l'Universitario
328 subscribers
618 photos
12 videos
8 files
1.43K links
Il canale ufficiale de l'Universitario, il giornale degli studenti di Trento. Per restare informati sulle iniziative e sulle principali notizie, selezionate dall'associazione editrice.
Download Telegram
#iraq | Attentato terroristico a Kirkuk, nel Kurdistan Iracheno: un ordigno rudimentale ha ferito cinque militari italiani del team di Forze Speciali, tre dei quali sono in gravi condizioni. Il team stava svolgendo attività di addestramento per supportare le forze irachene contro i terroristi dell'Isis.

#brasile | L’ex presidente brasiliano Lula è stato scarcerato dopo aver trascorso un anno e mezzo di prigione con l’accusa di corruzione e riciclaggio. Lula non è stato assolto, ma ha potuto usufruire Di una sentenza della Corte Suprema per cui una persona non può rimanere in galera se non sono stati espressi tutti i gradi di giudizio. Riuscirà il ritorno in libertà dell’ex leader della sinistra brasiliana a rafforzare la debole opposizione contro il presidente Bolsonaro?

#australia | Gli incendi boschivi stanno devastando l’Australia orientale colpita dalla siccità: si contano 3 morti e almeno 30 feriti. In New South Wales e Queensland, le regioni del paese più colpite, almeno 150 case sono state distrutte e migliaia di persone sono state costrette ad evacuare.

#cuba | È stata approvata la risoluzione dell’Onu per la revoca dell’embargo americano contro Cuba, imposto all’isola dal 1962. Prima del voto, il ministro degli esteri cubani aveva sostenuto che l’embargo costituisce una violazione dei diritti umani e provoca danni umanitari incalcolabili. Il testo è passato con 187 voti favorevoli e 3 contrari: hanno votato contro gli Stati Uniti, appoggiati da Israele e Brasile.

#iran | Il presidente Rouhani annuncia la scoperta di un enorme giacimento petrolifero, che aumenta di un terzo le riserve del paese. Sempre in Iran è iniziata la costruzione di un nuovo reattore nucleare che utilizzerà uranio arricchito, in violazione dell'accordo sul nucleare del 2015.
#Myanmar | La Corte Internazionale di Giustizia ha ordinato al paese di adottare tutte le misure in suo potere per garantire che i militari non commettano atti di genocidio nei confronti dei Rohingya, minoranza musulmana non riconosciuta al centro di un conflitto con l'esercito birmano. Dal 2017 oltre 700mila appartenenti a questa etnia sono fuggiti in Bangladesh. Il consigliere di stato ha richiesto la rimozione del caso dall'agenda della corte.

#Polonia | La camera bassa, controllata a maggioranza dal partito di estrema destra Diritto e Giustizia, ha approvato una legge che permetterà al governo di punire, tramite multe o licenziamenti, i giudici che criticano le riforme giudiziarie e le nomine pubbliche, e che proibisce ai giudici di svolgere attività di stampo politico. Il provvedimento è stato fortemente criticato da UE e ONU, mentre la presidente della corte di giustizia polacca l'ha definito "legge museruola".

#Grecia | Katerina Sakellaropoulou, ex giudice e ex presidente del consiglio, è stata eletta dal parlamento come nuova presidente della Repubblica greca. È la prima donna a ricoprire tale carica del paese.

#Brasile | Almeno 30 persone sono morte durante i temporali che hanno colpito lo stato brasiliano del Minas Gerais. Le vittime sono rimaste sepolte dalle frane o trascinate via dalle inondazioni che hanno colpito il paese; piú di 2500 persone sono state evacuate dalle loro case.

#Cina | 2000 persone hanno contratto una nuova forma di coronavirus, la cui contagiosità durante il periodo di incubazione rende più difficile controllarne la diffusione. I morti sono più di 100. Il focolaio del virus è stato individuato in un mercato nella città di Wuhan. Molte città cinesi hanno imposto significative restrizioni di viaggio.

#Turchia | L'est della Turchia è stato colpito da un potente terremoto di magnitudo 6.8, che ha causato la morte di oltre 35 persone e il crollo di vari edifici. Il ministro dell'interno Süleyman Soylu ha detto che le operazioni di salvataggio che hanno estratto 45 persone si sono concluse. 1600 persone sono rimaste ferite durante il terremoto, 104 delle quali sono state ricoverate.
#Siria 🇸🇾| Mercoledì si sono tenute le elezioni presidenziali siriane che hanno rieletto presidente Bashar Assad, che ottiene così il suo quarto mandato della durata di 7 anni. La comunità internazionale ha espresso forti dubbi sulla correttezza e legittimità di queste elezioni, che vengono definite una farsa. Assad avrebbe ottenuto, dai risultati resi noti, il 95% delle preferenze contro l’1,5% e il 3,3% dei due suoi avversari.

#Cina 🇨🇳| Il governo cinese ha deciso di sospendere la legge che permetteva alle coppie di avere solo due figli, alzando il limite a 3 bambini. La decisione è arrivata dopo che i dati del censimento hanno mostrato un forte calo del tasso di nascite. Il partito comunista ha dichiarato che questa nuova strategia contribuirà al miglioramento della struttura demografica del paese.

#Nigeria 🇳🇬| Domenica sono stati rapiti circa 150 studenti tra i 6 e i 18 anni in una scuola di Tegina, città dello stato federato del Niger. La polizia ha riferito che diversi uomini armati sarebbero arrivate in moto, avrebbero iniziato a sparare, uccidendo una persona, e poi avrebbero rapito gli studenti. Le famiglie delle vittime hanno riferito di aver dovuto pagare circa 400 mila euro per poter ritrovare i propri figli.

#Brasile 🇧🇷| Sabato migliaia di persone hanno manifestato in 200 città del paese per chiedere l’impeachment del presidente Bolsonaro, ritenuto da gran parte dell’opinione pubblica come il principale responsabile della cattiva gestione della pandemia, che ha causato il collasso del sistema sanitario e la morte di 500mila persone.

#HongKong 🇭🇰| Il Consiglio Legislativo, il parlamento monocamerale composto da una maggioranza pro Cina, ha approvato una legge che permetterà alla Cina di porre il diritto di veto sui candidati alle elezioni di Hong Kong ed escludere gli oppositori politici. Inoltre, aumenterà il numero di parlamentari a 90 membri, di cui solo 20 potranno essere eletti, mentre i restanti saranno scelti da un comitato controllato dal governo cinese o da rappresentanti di industrie e gruppi di interesse favorevoli al governo cinese.
#Haiti 🇭🇹| Nella notte tra il 6 e il 7 luglio Jovenel Moise, il presidente ad interim della Repubblica di Haiti, è stato ucciso da un gruppo di uomini armati che ha fatto irruzione nella residenza privata presidenziale di Port-au-Prince. La polizia ha arrestato un uomo haitiano, Christian Emmanuel, identificato come mandante dell’assassinio e almeno 17 uomini sospettati di essere coinvolti nell’accaduto.

#Georgia 🇬🇪| La manifestazione del Pride che doveva tenersi nella capitale della Georgia, Tbilisi, è stata annullata dopo che alcuni sostenitori di estrema destra hanno vandalizzato le sedi dei movimenti Lgbt+ opponendosi allo svolgimento della parata. Pochi giorni dopo, la morte misteriosa del giornalista Alexander Lashkarava, che era stato attaccato per aver ripreso le violenze degli estremisti, ha fatto scoppiare le proteste della popolazione che chiede le dimissioni del governo.

#Brasile 🇧🇷| Estado de São Paulo, il principale giornale conservatore del paese, ha chiesto l’impeachment del presidente Bolsonaro, definendo il suo operato come “una minaccia alle istituzioni e alla democrazia”. Inoltre, i sondaggi per la prima volta mostrano come la maggioranza dei brasiliani sia favorevole all’impeachment e non sia soddisfatta del governo. Il presidente è considerato il principale responsabile della mala gestione dell’emergenza sanitaria, che ha causato più di mezzo milione di morti in Brasile.

#Etiopia 🇪🇹| Il partito del primo ministro Abiy Ahmed è arrivato primo alle elezioni, ottenendo una larga maggioranza in parlamento (410 dei 436 seggi totali), che gli consentirà di rimanere in carica per altri 5 anni. Tuttavia, le elezioni non si sono tenute in molti distretti per problemi logistici o di sicurezza, come nel caso del territorio del Tigrè, suscitando le perplessità degli osservatori internazionali in merito alla democraticità e ai metodi sempre più autoritari e intimidatori di Ahmed.
#Colombia 🇨🇴 | In Colombia le elezioni parlamentari del 13 marzo sono state sorprendentemente vinte dal centrosinistra, in opposizione all'attuale Presidente Iván Duque. Ne è risultato un parlamento diviso, in cui nessun partito ha superato il 16%. Nello stesso giorno si sono tenute le primarie in vista delle elezioni presidenziali del prossimo 29 maggio. Risulta rinvigorita la figura di Gustavo Petro, alla guida del partito ambientalista di centrosinistra Pacto Histórico.

#Brasile 🇧🇷 | Venerdì la Corte Suprema brasiliana ha deciso il blocco di Telegram. La scelta è stata effettuata dopo il rifiuto degli amministratori di eliminare alcuni post di Allan dos Santos, blogger sostenitore dell'attuale Presidente Bolsonaro, ritenute false notizie. Successivamente, domenica, la piattaforma è tornata operativa e Pavel Durov, fondatore e AD dell'azienda, ha fornito la sua versione dei fatti: la Corte non avrebbe utilizzato l'indirizzo email per le richieste ufficiali di Telegram, bensì uno ordinario, che non sarebbe stato controllato fino a venerdì, giorno della scadenza dell'intimazione.

#Messico 🇲🇽 | Lunedì 14 è stato arrestato in Messico Juan Gerardo Treviño, noto col nome "El Huevo". Successivamente è stato estradato negli USA, dove era ricercato per crimini legati al narcotraffico, omicidi e riciclaggio. Inoltre è ritenuto essere a capo dell'organizzazione criminale "Il Cartello di Nordest".

#Svezia 🇸🇪 | Ieri a Malmö, in Svezia, due donne sono state uccise durante un attacco nella scuola superiore in cui lavoravano. È sospettato un 18enne, già arrestato dalle autorità. Secondo i media locali, il ragazzo avrebbe compiuto il gesto con un'ascia e un coltello. Ancora sconosciuto il movente.
#Brasile 🇧🇷 - In Brasile sarà ballottaggio
In Brasile sarà ballottaggio fra il Presidente uscente Jair Bolsonaro e l'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Alle elezioni di domenica, infatti, nessun candidato ha superato il 50% dei voti, anche se Lula vi si è avvicinato ottenendo il 48,39%, mentre Bolsonaro, secondo candidato, si è fermato al 43,23%. Il 30 ottobre si terrà la seconda tornata elettorale.

#CoreadelNord 🇰🇵 - Test missilistico nordcoreano in Giappone
Stamattina l'isola giapponese di Hokkaido è stata sorvolata da un missile balistico nordcoreano, che in seguito è precipitato in mare a circa 2mila chilometri a est delle coste giapponesi. Il lancio è avvenuto intorno alle 7 locali. Il ministro della Difesa giapponese, Yasukazu Hamada, ha comunicato che la Corea del Nord ha probabilmente usato un missile Hwasong-12 a medio raggio. I missili di questo tipo vengono lanciati oltre l’atmosfera e ricadono sul bersaglio sfruttando la gravità. Essi sono tanto veloci quanto imprecisi e possono mancare l'obiettivo anche di centinaia di metri.

#BurkinaFaso 🇧🇫 - Colpo di stato in Burkina Faso
Il colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, capo della giunta militare al governo del Burkina Faso, si è dimesso a seguito del colpo di stato di venerdì. Damiba ha però chiesto in cambio tutele per la propria sicurezza e la garanzia che venga mantenuto l’impegno di formare entro due anni un governo eletto dai cittadini.

#Europa 🇪🇺 - Continuano le perdite nel Nord Stream 2
La guardia costiera svedese ha comunicato che le perdite del gasdotto Nord Stream 2, che porta gas dalla Russia fino alla Germania, sono leggermente aumentate. Il comunicato si basa sull'osservazione di alcune bolle di gas salite in superficie in corrispondenza dei punti in cui si trovano le falle del gasdotto. La guardia costiera svedese ha inoltre detto di aver effettuato un sopralluogo per verificare la situazione.

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#Ucraina 🇺🇦 - Nuovi attacchi a strutture civili.
Diverse città ucraine sono state di nuovo colpite da missili russi, fra cui la capitale Kiev. Come accaduto nelle ultime settimane, i bersagli degli attacchi sono strutture civili. Secondo le istituzioni ucraine a Kiev e Kharkiv sono state danneggiate infrastrutture energetiche. Inoltre Oleksiy Kuleba, governatore dell'oblast di Kiev, ha dichiarato che sarebbe stata accertata una vittima.

#Brasile 🇧🇷 - Il ballottaggio in Brasile
Il ballottaggio delle presidenziali brasiliane vede il candidato di sinistra Luiz Inácio Lula da Silva vincere di misura (50,9%) sul Presidente uscente Jair Bolsonaro. Rimane il tumore che quest'ultimo si rifiuti di riconoscere la vittoria all'avversario, date la sua attuale astensione dal commentare la sconfitta e alcune forti dichiarazioni delle scorse settimane. Il timore è soprattutto legato ai rapporti di Bolsonaro con i capi di stato maggiore dell'esercito, i quali potrebbero impedire con la violenza l'insediamento del nuovo esecutivo.

#Somalia 🇸🇴 - Al Shabaab attacca a Mogadiscio
Due esplosioni a Mogadiscio, capitale della Somalia, hanno causato almeno 100 morti e oltre 300 feriti. L'attentato è stato rivendicato dal gruppo terroristico islamico Al Shabaab, il quale ha dichiarato che il ministero dell'istruzione somalo sarebbe una "base nemica", in quanto riceverebbe finanziamenti da Paesi non islamici e allontanerebbe i giovani dalla fede islamica.

#USA 🇺🇸 - Irruzione a casa di Nancy Pelosi
Un uomo ha fatto irruzione in casa della speaker della Camera statunitense Nancy Pelosi e ha aggredito suo marito, Paul Pelosi, ora ricoverato. È probabile che l'obiettivo dell'aggressore fosse la Pelosi perché, secondo la ricostruzione, avrebbe urlato "Dov'è Nancy?" al marito. L'aggressore è stato arrestato ed è stata avviata un'indagine sul movente.

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Venezuela 🇻🇪 - Guaidó destituito dalla maggioranza
Il Presidente venezuelano ad interim Juan Guaidó, autoproclamatosi nel 2018 e nominato nel 2019 dal parlamento (seppure Maduro abbia mantenuto il controllo de facto su gran parte del Paese), è stato rimosso dall'incarico da 3 dei 4 partiti componenti la maggioranza a sostegno del suo governo tramite una votazione in seno al parlamento. Il motivo parrebbe essere il tentativo dell'opposizione di cercare un nuovo leader in vista delle elezioni del 2024, data la forte perdita di consenso subita da Guaidó, principalmente a causa della sua incapacità di destituire Maduro nei suoi anni di governo.

#Siria 🇸🇾 - Attacco missilistico a Damasco
Un attacco missilistico ha raggiunto la zona meridionale della capitale siriana Damasco, causando la morte di 2 soldati e il ferimento di altre 2 persone. L'aeroporto internazionale della città è stato temporaneamente chiuso.
Secondo l'esercito siriano l'attacco sarebbe stato lanciato da Israele, che però non ha rilasciato dichiarazioni. Sebbene le ragioni e il bersaglio preciso siano sconosciuti, si ipotizza possa trattarsi di un attacco diretto ad un deposito di armi ritenuto da Israele essere connesso all'Iran e al gruppo terroristico sciita libanese Hezbollah, i cui armamenti transitano proprio dalla Siria.

#Brasile 🇧🇷 - L'insediamento di Lula
Il Presidente brasiliano Lula si è insediato domenica a Brasilia, accompagnato da una cerimonia con decine di migliaia di partecipanti alla quale è mancato il Presidente uscente Bolsonaro. Nel suo discorso di insediamento ha promesso di combattere la deforestazione, la fame, e la diffusione delle armi da fuoco.

#Messico 🇲🇽 - Assaltata prigione messicana
Assaltato ieri un carcere a Ciudad Juárez, città nel nord del Messico, al confine col Texas. La procura sostiene che intorno alle 7 alcuni uomini avrebbero fatto fuoco sulle guardie carcerarie da alcuni veicoli blindati. L'attacco ha causato 10 morti fra le guardie e 4 fra i detenuti, oltre a 13 feriti e 24 evasi.
Resta ignoto il movente dell'assalto

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#Brasile 🇧🇷 - L'assalto alle istituzioni brasiliane
Il ministro della Giustizia e della pubblica sicurezza brasiliano, Flavio Dino, ha dichiarato che circa 1.500 persone sono state arrestate dopo l'assalto di domenica agli edifici istituzionali, quando migliaia di sostenitori dell'ex Presidente Bolsonaro hanno assaltato la sede del parlamento, la Corte Suprema e l'ufficio presidenziale a Brasilia, capitale del Brasile, per protestare contro il risultato delle ultime elezioni, che hanno visto vincitore Luiz Inácio Lula da Silva.

#USA 🇺🇸 - Eletto speaker della Camera statunitense
Eletto speaker della Camera dei Rappresentanti statunitense, il trumpiano Kevin McCarthy. L'elezione arriva dopo 15 votazioni, determinando così il processo di elezione dello speaker più lungo dal 1859. In ogni caso, la maggioranza che ha eletto McCarthy è stata comunque piuttosto risicata, con 216 favorevoli su 435 totali.

#Perù 🇵🇪 - Continuano le proteste in Perù
Sono riprese le proteste dei sostenitori dell'ex Presidente peruviano Castillo, rimosso dall'incarico per aver cercato di sciogliere il parlamento. Da inizio dicembre sono decedute 34 persone negli scontri, solo ieri ne sono state ferite 68 e uccise 17. I manifestanti chiedono il rilascio di Castillo (ora in custodia cautelare), la rimozione di Dina Boluarte, ex vicepresidente che ora ha preso il suo posto ed elezioni immediate.

#Nigeria 🇳🇬 - Grande rapimento in una stazione nigeriana
Almeno 32 persone rapite in una stazione ferroviaria in Nigeria, nello stato dell'Edo.
Stando alle testimonianze, un gruppo armato sarebbe entrato sparando diversi colpi in aria, avrebbe trattenuto all'interno molti fra i presenti e sparato a coloro che tentavano la fuga. In seguito, il gruppo si sarebbe dileguato in una foresta vicina.

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#Brasile 🇧🇷 - Bolsonaro indagato
L'ex Presidente brasiliano Bolsonaro, al momento residente negli USA, subirà un indagine della Corte Suprema volta a stabilire la sua responsabilità nell'assalto agli edifici istituzionali della capitale della scorsa settimana. L'accusa si basa principalmente sul fatto che poco prima del fatto, l'ex Presidente ha postato sui social un video in cui sosteneva che la vittoria del suo avversario Lula fosse frutto di un complotto da parte delle istiuzioni, compresa la Corte Suprema.

#Ucraina 🇺🇦 - La conquista di Bakhmut
Quasi completa la conquista di Soledar, piccolo centro a circa 15km da Bakhmut, città dell'Ucraina orientale a sua volta vicina a Donetsk. La presa di Soledar si inserisce nel contesto della guerra di logoramento che da mesi si sta svolgendo intorno a Bakhmut, la quale ha causato la distruzione della città e dei suoi dintorni insieme a grandi perdite per entrambi gli schieramenti. Quest'ultimo centro non ha una grande rilevanza strategica, bensì per lo più simbolica. Nonostante ciò l'esercito ucraino sta rispondendo frontalmente, mirando ad ottenere maggiori vantaggi sul lungo periodo.

#Ucraina 🇺🇦 - Il bombardamento di Dnipro
Sabato un bombardamento russo sulla città di Dnipro, nella zona orientale dell'Ucraina, ha provocato la morte di 40 civili e almeno 75 feriti. È stato colpita una palazzina di 9 piani nella quale abitavano circa 1700 persone, della quale è stata distrutta una grande porzione. Non è ancora certo se l'obiettivo dell'attacco fosse proprio la palazzina. Questo potrebbe essere stato rivolto a infrastrutture energetiche.

#Tunisia 🇹🇳 - Ancora manifestazioni contro Saied
Nuova manifestazione a Tunisi per chiedere le dimissioni del Presidente Kais Saied. I manifestanti hanno forzato le barricate della polizia e, riuniti in un unico corteo, hanno raggiunto Avenue Habib Bourguiba, luogo di aggregazione dei manifesti durante le primavere arabe del 2011. Anche la data ha un valore simbolico: il 14 gennaio, giorno della destituzione dell'ex Presidente Ben Ali.

Pillola internazionale ad opera di un nostro redattore
#Ucraina 🇺🇦 - Dimissioni di alti funzionari ucraini
Diversi componenti del governo ucraino hanno annunciato le dimissioni a causa di accuse di corruzione mosse dalla stampa locale. Il Presidente Zelensky ha già dichiarato di voler provvedere alla riorganizzazione degli alti funzionari. A dare inizio all'operazione anticorruzione è stato, oltre alle inchieste della stampa, l'arresto di Vasyl Lozinsky, viceministro delle infrastrutture accusato di aver accettato una tangente di oltre 300mila euro per una fornitura di generatori.

#Turchia 🇹🇷 - Erdogan minaccia la Svezia
Il Presidente turco Erdogan è tornato a minacciare la Svezia di non concedere il consenso al suo ingresso nella NATO. Ciò a causa di alcune manifestazioni particolarmente aggressive contro il governo di Ankara svoltesi in Svezia. Durante una di queste, alcuni esponenti del partito di estrema destra Stram Kurs hanno bruciato una copia del Corano davanti all'ambasciata turca.

#Brasile 🇧🇷 - Licenziato capo dell'esercito brasiliano
Il Presidente brasiliano Lula ha sollevato dall'incarico il capo dell'esercito Julio Cesar de Arruda, sospettato, insieme ad altri membri dell'esercito di essere stato complice degli assalitori che l'8 gennaio hanno attaccato le sedi delle istituzioni a Brasilia. Secondo il ministro della difesa Jose Mucio, i fatti dell’8 gennaio hanno causato «una frattura a livello di fiducia» nei confronti dell’esercito, e che serviva dunque un cambiamento ai suoi vertici.

#Cina 🇨🇳 - Sparatoria alla vigilia del capodanno cinese
Sparatoria in un locale a Montrey Park, a circa 10 chilometri da Los Angeles durante i festeggiamenti per la vigilia del capodanno cinese. L'assalto al locale è stato compiuto da un solo uomo poco dopo le 22 e ha causato la morte di 11 persone. L'assaltore, in seguito suicidatosi, è stato identificato come Huu Can Tran, di origini asiatiche. Il movente non è stato ancora chiarito.

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Polonia🇵🇱 - Eletto Donald Tusk
Dopo il fallimento dell'ex Primo Ministro
polacco Morawiecki nell'ottenere la fiducia del Parlamento, ieri sera l'assemblea polacca ha eletto Donald Tusk, già premier dal 2007 al 2014 nonché Presidente del Consiglio Europeo dal 2014 al 2019. Sono già stati scelti i ministri e Tusk potrebbe richiedere la fiducia a breve

#Russia🇷🇺 - Navalny sparito da una settimana
L'oppositore di Putin Alexei Navalny non è più nell’elenco dei detenuti del carcere di massima sicurezza in cui si trovava fino a pochi giorni fa. Di lui non si hanno più notizie da circa una settimana e i suoi collaboratori non riescono  a contattarlo, tant'è che ha saltato alcune udienze nei processi in cui è coinvolto. Pare che Navalny si fosse ammalato a causa delle condizioni in cui è detenuto

#Brasile🇧🇷 - L'esercito brasiliano a difesa della Guyana
L’esercito brasiliano ha dichiarato di star inviando nuove truppe e veicoli nello stato del Roraima, al confine sia con il Venezuela, sia con la Guayana Esequiba, regione ricca di combustibili fossili dello stato della Guyana su cui il governo venezuelano sta avanzando pretese territoriali

#Azerbaijan🇦🇿 - Un trattato Armenia-Azerbaijan
Armenia e Azerbaijan avvieranno dei colloqui di pace per normalizzare i loro rapporti e per liberare i prigionieri arrestati durante gli ultimi scontri nel Nagorno-Karabakh. In un comunicato congiunto i Paesi hanno definito questa potenziale collaborazione «un’opportunità storica» e hanno detto di augurarsi di concludere un trattato di pace entro la fine dell'anno «sulla base del rispetto dei principi della sovranità e dell’integrità territoriale». Inoltre l’Azerbaijan libererà 32 prigionieri di guerra, mentre l’Armenia libererà due soldati azeri

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore