Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
613 photos
10 videos
40 files
575 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
All’inizio del nuovo anno pastorale, dopo aver affidato alla Vergine Maria il cammino della Diocesi nel pellegrinaggio svoltosi a Parabita il 30 agosto, il Vescovo Mons. Fernando Filograna ha inteso dare seguito ad alcune nomine per il servizio pastorale di diverse realtà.

Il Vescovo auspica che le nuove disposizioni siano accolte con spirito di fede da parte di tutti coloro che sono interessati ai vari cambiamenti.

Le nomine entreranno in vigore a partire dal 1° ottobre 2021 e riguardano tre nuovi parroci, tre vicari parrocchiali, due collaboratori e alcuni religiosi.

Qui le nomine complete https://bit.ly/nomine2021

#nardògallipoli #nomine #melissano #alezio #galatone #gallipoli #alliste #parabita
Nella Solennità di Maria Assunta in Cielo, il Vescovo Fernando ha provveduto ad alcune nomine di Parroci, Vicari e collaboratori parrocchiali.

Vengono nominati 5 nuovi parroci, 6 nuovi vicari parrocchiali, alcuni collaboratori e un sacerdote viene inviato fidei donum.

➡️ https://bit.ly/nomine2022

#nardògallipoli #nomine
#aradeo #casarano #copertino #matino #nardò #neviano #parabita #sansimone #Taviano #Tuglie
Lunedì 19 settembre 2022, alle ore 19.00 presso la Parrocchia S. Antonio in Parabita, la comunità diocesana è invitata all'Assemblea di inizio anno pastorale.

#nardògallipoli #parabita
L'AGESCI Zona Lecce Ionica invita all'Assemblea autunnale di Zona 2022.

È l'ora dell'educazione. È il momento di cogliere ed accogliere vecchie e nuove sfide educative. Quale la postura di noi educatori davanti a tali sfide alla luce dei valori che orientano le nostre scelte?

Se ne parlerà con Gabriella Falcicchio, docente, pedagogista e formatrice, domenica prossima (13/11) a Parabita, presso i locali della Parrocchia Sant'Antonio alle ore 09:30. Incontro aperto a tutte le persone coinvolte in ambito educativo.

#nardògallipoli #agesci #lecceionica #parabita
Da oggi 6 febbraio e poi dal 10 al 12 febbraio, il Vescovo Fernando è in visita presso la Parrocchia San Giovanni Battista Parabita nell'ambito della sua prima visita pastorale.

Pubblichiamo il programma di questi giorni.
https://bit.ly/VP-sgiovanni-parabita

#nardògallipoli #VisitapastoraleNG #parabita
Da oggi 15 febbraio e sino a domenica, il Vescovo Fernando è in visita presso la Parrocchia Sant'Anna Parabita nell'ambito della sua prima visita pastorale.

Pubblichiamo il programma di questi giorni.
https://bit.ly/VP-santanna-parabita

#nardògallipoli #VisitapastoraleNG #parabita
L’Ufficio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Diocesi di Nardò-Gallipoli propone un Incontro-Dibattito dal titolo: “Dalla parte degli Ultimi… sulle orme di Papa Francesco”.

L’intento dell’incontro-dibattito è quello di mettersi nella prospettiva di tutte quelle persone che vivono in una condizione antropologica e sociale di emarginazione, povertà, violenza, malattia; avendo come punto di riferimento la fraternità universale di Papa Francesco e tutti i valori che egli ci sta trasmettendo in questi anni di pontificato, in una visione ecumenica e interreligiosa.

L'appuntamento è per giovedì 8 giugno, alle ore 20.30 presso la Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita

➡️ https://bit.ly/incontro-ecumenismo

#nardògallipoli #ecumenismo #dialogointerreligioso #parabita
Da alcuni anni, nelle vicinanze della memoria liturgica dei santi Gioacchino ed Anna, considerati dalla tradizione apocrifa i nonni di Gesù, papa Francesco ha istituito la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani che quest’anno sarà domenica 23 luglio.

A livello diocesano la vivremo con diversi appuntamenti in programma sabato 22 luglio.

Qui tutte le info e il materiale allegato
https://bit.ly/nonni-anziani

#nardògallipoli #nonnianziani #copertino #parabita
Nei Primi vespri della II Domenica di Avvento, il Vescovo Fernando conferirà i Ministeri laicali.

La celebrazione si terrà sabato 9 dicembre presso la Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita.

#nardògallipoli #ministerilaicali #liturgia #parabita
Il 19 marzo 2024, Festa di San Giuseppe, Sposo della B.V. Maria, alle ore 18,30, il Vescovo Fernando Filograna presiederà la Celebrazione Eucaristica per la riapertura della Chiesa Madre in Parabita intitolata a San Giovanni Battista.

Sono stati circa 15 lunghi mesi di lavori che restituiscono la Chiesa madre di Parabita in tutta la sua originaria bellezza.

LEGGI QUI L'ARTICOLO https://bit.ly/chiesa-madre-parabita

#nardògallipoli #parabita #beniculturali
La Chiesa diocesana, grata a Dio per il dono della vocazione al ministero ordinato, annuncia con gioia che giovedì 4 aprile 2024 presso la Parrocchia dei SS. Giuseppe da Cop. e Pio da Pietr. in Casarano, il Vescovo Fernando ordinerà diaconi permanenti gli accoliti
- AGOSTINO CHIRIZZI della Parrocchia SS. Giuseppe e Pio in Casarano
- GIUSEPPE NUCCIO della Parrocchia S. Domenico in Casarano
- MASSIMILIANO PICCINO della Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita
- FRA ROBERTO BIASCO della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano

Il Vescovo conferirà inoltre il ministero dell'Accolitato a
- DANIELE PARISI della Parrocchia S. Francesco d'Assisi in Nardò
- FRA BIAGIO SERINO della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano
- FRA BIAGIO MILELLI della Fraternità Servi del Cenacolo in Casarano

La celebrazione sarà trasmessa in diretta su:
- CANALE YOUTUBE – youtube.com/@diocesidinardogallipoli
- SITO WEB – www.diocesinardogallipoli.it

#nardògallipoli #ordinazionidiaconali #casarano #parabita #nardò
Dal 28 al 30 aprile 2024, presso la Parrocchia S. Antonio di Padova in Parabita saranno accolte le Sacre Reliquie di San Francesco d'Assisi.
La chiesa parrocchiale rimarrà aperta fino ad ora tarda per accogliere quanti vorranno recarsi, come pellegrini, per un momento di preghiera personale.

Lunedì 29, la celebrazione eucaritistica sarà presieduta dal Vescovo Fernando.

#nardògallipoli #parabita #sanfrancesco
"Pellegrini di Speranza" è il titolo del XIII Cammino della Confraternite Diocesane che quest'anno si terrà a Parabita il 25 aprile 2024.

Il cammino delle confraternite è l'incontro tra tutti i sodalizzi presenti nella nostra diocesi che contano tantissime laiche e laici tra i loro associati. La denominazione di cammino è una metafora per indicare la strada che si deve percorrere per poter seguire le regole cristiane.

La celebrazione eucaristica sarà presieduta da S.E.R. Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni

#nardogallipoli #confraternite #parabita
L’Ufficio diocesano per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, propone l’iniziativa La Notte dei Santuari, giunta alla sua VI edizione.

Il titolo di quest’anno – Una grande sinfonia di preghiera – è in linea con la richiesta di Papa Francesco di dedicare il 2024 alla sensibilizzazione e alla preghiera in preparazione al Giubileo del 2025.

L’iniziativa si presenta anche come segno per esprimere l’attenzione e la vicinanza dei territori ai vari Santuari locali, da sempre riferimento costante delle diverse comunità diocesane.

Sabato 1 giugno 2024, tutte le comunità parrocchiali, religiose e associative della diocesi si ritroveranno alle ore 20.00 a Parabita, Piazza Regina del Cielo, per un breve corteo che muoverà verso la Basilica Santuario Maria SS. della Coltura, dove si terrà la Veglia di Preghiera diocesana presieduta dal Vescovo Mons. Fernando Filograna ed animata dalla Comunità dei Frati dell’Ordine dei Predicatori.

#nardògallipoli #nottedeisantuari #parabita