InsiDevCode
386 subscribers
2.41K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
💬 3 ricerche sui consumatori per orientare il tuo marketing nel 2025

🗄🗄🗄🗄🗄🗄🗄
🔢 Google e Wired Consulting su AI e decisioni di acquisto

In un mondo in cui prendere decisioni d'acquisto è diventato più complicato, l'AI offre l'opportunità di rendere tutto più semplice.
ℹ️ Scopri come!

🗄🗄🗄🗄🗄🗄🗄
🔢 Google e MTM su come aumentare l'engagement dei video

I video più ingaggianti sono quelli che colpiscono profondamente le persone, evocando forti emozioni.
ℹ️ Vai agli altri insight

🗄🗄🗄🗄🗄🗄🗄
🔢 Google e Kantar sull'importanza di distinguersi nel retail

I consumatori si sentono sopraffatti dalla quantità di prodotti offerti. Per essere scelti, i retailer devono distinguersi.
ℹ️ Esplora la ricerca

🗄🗄🗄🗄🗄🗄🗄
Extra:

🔢 Come sarebbe fare shopping senza Google e YouTube?
La Ricerca Google e YouTube rendono lo shopping più semplice (e più divertente)
ℹ️ Scopri come!


Tag: #Consumatori #Marketing #Marketing2025 #Google #AI #YouTube #Shopping #WiredConsulting #MTM #Kanta
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2
Forwarded from Toolperstartup
Crea presentazioni con #AI

Crea la tua presentazione con una semplice chat: puoi visualizzare in diretta come l'agente AI progetta, aggiorna, gestisce le attività noiose nel fare le slide e crea un deck in pochi secondi.

Per il momento in versione Beta, può diventare una valida alternativa a Gamma.

Prezzi: #free per 1 presentazione, altrimenti 20$/mese.

Provalo qui 👉 https://www.getcube.one/
Forwarded from Monia Taglienti
📣 TRIESTE 21-22 FEBBRAIO 2025
FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE


Il Tema di questa edizione: “Le parole danno forma al futuro”, farà da filo conduttore alle riflessioni sulle dinamiche della lingua e su come riesca a plasmare le nostre relazioni, influenzare le opinioni e determinare il corso degli eventi.

💭Ci sarà spazio per #AI, #sociologia, relazioni mediate dagli smartphone, minori e #socialmedia e tanto altro.

🔈Parole O_Stili è un progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole nato circa 8 anni fa.

Da allora i passi in avanti sono stati davvero diversi, anche se tanto ancora si deve fare, io partecipo in streaming e tu?

ℹ️ Iscrizioni prima giornata
🔗 https://www.eventbrite.it/e/le-parole-danno-forma-al-futuro-prima-parte-tickets-1036851680287

ℹ️ Iscrizioni seconda giornata
🔗 https://www.eventbrite.it/e/le-parole-danno-forma-al-futuro-seconda-parte-tickets-1029784732857

Tag: #comunicazione #scienzedellacomunicazione #progettosociale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📱 Rimuovi oggetti indesiderati dalle foto con l'AI su Android
Retouch rimuove anche il più grande dettaglio indesiderato con la massima efficacia...

👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1442

#️⃣ #ai #android #editorimmagini #tool #toolperandroid
👍2👎1
Forwarded from Monia Taglienti
😊 IL TURISMO CULTURALE IN ITALIA ✈️ 🌍

Ho analizzato con piacere il Report di Almawave e The Data Appeal Company, che descrive uno scenario sicuramente manifesto, ma in cui anche gli enti locali della Pubblica Amministrazione possono trovare spunto di riflessione e prassi interessanti da replicare con:

🗺 STRATEGIE DI MARKETING e COMUNICAZIONE - intendere ogni ente locale come fosse un brand alla luce del 2025 è d'obbligo, perché esse portano posizionamento, interessi e un'economia florida

🗺 AI APPLICATA - utilizzare l'Artificial Intelligence come volano per raggiungere turisti e cittadini con strumenti alla portata di tutti è fondamentale

🗺 USG - stimolare e sfruttare i contenuti generati dagli utenti in ottica di #riprovasociale aiuterebbe i flussi in entrata e l'affezione dei turisti

Inutile nascondere che le attrazioni culturali più visitate e recensite sono quelle insite in un luogo di interesse bene posizionato e da qui torniamo all'importanza del brand positioning della PA (Pubblica Amministrazione).

💁‍♀️ Il Report racconta di 9.2M tracce digitali con un #sentiment sempre pressoché positivo, le attrazioni più recensite in Italia sono:

✈️ IL COLOSSEO con 40.7mila tracce digitale e un sentiment di 94.3

✈️ FONTANA DI TREVI con 29.9mila tracce digitali e un sentiment di 91.6

✈️ PANTHEON con 22.2mila tracce digitali e un sentiment di 93.8

✈️ DUOMO DI MILANO con 19.4mila tracce digitali e un sentiment di 95.1

✈️ MUSEO LEONARDO DA VINCI con 18.5mila tracce digitali e un sentiment di 95.6

Roma si conferma punto di riferimento del turismo culturale italiano: 6 delle 10 attrazioni più recensite si trovano nella capitale. Il posizionamento di Roma è fermo e stabile nella mente dei turisti, è pur sempre la capitale, ma le altre città possono procedere con attività di comunicazione e marketing più puntuale, sì secondo me è fondamentale.

📈 Il Report Turismo Culturale 2025 analizza i dati del periodo gennaio/dicembre 2024.

💬 Ti passo il report totale se vuoi, basta un commento o un messaggio in direct.

Tag: #comunicazione #marketing #brand #brandpositioning #turismoculturale #turismo #EntiLocali #PubblicaAmministrazione #ArtificialIntelligence #AI #IA #PA
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2
Le AI Factories: il piano europeo per guidare l’innovazione nell’Intelligenza Artificiale

L’Unione Europea sta facendo passi concreti per diventare un leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Non solo ha approvato l’UE Artificial Intelligence Act, un quadro normativo pionieristico, ma sta anche investendo massicciamente nelle infrastrutture necessarie per sviluppare tecnologie AI competitive nel Vecchio Continente.


ℹ️ Continua qui:
⛓️ https://2088.it/ue-ai-factories/

Tag: #UE #AI #AIFactories #IntelligezzaArtificiale
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2
Forwarded from Telegram Check
🗞 GrokAI arriva su Telegram per gli utenti Premium ⭐️

GrokAI, l'intelligenza artificiale avanzata sviluppata da xAI di Elon Musk, è ora disponibile direttamente su Telegram per tutti gli abbonati Premium con il bot @GrokAI
Questa integrazione consentirebbe agli utenti di accedere a risposte rapide, interazioni intelligenti e assistenza in tempo reale senza lasciare l'app di messaggistica.

Con questa novità, Telegram arricchirebbe ulteriormente l’esperienza dei suoi utenti Premium, offrendo strumenti innovativi per migliorare la comunicazione e la produttività.

Per ora il bot manca ancora della spunta di verifica da parte di Telegram e il modello Grok utilizzato in questo caso non fornisce risposte così estese o corrette come il chatbot originale in X.

#GrokAI #Telegram #News #AI
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Essere Dev Oggi: L’Intervista a Simone Gizzi

Nel mondo dello sviluppo software, il termine “developer” racchiude molteplici significati e sfaccettature. Ma cosa significa davvero essere un dev oggi? A rispondere a questa domanda è il mio amico Simone Gizzi, ospite del secondo episodio del podcast “Cosa significa essere Dev?”.

ℹ️ Scopri di più:
⛓️ https://ciberneticagerber.it/2025/03/20/essere-dev-oggi-lintervista-a-simone-gizzi/

Tag: #Dev #DevOggi #AI #Developer
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Forwarded from Toolperstartup
Piccolo tool che permette di generare prompt #AI partendo da un'immagine

Con Image2Prompt puoi ottenere descrizioni dettagliate e pronte all’uso per Midjourney, Stable Diffusion,e Flux AI.

Come funziona
🔹 Carica un’immagine
🔹 Ottieni un prompt dettagliato
🔹 Usalo per generare nuove immagini con l’IA

#Free con 7 generazioni al giorno.

Provalo ora 👉 https://image2prompt.net/
🔥 Google regala 8 corsi gratuiti per padroneggiare l’AI!

Se vuoi approfondire l’intelligenza artificiale nel 2025, non perderti questi corsi marchiati Google e che a fine percorso ti rilasciano anche un certificato/attestato:

🚀 1. Introduzione alla Generative AI
🔹 Cos’è l’
AI generativa e in cosa si differenzia dal machine learning.
🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/536

🎨 2. Generazione di immagini
🔹 Addestra e implementa un modello per creare immagini.
🔹 Badge al termine del corso.

🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/541

3. AI Responsabile
🔹 Scopri perché l’
AI etica è fondamentale e i 7 principi da seguire.
🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/554

🧠 4. Large Language Models (LLM)
🔹 Introduzione
ai LLM e come migliorare le loro prestazioni con il prompt tuning.
🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/539

🤖 5. Modelli Transformer e BERT
🔹 Costruisci il modello BERT e scopri la sua potenza.
🔹 Badge al termine del corso.

🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/538

🔍 6. Meccanismo di Attenzione
🔹 Capisci come il meccanismo di attenzione migliora le prestazioni dell’
AI.
🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/537

💻 7. Generative AI Studio
🔹 Scopri come integrare l’
AI nelle tue applicazioni.
🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/552

📸 8. Riconoscimento delle immagini
🔹 Impara a creare un
AI che interpreta le immagini.
🔹 Corso pratico per costruire il tuo modello.

🔗 https://www.cloudskillsboost.google/course_templates/542

Non lasciarti sfuggire questa occasione! 🚀

Tag: #AI #ArtificialIntelligence #MachineLearning #Google #AICourse #Tech #Formazione #Innovation #Learning
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍3
Forwarded from Monia Taglienti
Remini AI: legal policy, diffusione della propria immagine e mercato della bellezza!

AI sta non solo creando nuovi prodotti e trattamenti, ma sta anche modificando le modalità con cui i consumatori interagiscono con il mercato della bellezza e sulla percezione della propria estetica facciale e corporea, di fatto aprendo un varco importante sull‘impatto psico sociale dell’AI sul tema.

ℹ️ Ho approfondito Remini App, leggi il contenuto e dimmi la tua!

⛓️ https://www.moniataglienti.it/remini-ai-legal-policy-diffusione-della-propria-immagine-e-mercato-della-bellezza/

Tag: #AI #AIGenerativa #ReminiApp #legalpolicy
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Copilot Podcasts: la nuova frontiera dell'intelligenza artificiale di Microsoft

Microsoft continua a innovare nel campo dell'intelligenza artificiale, e l'ultima novità è Copilot Podcasts, una funzione che promette di rivoluzionare la creazione di contenuti audio. Questo strumento, integrato nell'ecosistema di Copilot, consente agli utenti di generare podcast personalizzati partendo da testi, video e altri materiali.

ℹ️ Continua a leggere:
⛓️ https://2088.it/copilot-podcasts/

Tag: #AI #Podcast #AIPodcast #Copilot #CopilotPodcast #Microsoft
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2😱1
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Crea e gestisci checklist con #AI
Checklist.gg è una piattaforma progettata per aiutare le organizzazioni a eseguire compiti ripetitivi in modo preciso ed efficiente. Consente di creare checklist, processi e procedure operative standard personalizzate in pochi secondi.​

Caratteristiche principali:
🔸Creazione di checklist con AI
🔸Gestione dei compiti
🔸Gestione dei flussi di lavoro
🔸Collaborazione in tempo reale
🔸Integrazione con altri strumenti
🔸Oltre 1000 modelli predefiniti
🔸Estensione Chrome
🔸Pianificazione dei flussi di lavoro

Piano #free molto interessante.

Provalo qui 👉 https://checklist.gg/
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Combina diversi modelli #AI per risposte più precise

Ithy è un tool che combina le capacità di diversi modelli #AI, tra cui quelli di Google, OpenAI, Anthropic, xAI e Meta. Questi modelli lavorano in parallelo per analizzare fonti online in tempo reale, valutare diverse prospettive e collaborare per produrre una risposta unificata e coerente.

Utile per:
🔸Fornire risposte dettagliate.
🔸Supportare la ricerca e l'analisi.
🔸Aggregare prospettive diverse.


Provalo qui 👉 https://ithy.com/
👎1
Forwarded from Monia Taglienti
Il settore pubblico ha estremo bisogno dell’Artificial Intelligence, vuoi per problemi evidenti in merito:

✔️ alle normative in continua evoluzione
✔️ agli aggiornamenti difficoltosi in una quotidianità già piena di tasks da svolgere
✔️ alle numerose lacune dei dipendenti oberati

🔗 Articolo completo www.almawave.com/it/bandi-gara-intelligenza-artificiale

Tag: #digitaltransformation #openinnovation #PADigitale #Ai #pubblicaamministrazione
👍2👎1
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Anthropic lancia Artifacts per creare applicazioni AI senza scrivere una sola riga di codice
Era nell'aria: un metodo ancora più semplice per creare applicazioni che utilizzano #AI.
Funzionalità di Artifacts:
🔸Visualizzazione in tempo reale di ciò che l'AI genera (testi, codice, contenuti strutturati)
🔸Modifica diretta dei risultati e collaborazione con AI (come se fosse un collega).
🔸Progettazione app AI o prototipi interattivi senza competenze tecniche
🔸Ottimizzazione continua: prova un’idea, aggiusta, migliora... tutto dentro lo stesso spazio di lavoro.

Come funziona:
1️⃣ Fai una richiesta all’AI.
2️⃣ Claude risponde… e genera un Artifact.
3️⃣ Modifica l’Artifact in tempo reale.
4️⃣ Collabora con Claude sullo stesso Artifact.
5️⃣ Salva, duplica o condividi.

Si può provare qui 👉 https://claude.ai/artifacts
1👍1
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
✍️ YouLearn AI rivoluzionare l'apprendimento con l'intelligenza artificiale
Un tutor virtuale per semplificare e potenziare il tuo studio attraverso contenuti interattivi e personalizzati YouLearn è un innovativo strumento di apprendimento progettato per semplificare [...]...

👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1573

#ai #studio #tool #toolonline #tutorstudio
1👍1👎1
Forwarded from Toolperstartup
Il motore di ricerca che genera contenuti completi e multimediali
Genspark.ai trasforma le tue query in Sparkpages interattive: pagine complete con riassunti, video, immagini e analisi pro/contro.
Funzionalità principali:
🔸 Architettura "Mixture-of-Agents": diversi modelli AI collaborano per risultati più precisi
🔸 Sparkpages strutturate con indice di navigazione e contenuti multimediali
🔸 Automazione reale: chiamate telefoniche, generazione landing page, video e presentazioni
🔸 80+ tool interni per ricerca web, sintesi dati, editing e flussi multi-step
🔸 Tutto tramite comandi in linguaggio naturale
Perfetto per marketer, content creator, startup, team aziendali ed educatori che vogliono automatizzare ricerca e creazione contenuti.
💰 Pricing:
#Free per 200 crediti/giorno
Premium: fino a 10.000 crediti/mese

Provalo qui 👉 https://genspark.ai
#AI #NoCode #Automation
1👍1
Forwarded from Toolperstartup
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Novità in NotebookLM: arrivano i Video Overviews
Dopo il successo degli Audio Overview, Google continua a innovare: appena lanciata una nuova funzionalità per NotebookLM che trasforma i tuoi documenti in video creati con #AI.

ℹ️Cosa sono i Video Overviews:
Slide con voiceover che illustrano concetti, utilizzando immagini, diagrammi, citazioni e numeri dai tuoi documenti o link.

Puoi personalizzare i video specificando:
🔸Argomenti su cui concentrarsi
🔸Obiettivi contenuto
🔸Pubblico target
🔸Livello di expertise

Importante: per la lingua italiana occorre specificare in fase di personalizzazione.

Provalo qui 👉 https://notebooklm.google.com/
👍2
🔥 Le conversazioni pubbliche di ChatGPT indicizzate da Google!

🧠🔍 Le conversazioni di ChatGPT condivise tramite URL pubblici possono ora essere trovate su Google digitando site:chatgpt.com/share seguito dall’argomento di interesse.

E come spesso accade nel mondo tech, questa notizia ha innescato una polemica sterile e, francamente, inutile.

Vediamo insieme perché non è né colpa di ChatGPT/OpenAI, né colpa di Google, e perché tutto questo clamore rischia solo di generare confusione e disinformazione.

🧩 Come funziona davvero la condivisione delle chat
La funzione "Condividi" di ChatGPT permette di generare un link pubblico a una conversazione. Questo significa, in parole semplici, che chiunque entri in possesso di quel link può vedere il contenuto della chat, proprio come accade con documenti Google, file WeTransfer o video YouTube impostati come "non in elenco".

👉 Il punto fondamentale è che la condivisione è un’azione volontaria: l’utente decide consapevolmente (si spera) di generare un link condivisibile.

🌍 Ma allora perché le conversazioni sono su Google?
Google fa... il suo lavoro. I motori di ricerca scandagliano il web alla ricerca di pagine pubbliche, leggibili e accessibili. Se ChatGPT rende alcune pagine pubbliche (come le chat condivise), Google le trova e le indicizza.

Non c'è nessun complotto, nessuna fuga di dati, nessuna vulnerabilità. È esattamente così che funziona il web da oltre 20 anni.

🤔 "Ma OpenAI dovrebbe dirlo meglio!"
Questo è forse l’unico punto su cui si può fare una riflessione. Il banner che informa della condivisione pubblica potrebbe essere più esplicito, e OpenAI potrebbe magari aggiungere una dicitura del tipo:

“Questa conversazione sarà accessibile pubblicamente e potrà essere indicizzata dai motori di ricerca”.

Ma anche qui: nel momento in cui si genera un link pubblico, la definizione è chiara. È un link pubblico. Lo dice il nome.

Pretendere che ogni piattaforma tech ripeta le stesse cose all’infinito significa trattare gli utenti come se non fossero in grado di comprendere le basi del web. Eppure siamo gli stessi utenti che vogliono usare strumenti avanzati come l’Intelligenza Artificiale. Qualcosa non torna.

🔐 La privacy si protegge con la consapevolezza
La verità è che la privacy si protegge conoscendo gli strumenti e usandoli nel modo giusto.

🔹 Non vuoi che la tua conversazione venga letta da altri?
Non condividere il link.

🔹 Hai bisogno di salvare un contenuto ma vuoi tenerlo privato?
Copia e incolla su un documento personale, oppure salva l’output altrove.

🔹 Hai condiviso per sbaglio?
Puoi eliminare il link o disattivare la funzione di condivisione.

In poche parole: la funzione è utile per chi lavora in team, crea contenuti, condivide tutorial, pubblica esempi tecnici. E come ogni funzione, va usata con giudizio.

🧠 Il vero problema non è ChatGPT, né Google
Il vero problema è l’abitudine sempre più diffusa di puntare il dito su strumenti e piattaforme, invece di promuovere educazione digitale e cultura dell’uso consapevole.

Vogliamo usare l’IA, ma poi ci scandalizziamo se una conversazione che noi stessi abbiamo reso pubblica viene indicizzata? È un paradosso.

Non serve chiudere ChatGPT o demonizzare Google: serve formazione, trasparenza, responsabilità individuale.

In sintesi
Nessuna fuga di dati
Nessuna responsabilità da parte di Google
Nessun errore tecnico da parte di OpenAI

Solo un uso (a volte ingenuo) di una funzione utile, pensata per condividere contenuti, non per conservarli come segreti.

La tecnologia va capita, non temuta. E chi lavora nella comunicazione digitale o nell’innovazione ha anche il compito di spiegare, non solo criticare.

🔐 Vuoi davvero proteggere la tua privacy?

👉 Non usare la funzione di condivisione.
Tutto il resto è fuffa.

Tag: #tech #chatgpt #IA #AI #privacy #educazionedigitale #consapevolezza #openai #google #digitalethics #foryou #news #notizie #tecnologia #internet
👍2