Fridays For Future • Italia
3.65K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🌎Sciopero per il clima N.106 Fridays For Future - SOS AMAZONIA🔥

Oggi, 28 agosto, si è svolta l'azione globale per l'Amazzonia. Ecco le immagini di alcuni presidi in Italia e nel mondo e il cartello che ci ha colpiti di più.⠀

🖼️ Dalla salvaguardia dell'Amazzonia dipende anche la nostra vita. Il 14 agosto è iniziata una mobilitazione globale per l'Amazzonia, che fra quest'estate e l'autunno unirà movimenti sociali, organizzazioni e popoli indigeni in difesa della grande foresta pluviale, sotto attacco da governi corrotti, imprese estrattive, allevatori e speculatori. (Per approfondire leggi i nostri post sull'Amazzonia)⠀


💪Partecipa ogni #Venerdì allo #Scioperoperilclima di Fridays For Future. ⠀

👉Cerca sui social o sul nostro sito il gruppo locale più vicino a te e unisciti ai presidi in programma. Altrimenti partecipa da ovunque tu sia. Scattati una foto con il cartello e l'hashtag #Scioperoperilclima. Il Venerdì successivo pubblicheremo quella che ci colpirà di più.⠀

ℹ️Continua a seguire i nostri canali per restare aggiornat* sul prossimo sciopero globale!⠀

😍Cartello della settimana: @annacamposampiero


#Scioperoperilclima
#Amazonizate
#SosAmazonia
#FridaysForFuture
#ClimateStrike
#PeoplePower
#WeAreUnstoppable
#ActNow
🌍 Sciopero per il clima N.107 Fridays For Future - I nostri ghiacciai sono a rischio e noi con loro 🌏

Dallo #ScioperoPerIlClima “ancora” più alto d'Europa facciamo sentire la nostra voce! (colle dell'agnello, Niblè: 3100 mt 💚)

❄️ I ghiacciai forniscono tra il 60 e l’80% dell’acqua utilizzata per il consumo domestico, agricolo e industriale mondiale. In montagna si concentra un quarto della #biodiversità terrestre.
Ma gli ambienti in alta quota reagiscono al #RiscaldamentoGlobale più velocemente (anche con aumenti di temperatura del #doppio rispetto alla media globale) con conseguenze drammatiche.

👎 Le popolazioni montane sono tra le prime a pagare le conseguenze della crisi climatica: minori nevicate si traducono in drastiche riduzioni della portata dei fiumi che forniscono l’acqua per l’irrigazione e la fusione dei ghiacciai rappresenta un ulteriore problema: mettendo a rischio l'approvvigionamento idrico e riflettendo meno calore per la diminuzione della superficie chiara.

🌡 Temperature mediamente più alte consentono anche la propagazione di #parassiti e #malattie ad altitudini a cui prima non proliferavano.

🧊 Questo weekend 5-6 settembre gli attivisti del Piemonte e Valle d'Aosta saranno sul ghiacciaio del Monte Bianco con un'azione per mostrare che se i ghiacciai fondono siamo noi a pagarne le conseguenze! Info qui: https://bit.ly/3gW2TNW

💪 Ogni venerdì continuiamo a far sentire la nostra voce, ovunque siamo, finché questa crisi non sarà affrontata!
Ognuno di noi è necessario!

📸 Partecipa anche tu con il cartello e scattati una foto con l'hashtag #scioperoperilclima. La settimana prossima pubblicheremo la foto che ci colpirà di più.

😍Cartello della settimana: @fridaysforfuturechieri

👉 A brevissimo sui nostri canali news sullo #ScioperoGlobale, Stay Tuned!
🌍 Sciopero per il clima N.108 Fridays For Future - Prepariamoci al 25/9 e al 9/10!

🔥 Mentre gli incendi imperversano negli Stati Uniti, rendendo il cielo rosso sangue come se fosse il giorno del giudizio, il Sudan è devastato dalle inondazioni che hanno già provocato centinaia di morti e distrutto migliaia di case

La crisi climatica è ora, e di fronte alle sue conseguenze catastrofiche i governi continuano a voltarsi dall'altra parte, o peggio ad ingannare i cittadini parlando di "rivoluzione verde" e "sostenibilità", mentre tutti gli investimenti per la ripartenza vengono investiti nell'economia dei combustibili fossili e della crescita infinita, l'economia del passato che ci ha portati sull'orlo del baratro

💥 La nostra è la battaglia più dura di sempre, ma non possiamo permetterci di perderla: il 25 settembre e il 9 ottobre scendi in piazza con noi per chiedere giustizia climatica

💪 Ogni venerdì continuiamo a far sentire la nostra voce, ovunque siamo, finché questa crisi non sarà affrontata!
Ognuno di noi è necessario!

📸 Partecipa anche tu con il cartello e scattati una foto con l'hashtag #scioperoperilclima. La settimana prossima pubblicheremo la foto che ci colpirà di più.

😍Cartello della settimana: @CleliaBargagli
🌍 Sciopero per il clima N.111 Fridays For Future - Pronti per lo SCIOPERO PER IL CLIMA del 9/10!

📣 I giovani dei paesi più colpiti dalla crisi climatica (MAPA "Most Affected People and Areas") hanno scritto una lettera aperta a @bp_plc @shell @exxonmobil @chevron sugli effetti sproporzionati della crisi climatica.

🆘 Chiamano tutti a unirsi contro l'ingiustizia climatica!

"Siamo costantemente ridotti a statistiche e storie tristi, ma le nostre voci contano per catturare il quadro completo. Siamo custodi del presente perché siamo testimoni di come l'intensificarsi della crisi ambientale non faccia altro che alimentare le fiamme delle crisi socio-economiche già esistenti che affrontiamo ogni giorno."

Lettera completa: https://news.trust.org/item/20200917201445-4iew6

💥 Il 9 ottobre scendi in piazza con noi per chiedere giustizia climatica!

😍Foto della settimana: @cecisavio

P.S. Il gesto nella foto significa Solidarietà in molte lingue dei segni ed è stato scelto per esprimere solidarietà ai #MAPA (persone e aree più colpite dalla crisi climatica nel Sud del mondo)

#scioperoperilclima
#FightClimateInjustice #fridaysforfuture
#giustiziaclimatica
💥 Ieri siamo scesi in piazza per lo Sciopero Nazionale per il Clima. Di nuovo. Perchè i politici non possono continuare a ignorare le loro responsabilità e a svendere le nostre vite.

😏 Per chi pensava che ci saremmo fermati, ecco una brutta notizia: siamo sempre qui.

👯 Distanziati, abbiamo riempito le piazze e le strade di tutta Italia, con il supporto di chi non è potuto unirsi fisicamente allo sciopero. 😷


#climatestrike #FightClimateInjustice #ScioperoPerIlClima #fridaysforfuture #fridaysforfutureitalia
🌍 Sciopero per il clima N.113 Fridays For Future - #ClimatEUnion

Ieri e oggi il Consiglio Europeo si è riunito a discutere gli obiettivi climatici dell'#Europa.

🇪🇺 Ma l'attuale proposta, che prevede una riduzione del 55% (netto e includendo gli assorbimenti) delle emissioni entro il 2030, non è sufficiente per essere in linea con l'accordo di Parigi sul clima. 😓

Ecco perché insieme a gruppi di Fridays For Future in Europa chiediamo che l'#UE ascolti la scienza. 📢

L'Europa ha dimostrato di poter agire in risposta a una crisi, quindi faccia lo stesso con questa crisi planetaria. 💚

😍Foto della settimana: Enrico e Martina

📸 Oggi scattati una foto col cartello e l'hashtag #Scioperoperilclima! La prossima settimana pubblicheremo quella che ci colpirà di più.

#scioperoperilclima #FightClimateInjustice #fridaysforfuture #giustiziaclimatica #ClimatEUnion
👉#scioperoperilclima N. 114: è in corso la votazione al Parlamento Europeo della PAC (Politica Agricola Comune)!

⛔️Chiediamo al parlamento di VOTARE CONTRO LA PAC!

⚠️ Questo accordo potrebbe essere devastante in quanto propone di dirottare risorse verso pratiche "ambientali" che solo le grandi aziende potrebbero permettersi e i cui benefici ambientali sono discutibili, come l'agricoltura di precisione.

🆘 Il rischio è di arrestare e boicottare il processo del Green Deal Europeo e i suoi obiettivi contenuti nelle recenti strategie approvate pochi mesi fa, quelle sulla Biodiversità 2030 e la Farm to Fork.

Questo tipo di greenwashing finanziato con fondi europei potrebbe ostacolare seriamente le aziende agricole dedite all'agricoltura biologica e all'agroecologia, limitando il processo di transizione di un settore indispensabile per affrontare la crisi climatica.

🚜Il Settore Agricolo è il secondo più inquinante dopo il settore energetico, in Europa produce circa 400 MILIONI di tonnellate di CO2 all'anno,mettendo in pericolo l'80% degli habitat naturali.

➡️ Ci stiamo mobilitando in tutta Europa: AIUTACI a fermare questo disastro! Fai sentire la tua voce scattandoti una foto con l'hashtag #VoteThisCapDown e tagga il Parlamento Europeo! ⬅️

Tag Parlamento Europeo:
tw: @Europarl_IT
ig: @pe_italia
FB: @PEItalia

#VoteThisCAPdown
🌍 Sciopero per il clima N.115 #WithDrawTheCap

🤯 La scorsa settimana il Parlamento Europeo ha votato per destinare UN TERZO del bilancio europeo all’agricoltura industriale e all’allevamento intensivo per altri 7 anni. 🧑‍🌾

🙊 Ma a maggio, la Commissione europea ha dichiarato che la PAC sarebbe stata compatibile con il Green deal europeo.
La proposta attuale non lo permette, perciò continuiamo a chiedere alla @commissioneeuropea e a @fransTimmermans di ritirare questa proposta!

📸 Partecipa anche tu ogni Venerdì: scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più.

⚡️Foto della settimana: @martellyna

#scioperoperilclima #FightClimateInjustice #fridaysforfuture #giustiziaclimatica
🌍 Sciopero per il clima N.116 #WithDrawTheCap

🚫L'allevamento intensivo e l'agricoltura industriale, sulla quale si basa la PAC (politica agricola comune) non sono compatibili con nessuno dei tanti obbiettivi climatici che la scienza ci ha palesato.

📢 Con la PAC non riusciremo a salvarci.

In che altro modo dobbiamo dirvelo? #WithDrawTheCap

------------------
📸 Partecipa anche tu ogni Venerdì: scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

👉🏼Nei presidi e negli scioperi ricordate di mantenere il distanziamento fisico e seguire tutte le norme anti-COVID19 attinenti alla vostra regione.

⚡️Foto della settimana: FRIDAYSFORFUTURE ASTI

#scioperoperilclima #FightClimateInjustice #fridaysforfuture #giustiziaclimatica
🌍 Sciopero per il clima N.117

F. Timmermans, U. Von der Leyen, T. Bellanova ritirate la PAC!
-> per approfondire
#WithDrawTheCap

------------------
📸 Ogni Venerdì scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: Martino
#ScioperoPerIlClima
🌍 Sciopero per il clima N.119 #BoycottBlackFriday

Il prezzo del black friday? I diritti dei lavoratori e la salute degli ecosistemi da cui dipendiamo. -> https://makeamazonpay.com/it/

Se non hai bisogno di qualcosa, non comprarlo 🙈

Diffondi anche tu il messaggio pubblicando una foto con #BoycottBlackFriday #BlockFriday #NoBlackFriday

------------------
📸 Ogni Venerdì scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: @ffftreviso

#FridaysForFuture #MakeAmazonPay #BlackFriday
🌍 Sciopero per il clima N.120 #FightFor1point5

5 anni fa i leader mondiali hanno approvato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C. Tuttavia, gli ultimi 5 anni sono stati disastrosi per il clima.

Così, l'11 dicembre, chiediamo in tutto il mondo azione per il clima! Unisciti al tuo gruppo locale l'11 dicembre e ogni venerdì di questo mese, o organizza un'azione nella tua città
#FightFor1point5 #NonFossilizziamoci #FridaysForFuture

------------------
📸 Ogni Venerdì scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: @fridaysforfutureberlin
🌍 Sciopero per il clima N.121 #FightFor1point5

🕯 5 anni fa i leader mondiali hanno approvato l'accordo di Parigi e hanno promesso di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C.
Questo obiettivo non è negoziabile, e non sta venendo rispettato!

Sempre più persone stanno firmando una promessa, lanciata da Fridays for Future: fare tutto il possibile per lottare per limitare il riscaldamento a +1,5 gradi C - quando già ora ci avviciniamo a +1.2.

Finora le misure economiche post-Covid italiane sono state tra le peggiori in Europa dal punto di vista climatico. Non possiamo sostenere progetti del passato, senza benefici sul territorio, ma vanno ridotte subito le nostre emissioni salvaguardando i posti di lavoro.

In tante città italiane siamo in piazza - in sicurezza e rispettando le norme Covid19 - per ricordare gli impegni presi a Parigi 5 anni fa, e mai rispettati.

E non ci fermeremo finchè non lo saranno.

Firmate la promessa QUI (https://fridaysforfuture.org/fightfor1point5/promise/) e condividetela sui vostri social con l’hashtag #FightFor1Point5


------------------
📸 Ogni Venerdì partecipa alle azioni in piazza, o scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️Foto della settimana: Nandini Dixit
🌍 Sciopero per il clima N.125 #FightFor1point5

👥 Da oltre 50 anni i potenti del mondo si riuniscono e discutono e ridiscutono dell'importanza di agire per fermare il surriscaldamento globale. Sono stati siglati accordi mondiali, come il famoso #ProtocolloDiKyoto e quello che sembrava davvero risolutivo: l'#AccordoDiParigi, dove i leader mondiali hanno promesso di mantenere l'aumento della temperatura media terrestre a 1.5 °C.

Purtroppo fino ad ora ogni promessa è stata disattesa e la concentrazione di CO2 in atmosfera continua ad aumentare, con il suo ultimo record raggiunto lo scorso maggio.

Non abbiamo più tempo da perdere!

Rimane a noi di attivarci per pretendere dalle istituzioni - a tutti i livelli - un'azione rapida e concreta per azzerare ORA le emissioni di CO2.

🌱 Abbiamo sottoscritto una promessa e noi la manterremo: fare tutto il possibile per limitare il riscaldamento a 1.5 °C (già ora ci avviciniamo a +1.2 °C) 👉🏼 la trovi qui

📸 Ogni Venerdì partecipa alle azioni in piazza, o scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!
Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️ Foto della settimana: "Bla Bla Act Now - Firenze" di Meo
🌍 Sciopero per il clima N.128 #TheWorldIsWatching

👥 Oggi era l'ultima giornata del World Economic Forum (WEF), che riunisce ogni anno le duemila persone più ricche e potenti della Terra, come capi di stato e amministratori di grandi multinazionali. Si sono riuniti per elaborare l'Agenda di Davos, che definirà le politiche dei prossimi anni.

🔥 Abbiamo detto loro che le scelte influenzeranno tutt* noi, che hanno una responsabilità nei confronti delle generazioni presenti e future e che il mondo li sta guardando.

📣 Non smetteremo di chiedere azioni immediate per azzerare le emissioni e per la giustizia climatica finchè non l'avremo ottenuto. Unisciti a noi!

📸 Ogni Venerdì partecipa alle azioni in piazza, o scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!

Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️ Foto della settimana: Fridays For Future Chieri Torino Valsangone
🌍 Sciopero per il clima n 129


📣 Non smetteremo di chiedere azioni immediate per azzerare le emissioni e per la giustizia climatica finchè non l'avremo ottenute. Unisciti a noi!

📸 Ogni Venerdì partecipa alle azioni in piazza, o scattati una foto con un cartello e l'hashtag #scioperoperilclima e pubblicala sui social!

Venerdì prossimo pubblicheremo quella che ci colpirà di più!

⚡️ Foto della settimana: Margherita Rizzi
🌍 Sciopero per il clima N.131 #LaTransizioneCheVogliamo

Il nuovo primo ministro Draghi ha nominato più volte il #clima nei suoi discorsi e ha promesso di fare della sostenibilità il presupposto della sua azione di governo.

Ma per il momento nessun obiettivo concreto è stato dichiarato, e la scelta della squadra di governo non ci lascia ben sperare. Affinché le parole diventino fatti, dobbiamo continuare a fare pressione sulla politica! Proprio ora che si decide come spendere gli enormi fondi del #NextGenerationEU, non possiamo abbassare la guardia!

📸 Oggi unisciti a noi con un #DigitalStrike (o protesta dal vivo se puoi!). Che cosa chiedi al nuovo governo? Cosa ti aspetti dal Ministero della Transizione Ecologica? Scrivilo su un cartello, scattati una foto e pubblicala sui tuoi Social taggando @fridaysforfutureitalia e usando gli hashtag #scioperoperilclima e #LaTransizioneCheVogliamo.

💪 Manca un mese esatto al prossimo Sciopero Globale per il Clima: noi ci stiamo preparando, e tu?

Foto della settimana: Giovanni di Fridays For Future Chieri
#ScioperoPerIlClima settimana 138

💪Continuiamo a scioperare ovunque nel mondo, viste le norme sul Covid continuiamo anche lo sciopero digitale!

Unisciti anche tu, online o in piazza, ogni venerdì 🌱
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
Quali sono le 3 cose più importanti da portare a casa del nuovo report IPCC, spiegate in parole povere?

⚠️ Attenzione ⚠️

Contiene motivazioni forti per scendere in piazza il 24 settembre!

#scioperoperilclima
#UprootTheSystem