🇺🇦 Pistakkio SEO 🇺🇦
209 subscribers
489 photos
10 videos
9 files
1.32K links
Uno sguardo tecnico sul mondo della SEO e del Pay per Click. Scrivimi qui —> @pistakkio.
https://www.pistakkio.net
Download Telegram
È in versione Alpha la AI di Notion.so

Si entra in lista di attesa, per adesso. Il tool non si discute ed è valido.
Da provare, non appena riapriranno le iscrizioni.

#notion #ai #aitools
ORIGINALITY.AI PLAGIARISM E AI SCANNER

Funziona bene, lo sto testando.
Scansiona sia il Plagiarism che anche se il testo è stato generato con la AI.
Può scansionare i testi per uno dei due parametri a scelta o per tutti e due. Costa un cent di $ per ogni 100 parole scansionate e per tool.
Quindi se si scansionano 300 parole su Plagiarism e AI, il costo è 6 cent $.
Sarà il nuovo giocattolino del 2023 di noi addetti ai lavori, andare a vedere se il nostro concorrente sta usando la AI per generare i testi.

#ai #aitools #plagiarism #copyscape #originality #chatgpt #openai
AI DEPOT

Tramite il canale Telegram di @juliusdesign, che vi invito a seguire, ho scoperto questa directory di AI tools. Ci sto guardando anche io, ma vi segnalo il sito.
Diamoci un occhio insieme e poi se ne riparla (nel podcast, che registro domani!).

#aitools #aidepot #tools #ai
Puntata 82 del 27 gennaio 2023 - Roba da SEO il podcast sulla SEO e il Pay Per Click a cura di Fabrizio Gabrielli di Pistakkio Marketing

Durata: 58' 23"

In questa puntata si parla di:

- AI per la SEO. Opportunità o Spam?
- DinoRank, tool spagnolo molto carino e in forte ascesa.
- Gli ultimi aggiornamenti di Serpstat, uno dei miei tool preferiti in assoluto della SEO.
- Anche SE Ranking ha in cantiere tante modifiche e ve ne parlo.
- È uscita la versione 20.0 di Yoast, il più famoso plugin di WordPress per la SEO. Vediamo che cosa cambia.
- Novità assoluta che sarà un Game Changer: la certificazione aziendale per Meta.

#serpstat #seranking #dinorank #yoast #facebook #meta #seotools #ai #aitools

Per ulteriori info, visitate il sito di Pistakkio Marketing
https://www.pistakkio.net/

E la relativa pagina del ns. podcast sul sito di Pistakkio
https://www.pistakkio.net/podcast

🇺🇦 Слава Україні! Всім героям Слава! 🇺🇦
(Slava Ukraini - Vsim Gherojam Slava!)
Sostieni l'Ucraina con una donazione!
ART AISEO

https://art.aiseo.ai/

Funziona molto bene. Lo sto sperimentando su un paio di blog.

#ai #aiseo #artaiseo #seotools #design
Il dibattito sulla generazione automatica di tutto è solo iniziato.

Ieri ho letto in inglese una bella frase che non mi ricordo nemmeno chi l'ha scritta. Nel turbinìo delle decine di cose che ci passano davanti in capo a una giornata, non me lo sono segnato e quindi non cito l'autore per reale dimenticanza e non per negligenza.

"Le persone in carne ed ossa non saranno sostituite nel loro lavoro dai tools che sfruttano l'intelligenza artificiale, ma saranno sostituite da altre persone in carne ed ossa che sfrutteranno i tools dell'intelligenza artificiale".

In inglese la frase era molto più immediata e breve, ma ho riassunto il concetto con le mie parole (senza usare Chat GPT 😃).
Il succo della questione però è il seguente: tutti dovremo iniziare a usare i tools che sfruttano l'intelligenza artificiale.

Non c'è altra cosa da trarre da tutto quello che stiamo vivendo. Al netto delle implicazioni etiche, su cui non entro, perché parto dal presupposto che tra professionisti deontologicamente seri non ci siano delinquenti che utilizzeranno la AI per scopi illeciti o furfanterie varie.

A suivre...

#aitools #ai
Ecco alcuni tools per rilevare i testi generati automaticamente dai tools collegati a ChatGPT.

Il tool ufficiale
Open AI Text Classifier
https://platform.openai.com/ai-text-classifier

Per ora gratuito. Limite minimo di 1000 caratteri (circa 200 parole)

Open AI Detector
https://openai-openai-detector.hf.space/

Trova il testo generato con la AI di Chat GPT. È gratuito, non si sa ancora per quanto.

AI Content Detector
https://writer.com/ai-content-detector/

L'AI Content Detector è gratuito, mentre il tool base (writer.com) parte da 18$/mese.

AI Content Detector by Content At Scale
https://contentatscale.ai/ai-content-detector/

Gratuito, ma limitato a 200 parole. Quindi è poco più che un giocattolino.

Originality AI
https://originality.ai/

Piano PAYG (Pay As You Go), $0.01 per credit, 1 credit scansiona 100 parole
Lo avevo già segnalato nei giorni scorsi qui, anche perché ha un prezzo abbordabile e secondo me il piano PAYG è vantaggioso, perché sono tools che uno non utilizza tutti i giorni.

#openai #chatgpt #aitools #ai #tools #seotools
Finalmente sono riuscito a leggere l'edizione straordinaria della FastLetter di Giorgio Tave.

Ed è una cosa che dovrebbero leggere tutti gli addetti di digital marketing. Perché finalmente Giorgio Tave fa chiarezza rispetto alle tante cazzate che girano sulla AI e su Chat GPT. Chiamatele cazzate o clickbaiting, fate come volete. Ma leggere questa Newsletter (ci vogliono 40 minuti abbondanti se la si legge riflettendo "a modino"), merita. Ulteriori commenti nella puntata numero 84 del podcast di Roba da SEO (appena la pubblico, vado ad aggiornare il link).

#openai #aitools #seo #seotools #google #microsoft #bing #googlebard #bard #ai #giorgiotave
Nasce il badge "NotbyAI", scaricabile e implementabile liberamente sul tuo sito, per segnalare che non hai prodotto un logo, un'immagine, un testo con la AI di Chat GPT o equivalente.

Ne parlerò oggi nel podcast Roba da SEO che vado a recuperare oggi pomeriggio da venerdì scorso.

#ai
Vuoi bloccare la AI?
Vuoi fare in modo che ChatGPT e Bard non ti guardino "dentro alle mutande" del tuo sito?

Inserisci queste quattro righe nel tuo file robots.txt (senza le virgolette)


“User-agent: GPTBot

Disallow: /”

“User-agent: Google-Extended

Disallow: /”


Però poi domandati: perché lo fai? Fatti due domande. Ne ho parlato ieri nella puntata n. 130 di Roba da SEO.
Io non bloccherò la AI, nel podcast non ho dato risposte definitive, ho solo detto di riflettere bene e ti ho detto quali sono i pro e quali sono i contro.
Poi sta a te.

#ai #chatgpt #sge #bard #googlebard
👍1
Chi mi segue qui, sa che sono un fan di Perplexity e non ne fo mistero.
Che questo sia il futuro dei motori di ricerca ormai non è un segreto per nessuno.

E il Discovery di Perplexity è ormai la fonte di informazioni di notizie quotidiana di molti di noi.
Adesso il Discovery di Perplexity è disponibile anche in formato podcast su Spotify.

Puntate giornaliere sui sei minuti, ovviamente in inglese. Da ascoltare al mattino presto con la tazzina di caffè in mano. ☕️
Ma che meritano.

#perplexity #podcast #ai #spotify
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Mancano pochi giorni a Google I/O 2024

Si parlerà di Android, ma anche di Google SGE (Search Generative Experience) e soprattutto di Gemini (che io continuo a pronunciare all'italiana, perché è una parola latina!!!) 😁
Se non vi registrate, seguite qui perché vi aggiornerò io.
E ricordate che con gli hashtags potete sempre ritrovare anche tutto lo "storico" del canale!

#googleio #google #ai #gemini #sge
📢 OpenAI rilascia gratuitamente il nuovo modello di ragionamento (reasoning) o3-mini

🔥 Breaking News nel mondo AI: OpenAI ha appena rilasciato o3-mini, un modello di ragionamento più veloce, basato sulla CoT (Chain of Thought, di cui ho parlato nella puntata di ieri del podcast Roba da SEO). Il nuovo modello, più economico e preciso del suo predecessore, è ora disponibile gratuitamente per gli utenti di ChatGPT.

🎯 Punti chiave:
- Velocità: 24% più rapido rispetto a o1-mini
- Costo: 63% più economico per token di input rispetto al modello precedente
- Accessibilità: Prima volta disponibile nella versione gratuita di ChatGPT

💡 Caratteristiche principali:
• Utilizza la tecnica "Chain of Thought"(CoT), per risolvere problemi complessi
• Capacità di autocorrezione durante il processo di ragionamento (reasoning).
• Particolarmente efficace per problemi matematici avanzati e prompt complessi

💰 Analisi dei costi:
- $1.10 per milione di token in input
- 7 volte più costoso di GPT-4o mini
- Ancora più costoso di DeepSeek ($0.55 per milione di token)

⚠️ Aspetti di sicurezza:
• Primo modello classificato come "rischio medio" per autonomia
• Maggiore capacità di jailbreaking
• Utilizza "deliberative alignment" per rispettare le policy interne

📊 Contesto competitivo:
DeepSeek ha recentemente rilasciato un modello concorrente con prestazioni simili, dichiarando costi di training di $6M contro i $100M stimati per GPT-4.

🔍 Come utilizzarlo:
Selezionare semplicemente l'opzione "Reason" all'avvio di una nuova chat su ChatGPT.

#AI #OpenAI #SEO #ChatGPT
🤖 OpenAI lancia il modello o1-pro: un salto nel futuro dell'AI!

📈 Con capacità avanzate come ragionamento logico, analisi scientifica e supporto per immagini, o1-pro ridefinisce i confini dell'intelligenza artificiale.

🔍 Ideale per compiti complessi (math, coding, data science), offre una finestra di contesto ampliata a 200K token e tracciamento in tempo reale delle query.

💰 Tuttavia, il costo elevato rende necessario valutare con attenzione l’investimento: o1-pro è pensato per usi altamente specializzati e non per tutti i budget. Come vedete dallo screen il costo sembra piuttosto gestibile solo dalle grandi organizzazioni.

#AI #chatgpt #OpenAI