Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🌳 MOBILITAZIONE DIGITALE PER L'AMAZZONIA! 🌳

👉 Inizia OGGI la mobilitazione globale per l'#Amazzonia, che fra quest'estate e l'autunno unirà movimenti sociali, organizzazioni e popoli indigeni in difesa della grande foresta pluviale, sotto attacco di governi corrotti, imprese estrattive, allevatori e speculatori.

🔥 I dati dei primi 10 giorni di agosto raccontano che l'Amazzonia vive il peggior inizio della stagione degli incendi degli ultimo decennio, con 10.136 incendi avvistati. Un aumento del 17% rispetto allo scorso anno, quando già i roghi avevano riempito le cronache di tutto il mondo e l'indifferenza del presidente brasiliano Bolsonaro aveva scosso la comunità internazionale.

🤑 Le nuove statistiche fanno temere che quest'anno sarà anche peggiore, con la foresta e la sua vita rigogliosa sempre più minacciate dagli appetiti dell'agroindustria e del settore minerario. Nell'ultimo anno anche la #deforestazione è aumentata, con 9.205 kmq rasi al suolo da agosto 2019 a luglio 2020. Il 34% in più della rilevazione precedente.

🌀 Oltre ad ospitare il 10% delle specie viventi sul pianeta, la foresta amazzonica è in grado di assorbire il 9% del carbonio globale, contribuendo in maniera importante a mitigare il #cambiamentoclimatico. Fra i suoi alberi vivono oltre 420 comunità indigene, che parlano 86 lingue e 650 dialetti. Un patrimonio di cultura e pratiche ancestrali che ogni giorno è minacciato dall'espansione criminale di allevatori, signori delle miniere, commercianti di legname.

L'Unione Europea e l'Italia stanno incoraggiando questo delitto planetario, perché promuovono un trattato commerciale con i paesi del #Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay, Uruguay) che ha un unico obiettivo: fare piazza pulita di regole, controlli e dazi per comprare carne, soia, canna da zucchero e prodotti agricoli a costo più basso dall'America latina. Tutte queste filiere sono collegate alla deforestazione dell'Amazzonia, che l'Europa non riesce a limitare perché non sanziona quasi mai le imprese che sfruttano l'ecosistema e violano i diritti. E invece di porre rimedio, con il trattato #EuMercosur propone di allentare ulteriormente i controlli sullo scambio di questi prodotti ad altissimo impatto ecologico.

Non possiamo permetterlo: le pur deboli promesse del Green Deal sono incompatibili con un accordo devastante come questo, che rende il nostro paese e il nostro continente complici consapevoli degli incendi e della deforestazione. Chiediamo una volta per tutte che il Parlamento si metta di traverso e impedisca al governo di portare avanti la ratifica del trattato EU-Mercosur, che imponga il rifiuto di questa globalizzazione predatoria e che prenda invece sul serio la crisi ecologica, i diritti umani e gli effetti del cambiamento climatico.

💪 Oggi c'è stato lo Sciopero Digitale Globale per l'Amazzonia!
Se te lo sei perso, puoi ancora partecipare: scattati una foto con un cartello sul tema (una frase, un disegno o entrambi, denunciando gli incendi o invitando i politici ad agire) usa gli hashtag #amazonizate #amazoniasinfuego #sosamazonia e passaparola ad amici e parenti, alziamo le nostre voci! Il capitalismo sta continuando a depredare l'Amazzonia, anche mentre ci troviamo nel bel mezzo di una crisi sanitaria globale.

#StopEuMercosur
#Amazonizate
#SosAmazonia
#AmazoniaSinFuego
🔥 SOS AMAZZONIA: IL 28 AGOSTO SCENDIAMO IN PIAZZA PER LA FORESTA AMAZZONICA!🔥

📣 Parte domani il nostro weekend di azione per l'#Amazzonia: in tutto il mondo si terranno azioni per difendere questo importante ecosistema e le popolazioni che lo abitano e lo difendono.

🌳 Ad aggi abbiamo già perso circa il 17% della Foresta Amazzonica a causa di pratiche zootecniche e agricole intensive, di estrazioni minerarie incontrollate e del commercio illegale del legname. Potrebbe sembrare una porzione di foresta marginale, ma stiamo già arrivando al punto di non ritorno. Se superassimo il 20-25%, più della metà della foresta pluviale, "il polmone della Terra", sarebbe trasformata in savana, con conseguenze disastrose per le capacità ecosistemiche di assorbimento di CO2.

🔥 La situazione non accenna a migliorare: solo nei primi 10 giorni di agosto ci sono stati 10.136 #incendi e, nel mese di luglio 2020, gli incendi sono aumentati del 28% rispetto a luglio 2019. Gli incendi in Amazzonia, così come in altre foreste primarie, spesso non sono casuali, ma una normale "prassi industriale": servono principalmente per far spazio ai pascoli per il bestiame.

🚫 Nonostante la situazione sia drammatica, il presidente del Brasile #Bolsonaro continua a negare l'evidenza e vuole approvare una legge per permettere la deforestazione dei terreni protetti dalle #PopolazioniIndigene e con il più alto livello di #biodiversità. E come se non bastasse, spinge per ratificare il trattato #EUMercosur, che, aumentando le esportazioni di carne e prodotti dai paesi del Mercosur a quelli dell'Unione Europea, promuoverebbe ulteriormente la distruzione della Foresta Amazzonica e sarebbe un'ulteriore minaccia per le polazioni indigene e per il clima.

💪🏽 Domani saremo in piazza per chiedere all'Unione Europea di sospendere immediatamente il trattato EU-Mercosur e di agire concretamente per fermare la deforestazione e preservare la foresta. Proteggere la foresta è fondamentale per difendere i #difensori e il nostro #futuro!

🗓Ecco gli appuntamenti italiani:
📍 Roma, Piazza del Pantheon, ore 17.00 --> https://www.facebook.com/events/227653798626152/
📍 Milano, Largo dei Bersaglieri, ore 18.00 --> https://www.facebook.com/events/335230254270916/
📍 Torino, Piazza Castello, ore 17.00

🎨 Prepara il tuo cartello e unisciti a noi per salvare la Foresta Amazzonica! 🌳

😷 Ricorda anche la mascherina e di rispettare le norme per il contrasto al #Covid19.

📲 Non sei a Roma o Milano? Partecipa al #DigitalStrike: scatta una foto con il tuo cartello e postala sui social con gli hashtag #Scioperoperilclima #Amazonizate #SOSAmazonia.

#DefendTheDefenders #DefendaOsDefensores #SalvemAAmazônia #Together4forests #ForestsAreLife #StopEuMercosur

📃 Per approfondire:
Il Fatto Quotidiano
Lifegate
🌳 OGGI ALLE 20.00 ASSEMBLEA GLOBALE PER L'AMAZZONIA! 🌳

📣 Oggi, 24 settembre, i movimenti sociali e le organizzazioni dell'America latina, che hanno dato vita all'Assemblea globale per l'#Amazzonia, lanciano una giornata di mobilitazione telematica, la Carovana Virtuale "CreAcción Amazónica” contro la #CrisiClimatica e il trattato #EUMercosur!

⚠️ Le nostre preoccupazioni sul trattato di libero scambio - sollevate nelle piazze e sui media da mesi, e raccolte dalla presidenza tedesca dell’Unione - riguardano l'impatto devastante che il trattato potrebbe avere sul clima e sul futuro della #ForestaAmazzonica e delle popolazioni #indigene. Il trattato EU-Mercosur aumenterebbe l'import in Europa di carne bovina, la cui produzione è la principale causa di #deforestazione e #incendi nell'Amazzonia brasiliana.

🤬 Nonostante lo sdegno internazionale per le politiche ecocide del presidente brasiliano #Bolsonaro, nulla è stato fatto per cambiare le cose. Anzi: dopo vent'anni di negoziati semi-segreti, la Commissione europea ha annunciato nel giugno 2019 il raggiungimento dell'accordo commerciale con il blocco del #Mercosur. Pochi mesi dopo, ha lanciato il #GreenDeal. Queste due proposte sono incompatibili: se l'Europa ha a cuore il futuro delle generazioni future deve interrompere qualsiasi accordo commerciale con chi è responsabile di deforestazione, di violazione dei diritti umani e con chi ancora nega le cause e gli impatti della #CrisiClimatica.

🗣 Nella settimana di azione globale per il clima anche noi ci uniamo alle voci latine e chiediamo ai leader europei un netto rifiuto del trattato commerciale fra Unione europea e i paesi del Mercosur.

🕗 Appuntamento con la diretta streaming dell'assemblea oggi alle 20 su:
👉🏼 Facebook https://bit.ly/3clQcLF
👉🏼 Youtube https://bit.ly/3hP3Yre

🌎 Evento in contemporanea in Europa, Ecuador, Colombia e Perù, Bolivia, Cile, Paraguay, Guyana e Venezuela, Brasile e Suriname.

💪🏼 Buona mobilitazione con la Asamblea Mundial por la Amazonía!

📲 Per info sulla campagna 👉🏼 http://bit.ly/4TheAmazon

#StopEUMercosur #CreAccionAmazonica #Amazonizate #FridaysForFuture #EmergenzaClimatica
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
La pandemia non ha cambiato la situazione in Amazzonia, l'ha solo nascosta. La foresta continua ad essere distrutta e bruciata, con il beneplacito del governo brasiliano, e i suoi abitanti che tentano di difenderla vengono uccisi da sicari ingaggiati dalle "mafie della foresta pluviale".

Pubblichiamo la testimonianza di uno dei guardiani della foresta, ucciso nel 2019 mentre faceva il suo lavoro. Tra il 2009 e il 2018 sono stati almeno 363 i difensori della foresta assassinati.

I nostri governi dovrebbero prendere posizione contro i crimini del governo Bolsonaro in Amazzonia, invece spingono affinché sia approvato il trattato commerciale #EUMercosur, che permetterebbe un aumento del commercio di prodotti (in particolare carne e auto) senza garanzie sui diritti dei lavoratori e degli indigeni, con conseguenze disastrose sul clima e sulla biodiversità.

📣 Questo venerdì protesteremo per chiedere che l'accordo venga respinto. Seguici per scoprire come partecipare, o organizza tu una manifestazione!
In questi giorni moltissimi attivisti e attiviste sono sces_ nelle piazze di tutto il mondo per chiedere a gran voce di chiudere il dannosissimo accordo tra l'UE e i paesi dell'America latina.

Non possiamo più accettare che il commercio internazionale si basi su produzioni che devastano gli ecosistemi e bruciano le foreste, soprattutto quella dell'Amazzonia.

⛔️Noi diciamo #NO al trattato #EUMercosur! Chiedi anche tu alle istituzioni di prendere una decisa posizione in merito: #SayNoEUMercosur

In foto: Torino, Milano, Roma, Bruxelles

#fridaysforfuture #climateactionow #faceclimateemergeny #fightfor1point5