Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
⚠️ SI SALVI CHI PUÒ IN AUSTRALIA ‼️

🔥 La situazione peggiora di minuto in minuto in Australia: 5 MILIONI di ettari di foreste, un'area estesa quanto Piemonte + Lombardia, sono in #fumo, centinaia di migliaia di persone sono state costrette ad abbandonare le loro abitazioni e quasi 500 milioni di #animali sono rimasti uccisi da una crisi incontrollabile.

💣 "Non sono incendi, è una bomba atomica", ha dichiarato il #ministro dei trasporti del Nuovo Galles del Sud. A fargli eco sono i #vigili del fuoco del RFS: "Siamo come la carne dentro un panino", ha dichiarato uno dei comandanti.

🚨 Nelle regioni del #NewSouthWales, #Victoria, #Queensland e #SouthAustralia, ci sono migliaia di famiglie sfollate e i beni di ogni tipo sono ormai esauriti. L'esercito è mobilitato da tempo e per numerose persone si è reso necessario l'allontanamento presso zone marine.

🐨 Anche centinaia di milioni di animali sono morti, per via diretta o indiretta, a causa dei #roghi. Le stime, che non prendono in considerazione gli invertebrati, parlano di 487.5 milioni tra uccelli, rettili e mammiferi. I #koala, animali-simbolo del continente australiano, hanno subito una decimazione di un terzo della loro popolazione.

🏭 Il bilancio di emissioni di #CO2 è altissimo: gli incendi di queste settimane hanno causato fino a questo momento l’emissione di circa 250 milioni di tonnellate di CO2 (!!), una cifra che aumenterà viste le alte #temperature (41.9º di media) e la velocità di propagazione.

Davanti ad una calamità di queste dimensioni ci continua a stupire l'immobilismo del #Governo di Scott Morrison che, oltre ad aver contribuito al fallimento della #Cop25, si rifiuta ancora di modificare le proprie politiche al fine di ridurre le #emissioni del paese, con il pretesto di salvaguardare l'economia australiana legata al carbone

‼️ Dopo le grandi proteste di #FFF, e nonostante fosse stato avvertito che il riscaldamento globale avrebbe intensificato il rischio di incendi, l'inazione del #governo e il rifiuto di agire per fermare la crisi climatica si possono descrivere solo in un modo: è un #AltoTradimento del popolo australiano!

#FridaysForFuture
#ClimateBreakdown
#Australia
#KeepItInTheGround

📜 Fonti:
https://bit.ly/39CkAQ0
https://bit.ly/2sMgwMy
🤑SHOCK DOCTRINE ESEMPIO #337: SFRUTTARE LA DISTRAZIONE DEI MEDIA PER AVANZARE GLI INTERESSI DEI DEVASTATORI DEL CLIMA 💀

😡Sospettavamo, da quando l'ha spiegato nel dettaglio Naomi Klein nel nostro TalkFF dedicato all'attivismo climatico in tempo di #pandemia, che avremmo letto di mosse istituzionali che, approfittando del momento, avrebbero portato avanti politiche in netto contrasto con l’urgenza di #salvaguardare il clima.

😳Ma non pensavamo che ne saremmo diventati #testimoni oculari.

👁In barba ai tentativi di sopprimerne la pubblicazione, la #Corte Suprema del #Brasile ha di recente ritenuto di esporre al pubblico il filmato della riunione ministeriale di fine maggio in cui la demagogia di #Bolsonaro viene esibita senza filtri.

💰💀E così possiamo vedere con i nostri occhi come ragiona un #ministro dell'Ambiente quando mette il #profitto davanti alla vita delle persone, sia direttamente, favorendo l'ulteriore #devastazione delle foreste ancestrali che ospitano le comunità più precarie di popoli #indigeni, che per estensione globale, permettendo la distruzione di un fattore cruciale all'equilibrio climatico futuro, l’integrità della #Foresta Amazzonica da cui il #clima del mondo intero dipende così crucialmente.

👂Sentite le sue parole, sentite le sue proposte. Ci riconoscerete la stessa #ingiustizia #criminosa che anima l'amministrazione USA sotto #Trump, la quale con l'alibi della crisi economica per la pandemia sta varando la più massiccia #cancellazione di tutele del patrimonio naturale mai vista. Ne troverete eco nelle parole della parigrado canadese, della regione di #Alberta, che fiuta l'opportunità d'oro, mentre sono soppresse le proteste pubbliche per il rischio di contagio pandemico, per infittire la loro selva di #oleodotti.

Ora più che mai è sotto gli #occhi di tutti chi mette davanti le #vite umane, e chi invece, sempre più spudoratamente, è pronto a sacrificarle in nome di un sistema di profitti #mortifero.

🐲Non riuscirete più a nascondere i vostri oscuri disegni. Non vi permetteremo di negarci un Fu.Tu.Ro vivibile. Le nostre vite non sono di vostra proprietà, non siamo cifre da puntare al vostro gioco!

👁We are watching you. E lo state vedendo cosa possono le persone, quando vogliono...


‼️▶️Guarda qui sotto il video della riunione ministeriale brasiliana di fine aprile.

#SalvemAAmazônia
#GiustiziaClimatica
#TellTheTruth
#WeAreWatchingYou
#ShockDoctrine
#PeoplePower
#FridaysForFuture


ℹ️Fonti:
- dichiarazioni ministro brasiliano, Lifegate 25 maggio
- decisioni recenti amministrazione USA, Wired 29 maggio
- dichiarazione ministro canadese, Open 26 maggio
ATTENZIONE ⚠️ c'è stato un qui pro quo, il ministro Cingolani ha confuso "#Transizione Ecologica" con "#Trivellazione Ecologica"... che nemmeno esiste.

🚨 #Ministro, è ancora in tempo per correggere l'errore e tornare sulla retta V.I.A.!

Credit: @alterales
Il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha recentemente dichiarato che la quantità di CO2 che l'umanità può ancora emettere è pari a 700 gigatonnellate (Gt).

Ma, consultando i dati messi a disposizione dall'IPCC, il maggior organismo scientifico competente sul tema, emerge come il "carbon budget" sia in realtà pari a 282 Gt, per avere il 66% di possibilità di mantenere il riscaldamento globale sotto 1.5°C: come previsto dagli Accordi di Parigi per evitare il collasso climatico !!

Considerando le iniziative "ecologiste" che il ministro ha messo in campo proprio in questi giorni, dando il V.I.A. libera a 7 nuovi #progetti estrattivi in tutta la Penisola, siamo curios_ di scoprire cosa c'è dietro a questo dato. Un semplice misunderstanding o un calcolo "doloso"?

🎲 Ministro, non crede che avere almeno il 66% di probabilità di rimanere entro 1,5°C - e quindi di avere un futuro appena accettabile - ci sia dovuto?

Si vuole forse tirare fuori dagli Accordi di Parigi?

Per sciogliere questo #dubbio amletico, non ci resta che attendere novità dal nostro #Ministro, il quale invitiamo a leggere la nostra campagna Ritorno Al Futuro con le proposte che abbiamo elaborato insieme a scienziat_, espert_ e associazioni per realizzare una vera Transizione Ecologica


#ritornoalfuturo

📝 Fonti:
IPCC
Ministero della Transizione Ecologica (minuto 6:30)
Mcc