Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
D: In che senso FFF si basa sulla Scienza?

R: I governi del mondo, firmando l'#AccordoDiParigi, si sono rimessi all'analisi e alla prognosi scientifica elaborata dall'#IPCC (Pannello intergovernativo sui cambiamenti climatici dell'ONU). FFF si basa sullo stesso schiacciante consenso della comunità scientifica, che da tempo descrive la grave #CrisiClimatica in cui ci troviamo, per fare pressione affinché i #governi e le #istituzioni onorino quegli accordi che già hanno preso, ma che sono sempre troppo a rischio di disattendere.🤝

📚FFF diffonde informazioni scientifiche accuratamente selezionate per accrescere la #consapevolezza di tutt* sulla crisi climatica. Ed esige che la #politica, nel suo esclusivo compito di trovare ed implementare le #soluzioni a questa #emergenza, si unisca ad #ascoltare quanto la Scienza dice e ha dimostrato da decenni.


#UnitiNelNomeDellaScienza
#UniteBehindTheScience
#FridaysForFuture
#FFFAQ
++IL CONSIGLIO DI STATO HA BLOCCATO L'AMPLIAMENTO DELL'AEROPORTO DI FIRENZE++

⛔️ Il Consiglio di Stato ha bocciato i ricorsi di Toscana Aeroporti per l'ampliamento dell'#aeroporto di Peretola: una vittoria per il territorio e per il nostro Pianeta.

🛫 La nuova pista avrebbe aumentato le #emissioni inquinanti e climalterati a causa dell'aumento del numero dei voli, avrebbe aumentato il rischio idrogeologico e, inoltre, avrebbe comportato la distruzione del Parco della Piana.

🤷‍♀️ Nonostante questa sentenza, il Sindaco di Firenze, il Presidente della Regione Toscana e Toscana Aeroporti vogliono ancora proseguire nella realizzazione di questo progetto e il Sindaco Nardella ha dichiarato che studierà con grande attenzione le motivazioni della sentenza per difendere la nuova pista.

‼️ Presidente Enrico Rossi, la Regione Toscana è stata la prima regione italiana a dichiarare lo stato di #EmergenzaClimatica, non sarebbe il caso di passare dalle parole ai fatti? La sezione trasporti del report #IPCC riporta che per ridurre le emissioni di gas serra il trasporto aereo deve calare drasticamente.
Perché dunque continuare a insistere per andare nella direzione opposta, aumentando il traffico aereo invece di disincentivarlo?
RIAFFERMARE IL RUOLO PUBBLICO NELL'ECONOMIA - PUNTO 2⃣

⭕️ Dobbiamo riaffermare il ruolo del settore pubblico nell'economia, nella #produzione di beni e servizi essenziali e soprattutto nella #transizione, affinché prevalga l’interesse #collettivo sul profitto personale.

🌳 Gli enormi pacchetti di stimolo economico che verranno varati devono essere garantiti solo a seguito di #ImpegniVincolanti verso la #riconversione ecologica.

📈 È fondamentale che lo stato diventi un attore primario di indirizzo nel processo della transizione su tutto il territorio e quindi coordini, supporti e controlli le aziende – in particolar modo le partecipate – affinché rispettino i #TargetClimatici dell’ #IPCC.

🔛 La #CrisiPetrolifera crea il momento perfetto perché il controllo del settore energetico torni in mano pubblica, in modo da puntare verso una rapida e totale riconversione.

💡 È necessario infine contrastare con decisione l’ #EvasioneFiscale, per mettere a disposizione pubblica più risorse per il benessere della collettività, e per assicurare una tassazione più equa e inferiore in special modo sul lavoro.

💥 Scopri tutti i 7 punti della campagna su Ritorno Al Futuro!

#RitornoAlFuturo
#SettorePubblico
#InteresseCollettivo
#TransizioneEcologica
➡️ VERSO IL PEGGIOR SCENARIO E OLTRE? SIAMO SULLA BUONA STRADA ➡️

💻 I più terribili scenari immaginati finora dagli #scienziati - legati all'aumento della temperatura media terrestre rispetto ai livelli preindustriali - potrebbero non essere il "peggio del peggio" come si è sempre creduto.

👩‍🔬 Secondo ipotesi recenti il clima potrebbe essere molto più #sensibile alle emissioni di CO2 di quanto prima descritto.

☁️ Recenti e precisi studi sul comportamento delle nubi fanno pensare che abbiano un effetto netto positivo di aumento delle temperature, invece che neutrale come fino ad ora ipotizzato.

🔢 Se nel nuovo report dell'#IPCC che verrà pubblicato l'anno prossimo e si baserà anche sui nuovi modelli, questi dati avranno conferma, le previsioni sarebbero estremamente più disastrose: impossibile stare sotto +1.5°C e difficilissimo sotto +2°.

💨 Questo comporterebbe anche che, se le parti per milione di CO2 raddoppiassero rispetto ai livelli preindustriali, si passerebbe dai 3°C in più ai 5°C!

😨 Queste ipotesi sono talmente inquietanti che hanno sconvolto la comunità scientifica, poichè le ipotesi sulla sensibilità del clima erano rimaste praticamente le stesse dagli anni '80.

⚠️ #CariPolitici, se non volete ascoltare noi, almeno ascoltate la #MiglioreScienzaDisponibile. L'avete fatto per contrastare la crisi sanitaria, dovete farlo anche per quella climatica.

Facciamo in modo che il peggio non accada.

🗞 Fonte: The Guardian
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni.

🚰 Per ogni grado grado di riscaldamento globale un ulteriore 7% della popolazione mondiale vedrà diminuire la disponibilità idrica di un quinto rispetto al normale. [Quinto rapporto #IPCC]

👉 Per evitare le #disuguaglianze socio-ambientali che rischiano di essere acuite, servono interventi per prevenire la carenza idrica su base nazionale.

Ecco alcune delle proposte:

Rendere pubblici le risorse idriche e gli acquedotti, le strutture di adduzione e distribuzione dell’acqua;

Intervenire sul #DissestoIdrogeologico con azioni focalizzate su erosione e conservazione del suolo e stilare un piano nazionale che lo implementi attraverso il sistema dei consorzi;

Ammodernare gli impianti irrigazione e realizzare reti duali;

Incentivare la transizione da bottiglie usa e getta a bottiglie riutilizzabili.

👉👉LEGGI TUTTE LE PROPOSTE
Le parole di Antonio Guterres sul nuovo report dell’#IPCC sono chiarissime.

Il #report mostra come le conseguenze della crisi climatica non sono future o lontane, ma presenti e visibili adesso. Colpiscono molto duramente già circa 3.6 miliardi di persone, proprio quelle che hanno meno contribuito a generare la catastrofe climatica.

⚖️ Giustizia ed equità devono essere priorità nella lotta alla crisi climatica.

Non possiamo permetterci di vivere la nostra vita come se fosse solo nostra. Le vite che noi viviamo creeranno un futuro che non potrà essere annullato

💥 Vi aspettiamo il 25 marzo nelle piazze di tutta Italia per lo sciopero globale per il #clima.

#PeopleNotProfit #EarthFor99

Testi di FFF Milano
🔴Dopo un'attesa che nemmeno Friends: the reunion, ecco la nostra analisi del terzo capitolo del report IPCC.

🎬Stavolta, in tema la casa di carta. Ci è piaciuta questa idea? Assolutamente sì. Siamo riusciti a renderla funzionale? Ditecelo voi.

💪🏻Se ti abbiamo convint*, scrivi al tuo gruppo locale e unisciti a Fridays For Future. Comincia il cambiamento! (Semicit. Nairobi)


#lacasadepapel #climatecrisis #IPCC #MoneyHeist
SESTO RAPPORTO IPCC SUL CLIMA: LA BOMBA STA TICCHETTANDO

📢 Il sesto report IPCC sul clima è l'ultimo appello prima del 2030 degli scienziati ONU sulla crisi climatica.
Nonostante questo rimane ancora inascoltato.

☝️ Scorri il post qui sopra per scoprire perché e segui la nostra pagina per altri contenuti su questo tema!

#IPCC
#FridaysForFuture