Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
+++ BREAKING NEWS! +++

‼️ In questi ultimi mesi, decine di #imprese di tutto il mondo hanno deciso di sfruttare l'attenzione per la Crisi Climatica generata da FFF e dai vari movimenti ecologisti attuando spregiudicate operazioni di #marketing, volte a descrivere le suddette aziende come "campioni di sostenibilità" e "leader nella transizione green". Recentemente però questa pratica - tecnicamente chiamata "#greenwashing" - ha raggiunto livelli VERGOGNOSI.

🌍 È inaccettabile che persino un'impresa che opera da decenni nell'industria #petrolifera, che figura al 30° posto nella classifica MONDIALE dei maggiori #emettitori di CO2, si permetta di farsi pubblicità puntando sul rispetto dell'ambiente. È inaccettabile che una #MULTINAZIONALE dei combustibili fossili continui a scaricare la colpa della crisi climatica sui singoli cittadini, quando il 71% delle emissioni mondiali è attribuibile a sole 100 aziende! Nonostante questo, però, #giornali e riviste sono pieni di annunci pubblicitari di #ENI, in cui viene esaltata la #SOSTENIBILITÀ del suo business!

⚠️ Un business - quello di ENI - che:

ESTRAE 1.9 MILIONI di barili di petrolio al giorno

INVESTE 7 miliardi di euro all'anno nelle fonti fossili

INVESTE meno dell1% del totale nelle rinnovabili

EMETTE 43 MILIONI di tonnellate di CO2 all'anno

📣 Noi non ci stiamo! Domani saremo in piazza in tutta Italia per smascherare il #greenwashing di ENI. Hanno già aderito oltre 20 #città da nord a sud! Vuoi partecipare alla #manifestazione? A breve pubblicheremo la mappa dei presidi, Stay tuned!

#StopGreenwashing #ENIClimateKiller

📝 Fonti:
• Campagna greenwashing ENI:
https://bit.ly/2RDZZmg
• Report Climate Accountability (100 aziende): https://bit.ly/2RiD54Q
• Grafico con ENI al 30° posto: https://climateaccountability.org/pdf/SumRankingTo2017.pdf
⬇️ CAMPAGNA: INFORMAZIONE FOSSIL FREE ⬇️

📣 Informazione Fossil Free: che cos'è?

🌍 La crisi #climatica è la più grande #sfida che l'umanità abbia mai dovuto affrontare.
Ma ci stiamo arrivando (o ci siamo arrivati) sufficientemente preparati? La stampa ha il fondamentale compito di diffondere la consapevolezza di questa #crisi e di farla comprendere a tutti i cittadini. Ma come può farlo se continua a ricevere enormi finanziamenti dalle compagnie del #fossile? Come può smascherare i colpevoli se le sue pagine sono piene di annunci pubblicitari di ENI, di Q8, di Total e colleghi?

Non può! Però la crisi esiste e va risolta; non ci sono pian(et)i B. Ecco perché i #giornali devono smettere di farsi finanziare dai diretti responsabili di questa catastrofe. Devono smettere di fare da sponda al loro #greenwashing e ai loro #interessi economici.

📝 Per questo è necessario aderire alla campagna "Informazione Fossil Free"! Vogliamo un'informazione libera e capace di mettere nell'angolo coloro che ci stanno rubando il #FUTURO!

Aiutaci a coinvolgere più #testate possibili condividendo questo messaggio nei tuoi social e taggando quelle che segui di più! Passaparola ai tuoi amici!

E, se sei un editore o hai un giornale/sito web di informazione, mandaci una #mail per aderire! italia@fridaysforfuture.org

#InformazioneFossilFree
#FridaysForFuture
🎙 Ecco la prima puntata del 2020 di #RadioForFuture - la voce di Fridays For Future Italia sulle onde di #LifegateRadio!

🔎 In questo episodio, il racconto in prima persona dei fatti più importanti in questo inizio di 2020:
la marcia di FFF al World Economic Forum a Davos
il flash-mob a tema Australia
la campagna contro il #Greenwashing di ENI, condannata pure dall'Antitrust

➡️ a cura di Giovanni Mori di Fridays For Future Brescia con la collaborazione di Barbara Mezzalama (Fridays For Future Torino), Luigi Ferrieri Caputi (Fridays For Future Livorno) e Livia Tolve (Fridays For Future Pisa)

📌 https://www.spreaker.com/user/lifegate/gennaio2019
❇️ #FRIDAYSFORFUTURE ITALIA ALLA COMMISSIONE VIII DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ❇️

➡️ “Quando abbiamo ricevuto l’invito ci siamo chiesti se non fosse meramente volto a inserire il nome dei Fridays fra le audizioni con un velato intento di #greenwashing o youngwashing su questi lavori.⠀

Tuttavia abbiamo accettato l’invito perché crediamo fortemente nel valore del #confronto con le nostre istituzioni per stabilire un dialogo necessario su queste tematiche.”⠀

‼️ Così introduce Marianna Panzarino, attivista di FridaysForFuture Roma, l’intervento di #FridaysForFutureItalia alla VIII Commissione Ambiente della Camera dei Deputati.⠀

❇️ Un intervento energico, approfondito, giovane, che sviscera il problema dai tecnicismi politici e lo riporta alla scienza e alle persone, smuovendone le emozioni più umane e profonde.⠀

📣 “Non so se lo sapete o avete letto da qualche parte negli ultimi 30 anni, ma siamo sull’orlo di una #crisi climatica.” - esclama Giovanni Mori di FridaysForFuture Brescia - “Non sarà facile risolverla, ma questo non potrà mai essere un alibi”.⠀

🐘 C’è un #elefante nella stanza - direbbero gli inglesi, rispetto a un problema enorme di cui si fa finta di nulla. Il problema di questo elefante è che si sta per sedere sopra di noi!

Buona crisi climatica a tutti 💚

Video: https://youtu.be/jYFAvYqM328

Testo Integrale: https://www.fridaysforfutureitalia.it/interventoallacamera

#fridaysforfutureItalia
#CommissioneAmbiente
#CameraDeiDeputati
🛢 INVESTITORI NEI FOSSILI COME CONSULENTI AMBIENTALI 💶

🇪🇺 La Commissione Europea ha ingaggiato ad aprile Blackrock, la più grande compagnia di investimenti al mondo, come consulente per gli investimenti sostenibili, in particolare sulle nuove #regolamentazioni ambientali del Sistema Bancario Europeo.

💶 Blackrock detiene quasi 6.000 miliardi di euro in investimenti, di cui oltre 80 miliardi di azioni di compagnie di combustibili fossili. E' tra i primi 3 investitori delle 8 maggiori compagnie petrolifere mondiali - detiene quasi il 5% delle azioni di Chevron, ConocoPhilips, Exxon e molte altre -, ed è tra i primi 10 investitori di 12 delle più grandi banche del mondo.

🤔 Non ci sarà conflitto di interessi?!

👉 Blackrock viene incaricato di offrire consulenza sulle restrizioni sui prestiti delle banche alle compagnie dei combustibili fossili. Ma allentare queste restrizioni porterebbe #vantaggi economici a banche e compagnie, e quindi anche a Blackrock, che ne è azionista.

⁉️ Come possiamo credere che l'azienda non utilizzi questo ruolo per trarne vantaggi?

All'inizio dell'anno Blackrock aveva annunciato di disinvestire dalle compagnie dei combustibili fossili. Finora sono rimaste solo parole. L'azienda ha sempre ostacolato in ogni modo la lotta alla crisi climatica: negli ultimi 5 anni, nei consigli di amministrazione di cui fa parte, il gruppo ha votato contro l'80% delle mozioni degli azionisti per l'imposizione di maggiori tutele ambientali.

🤢 Finora, l'impegno "verde" di BlackRock è stato solo un'operazione di #greenwashing, e le sue partecipazioni nelle aziende più inquinanti del mondo rimangono piuttosto concrete!

😡 La nomina di BlackRock dimostra una profonda miopia, o, peggio, la volontà che nulla cambi.

💥 I responsabili della #CrisiClimatica non possono essere invitati a disegnare soluzioni: devono pagare per attuare quelle soluzioni che, già da anni, gli #scienziati indicano chiaramente alla politica!
💥 Domani parte il SOCIAL BOMBING contro ENI, in occasione della sua ASSEMBLEA GENERALE! #CiavvelENI

🔥 Questo colosso dei combustibili fossili è il primo produttore di petrolio in Africa e nella top 30 a livello mondiale. Allo stesso tempo, porta avanti una campagna di #GreenWashing piena di bugie per ripulirsi l’immagine pubblica intrisa di corruzione e devastazioni ambientali...⠀
MA NOI NON CI STIAMO ⬇️

📝 COMMENTA⠀
Al nostro segnale, commenta gli ultimi post di ENI⠀
con una delle frasi che trovi nei commenti qui sotto!👇🏽

📧 MAIL-BOMBING⠀
Vai sul nostro sito (www.fridaysforfutureitalia.it) e manda una mail a TUTTI I DIRETTORI di ENI... con un solo click! ⚡️

🐦 TWEET-STORM⠀
Hai un account Twitter? Partecipa al tweet-storm che lanceremo dal nostro account @fffitalia! Copia il testo e pubblicalo sul tuo profilo!⠀

#fridaysforfuture
SETTIMANA FINALE DI #BigTechLovesBigOil 💻❤️⛽️

Come può Microsoft mirare alla "Carbon Negativity" per il 2030 e nel frattempo organizzare conferenze su “Empowering Oil and Gas with A.I“, perseguendo con orgoglio “la salute futura delle compagnie petrolifere e del gas”?

Anche @LeAlternative se lo chiede e supporta la campagna 📢

Extinction Rebellion NYC chiama a supporto tutti gli amanti del web in una #azionedigitale artistica rivolta a Google, Amazon e Microsoft, multinazionali che si sono distinte per i loro interessi economici nell'industria del fossile, accelerando così la crisi climatica ed ecologica 💵
🔎 Leggi di piú su XR Magazine

🌊 Ti unisci a noi? Vai su BigTechLovesBigOil.com per firmare la petizione. Creiamo dei meme irriverenti, usando le icone Microsoft più classiche, per mostrare che l'operato dell'azienda è #greenwashing
++ DIE-IN DALL'EMILIA ALLA ROMAGNA: BASTA GREENWASHING! ++

⚰️ Dall'Emilia alla Romagna, i gruppi locali in occasione dello #sciopero si sono uniti ed hanno inscenato un DIE-IN di massa per mostrare ai passanti quali sono le conseguenze della crisi climatica ed ecologica, se non saremo in grado di affrontarla. Il futuro di noi giovani è messo all'asta.

🕳 La Regione Emilia-Romagna si sta rendendo complice di questo #crimine, permettendo ad ENI, l'azienda più inquinante d'Italia e la trentesima nel mondo, di continuare a fare #greenwashing, fingendo di essere diventata improvvisamente "green".

💨 Infatti è stato approvato un nuovo impianto di stoccaggio #CO2 a Ravenna, con l'orgoglio dell'assessore Colla e del presidente Bonaccini, che sfrutteranno miliardi del #RecoveryFund per destinarli a questo scempio. Eni infatti potrà continuare a cercare nuovo petrolio e metano, e dalla CO2 prodotta ricavare idrogeno blu. Ed è riuscita addirittura a convincere la regione che si tratti di produzione di energia da fonti #rinnovabili! 🤯

Il nostro futuro è nelle mani sbagliate. Chi dovrebbe salvarci, ci sta invece destinando ad una vita nel caos. Si stanno rendendo complici del #collasso climatico, e ne vanno persino fieri.

🔗 Noi FFF Emilia Romagna non ci stiamo: vogliamo la #TransizioneEcologica, e la vogliamo ORA!

#DieIn
#CiAvvelENI
#EniRecoveryFossile

📝Per approfondire:
intervento di Balzani sul CCS
Domani
🤝 SOLIDARIETÀ A CHI LOTTA PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA! 🤝

⚠️ Questa mattina le forze dell’ordine hanno perquisito il Centro Sociale Rivolta, sede che ha ospitato il #ClimateCamp dello scorso settembre, durante il quale attiviste e attivisti provenienti da tutta Europa hanno effettuato un’azione alla bioraffineria Eni di Marghera.⠀

Come confermano gli stessi atti della perquisizione, l'intervento è stato effettuato in risposta all'iniziativa contro Eni. Come a ribadire che la reputazione dell'azienda, controllata dallo stato italiano, non si può mettere in discussione. Ma la reputazione della multinazionale è già compromessa: Eni è al 30° posto nella classifica mondiale dei maggiori emettitori di CO2 ed è responsabile di devastazioni ambientali e sociali in tutto il mondo.⠀

👥 Esprimiamo solidarietà al Centro Sociale Rivolta e a tutte le attiviste e gli attivisti coinvolti e ribadiamo che noi non ci fermeremo. La lotta per contrastare la #CrisiClimatica e i suoi responsabili non si fa intimorire da reazioni spropositate di questo tipo.⠀

💪🏼 Invitiamo tutte e tutti ad attivarsi lasciando un cartello o uno striscione all’Eni Store più vicino per denunciare quanto accaduto stamattina e per smascherare ancora una volta il #greenwashing della multinazionale che, mentre paventa ingenti investimenti green, continua con il suo #BusinessAsUsual basato sui #CombustibiliFossili confermandosi un #NemicoDelClima e delle persone.⠀

📣 #ciavvelENI, ma noi siamo l’antidoto.⠀

#PeoplePower
#PowerToThePeople
#StopFossilFuels
#UnitedForClimateJustice
Anche oggi la dose giornaliera di #Greenwashing: la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova definisce la nuova PAC "verde".

‼️ Parliamo di una Politica Agricola che metterà in ginocchio i piccoli agricoltori a vantaggio delle grandi aziende agricole, che promuoverà le monocolture e l'agricoltura intensiva, distruggerà la biodiversità e non ci permetterà di rispettare gli obiettivi di Parigi.

Noi siamo stanchi dell'ipocrisia. Mettiamolo in chiaro con un social bombing!
💥Da ora fino alle 17, commentate sotto i post della ministra @teresa.bellanova con gli hashtag #RitirateLaPAC e #WithdrawTheCAP

In questo documento, trovate dei commenti già pronti!
Sanremo è molto di più di un evento musicale e la Rai lo sa benissimo.

Il Festival da sempre influenza, plasma, educa il popolo italiano. Dal palco dell'Ariston sono sempre stati innescati piccoli o grandi cambiamenti, che ci piaccia o meno, perché il festival ha un potere e un impatto senza eguali sul pubblico.

🔴 Lanciamo una challenge agl* artist* in gara: sul palco, durante le interviste, sui vostri social, canticchiate sulle note di Mina "Parole, parole, parole", perché quello che fa Eni non è altro che un #BlaBlaBla

Non accettiamo che Sanremo sia una passerella per far tingere di verde l'azienda italiana peggiore dal punto di vista climatico. La stessa che pianifica di continuare a estrarre gas fino al 2050 lasciandoci ancorati alle fossili per altri decenni in barba alla #CrisiClimatica. La stessa azienda multata per pubblicità ingannevole e che, con il suo #greenwashing, vuole convincerci di avere a cuore il pianeta

Tutte menzogne!
Ma noi non ci stiamo.
♻️ Aiutateci a spargere la voce!

#SanrENI
Il piano industriale di #ENI è disastroso per il clima, ma il suo #Greenwashing aumenta e nasconde la sua vera immagine.

Non possiamo più permetterlo

Assieme a un gruppo di associazioni e movimenti abbiamo presentato istanza al Punto di Contatto Nazionale dell’OCSE per denunciare l’inadeguatezza del piano industriale di ENI rispetto agli impegni internazionali contro l’#emergenzaclimatica.

Cosa contestiamo a ENI?
• un piano strategico che non prevede un sufficiente taglio delle #emissioni nei prossimi anni ma anzi, programma di aumentare la quantità di petrolio e gas estratto;

• la mancanza di una valutazione di impatto climatico delle attività d’impresa;

• l’assenza di informazioni trasparenti e adeguate e di un piano di prevenzione e mitigazione dei rischi.

La multinazionale petrolifera, principale inquinatore italiano, 30° emettitore mondiale, che ha lo Stato italiano come azionista di maggioranza, ha il dovere di contribuire alla battaglia contro il caos climatico. Ma soprattutto ha il dovere di non alimentare ulteriormente questa crisi.

Il Greenwashing di Eni è l'ultima goccia.
Fermeremo insieme il #greENIwashing 🔥

👉Clicca qui per il comunicato stampa completo👈
Oggi è la #giornatadellaterra e sembra che siano diventati tutti magicamente SUPER #GREEN 😍

Ma da quando è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1970, le emissioni hanno continuato a salire vertiginosamente, e i Paesi più responsabili non stanno facendo neanche l'ombra di ciò che dovrebbero per fermare l'emergenza climatica.

Intanto l' #EarthDay è diventata una giornata in cui le istituzioni possono lavarsi la coscienza e le aziende fare #greenwashing.

Vogliamo che ogni giorno sia un giorno per la Terra.

🛑 Blocchiamo ogni nuova estrazione di combustibili fossili.

♻️ Mettiamo in pratica le soluzioni che la comunità scientifica grida da decenni, ignorata dai governi.

Realizziamo la giustizia climatica, redistribuendo le risorse e cancellando le disuguaglianze. Il 10% più ricco della popolazione produce il 50% delle emissioni globali. Il 50% più povero solo il 10%.

Per salvarci il Lato B, non abbiamo un pianeta B.

Che aspetti? Attivati oggi per salvarti le chiappe
🍑
🤯 Taxonomy club: 5 motivi per capire i rischi legati alla proposta di atto delegato che modifica l'attuale Tassonomia Europea.

🌿 I rischi li vediamo solo noi “ambientalisti”? No, è opinione diffusa tra enti anche tra loro diversissimi.

I compromessi fossili non sono la soluzione, ma il problema. La crisi climatica ha bisogno di azioni immediate e di una forte accelerazione delle energie rinnovabili.

🔊 Cosa possiamo fare? Unisciti a noi e a tanti altri movimenti il 21 maggio per chiedere di non votare questa modifica:

• Roma - metro Colosseo ore 16:00 in bici
• Milano - Palazzo delle Stelline ore 16:00

Ci saranno assemblee pubbliche anche a:
• Cagliari - Sabato 21 in Piazza Garibaldi ore 17:00
• Gorizia - Venerdì 20 in Corso Verdi alle 17:30
• Padova - Venerdì 20 Palazzo Moroni alle 17

🔬Per approfondire leggi l’articolo sul nostro sito!

#NotMyTaxonomy
#FridaysForFuture
#KeepItInTheGround
#greenwashing
#ambiente