Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
++OGGI LANCIAMO L’HASHTAG #CLIMATESTRIKEONLINE! ++

È arrivato il momento di metterci la faccia!

😍 Oggi scattati un selfie da solo o con la tua famiglia e l’immancabile cartello per continuare a far sentire la nostra voce sulla crisi climatica! Usa gli hashtag #ClimateStrikeOnline e #DigitalStrike e ricordati di taggare Fridays For Future Italia per apparire nella foto-collage di domani.

💪🏻 Ascolta l’appello dei nostri attivisti da ogni parte d’Europa.
Uniti riusciremo a superare la crisi Coronavirus e uniti riusciremo a superare la crisi Climatica, guidati dalla Scienza, lottiamo insieme per il nostro Futuro!

👌 I nostri #caripolitici ci hanno dimostrato che, in situazioni di Crisi, si possono ( e si DEVONO! ) prendere misure straordinarie!

#SafeFuture
#Coronavirus
#ClimateCrisis
#weareunstoppable
#systemchange
⚠️IL 14 MAGGIO 2020 È OVERSHOOT DAY PER L'ITALIA🌍

Da oggi per tutto il resto dell'anno siamo ufficialmente in #DEBITO col pianeta.

🌡Se tutti gli altri paesi vivessero con il nostro stesso stile di vita, le risorse annue del pianeta sarebbero esaurite OGGI!⠀

📊 Il giorno del #Sovrasfruttamento indica sul calendario il momento in cui si esauriscono le #risorse naturali che la Terra riesce a rigenerare in un anno: da oggi per il resto del 2020 vivremo attingendo a suolo, foreste, riserve ittiche ed energetiche che gli #ecosistemi non riescono a rinnovare con la stessa rapidità con cui noi le sfruttiamo.⠀

⭕️ Da oggi, per il resto del 2020, siamo in rosso: viviamo a spese delle generazioni future e delle popolazioni più povere.⠀

🚨La nostra impronta ecologica è decisamente esagerata: siamo tra quei Paesi che, con le loro attività produttive, stanno rubando il #Futuro alle prossime generazioni. Ogni anno l'Earth Overshoot Day cade qualche giorno in anticipo rispetto al precedente, e noi siamo complici di questo.⠀

🐲 #CariPolitici, vi stiamo osservando: continuate ad affermare di stare facendo tutto il possibile. Seppure qualcosa stia iniziando a muoversi, le misure messe in atto ad oggi non sono minimamente paragonabili a ciò che servirebbe davvero per affrontare la #CrisiClimatica. Vogliamo un #RitornoAlFuturo, vogliamo una transizione che assicuri il rispetto dei limiti della Terra!⠀

📲 Domani unisciti al #DigitalStrike! Pubblica una foto con un cartello taggando @fridaysforfutureitalia con l'hashtag #14Maggio #OvershootDayItalia. Sii parte del cambiamento!⠀

Il calcolo è realizzato sulla base dei dati raccolti dal Global Footprint Network nel 2019.⠀

Fonti:⠀
Sito ufficiale EOD⠀
Focus
Oggi partecipa al #DigitalStrike!⠀

🐲 I #CariPolitici continuano ad affermare di stare facendo tutto il possibile. Ma le misure messe in atto ad oggi non sono minimamente paragonabili a ciò che servirebbe davvero per affrontare la #CrisiClimatica. ⠀
Vogliamo un #RitornoAlFuturo, vogliamo una #transizione che assicuri il rispetto delle persone dei limiti della Terra!⠀

Pubblica una foto con un cartello taggando @fridaysforfutureitalia con l'hashtag #14Maggio #OvershootDayItalia. ⠀
Cambiamo direzione oggi!
🚯 #CARIPOLITICI E GESTIONE DEI RIFIUTI: DALLA TOSCANA UN ESEMPIO POCO VIRTUOSO 🚯

⚠️“Sarò impopolare, ma a quel punto scelgo un sito e vado a diritto coi carri armati [...]" È questo un estratto delle dichiarazioni di Eugenio Giani, aspirante presidente della Regione Toscana, ad una conferenza social sulla gestione dei #rifiuti.

🆘 Giani sostiene che se l'Eni non dovesse riuscire a realizzare la #bioraffineria di Stagno (LI), un impianto per ottenere combustibili di sintesi dai rifiuti solidi urbani, a quel punto sceglierà un sito e procederà con la costruzione di un inceneritore, andando dritto coi carri armati.

🤬 Queste dichiarazioni sono agghiaccianti e anacronistiche. Imporre un incenitore, con i carri armati, è quanto di più lontano ci sia dai concetti di #EconomiaCircolare e di partecipazione democratica della cittadinanza, entrambi pilastri fondanti di comunità giuste e sane.
La Toscana è stata la prima regione in Italia a dichiarare lo stato di #EmergenzaClimatica, #caripolitici non è questo il cambio di paradigma che auspichiamo per la nostra società!⤵️

La politica dovrebbe prendersi cura delle opinioni delle cittadine e dei cittadini, si dovrebbe preoccupare della salute di chi abita nei territori e non dovrebbe sottostare a ricatti imposti da multinazionali inquinanti, come Eni.

🔥 Continueremo ad opporci a questo tipo di operazioni a livello locale, insieme al Coordinamento provinciale Rifiuti Zero Livorno, e a livello nazionale. È giunto il momento di ripensare le nostre vite e le nostre economie: le aziende che hanno fatto del #monouso il proprio business devono pagare e assumersi la responsabilità per le montagne di rifiuti che hanno prodotto. Un' economia circolare prevede imballaggi riutilizzabili e azzera l'uso di prodotti usa-e-getta 🔜 https://www.fridaysforfutureitalia.it/le-nostre-proposte-pe

😷 La recente pandemia da covid-19 ci ha mostrato chiaramente quanto le condizioni ambientali e la salute degli ecosistemi influenzino le nostre vite.

🤔 Enrico Rossi è questo il passaggio di testimone che immagina per la Regione Toscana?
Giuseppe Conte, Sergio Costa, da che parte state? Dalla parte delle persone o del business as usual?

🗞 Fonti:
http://www.costaovest.info/giani-pd-se-leni-non-fa-la-bior…/

http://www.livornotoday.it/…/giani-termovalorizzatore-carri…

#WeAreUnstoppable
#ritornoalfuturo
#ciavvelEni
#FridaysForFuture
#RifiutiZero
📣 Ogni #crisi va trattata come tale. Solo così possono essere prese le decisioni necessarie ad affrontarla.

📍 Venerdì, in tutta #Italia, siamo scesi di nuovo in piazza!
A Genova con il flashmob "toglieteci tutto ma non il futuro".
A Torino contro la vendita di armi all’Egitto.
Ad Andria con l'"urlo silenzioso"
Anche a Savona, Forlì e molte altre! 🇮🇹

💥 Abbiamo protestato, e i #CariPolitici ci hanno chiesto di fare delle proposte.
Le proposte ci sono, ora vogliamo i fatti. 💪
👉 https://www.fridaysforfutureitalia.it/le-nostre-proposte-per-la-fase-3


fridaysforfuture #fase2 #climatestrike #ritornoalfuturo
@fridaysforfuturetorino @fridaysforfuturegenova @fridaysforfutureandria
➡️ VERSO IL PEGGIOR SCENARIO E OLTRE? SIAMO SULLA BUONA STRADA ➡️

💻 I più terribili scenari immaginati finora dagli #scienziati - legati all'aumento della temperatura media terrestre rispetto ai livelli preindustriali - potrebbero non essere il "peggio del peggio" come si è sempre creduto.

👩‍🔬 Secondo ipotesi recenti il clima potrebbe essere molto più #sensibile alle emissioni di CO2 di quanto prima descritto.

☁️ Recenti e precisi studi sul comportamento delle nubi fanno pensare che abbiano un effetto netto positivo di aumento delle temperature, invece che neutrale come fino ad ora ipotizzato.

🔢 Se nel nuovo report dell'#IPCC che verrà pubblicato l'anno prossimo e si baserà anche sui nuovi modelli, questi dati avranno conferma, le previsioni sarebbero estremamente più disastrose: impossibile stare sotto +1.5°C e difficilissimo sotto +2°.

💨 Questo comporterebbe anche che, se le parti per milione di CO2 raddoppiassero rispetto ai livelli preindustriali, si passerebbe dai 3°C in più ai 5°C!

😨 Queste ipotesi sono talmente inquietanti che hanno sconvolto la comunità scientifica, poichè le ipotesi sulla sensibilità del clima erano rimaste praticamente le stesse dagli anni '80.

⚠️ #CariPolitici, se non volete ascoltare noi, almeno ascoltate la #MiglioreScienzaDisponibile. L'avete fatto per contrastare la crisi sanitaria, dovete farlo anche per quella climatica.

Facciamo in modo che il peggio non accada.

🗞 Fonte: The Guardian
++ CRISI CLIMATICA E MIGRAZIONI DI MASSA ++

😵 Tra i mille effetti disastrosi della #CrisiClimatica, l'influenza sui flussi migratori è uno dei maggiori. A dirlo è l'organizzazione umanitaria @CAREInternational che come ogni anno ha stilato il report di tracciamento delle #migrazioni sul nostro Pianeta.

🌪 Uno studio non semplice, che ha evidenziato l'abbandono della propria casa per 33.4 milioni di persone in tutto il mondo durante l'anno 2019.
Nel 70% di questi casi la scelta è stata dovuta ad effetti riconducibili alla crisi climatica, che attraverso innalzamento del livello dei mari, temperature insostenibili, territori non più coltivabili, lotte per l'acqua e molto altro ha costretto circa 23 MILIONI (!!) di esseri umani a migrare. Colmo dei colmi, le regioni da cui partono tali flussi sono responsabili soltanto del 4% delle emissioni totali responsabili di questa crisi.

🇺🇳 A questo dramma, a cui le persone al potere assistono ogni giorno inerti, si aggiunge l'impossibilità di definire un migrante "climatico", poiché la causa climatica non figura tra le motivazioni elencate nella Convenzione ONU di Ginevra (1951) secondo cui un essere umano ha diritto al fondamentale status di rifugiato.

#CariPolitici , la crisi climatica è già qui ed ora.
Numerose stime identificano circa 143 possibili milioni di migranti climatici nel 2050: quanto volete aspettare ancora, prima di dare l'impulso alla svolta che ci serve per salvarci dall'estinzione e per evitare che milioni di persone debbano lasciare le loro case?


Per approfondire ⬇️
- Sarah Brandi, Mar dei Sargassi: l'indefinitezza dei migranti climatici
- *The Climate Limbo*, documentario di Elena Brunello: articolo e trailer
- NYT: The Great Climate Migration has begun
- Global Citizen: Climate Change Sparked 70% of Cases of People Being Displaced From Their Homes in 2019: Report
Non vogliamo sentirci dire che siamo bravi, o che dobbiamo continuare così, o che siamo dei campioni.

Vogliamo i fatti: vogliamo un #cambiamento radicale per uscire dal sistema tossico nel quale ci troviamo ed assicurare un #futuro alle nuove generazioni.

#CariPolitici, lo avete capito che è qui ed ora che dobbiamo agire? L' #EmergenzaClimatica va trattata come tale.

#CrisiClimatica
#NoPlanetB
#MeMercoledì

Credits: @like_gudim + @jamie_s_margolin
Ieri siamo tornatə a riempire moltissime piazze d'Italia e del mondo! 🌍

Questo sistema fa acqua da tutte le parti.

Non ci fermeremo finché la politica non agirà sul serio per fermare il collasso climatico ed ecologico.

Quante altre persone dovranno pagare sulla propria pelle le conseguenze del #BusinessAsUsual, quanti gas serra verranno ancora emessi, quanti territori saranno distrutti e quanto smog dovremo ancora respirare prima che i #CariPolitici la smettano con il solito #BlaBlaBla?

Il futuro appartiene alle persone.

Con le nostre proteste stiamo dimostrando che un altro mondo non solo è necessario, ma è possibile, se lotteremo per realizzarlo.

#GlobalDayOfClimateAction
#AnotherWorldIsPossible