Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
LA BATTAGLIA CONTINUA: #WITHDRAWTHECAP

🇪🇺 Dopo il disastroso voto di venerdì, la nuova, disastrosa PAC (Politica Agricola Europea) è stata approvata dal Parlamento Europeo. Ma siamo ancora in tempo per fermarla! La Commissione Europea, infatti, ha ancora la possibilità di ritirare la proposta.

✍️ Oltre 100 attivisti da tutto il mondo hanno scritto e firmato una lettera per chiedere ai leader europei di fare marcia indietro. Aggiungi anche la tua firma su questo sito: WithdrawTheCAP.org

🦜 Cominciamo anche una nuova tweetstorm! Twittiamo a più non posso usando l'hashtag #WithdrawTheCAP e taggando il vicepresidente della commissione Frans Timmermans (@TimmermansEU)

🔥 E' il momento di farci sentire: da questa battaglia dipende la possibilità di rispettare gli accordi di Parigi! A breve pubblicheremo altre informazioni su come aiutarci a fare pressione sui vertici europei. State pronti!
🔥RITIRATE LA PAC!🔥

La nuova Politica Agricola Europea approvata dal Parlamento penalizzerà i piccoli agricoltori, ci impedirà di rispettare gli accordi di Parigi, sarà un disastro per il Clima e la biodiversità. Ma la Commissione Europea può ancora ritirarla!

#️⃣ Aiutaci a fare pressione! Scrivi l'hashtag #WithdrawTheCAP su un post-it, attaccalo alla tua faccia (se ti va!), fai un selfie e postalo su tutti i social. Tagga 4 amici chiedendo loro di fare lo stesso!

🦜 E non dimenticare di partecipare alla tweetstorm: twitta taggando @TimmermansEU e usando l'hashtag #WithdrawtTheCAP

🌎 La lotta per la giustizia climatica non si fermerà finché non avremo raggiunto il nostro obiettivo!
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🌍 Attivisti di tutto il mondo lanciano l'appello per la Commissione Europea: ritirate la PAC!
La nostra lettera ha già raggiunto quasi 35.000 firme a meno di 36 ore dalla pubblicazione. Firmala anche tu su WithdrawTheCAP.org! E continua a twittare usando l'hashtag #WithdrawTheCAP
😍 L'UE sta per investire più di ⅓ del budget in una Politica Agricola Comune che causerà la distruzione della biodiversità, favorirà gli allevamenti intensivi, incentiverà le lobby del settore agricolo e darà un impulso ulteriore al collasso climatico ed ecologico.

😉 Le giovani generazioni vi ringraziano!

#WithdrawTheCAP
#RitirateLaPAC
#MeMercoledì
#ClimateEmergency
🌍 Sciopero per il clima N.115 #WithDrawTheCap

🤯 La scorsa settimana il Parlamento Europeo ha votato per destinare UN TERZO del bilancio europeo all’agricoltura industriale e all’allevamento intensivo per altri 7 anni. 🧑‍🌾

🙊 Ma a maggio, la Commissione europea ha dichiarato che la PAC sarebbe stata compatibile con il Green deal europeo.
La proposta attuale non lo permette, perciò continuiamo a chiedere alla @commissioneeuropea e a @fransTimmermans di ritirare questa proposta!

📸 Partecipa anche tu ogni Venerdì: scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più.

⚡️Foto della settimana: @martellyna

#scioperoperilclima #FightClimateInjustice #fridaysforfuture #giustiziaclimatica
🌍 Sciopero per il clima N.116 #WithDrawTheCap

🚫L'allevamento intensivo e l'agricoltura industriale, sulla quale si basa la PAC (politica agricola comune) non sono compatibili con nessuno dei tanti obbiettivi climatici che la scienza ci ha palesato.

📢 Con la PAC non riusciremo a salvarci.

In che altro modo dobbiamo dirvelo? #WithDrawTheCap

------------------
📸 Partecipa anche tu ogni Venerdì: scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

👉🏼Nei presidi e negli scioperi ricordate di mantenere il distanziamento fisico e seguire tutte le norme anti-COVID19 attinenti alla vostra regione.

⚡️Foto della settimana: FRIDAYSFORFUTURE ASTI

#scioperoperilclima #FightClimateInjustice #fridaysforfuture #giustiziaclimatica
Anche oggi la dose giornaliera di #Greenwashing: la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova definisce la nuova PAC "verde".

‼️ Parliamo di una Politica Agricola che metterà in ginocchio i piccoli agricoltori a vantaggio delle grandi aziende agricole, che promuoverà le monocolture e l'agricoltura intensiva, distruggerà la biodiversità e non ci permetterà di rispettare gli obiettivi di Parigi.

Noi siamo stanchi dell'ipocrisia. Mettiamolo in chiaro con un social bombing!
💥Da ora fino alle 17, commentate sotto i post della ministra @teresa.bellanova con gli hashtag #RitirateLaPAC e #WithdrawTheCAP

In questo documento, trovate dei commenti già pronti!
🌍 Sciopero per il clima N.117

F. Timmermans, U. Von der Leyen, T. Bellanova ritirate la PAC!
-> per approfondire
#WithDrawTheCap

------------------
📸 Ogni Venerdì scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: Martino
#ScioperoPerIlClima
🗣 Condividiamo l'appello di Diletta Bellotti, attivista della campagna europea #SaveBeesandFarmers, avente l'obiettivo di raccogliere un milione di firme per sostenere i piccoli agricoltori europei e proteggere la biodiversità.

In questo periodo l'Unione Europea sta approvando la nuova #PAC (Politica Agricola Comune), uno dei più grandi sistemi di sussidi nel mondo che vede impegnato più di 1/3 del bilancio dell'intera Unione Europea. 387 miliardi di euro che continueranno a finanziare allevamenti e agricoltura intensivi e che non ci permetteranno di raggiugere gli obiettivi del #GreenDeal e degli #AccordiDiParigi

💪🏼 La nuova PAC è un disastro per la vita sulla Terra: le piante e gli animali che la abitano e per tutt* noi. Ma non è ancora finita. Possiamo fare in modo che la PAC venga cambiata. É una battaglia che riguarda il #futuro di tutt*, firma la petizione e condividila ➡️ https://www.savebeesandfarmers.eu/deu.

🔥 Solo unit* possiamo fare la differenza e farci ascoltare dalle istituizioni europee!

#WithdrawTheCAP #RitirateLaPAC
#withdrawthecap Le nostre attiviste e i nostri attivisti in azione oggi a Bruxelles per continuare a chiedere a gran voce di ritirare l'attuale PAC (Politica Agricola Comune). Non ci fermeremo🔥

Per saperne di più sul danno ambientale e sociale della nuova PAC, guarda questo post 👉 https://fridaysforfutureitalia.it/la-commissione-europea-ritiri-la-proposta-di-pac/

#actnow
📣 La campagna #WithdrawTheCap continua e il 29 gennaio alle 12:30 saremo live sul canale YouTube e sui social di FFF internazionale in un dibattito con il direttore generale per l'agricoltura e lo sviluppo rurale per la Commissione europea Wolfgang Burtscher.

La sua carica è cruciale per la PAC e il fatto che sia live ci dá l'opportunità di palesare l'inazione della Commissione di fronte al trilogo che si sta svolgendo.

Potete scrivere le vostre domande su Slido ( qui ) o votare quelle già presenti. A Burtscher faremo quelle più votate.

👉🏽 Link all'evento

La lotta per ottenere azioni vincolanti sulla crisi climatica continua nonostante l'impossibilità di riempire le piazze.

🌾 Agricoltura e crisi climatica sono strettamente connesse. Non solo è uno dei settori più impattanti sul clima, ma è anche uno dei più gravemente colpiti dalle conseguenze della crisi climatica.

La Commissione deve passare dalle promesse ai fatti! La crisi climatica non si risolve con le belle parole.

#WithdrawTheCAP
Vi ricordate la PAC, la politica agricola comune (del valore di UN TERZO del bilancio europeo) pericolosa per l'ambiente che è stata votata dal Parlamento europeo l'anno scorso?

Dopo diversi mesi di negoziati durante i quali la #commissione UE ha avuto la possibilità di ritirare la PAC, senza riuscirci, ci sarà un cosiddetto "super trilogo" venerdì 26 marzo, in cui l'assetto finale della PAC sarà informalmente deciso (prima di essere votato, di nuovo, nel Parlamento europeo).

Le decisioni che saranno prese venerdì definiranno le politiche climatiche dell'UE per i prossimi 7 anni.

Timmermans ci aveva promesso che avrebbe ritirato la bozza della PAC se il trilogo avesse fallito, ed è successo proprio questo: i negoziati tra consiglio e parlamento hanno peggiorato la bozza rendendola l'ennesimo ostacolo al raggiungimento dei target di #Parigi.

Venerdì puoi far sentire la tua voce, pretendere una politica #agricola che tuteli l'ambiente, lavoratrici e lavoratori del settore e piccole e medie aziende, unisciti alle azioni sia fisiche che digitali:

👉 Twitta a @TimmermansEU e agli altri commissari (ed eurodeputati, per esempio: @2021PortugalEU, @vonderleyen e @EUAgri) venerdì dalle ore 14:00 usando gli hashtag #WithdrawTheCAP e #NoMoreEmptyPromises.
Puoi scrivere un messaggio o pubblicare una foto di te con un cartello contenente questi hashtag

Per approfondire i problemi della PAC dai un'occhiata al nostro sito

Ph. @lifewithsommer

#WithdrawTheCAP
#RitirateLaPAC
Ritirate la Politica Agricola Comune, che mette a rischio il futuro dell'agricoltura europea e vanifica non solo il Green Deal, ma anche ogni possibilità di rispettare gli Accordi di Parigi.
@EU_Commission @frans__timmermans

#WithdrawTheCAP
#NoMoreEmptyPromises
🌾 Della PAC ne abbiamo parlato tanto, ma il voto finale si avvicina e non possiamo fermarci ora.
Da Ottobre 2020 ci siamo mobilitati in tutti i modi possibili e immaginabili, dalle tweetstorm agli incontri con la Commissione Europea. Ma la bozza di PAC, che non è in linea con il Green Deal e con l'Accordo di Parigi, non è ancora stata ritirata, nonostante le promesse del Vice-Presidente della Commissione Frans Timmermans.

🌿 Purtroppo la situazione è aggravata dal fatto che su questa enorme politica europea si sa poco. Quindi abbiamo cercato di raccogliere tutte le informazioni in un articolo su Pianeta 2021 del @corriere scritto da @MartiComparelli, che vi riassume i punti principali in questo brevissimo video.

🌱 Leggete l'articolo e condividete queste informazioni fondamentali con più persone possibili!

#WithdrawTheCAP
#FutureofCAP
#fridaysforfuture
#politicaagricolacomune
#PAC