione si terrà sabato 9 dicembre presso la Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita.

#nardògallipoli #ministerilaicali #liturgia #parabita
Il titolo della Nota del Dicastero per la Dottrina della Fede pubblicata il 3 febbraio è Gestis verbisque. Si tratta di un testo discusso e approvato dai cardinali e vescovi durante la recente Plenaria del Dicastero e successivamente approvato da Papa Francesco.
Il documento ribadisce che le formule e gli elementi materiali del sacramento, stabiliti nel rito essenziale, non possono essere modificati arbitrariamente in nome della creatività. Tale modifica renderebbe il sacramento invalido.

LEGGI L'ARTICOLO ➡️ https://bit.ly/gestis-verbisque

#dottrinadellafede #liturgia #sacramenti