Cyber Sicurezza: l'Europarlamento pensa alla #sicurezza
http://bit.ly/29TnR2E
#CyberSicurezza #CyberWar #UE #Europarlamento #security
http://bit.ly/29TnR2E
#CyberSicurezza #CyberWar #UE #Europarlamento #security
InsiDevCode
Cyber Sicurezza: l'Europarlamento pensa alla sicurezza
Cyber Sicurezza: l'Europarlamento pensa alla sicurezza con nuove regole. Entra e scopri che cosa hanno deciso gli europarlamentari per la cyber sicurezza.
Forwarded from Monia Taglienti
🛠L’azienda di successo sarà più collaborativa e meno gerarchica
La collaborazione tra diversi team è un fattore di crescita aziendale per il 74% degli addetti italiani, una percentuale che sale all’84% considerando i lavoratori “millennial”.
È uno dei messaggi chiave, relativamente al nostro Paese, emerso da una doppia ricerca condotta da Asterys in collaborazione con ResearchNow («Organization 3.0. L’azienda del futuro») che ha raccolto la testimonianza di Ceo e top manager di grandi multinazionali e quella di 800 tra dipendenti, dirigenti ed executive di aziende attive in Italia, Europa e USA.
E tu collabori davvero o fai finta?
📌[...Continua qui]
Tag: #USA #EU #UE #Europa #Italia #Azienda #ResearchNow
La collaborazione tra diversi team è un fattore di crescita aziendale per il 74% degli addetti italiani, una percentuale che sale all’84% considerando i lavoratori “millennial”.
È uno dei messaggi chiave, relativamente al nostro Paese, emerso da una doppia ricerca condotta da Asterys in collaborazione con ResearchNow («Organization 3.0. L’azienda del futuro») che ha raccolto la testimonianza di Ceo e top manager di grandi multinazionali e quella di 800 tra dipendenti, dirigenti ed executive di aziende attive in Italia, Europa e USA.
E tu collabori davvero o fai finta?
📌[...Continua qui]
Tag: #USA #EU #UE #Europa #Italia #Azienda #ResearchNow
Il Sole 24 ORE
L’azienda di successo sarà più collaborativa e meno gerarchica
La collaborazione tra diversi team è un fattore di crescita aziendale per il 74% degli addetti italiani, una percentuale che sale all’84%
Forwarded from Monia Taglienti
🛠L’azienda di successo sarà più collaborativa e meno gerarchica
La collaborazione tra diversi team è un fattore di crescita aziendale per il 74% degli addetti italiani, una percentuale che sale all’84% considerando i lavoratori “millennial”.
È uno dei messaggi chiave, relativamente al nostro Paese, emerso da una doppia ricerca condotta da Asterys in collaborazione con ResearchNow («Organization 3.0. L’azienda del futuro») che ha raccolto la testimonianza di Ceo e top manager di grandi multinazionali e quella di 800 tra dipendenti, dirigenti ed executive di aziende attive in Italia, Europa e USA.
E tu collabori davvero o fai finta?
📌[...Continua qui]
Tag: #USA #EU #UE #Europa #Italia #Azienda #ResearchNow
La collaborazione tra diversi team è un fattore di crescita aziendale per il 74% degli addetti italiani, una percentuale che sale all’84% considerando i lavoratori “millennial”.
È uno dei messaggi chiave, relativamente al nostro Paese, emerso da una doppia ricerca condotta da Asterys in collaborazione con ResearchNow («Organization 3.0. L’azienda del futuro») che ha raccolto la testimonianza di Ceo e top manager di grandi multinazionali e quella di 800 tra dipendenti, dirigenti ed executive di aziende attive in Italia, Europa e USA.
E tu collabori davvero o fai finta?
📌[...Continua qui]
Tag: #USA #EU #UE #Europa #Italia #Azienda #ResearchNow
Il Sole 24 ORE
L’azienda di successo sarà più collaborativa e meno gerarchica
La collaborazione tra diversi team è un fattore di crescita aziendale per il 74% degli addetti italiani, una percentuale che sale all’84%
Forwarded from Monia Taglienti
🔥Nuova legge sul diritto d’autore in Europa: vietati i MEME e le condivisioni di notizie
L’articolo 13 (cosiddetta macchina per la censura o censorship machines) renderà le piattaforme le responsabili del monitoraggio del comportamento degli utenti per fermare le violazioni del copyright (del diritto d’autore), ma fondamentalmente significa che solo le grandi piattaforme di notizie avranno le risorse per consentire agli utenti di commentare o condividere contenuti.
📌[...Continua qui]
Tag: #copyright #diritto #UE
L’articolo 13 (cosiddetta macchina per la censura o censorship machines) renderà le piattaforme le responsabili del monitoraggio del comportamento degli utenti per fermare le violazioni del copyright (del diritto d’autore), ma fondamentalmente significa che solo le grandi piattaforme di notizie avranno le risorse per consentire agli utenti di commentare o condividere contenuti.
📌[...Continua qui]
Tag: #copyright #diritto #UE
www.digitalic.it
Nuova legge sul diritto d’autore in Europa: vietati i MEME e le condivisioni di notizie - Digitalic
La nuova legge sul diritto d'autore in Europa quasi approvata: vengono introdotti la “link tax”, le “macchine per la censura” e il divieto per i meme.
Forwarded from Monia Taglienti
🔥Perché le pagine di Wikipedia in Italia sono oscurate?
Art. 11 e Art. 13 sulla Legge del Copyright, limiterà significativamente la libertà di espressione in rete. Wikipedia tra i primi bersagli 😞
📌[...Continua qui]
Tag: #Copyright #Wikipedia #UE
Art. 11 e Art. 13 sulla Legge del Copyright, limiterà significativamente la libertà di espressione in rete. Wikipedia tra i primi bersagli 😞
📌[...Continua qui]
Tag: #Copyright #Wikipedia #UE
Wired
Perché le pagine di Wikipedia in Italia sono oscurate?
Wikipedia oscurato in Italia: compare un comunicato che spiega la presa di posizione contro la direttiva sul copyright al voto giovedì al Parlamento europeo
Forwarded from Alessandra Lomonaco | Huky
👩👩👧👧Un progetto finanziato dall’Europa per incoraggiare più donne ad avviare la propria startup
Un progetto finanziato dall’Unione Europea ha supportato un programma di formazione per aiutare più donne in Europa a sviluppare con successo il proprio progetto imprenditoriale. Ciò sostiene gli sforzi dell’Europa volti ad incoraggiare l’imprenditorialità femminile, con lo scopo di creare più posti di lavoro ed una maggiore crescita economica.
👉🏻[...Continua qui]
Tag: #startup #Europa #UE #donne
Un progetto finanziato dall’Unione Europea ha supportato un programma di formazione per aiutare più donne in Europa a sviluppare con successo il proprio progetto imprenditoriale. Ciò sostiene gli sforzi dell’Europa volti ad incoraggiare l’imprenditorialità femminile, con lo scopo di creare più posti di lavoro ed una maggiore crescita economica.
👉🏻[...Continua qui]
Tag: #startup #Europa #UE #donne
Forwarded from Alessandra Lomonaco | Huky
💸La Commissione Europea e Bill Gates lanciano un fondo da €100M per combattere il cambiamento climatico
La Commissione Europea e il fondo di Bill Gates – Breakthrough Energy – hanno firmato un accordo per creare un fondo comune d’investimento (chiamato Breakthrough Energy Europe) da €100 milioni con lo scopo di supportare le aziende europee innovative a sviluppare e a portare sul mercato nuove tecnologie di energia pulita.
👉🏻[...Continua qui]🇪🇺
Tag: #UE #CommissioneEuropea #BillGates #BreakthroughEnergy #BreakthroughEnergyEurope #Energia #EnergiaPulita
La Commissione Europea e il fondo di Bill Gates – Breakthrough Energy – hanno firmato un accordo per creare un fondo comune d’investimento (chiamato Breakthrough Energy Europe) da €100 milioni con lo scopo di supportare le aziende europee innovative a sviluppare e a portare sul mercato nuove tecnologie di energia pulita.
👉🏻[...Continua qui]🇪🇺
Tag: #UE #CommissioneEuropea #BillGates #BreakthroughEnergy #BreakthroughEnergyEurope #Energia #EnergiaPulita
Alessandra Lomonaco
La Commissione Europea e Bill Gates lanciano un fondo da €100M
La Commissione europea e il fondo di Bill Gates - Breakthrough Energy - hanno firmato un accordo per creare un fondo comune d'investimento da €100 milioni.
Forwarded from Alessandra Lomonaco | Huky
🇪🇺L’Europa apre un bando da €11,5M per Startup, Acceleratori e Poli Tecnologici
E’ stato aperto lo scorso 16 ottobre il bando europeo Startup Europe for Growth and Innovation Radar per rafforzare l’ecosistema imprenditoriale europeo e favorire le condizioni per le startup di arrivare sul mercato e di scalare a livello globale. Il budget prevede 10 milioni di euro per progetti “Innovation Action” e 1,5 milioni di euro per “Azioni di Coordinamento e Supporto”. Vediamo di cosa si tratta.
📝[....Continua qui]
Tag: #UE #Bandi #Startup #Acceleratori #PoliTecnologici
E’ stato aperto lo scorso 16 ottobre il bando europeo Startup Europe for Growth and Innovation Radar per rafforzare l’ecosistema imprenditoriale europeo e favorire le condizioni per le startup di arrivare sul mercato e di scalare a livello globale. Il budget prevede 10 milioni di euro per progetti “Innovation Action” e 1,5 milioni di euro per “Azioni di Coordinamento e Supporto”. Vediamo di cosa si tratta.
📝[....Continua qui]
Tag: #UE #Bandi #Startup #Acceleratori #PoliTecnologici
Alessandra Lomonaco
L'Europa apre un bando da €11,5M per Startup, Acceleratori e Poli Tecnologici - Alessandra Lomonaco
E' stato aperto lo scorso 16 ottobre il bando europeo Startup Europe for Growth and Innovation Radar per rafforzare l'ecosistema imprenditoriale europeo.
Forwarded from Marco's Box (Marco)
L'UE offre soldi a chi trova bug in progetti open source e di software libero
#opensource #softwarelibero #ue #fossa #bug #bounties
La Commissione Europea ha lanciato l'iniziativa FOSSA Bug Bounties finalizzata alla scoperta di bug nei software open source che vengono maggiormente utilizzati nelle infrastrutture IT di Parlamento, Consiglio e Commissione Europea.
https://www.marcosbox.org/2019/01/commissione-europea-fossa-bug-bounties.html
#opensource #softwarelibero #ue #fossa #bug #bounties
La Commissione Europea ha lanciato l'iniziativa FOSSA Bug Bounties finalizzata alla scoperta di bug nei software open source che vengono maggiormente utilizzati nelle infrastrutture IT di Parlamento, Consiglio e Commissione Europea.
https://www.marcosbox.org/2019/01/commissione-europea-fossa-bug-bounties.html
Marco's Box
L'UE offre soldi a chi trova bug in progetti open source e di software libero
La Commissione Europea ha lanciato l'iniziativa FOSSA Bug Bounties finalizzata alla scoperta di bug nei software open source che vengono maggiormente utilizzati nelle infrastrutture IT di Parlamento, Consiglio e Commissione Europea.
Forwarded from InsideTelegram
Telegram: la vigilanza europea passa al BIPT belga!
Il Belgio assume un ruolo centrale nel controllo dei contenuti su Telegram per tutta l’Unione Europea. Il BIPT (l’Istituto belga per le poste e le telecomunicazioni) è stato infatti nominato autorità di vigilanza per l’app di messaggistica, in seguito al suo recente trasferimento della sede legale a Bruxelles, imposto dal Digital Services Act (DSA).
ℹ️ Continua a leggere qui:
🔗 https://insidetelegram.eu/2024/05/22/telegram-europea-bipt/
Tag: #news #BIPT #Belgio #DSA #DigitalServicesAct #UE #Telegram
Il Belgio assume un ruolo centrale nel controllo dei contenuti su Telegram per tutta l’Unione Europea. Il BIPT (l’Istituto belga per le poste e le telecomunicazioni) è stato infatti nominato autorità di vigilanza per l’app di messaggistica, in seguito al suo recente trasferimento della sede legale a Bruxelles, imposto dal Digital Services Act (DSA).
Tag: #news #BIPT #Belgio #DSA #DigitalServicesAct #UE #Telegram
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍3
Forwarded from Monia Taglienti
🛒 Quali sono i brand alimentari di largo consumo preferiti dagli utenti in Europa?
Ce lo racconta il Brand Footprint Europe Report realizzato da realizzato da CPS GfK in collaborazione con Kantar Worldpanel.
Impazzisco che il DECIMO POSTO sia occupato da Pepsi e il PRIMO GRADINO DEL PODIO da Coca-Cola. Ma non è questo, secondo me, che vale raccontare per l'Italia.
Per noi è interessante notare che tra i:
🍝 Top Five European Small Brands Leading By CRP Growth c'è Divella con il *CRP 11%
E tra i:
🍎 Five European Mid-Sized Brands Leading By CRP Growth c'è Mutti Pomodoro con il *CRP 8%
Un connubio di italianità, ma vorrei davvero molto che raccontassero la loro posizione in materia di trattamento delle risorse umane impiegate nei campi di coltivazione. È fondamentale analizzare i numeri, ma anche portare avanti una Corporate Social Responsibility all’altezza dei podi.
*[CRP] Consumer Reach Point l'indice che analizza la quota di penetrazione nella popolazione e la frequenza d'acquisto
** Io in foto in un supermercato di zona con Neuromaketing Etico di Simona Ruffino, che contiene un mio contributo.
Tag: #brand #brandalimentari #UE #Europa #BrandFootprintEuropeReport #CorporateSocialResponsibility
Ce lo racconta il Brand Footprint Europe Report realizzato da realizzato da CPS GfK in collaborazione con Kantar Worldpanel.
Impazzisco che il DECIMO POSTO sia occupato da Pepsi e il PRIMO GRADINO DEL PODIO da Coca-Cola. Ma non è questo, secondo me, che vale raccontare per l'Italia.
Per noi è interessante notare che tra i:
🍝 Top Five European Small Brands Leading By CRP Growth c'è Divella con il *CRP 11%
E tra i:
🍎 Five European Mid-Sized Brands Leading By CRP Growth c'è Mutti Pomodoro con il *CRP 8%
Un connubio di italianità, ma vorrei davvero molto che raccontassero la loro posizione in materia di trattamento delle risorse umane impiegate nei campi di coltivazione. È fondamentale analizzare i numeri, ma anche portare avanti una Corporate Social Responsibility all’altezza dei podi.
*[CRP] Consumer Reach Point l'indice che analizza la quota di penetrazione nella popolazione e la frequenza d'acquisto
** Io in foto in un supermercato di zona con Neuromaketing Etico di Simona Ruffino, che contiene un mio contributo.
Tag: #brand #brandalimentari #UE #Europa #BrandFootprintEuropeReport #CorporateSocialResponsibility
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Le AI Factories: il piano europeo per guidare l’innovazione nell’Intelligenza Artificiale
L’Unione Europea sta facendo passi concreti per diventare un leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Non solo ha approvato l’UE Artificial Intelligence Act, un quadro normativo pionieristico, ma sta anche investendo massicciamente nelle infrastrutture necessarie per sviluppare tecnologie AI competitive nel Vecchio Continente.
ℹ️ Continua qui:
⛓️ https://2088.it/ue-ai-factories/
Tag: #UE #AI #AIFactories #IntelligezzaArtificiale
L’Unione Europea sta facendo passi concreti per diventare un leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Non solo ha approvato l’UE Artificial Intelligence Act, un quadro normativo pionieristico, ma sta anche investendo massicciamente nelle infrastrutture necessarie per sviluppare tecnologie AI competitive nel Vecchio Continente.
⛓️ https://2088.it/ue-ai-factories/
Tag: #UE #AI #AIFactories #IntelligezzaArtificiale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2
Forwarded from Monia Taglienti
European Research & Innovation Days
🎯Il 16 e 17 settembre 2025 si terranno, in presenza a Bruxelles e online, gli European Research & Innovation Days.
L’edizione di quest’anno, dal titolo Together, towards a Research and Innovation Union, riunirà politici, ricercatori, imprenditori e attori chiave del mondo dell’innovazione per discutere il ruolo cruciale della ricerca e dell’innovazione nel rafforzare la competitività, la sostenibilità e la leadership industriale dell’Europa, contribuendo a consolidare le principali priorità politiche dell’UE.
Tag: #EuropeanResearch #Innovation #UE #EuropeanCommission #sostenibilità
🎯Il 16 e 17 settembre 2025 si terranno, in presenza a Bruxelles e online, gli European Research & Innovation Days.
L’edizione di quest’anno, dal titolo Together, towards a Research and Innovation Union, riunirà politici, ricercatori, imprenditori e attori chiave del mondo dell’innovazione per discutere il ruolo cruciale della ricerca e dell’innovazione nel rafforzare la competitività, la sostenibilità e la leadership industriale dell’Europa, contribuendo a consolidare le principali priorità politiche dell’UE.
Tag: #EuropeanResearch #Innovation #UE #EuropeanCommission #sostenibilità
👍1