Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
L’Amazzonia è una delle più grandi riserve di carbonio e la più grande culla di biodiversità al mondo. Gli scienziati avvisano che si sta già avvicinando a un punto di non ritorno, che verrà superato se gli incendi continuassero.

🔥I tagli e gli incendi nell’Amazzonia sono causati dall’uomo e supportati dalla politica ecocida di Bolsonaro, che porterà a distruggere 43 milioni di ettari, con un aumento negli ultimi due anni (per capirci, la Germania ha un’area totale di 35,7 milioni di ettari).

L'accordo EU-Mercosur aumenterebbe le importazioni europee e italiane di carne, soia e biocarburanti ottenuti con la deforestazione e la cacciata dei popoli indigeni!

📢 Oggi unisciti alla tweetstorm internazionale alle h.17 per dire no al Ue-Mercosur.
Puoi postare su IG e Twitter una tua foto o usare una delle grafiche già pronte e taggare i ministri EU del commercio, i commissari europei e i capi di governo.
L’hashtag è #SayNoEUMercosur.

- Tweet esempio e account dei politici più importanti del tuo Paese
- Grafiche pronte

Chiedi anche tu ai nostri leader di dire NO al trattato!
#SayNoEUMercosur

📣 Questo venerdì protesta con noi per chiedere che il trattato EU-Mercosur venga respinto. Partecipa domani alle nostre azioni domani!

🔥 L'EU-Mercosur è un trattato commerciale tra l'Europa e alcuni paesi del sud America, tra cui il Brasile. E' un disastro per il clima e la biodiversità: permetterebbe un aumento delle esportazioni di auto dall'Europa, e di carne (!), soia e canna da zucchero dal Sud America, che vengono prodotti bruciando e deforestando la foresta amazzonica.

🧑‍⚖️ Il trattato non contiene nessuna garanzia sulla riduzione delle emissioni, né sui diritti dei lavoratori, e sarebbe di fatto un endorsement alle politiche criminali Bolsonaro, che è attualmente indagato per dalla Corte penale internazionale per crimini contro i diritti degli indigeni e per la sua gestione della pandemia

🇦🇹 🇵🇹 L'Austria ha posto il veto sull'approvazione del trattato, ma il Portogallo - che ha la presidenza semestrale del consiglio dell'UE - sta cercando di "dividere" l'accordo in due parti per aggirare il veto. Dobbiamo alzare la voce per far sì che i nostri rappresentanti si oppongano a questo trucchetto!

📸 Domani scattati una foto con un cartello usando l'hashtag #SayNoEUMercosur, pubblicala sui social e tagga @fridaysforfutureitalia. Se puoi, partecipa alle manifestazioni fisiche che saranno organizzate in alcune città. Alle 14 ci sarà anche una tweetstorm, UNISCITI A NOI!

Stay tuned!
In questi giorni moltissimi attivisti e attiviste sono sces_ nelle piazze di tutto il mondo per chiedere a gran voce di chiudere il dannosissimo accordo tra l'UE e i paesi dell'America latina.

Non possiamo più accettare che il commercio internazionale si basi su produzioni che devastano gli ecosistemi e bruciano le foreste, soprattutto quella dell'Amazzonia.

⛔️Noi diciamo #NO al trattato #EUMercosur! Chiedi anche tu alle istituzioni di prendere una decisa posizione in merito: #SayNoEUMercosur

In foto: Torino, Milano, Roma, Bruxelles

#fridaysforfuture #climateactionow #faceclimateemergeny #fightfor1point5