🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
209 subscribers
488 photos
10 videos
9 files
1.32K links
Uno sguardo tecnico sul mondo della SEO e del Pay per Click. Scrivimi qui —> @pistakkio.
https://www.pistakkio.net
Download Telegram
Chat GPT sta andando completamente in balla

Ecco la dimostrazione.

Sono le 15 di sabato 16 settembre 2023 e vi posto questa richiesta appena fatta a Chat GPT tramite Bing, che come sapete integra la Chat di OpenAI.
Ebbene, sul Derby Milan Inter che si giocherà oggi alle 18 mi dice che l'ultimo derby tra Milan Inter si è giocato il 18 settembre 2023, cioè dopodomani e soprattutto mi dice che ha vinto l'Inter 2-0.

#chatGPT #openAI
Gli outage di Chat GPT sono sempre più frequenti.
Il servizio clienti, assistenza, chiamateli come volete, è inesistente sia sugli account gratuiti, che su quelli a pagamento Base (quelli da 20 $/mese)
Ma nessuno ti restituirà i giorni indietro di cui non hai usufruito.
La qualità sta calando, prima nel footer c'era la data di ultima modifica, adesso mettono le mani avanti e scrivono "Chat GPT can make mistakes".
Oggi però c'è stato un aggiornamento importante

#chatgpt #openai
È arrivata la svolta/rivoluzione
Ognuno si potrà creare la propria Chat GPT, costruita in base alle proprie esigenze.
Al momento siamo in fase beta test e anche noialtri creiamo dei Robot in Beta. Staremo a vedere.

#chatgpt #openai
È già stata data notizia ufficiale da parte di OpenAI che Chat GPT aprirà uno Store con tutte le varie Chat GPT create dagli utenti Plus.
La notizia mi è passata davanti ieri mattina, ma non ritrovo la fonte.
In parte OpenAI sta correndo ai ripari, sta rincorrendo tutte le terze parti che hanno sfruttato finora le API Enterprise a basso costo che OpenAI ha messo a disposizione.

Dopo l'inizio della rivoluzione copernicana, avviata il 26 novembre 2022, col debutto di Chat GPT, la rivoluzione prosegue quindi dal basso (la mossa del cavallo di OpenAI!!!) e saremo noi singoli a creare le varie Chat GPT personalizzate.

E la notizia è che OpenAI, per incentivare il suo Store, darà modo a noialtri utenti la facoltà di monetizzare, anche se non si sa ancora quanto e come.
Ne vedremo delle belle. Statene certi, che ne vedremo delle belle.

E i plugin che fine faranno? Io ne sto usando alcuni che sono veramente al top. Ne riparleremo!

#openAI #chatGPT
Che OpenAI ci stia prendendo per i fondelli è ormai chiaro

Ormai 4 giorni al mese, mia stima basata sull'esperienza degli ultimi mesi, ChatGPT va in outage. Ieri pomeriggio outage completo.
Quando torna disponibile, non ti arriva il messaggio in stile UptimeRobot, quindi tu non sai quando puoi riutilizzare il servizio, che stai pagando.

4 giorni al mese su 30 fanno il 7,5% di outage. Non mi risulta che nessuno abbia finora parlato di uno sconto del 7,5% sul prezzo mensile.
Quindi OpenAI ci sta prendendo in giro.

Oggi nella puntata podcast di robadaseo.com, parlerò di questo, ma anche di tutto il casino che è successo con le dimissioni e poi il reintegro di Sam Alton.

#openai #chatgpt
Un anno fa veniva lanciata al pubblico Chat GPT

Il 30 novembre 2022 è un giorno che è già nella storia dell'Umanità, come il 12 ottobre 1492 (scoperta dell'America), il 14 luglio 1789 (rivoluzione francese), il 28 giugno 1914 (assassinio del principe ereditario Francesco Ferdinando d'Austria), il 1 settembre 1939 (invasione della Polonia da parte di Hitler), l'11 settembre 2001 (attentato alle torri gemelle di NYC).
Oggi puntata speciale del podcast www.robadaseo.com, con gli ultimi sviluppi

#chatgpt #openai
Basta coi proclami.
Tra un po' dovremo chiedere il rimborso o lo sconto. Ieri ho chiesto una ricetta e mi ha sballato tutte le quantità degli ingredienti. Non sto parlando di fisica quantistica, ma di una normalissima ricetta. E tu che cosa ne pensi?

Sei anche tu d'accordo con questo articolo di Ansa?

#chatgpt #openai
Statuspage di OpenAI e Chat GPT

Controlla qui lo status di operatività di OpenAI, Chat GPT e servizi connessi. È anche possibile iscriversi con la mail, per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale sugli disservizi e i black out (outages).

#openai #chatgpt
GPT Store

Il motore di ricerca del GPT Store non è predittivo, non corregge, non suggerisce, non dà i related. Non funzionano gli operatori avanzati, né quelli Booleani, non serve inserire asterischi o caratteri jolly, né le virgolette. Peccato.
Funziona su chiave secca. Unica consolazione è che non è case sensitive.
Non sono contento, quindi la UX è pessima, ma è così.
Da un motore di ricerca di AI ci si poteva aspettare francamente un pelino di meglio.

#gptstore #chatgpt #openai
OpenAI sta peggiorando e non è un titolo clickbait

Ormai è difficile anche ottenere risposte. I downtime sono il minimo... Affidarsi ai servizi di terze parti è più affidabile, perché lo sfruttamento del servizio tramite API è più stabile.

È chiaro che il pubblico retail è stato il "lancio" iniziale, per creare hype del momento. Ma se non correranno ai ripari e soprattutto aumenteranno i prezzi quando uscirà GPT-5 (cosa assai probabile), penso che almeno noi addetti ai lavori attueremo un fuggi-fuggi generale verso i servizi di terze parti.

#openai #chatgpt
Il motore di ricerca, come lo conoscevamo, è già morto da tempo.

Davanti a noi, c'è un'era in cui ne vedremo delle belle.

Esce SearchGPT, di OpenAI.
È possibile mettersi in lista di attesa e ne parlo nel podcast di oggi.

#openai #searchgpt
❤‍🔥1
Imparare a ragionare con gli LLM

Noto con il nome in codice "Strawberry", come si legge nel blog ufficiale, o1-preview è un nuovo Modello Linguistico di Grandi Dimensioni (ma tutti ormai diciamo LLM, per il semplice fatto che si fa molto prima, quindi abituiamoci a questa nuova sigla). È stato addestrato con l’apprendimento per rinforzo per eseguire ragionamenti complessi. E come scrivono sul blog: «o1 pensa prima di rispondere: può produrre una lunga catena interna di pensieri prima di rispondere all’utente».
Io ancora non ci ho messo le mani. In settimana nuova ci guardo, poi ne riparliamo anche nel podcast robadaseo.com

https://openai.com/index/learning-to-reason-with-llms/

#openai #o1 #o1preview
Mira Murati, CTO di OpenAI lascia l'azienda

Capite che se la Chief Technical Officer di una delle aziende mondiali più in crescita al livello planetario (valutazione attuale 150 mld di $) lascia l'azienda, si tratta di una bomba mediatica.
Dopo la dipartita di Ilya Sutskever, questo abbandono segna una svolta verso una OpenAI volta al profitto.
Il che, sia chiaro, non è un peccato. Non mi mettete parole in bocca che non dico o scrivo. Anzi.
Ma il problema di OpenAI è chiaro che è rivolto a molti aspetti "morali", che non riguardano il mero profitto di business, bensì le opportunità legate alla pervasività della AI.

Ieri Sam Altman era a Torino alla Italian Tech Week, insieme a John Elkann, che organizzava l'evento.
Non è lontano il momento in cui parleremo con la AI come Hal9000 in "Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick.
Tra un paio d'anni ci si arriva e forse anche meno.

Quindi capite che Mira Murati che lascia OpenAI non è una dipartita qualsiasi, ma ha anche implicazioni più ampie.

#openai #miramurati
Analisi Comparativa OpenAI vs DeepSeek.pdf
82.1 KB
Ho creato un documento con la comparazione di Termini d'Uso e Privacy di OpenAI e DeepSeek.
E non c'è storia. Poi, vabbè, il Garante blocca la piattaforma non sapendo, o facendo finta di non sapere, che basta una VPN da 2 €/mese per aggirare il blocco (altra "italianata" 😄). E tra l'altro, tramite API, la piattaforma è ugualmente accessibile, anche già su svariati tools, come you.com.
Alla fine il blocco serve a far parlare e a far creare qualche articolo in più.

#deepseek #openai
2
📢 OpenAI rilascia gratuitamente il nuovo modello di ragionamento (reasoning) o3-mini

🔥 Breaking News nel mondo AI: OpenAI ha appena rilasciato o3-mini, un modello di ragionamento più veloce, basato sulla CoT (Chain of Thought, di cui ho parlato nella puntata di ieri del podcast Roba da SEO). Il nuovo modello, più economico e preciso del suo predecessore, è ora disponibile gratuitamente per gli utenti di ChatGPT.

🎯 Punti chiave:
- Velocità: 24% più rapido rispetto a o1-mini
- Costo: 63% più economico per token di input rispetto al modello precedente
- Accessibilità: Prima volta disponibile nella versione gratuita di ChatGPT

💡 Caratteristiche principali:
• Utilizza la tecnica "Chain of Thought"(CoT), per risolvere problemi complessi
• Capacità di autocorrezione durante il processo di ragionamento (reasoning).
• Particolarmente efficace per problemi matematici avanzati e prompt complessi

💰 Analisi dei costi:
- $1.10 per milione di token in input
- 7 volte più costoso di GPT-4o mini
- Ancora più costoso di DeepSeek ($0.55 per milione di token)

⚠️ Aspetti di sicurezza:
• Primo modello classificato come "rischio medio" per autonomia
• Maggiore capacità di jailbreaking
• Utilizza "deliberative alignment" per rispettare le policy interne

📊 Contesto competitivo:
DeepSeek ha recentemente rilasciato un modello concorrente con prestazioni simili, dichiarando costi di training di $6M contro i $100M stimati per GPT-4.

🔍 Come utilizzarlo:
Selezionare semplicemente l'opzione "Reason" all'avvio di una nuova chat su ChatGPT.

#AI #OpenAI #SEO #ChatGPT
Dietrofront di OpenAI che rilascia la Deep Research su Chat GPT anche per gli account Plus (quelli da 20$/mese che abbiamo tutti). Inizialmente la cosa valeva solo per gli account Pro, quelli da 200$/mese.

Mi sembra una mossa non solo giusta, ma anche scontata, dato che sia Copilot che Perplexity hanno rilasciato la "Deep Research" in forma gratuita (che a seconda dei tools viene anche chiamata "Reasoning", "Think Deep" o anche solo "Think").

#openai #chatgpt #deepresearch #reasoning #thinkdeep #think #copilot #perplexity
🤖 OpenAI lancia il modello o1-pro: un salto nel futuro dell'AI!

📈 Con capacità avanzate come ragionamento logico, analisi scientifica e supporto per immagini, o1-pro ridefinisce i confini dell'intelligenza artificiale.

🔍 Ideale per compiti complessi (math, coding, data science), offre una finestra di contesto ampliata a 200K token e tracciamento in tempo reale delle query.

💰 Tuttavia, il costo elevato rende necessario valutare con attenzione l’investimento: o1-pro è pensato per usi altamente specializzati e non per tutti i budget. Come vedete dallo screen il costo sembra piuttosto gestibile solo dalle grandi organizzazioni.

#AI #chatgpt #OpenAI
OpenAI presenta Codex

Con Codex è facile che le cose cambieranno di nuovo, peccato però che sia disponibile solo per account Pro e Team, quindi non gli account singoli come noi comuni mortali (Plus, cioè quello da 20$/mese)

#codex #openai