Diocesi di Nardò-Gallipoli
145 subscribers
613 photos
10 videos
40 files
575 links
Canale ufficiale della Diocesi di Nardò-Gallipoli
Download Telegram
Il Servizio per l’Apostolato Biblico della nostra Diocesi propone «Li condusse in disparte, su un alto monte» (Mc 17,1) Itinerario per la lectio divina nelle famiglie – Quaresima 2023, un semplice percorso a tappe per la promozione della lectio divina nelle famiglie.

Delle semplici schede, redatte con premura dal gruppo dei Seminaristi teologi della nostra Diocesi, che possono essere un “sentiero” biblico per “salire” il monte della contemplazione, rimanendo “nei luoghi di sempre”, negli ambienti domestici insieme alle persone care che con noi sono Famiglia.

E' ONLINE la scheda per la prima settimana di Quaresima

CLICCA QUI ➡️ https://bit.ly/lectio-famiglia

#nardògallipoli #quaresima2023 #lectiodivina #apostolatobiblico
«La Bibbia giorno per giorno», è un’iniziativa del Settore Apostolato Biblico che calendarizza per l’anno pastorale 2023-24 la lettura continua del Pentateuco.

Di cosa si tratta?
- Un’esperienza orante di lettura dei testi
- Un’occasione di comunione ecclesiale nell’ascolto condiviso della Scrittura
- Un’opportunità per approfondire la propria conoscenza del dato biblico

Iscrivendoti poi attraverso il modulo online è possibile ricevere le introduzioni ai testi biblici sulla propria email.

Per info e iscrizioni: www.diocesinardogallipoli.it/bibbia

#nardògallipoli #apostolatobiblico #pentateuco
Attraverso dei piccoli passi, è possibile trasformare la lettura della Bibbia in un'esperienza di preghiera.

La Sezione per l'Apostolato biblico della nostra diocesi propone "La Bibbia giorno per giorno: lettura quotidiana della Sacra scrittura". Quest'anno verrà letto il Pentateuco, i primi cinque libri dell'Antico testamento (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri, Deuteronomio).

E' possibile iscriversi per ricevere via email le introduzioni ai testi biblici.

INFO e MODULO D'ISCRIZIONE link in bio

#nardògallipoli #bibbia #apostolatobiblico #pentateuco
Ha inizio oggi la proposta di lettura continua della Bibbia.
Con il libro della Genesi si dà inizio a questo percorso che ci accompagnerà giorno dopo giorno nella lettura dei libri del Pentateuco.

Ogni inizio capitolo sarà accompagnato da una scheda introduttiva utile allo studio e all'approfodimento.

Per riceverla, è necessario iscriversi attraverso il modulo d'iscrizione presente su
www.diocesinardogallipoli.it/bibbia

#nardògallipoli #bibbia #apostolatobiblico #pentateuco
Oggi diamo inizio alla lettura cursiva del terzo libro del Pentateuco, il Levitico: un libro che è il centro letterario e teologico di questa prima parte della Bibbia, a cui proveremo ad accostarci con la scheda di approfondimento che vi alleghiamo.

Anche questo capitolo è accompagnato da una scheda introduttiva utile allo studio e all'approfondimento.

Per riceverla, è necessario iscriversi attraverso il modulo d'iscrizione presente su
www.diocesinardogallipoli.it/bibbia

⚠️ Se ti sei già iscritto ma non hai ricevuto l'email, ti invitiamo a controllare la tua casella di posta nella sezione SPAM (o posta indesiderata)

#nardògallipoli #bibbia #apostolatobiblico #pentateuco #levitico
Oggi diamo inizio alla lettura cursiva del quarto libro del Pentateuco, il libro dei Numeri: un testo poco conosciuto, forse anche poco studiato, ma che ha tanto da trasmettere se non altro per i suoi splendidi richiami nel Nuovo Testamento.

Come sempre lo strumento della scheda è solo un invito alla lettura e all’approfondimento, ma permette di avere una panoramica e un metodo utili a muoversi nel testo anche, se lo ritieni, in vista di un percorso spirituale (a tal proposito rimandiamo ai “Piccoli passi” pubblicati sul nostro sito a www.diocesinardogallipoli.it/bibbia).

⚠️ Se sei iscritto ma non hai ricevuto l'email, ti invitiamo a controllare la tua casella di posta nella sezione SPAM (o posta indesiderata)

#nardògallipoli #bibbia #apostolatobiblico #pentateuco #levitico
Siamo giunti alla lettura dell’ultimo libro del Pentateuco, il Deuteronomio: un testo molto conosciuto, di cui abbiamo numerosi richiami nel Nuovo Testamento e che ha tanto inciso anche nel modo di concepire la nostra stessa fede.

Chi è iscritto alla newsletter, anche questa volta, ha ricevuto una piccola scheda introduttiva, che presenta a grandi linee il testo sacro, suggerendo qualche idea per lo studio personale o la preghiera.

#nardògallipoli #apostolatobiblico #bibbia