Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
WordPress Full Site Editing: i concetti di base
Il Full Site Editing è un raccolta di funzionalità di editing che puntano all’applicazione di stili e introducono nuovi blocchi all’editor a blocchi abilitato di default dalla versione 5.0 di WordPress. L’uso dei blocchi viene esteso e non è più circoscritto al solo contenuto, ma possono essere utilizzati in tutte le aree del sito web.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://webtea.it/web-development/wordpress-full-site-editing-i-concetti-di-base/
Tag: #WordPress #FullSiteEditing #WP #CMS #guidefacili
Il Full Site Editing è un raccolta di funzionalità di editing che puntano all’applicazione di stili e introducono nuovi blocchi all’editor a blocchi abilitato di default dalla versione 5.0 di WordPress. L’uso dei blocchi viene esteso e non è più circoscritto al solo contenuto, ma possono essere utilizzati in tutte le aree del sito web.
📰 Continua a leggere qui:
⛓ https://webtea.it/web-development/wordpress-full-site-editing-i-concetti-di-base/
Tag: #WordPress #FullSiteEditing #WP #CMS #guidefacili
👍2
Forwarded from My Social Web
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
Ecco un modo intelligente per usare ChatGPT: dai una massa informe e sconclusionata di dati e lui ti organizza delle tabelle. Puoi chiederle anche in HTML.
Mica serve solo a creare testi da pubblicare su blog/spazzatura, eh... per approfondire https://www.mysocialweb.it/chatgpt-blogging/
Mica serve solo a creare testi da pubblicare su blog/spazzatura, eh... per approfondire https://www.mysocialweb.it/chatgpt-blogging/
👍2
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (Matteo Flora)
Ho pubblicato un corso di Introduzione al #WebMarketing.
Solo che è stato INTERAMENTE generato usando l'Intelligenza Artificiale. L'indice ed i testi con #chatGPT, i video con #Syntesia.io.
E in questo video vi mostro passo a passo come ho fatto e i risultati (che non sono malaccio)...
https://www.youtube.com/watch?v=o_RfNY7oYiI&feature=youtu.be
Solo che è stato INTERAMENTE generato usando l'Intelligenza Artificiale. L'indice ed i testi con #chatGPT, i video con #Syntesia.io.
E in questo video vi mostro passo a passo come ho fatto e i risultati (che non sono malaccio)...
https://www.youtube.com/watch?v=o_RfNY7oYiI&feature=youtu.be
YouTube
GPT-3 mi ha scritto un #corso di Introduzione al #WebMarketing. Che non è nemmeno male... #1106
Ho pubblicato un #videocorso di Introduzione al #WebMarketing.
Solo che è stato INTERAMENTE generato usando l'Intelligenza Artificiale.
L'indice ed i testi con #chatGPT, i video con #Syntesia.io.
E in questo video vi mostro passo a passo come ho fatto e i…
Solo che è stato INTERAMENTE generato usando l'Intelligenza Artificiale.
L'indice ed i testi con #chatGPT, i video con #Syntesia.io.
E in questo video vi mostro passo a passo come ho fatto e i…
👍2
Forwarded from Fast Forward
ChatGPT tra SEO e Content: 9 esempi concreti e utili
https://www.youtube.com/watch?v=hbxQXVeeAL4
Come usare ChatGPT per la SEO?
Ci sono tanti esempi in giro, ma a parte l'uso di qualche esperto, viene propinato un modo secondo me errato, inutile che non servirà a niente.
Qui 9 esempi SEO e Content
https://www.youtube.com/watch?v=hbxQXVeeAL4
Come usare ChatGPT per la SEO?
Ci sono tanti esempi in giro, ma a parte l'uso di qualche esperto, viene propinato un modo secondo me errato, inutile che non servirà a niente.
Qui 9 esempi SEO e Content
👍3❤1
Forwarded from LifetimeTools
New deal: Shopia Lifetime Deal : AI Content Writer & SEO Tool
Category: digital marketing
Use AI-generated drafts for content ideas. Alternative to Jasper.ai, Ryter.me, Writesonic, and Copy.ai.
Price starting from: $49.00
Buy now 👉🏻 https://bit.ly/3YgtcEi
Forward to your friends ⏩
Category: digital marketing
Use AI-generated drafts for content ideas. Alternative to Jasper.ai, Ryter.me, Writesonic, and Copy.ai.
Price starting from: $49.00
Buy now 👉🏻 https://bit.ly/3YgtcEi
Forward to your friends ⏩
👍2
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
I pregiudizi degli esseri umani nel mondo della tecnologia
Qualcuno inizierebbe questo articolo, parlando dei bias che affliggono il mondo della tecnologia e dell'informatica. Invece io voglio chiamarli per quello che sono pregiudizi e luoghi comuni degli esseri umani, che vengono utilizzati sempre più spesso nella loro comunicazione sul web e che nel prossimo futuro renderà l'AI tanto stupide quanto gli essere umani.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/pregiudizi-degli-esseri-umani-nella-tecnologia/
Tag: #pregiudizi #bias #tecnologia #riflessione #diario
Qualcuno inizierebbe questo articolo, parlando dei bias che affliggono il mondo della tecnologia e dell'informatica. Invece io voglio chiamarli per quello che sono pregiudizi e luoghi comuni degli esseri umani, che vengono utilizzati sempre più spesso nella loro comunicazione sul web e che nel prossimo futuro renderà l'AI tanto stupide quanto gli essere umani.
ℹ️ Continua a leggere qui:
⛓ https://2088.it/pregiudizi-degli-esseri-umani-nella-tecnologia/
Tag: #pregiudizi #bias #tecnologia #riflessione #diario
👍2
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Elon Musk voleva che i suoi tweet fossero più visti!
Non vi nego il fatto che nelle ultime settimane avevo notato questo strano effetto, però ho considerato che la colpa fosse mia. Della mia passione per Tesla, SpaceX e Starlink. Tutte aziende che Elon Musk in modo diretto o indiretto gestisce.
Invece, stando a quanto riportato recentemente in un articolo del quotidiano @ilpost_official, una coppia di giornalisti statunitensi hanno svelato il trucco.
Pare che sotto minaccia di licenziamento, Elon Musk avrebbe chiesto ai suoi ingegneri e sviluppatori di modificare l'algoritmo di Twitter per far si che i suoi tweet arrivassero a più utenti possibile.
Non sarebbe il primo imprenditore e gestore di un social che fa questa mossa. Voi che cosa ne pensate di questa cosa?
Tag: #Twitter #ElonMusk #Tweet
Non vi nego il fatto che nelle ultime settimane avevo notato questo strano effetto, però ho considerato che la colpa fosse mia. Della mia passione per Tesla, SpaceX e Starlink. Tutte aziende che Elon Musk in modo diretto o indiretto gestisce.
Invece, stando a quanto riportato recentemente in un articolo del quotidiano @ilpost_official, una coppia di giornalisti statunitensi hanno svelato il trucco.
Pare che sotto minaccia di licenziamento, Elon Musk avrebbe chiesto ai suoi ingegneri e sviluppatori di modificare l'algoritmo di Twitter per far si che i suoi tweet arrivassero a più utenti possibile.
Non sarebbe il primo imprenditore e gestore di un social che fa questa mossa. Voi che cosa ne pensate di questa cosa?
Tag: #Twitter #ElonMusk #Tweet
👎2😱1
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🤖 Telegram bot: come usare Botfather per gestire gruppi e canali in automatico? Tutorial completo
Cos'è BotFather se non il padrino di tutti i bot?
Questo Bot Telegram permette tutti gli utenti Telegram di creare altri bot. BotFather è accessibile tramite l’username @botfather.
ℹ️ Guarda il video:
⛓ https://youtu.be/KKgiaweY7_E
Tag: #Telegram #InisdeTelegram #BotTelegram #insidebot #bot #botfather
Cos'è BotFather se non il padrino di tutti i bot?
Questo Bot Telegram permette tutti gli utenti Telegram di creare altri bot. BotFather è accessibile tramite l’username @botfather.
ℹ️ Guarda il video:
⛓ https://youtu.be/KKgiaweY7_E
Tag: #Telegram #InisdeTelegram #BotTelegram #insidebot #bot #botfather
👍3
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
Riflessione del Venerdì mattina!
Stavo guardando la dashboard per professionisti di Facebook e gli insights di Instagram dedicati ai miei profili.
Guardando questi dati ho pensato a quanto sia diventato sempre più difficile fare questo lavoro, perché basta una battuta basata su un luogo comune per vedersi prima bannare e poi dopo 2 giorni vedersi limitare il profilo di Facebook per 20 giorni.
Questo ha comportato un calo delle impressioni, interazioni e condivisioni dei miei post. Alcuni di questi erano dedicati al mio lavoro. Diciamo che potrebbe considerarsi un danno economico non da poco.
Tanto per capirci, questo post dedicato a Telegram for business e Telegram BotFather, hanno generato il 50% in meno di interesse rispetto ai post molto simili pubblicati prima di 20 giorni fa.
Per non parlare che a fine ottobre, inizio novembre dell'anno scorso, in seguito a due persone che mi hanno tolto il follow e una di loro mi ha bannato su Instagram, il mio profilo per un mese e mezzo ha perso oltre il 70% di "traffico".
Insomma oggi non possiamo non essere presenti sui social, soprattutto chi come me fa formazione, fa il relatore ed un consulte web marketing e tutte le altre categorie.
Non solo siamo "costretti" ad essere presenti attivamente, ma allo stesso tempo dobbiamo stare attenti a qualsiasi cosa pubblichiamo, quando la pubblichiamo e quanto spesso lo facciamo.
Perché ormai dipendiamo da una serie di algoritmi, che in alcuni casi sono stati allenati male e che ci possono punire per qualsiasi cosa, anche non pubblicare nulla per giorni.
Voi che cosa ne pensate?
Lasciate un commento qui sotto!
Tag: #Riflessione #SocialNetwork #Algoritmi
Stavo guardando la dashboard per professionisti di Facebook e gli insights di Instagram dedicati ai miei profili.
Guardando questi dati ho pensato a quanto sia diventato sempre più difficile fare questo lavoro, perché basta una battuta basata su un luogo comune per vedersi prima bannare e poi dopo 2 giorni vedersi limitare il profilo di Facebook per 20 giorni.
Questo ha comportato un calo delle impressioni, interazioni e condivisioni dei miei post. Alcuni di questi erano dedicati al mio lavoro. Diciamo che potrebbe considerarsi un danno economico non da poco.
Tanto per capirci, questo post dedicato a Telegram for business e Telegram BotFather, hanno generato il 50% in meno di interesse rispetto ai post molto simili pubblicati prima di 20 giorni fa.
Per non parlare che a fine ottobre, inizio novembre dell'anno scorso, in seguito a due persone che mi hanno tolto il follow e una di loro mi ha bannato su Instagram, il mio profilo per un mese e mezzo ha perso oltre il 70% di "traffico".
Insomma oggi non possiamo non essere presenti sui social, soprattutto chi come me fa formazione, fa il relatore ed un consulte web marketing e tutte le altre categorie.
Non solo siamo "costretti" ad essere presenti attivamente, ma allo stesso tempo dobbiamo stare attenti a qualsiasi cosa pubblichiamo, quando la pubblichiamo e quanto spesso lo facciamo.
Perché ormai dipendiamo da una serie di algoritmi, che in alcuni casi sono stati allenati male e che ci possono punire per qualsiasi cosa, anche non pubblicare nulla per giorni.
Voi che cosa ne pensate?
Lasciate un commento qui sotto!
Tag: #Riflessione #SocialNetwork #Algoritmi
👍2
Forwarded from Toolperstartup
Chat + chiamate per il supporto clienti
LiveCaller è un tool che offre una soluzione completa unendo differenti canali di comunicazione integrata (chat, chiamate e applicazioni di messaggistica dei canali social) in un’unica piattaforma.
Categorie: #CutomerEngagement
🔗 https://www.toolperstartup.com/customer-engagement-tools/livecaller-chat/
LiveCaller è un tool che offre una soluzione completa unendo differenti canali di comunicazione integrata (chat, chiamate e applicazioni di messaggistica dei canali social) in un’unica piattaforma.
Categorie: #CutomerEngagement
🔗 https://www.toolperstartup.com/customer-engagement-tools/livecaller-chat/
👍4
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
👉 Con una semplice funzione di javascript abbiamo la possibilità di eliminare uno o più elementi da un array
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1224
#array #javascript
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1224
#array #javascript
👍4
Forwarded from PostPickr Channel
📣 #PlatformUpdate: cosa c'è di nuovo su PostPickr! 🔥
Oggi abbiamo rilasciato alcune novità:
🔹 Nuova sezione Attività dell'Account con tante metriche utili per il monitoraggio e l'analisi delle performance dell'account PostPickr
🔹 Aggiornamento della sezione Audience per i profili Google Business
Tutti i dettagli nell'articolo del nostro blog 📰👇
Oggi abbiamo rilasciato alcune novità:
🔹 Nuova sezione Attività dell'Account con tante metriche utili per il monitoraggio e l'analisi delle performance dell'account PostPickr
🔹 Aggiornamento della sezione Audience per i profili Google Business
Tutti i dettagli nell'articolo del nostro blog 📰👇
👍4
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
CORSO TELEGRAM AUTOMATICO
Scopri come automatizzare Telegram, passo dopo passo, e libera il tuo tempo per ciò che conta di più!
Dalla collaborazione con Stefano De Carlo e il progetto AutomatiKing, nasce il mio primo corso dedicato a Telegram.
ℹ️ Scopri tutti i dettagli qui:
⛓ https://academy.automatiking.com/p/telegram-automatico
Tag: #CorsoTelegram #CorsoBotTelegram #AutomatiKing #Automatizzare #Telegram #AutomatizzareTelegram #InsideTelegram
Scopri come automatizzare Telegram, passo dopo passo, e libera il tuo tempo per ciò che conta di più!
Dalla collaborazione con Stefano De Carlo e il progetto AutomatiKing, nasce il mio primo corso dedicato a Telegram.
ℹ️ Scopri tutti i dettagli qui:
⛓ https://academy.automatiking.com/p/telegram-automatico
Tag: #CorsoTelegram #CorsoBotTelegram #AutomatiKing #Automatizzare #Telegram #AutomatizzareTelegram #InsideTelegram
👍3❤2
Forwarded from Toolperstartup
Prompt per Chat GPT belli pronti
Prompt Vibes è il sito web che ti permette di scoprire, imparare e testare diversi prompt di ChatGPT.
Tra le chicche segnalo:
🔸 "The Last ChatGPT Prompt you will ever Need" che è un prompt....per creare prompt senza dover impazzire.
🔸 La sezione Chat GPT jailbreaks dove si trovano alcuni prompt politicamente scorretti.
Ah, i prompt sono #free
Happy #AI!
🔗 https://www.promptvibes.com/
Prompt Vibes è il sito web che ti permette di scoprire, imparare e testare diversi prompt di ChatGPT.
Tra le chicche segnalo:
🔸 "The Last ChatGPT Prompt you will ever Need" che è un prompt....per creare prompt senza dover impazzire.
🔸 La sezione Chat GPT jailbreaks dove si trovano alcuni prompt politicamente scorretti.
Ah, i prompt sono #free
Happy #AI!
🔗 https://www.promptvibes.com/
👍5
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
CREA IL TUO CANALE TELEGRAM
Dalla collaborazione con Stefano De Carlo e il progetto AutomatiKing, nasce la guida passo-passo per creare e gestire in automatico il tuo Canale Telegram (con automazioni, esempi pratici e checklist finale)!
ℹ️ Scopri tutti i dettagli qui:
⛓ https://academy.automatiking.com/p/crea-il-tuo-canale-telegram
Tag: #eBook #eBookTelegram #Telegram #CanaliTelegram #InsideTelegram #AutomatiKing
Dalla collaborazione con Stefano De Carlo e il progetto AutomatiKing, nasce la guida passo-passo per creare e gestire in automatico il tuo Canale Telegram (con automazioni, esempi pratici e checklist finale)!
ℹ️ Scopri tutti i dettagli qui:
⛓ https://academy.automatiking.com/p/crea-il-tuo-canale-telegram
Tag: #eBook #eBookTelegram #Telegram #CanaliTelegram #InsideTelegram #AutomatiKing
👍5
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
📱 Un servizio gratuito per ripulire completamente il tuo account Twitter e ripartire da zero
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1225
#puliziaaccountsocial #socialnetwork #tool #toolonline #twitter
👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1225
#puliziaaccountsocial #socialnetwork #tool #toolonline #twitter
👍2👎1
Forwarded from Toolperstartup
Crea mockup in un batter d'occhio
Shots è il sistema più rapido per creare mockup completamente personalizzabili in pochi secondi.
Utile per showcase di siti web o applicazioni.
#Free finché in beta.
Categorie: #Design
🔗 https://shots.so/
Shots è il sistema più rapido per creare mockup completamente personalizzabili in pochi secondi.
Utile per showcase di siti web o applicazioni.
#Free finché in beta.
Categorie: #Design
🔗 https://shots.so/
👍3
Forwarded from Toolperstartup
Mailchimp cambia il piano gratuito (in peggio)
Utilizzi il piano free di Mailchimp? Se sì a partire da oggi (venerdì 10 marzo), Mailchimp consentirà solo:
🔸 Fino a 500 contatti, rispetto al precedente limite di 2.000 contatti.
🔸 Fino a 1.000 invii mensili di e-mail, rispetto al precedente di 10.000.
🔸 Fino a 500 invii giornalieri.
Ci sono molte alternative sul mercato, qui quelle selezionate da Toolperstartup 👇
https://www.toolperstartup.com/category/email-marketing-tools/
Utilizzi il piano free di Mailchimp? Se sì a partire da oggi (venerdì 10 marzo), Mailchimp consentirà solo:
🔸 Fino a 500 contatti, rispetto al precedente limite di 2.000 contatti.
🔸 Fino a 1.000 invii mensili di e-mail, rispetto al precedente di 10.000.
🔸 Fino a 500 invii giornalieri.
Ci sono molte alternative sul mercato, qui quelle selezionate da Toolperstartup 👇
https://www.toolperstartup.com/category/email-marketing-tools/
👍2
Forwarded from Flavius Florin Harabor || 2088.it
🤔 Il mio canale Telegram non cresce!
Speso mi capita di ricevere questa domanda: "Tu che conosci Telegram, perché il mio canale non cresce?"
La risposta a questa domanda spesso parte da questa affermazione: "Dipende da quello che fai e dal tempo che ci dedichi per far conoscere il tuo canale al tuo pubblico."
Questa affermazione in realtà vale per tutte le altre piattaforme social, nel momento in cui decidi di aprire una "sede" virtuale della tua azienda all'interno di un social, devi anche comunicarlo alle persone.
Ma ritorniamo a noi, in passato durante i miei interventi pubblici al Web Marketing Festival, Social Media Strategies, Deegito, EWMC, SMAU ed altri eventi dedicati al digital ho segnalato che Telegram è una piattaforma utilizzata per comunicare con amici, colleghi e parenti, ma sopratutto che nonostante tutte le varie limitazioni e lacune essa è una piattaforma molto utile alle aziende e ai liberi professionisti.
Tra le aziende che ho segnalato in questi anni, troviamo Italo.
Bene Italo è una di quelle tante realtà economiche italiane, che non smette mai di far conosce ai propri clienti la sua presenza sui social. Lo fa attraverso il suo sito e anche nella sua newsletter.
Ed ecco che all'interno di questa newsletter hanno fatto quello che io consiglio da anni nei corsi Telegram e negli e-Book, cioè inserire il collegamento diretto al proprio canale.
È inutile dire che l'engagement dei post all'interno del canale Telegram di Italo è molto rilevante.
📊Piccolo dato:
Il 79% dei membri del canale legge in media un post. In media, nelle prime 24 - 48 ore, una media di oltre 2400 visualizzano l'ultimo post pubblicato.
Perché succede tutto questo?
Semplicemente perché l'azienda ha adottato una sua strategia comunicativa via Telegram. Perché segnala il suo canale ai suoi clienti e per tanti altri piccoli dettagli.
Spero che questo piccolo post sia stato di vostro gradimento.
Tag: #TipsTelegram #CasoStudio #Telegram #InsideTelegram
Speso mi capita di ricevere questa domanda: "Tu che conosci Telegram, perché il mio canale non cresce?"
La risposta a questa domanda spesso parte da questa affermazione: "Dipende da quello che fai e dal tempo che ci dedichi per far conoscere il tuo canale al tuo pubblico."
Questa affermazione in realtà vale per tutte le altre piattaforme social, nel momento in cui decidi di aprire una "sede" virtuale della tua azienda all'interno di un social, devi anche comunicarlo alle persone.
Ma ritorniamo a noi, in passato durante i miei interventi pubblici al Web Marketing Festival, Social Media Strategies, Deegito, EWMC, SMAU ed altri eventi dedicati al digital ho segnalato che Telegram è una piattaforma utilizzata per comunicare con amici, colleghi e parenti, ma sopratutto che nonostante tutte le varie limitazioni e lacune essa è una piattaforma molto utile alle aziende e ai liberi professionisti.
Tra le aziende che ho segnalato in questi anni, troviamo Italo.
Bene Italo è una di quelle tante realtà economiche italiane, che non smette mai di far conosce ai propri clienti la sua presenza sui social. Lo fa attraverso il suo sito e anche nella sua newsletter.
Ed ecco che all'interno di questa newsletter hanno fatto quello che io consiglio da anni nei corsi Telegram e negli e-Book, cioè inserire il collegamento diretto al proprio canale.
È inutile dire che l'engagement dei post all'interno del canale Telegram di Italo è molto rilevante.
📊Piccolo dato:
Il 79% dei membri del canale legge in media un post. In media, nelle prime 24 - 48 ore, una media di oltre 2400 visualizzano l'ultimo post pubblicato.
Perché succede tutto questo?
Semplicemente perché l'azienda ha adottato una sua strategia comunicativa via Telegram. Perché segnala il suo canale ai suoi clienti e per tanti altri piccoli dettagli.
Spero che questo piccolo post sia stato di vostro gradimento.
Tag: #TipsTelegram #CasoStudio #Telegram #InsideTelegram
👍3
Forwarded from Toolperstartup
Crea web app in no code con Directual
Questo tool ti permette di realizzare moltissimi progetti: da MVP a applicazioni per PMI. Si tratta di una piattaforma nocode/lowcode con un‘interfaccia grafica veramente intuitiva, lontana dai classici metodi di sviluppo.
Flessibilità, scalabilità e sicurezza sono i punti di forza di questa piattaforma.
Categorie: #AppBuilder
🔗 https://www.toolperstartup.com/programmi-per-siti-web/directual-nocode-app/
Questo tool ti permette di realizzare moltissimi progetti: da MVP a applicazioni per PMI. Si tratta di una piattaforma nocode/lowcode con un‘interfaccia grafica veramente intuitiva, lontana dai classici metodi di sviluppo.
Flessibilità, scalabilità e sicurezza sono i punti di forza di questa piattaforma.
Categorie: #AppBuilder
🔗 https://www.toolperstartup.com/programmi-per-siti-web/directual-nocode-app/
👍3