Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
INVESTIRE NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA | PUNTO 1⃣

💰 Per rilanciare l’economia è necessario un imponente piano di finanziamenti pubblici nella #TransizioneEcologica. Ciò rappresenta un interesse strategico nazionale non solo in ambito climatico, ma anche economico ed occupazionale.

♻️ Occorre investire nella riconversione delle industrie inquinanti, nell’efficientamento energetico degli edifici, nelle infrastrutture per le energie rinnovabili, nell'economia circolare e in una mobilità sostenibile, accessibile e capillare.

☀️ Dobbiamo interrompere la dipendenza del nostro Paese dai #FossilFuels e puntare a raggiungere l’alimentazione energetica con fonti al 100% rinnovabili. lo Stato italiano investe 19 miliardi l'anno in sussidi ad attività dannose per l'ambiente. Vogliamo eliminare questi sussidi e devolverli a misure di compensazione, per evitare ricadute sulla nostra società.

👩‍🏭 Il piano per la riconversione è in grado di creare centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro, ben retribuiti, di qualità e tutelati. E’ fondamentale assicurare la formazione ed il ricollocamento dei lavoratori e delle lavoratrici nei nuovi posti di lavoro.

🙅‍♀ Non deve esistere contrapposizione tra lavoro e salute, lavoro e ambiente, lavoro e sostenibilità!

💥 Scopri tutti i 7 punti della campagna su Ritorno Al Futuro!

#RitornoAlFuturo
#TransizioneEcologica
RIAFFERMARE IL RUOLO PUBBLICO NELL'ECONOMIA - PUNTO 2⃣

⭕️ Dobbiamo riaffermare il ruolo del settore pubblico nell'economia, nella #produzione di beni e servizi essenziali e soprattutto nella #transizione, affinché prevalga l’interesse #collettivo sul profitto personale.

🌳 Gli enormi pacchetti di stimolo economico che verranno varati devono essere garantiti solo a seguito di #ImpegniVincolanti verso la #riconversione ecologica.

📈 È fondamentale che lo stato diventi un attore primario di indirizzo nel processo della transizione su tutto il territorio e quindi coordini, supporti e controlli le aziende – in particolar modo le partecipate – affinché rispettino i #TargetClimatici dell’ #IPCC.

🔛 La #CrisiPetrolifera crea il momento perfetto perché il controllo del settore energetico torni in mano pubblica, in modo da puntare verso una rapida e totale riconversione.

💡 È necessario infine contrastare con decisione l’ #EvasioneFiscale, per mettere a disposizione pubblica più risorse per il benessere della collettività, e per assicurare una tassazione più equa e inferiore in special modo sul lavoro.

💥 Scopri tutti i 7 punti della campagna su Ritorno Al Futuro!

#RitornoAlFuturo
#SettorePubblico
#InteresseCollettivo
#TransizioneEcologica
Media is too big
VIEW IN TELEGRAM
🛑 TUTTO QUI? 🛑

🎙 In un discorso di oltre 45 MINUTI, tenuto giovedì in Parlamento, Giuseppe #Conte ha dedicato DUE PAROLE (DUE!) alla riconversione ecologica!⠀

🗳 Questo nonostante più di DIECIMILA persone in due settimane abbiano firmato la campagna per il #RitornoAlFuturo... Evidenziando che sarà importantissimo investire nella lotta ai cambiamenti climatici, una volta usciti da questa crisi sanitaria: altrimenti fra pochi anni ci ritroveremo in un'emergenza ancora più grave e irreversibile!

💥 Fai sentire la tua voce insieme a migliaia di attivisti! Partecipa al mega social bombing di venerdì prossimo per chiedere al governo di ripartire puntando sulla #TransizioneEcologica!⠀

🔊 A breve arriveranno nuove, importantissime info. Stay tuned! ⠀

#fridaysforfuture
💥PRONT* PER IL SOCIAL BOMBING?💥

Oggi, in occasione del #DigitalStrike, vogliamo lanciare un messaggio chiaro e diretto ai nostri Governanti, perché non stanno facendo abbastanza per attuare la #TransizioneEcologica, che è invece cruciale in questo momento di ripartenza post #Covid19.⠀

💣 Come funziona?

🧨 Pubblica sui tuoi profili social una foto con il tuo cartellone, taggando @giuseppeconte_official e @sergiocostamin!⠀

🌱 Il nostro #Futuro è nelle vostre mani! Dobbiamo agire ora!
📃Economisti e scienziati lo ripetono da mesi: la #TransizioneEcologica non è rimandabile e può, in questo momento di crisi, diventare un incredibile volano per l'occupazione, il benessere, la sicurezza economica.⠀

💰In un quadro gravemente insufficiente, il nostro governo ha approvato due misure: parliamo dei famosi #bonusEdilizia e #bonusBici. Di cosa si tratta? ⠀

🏠 BONUS EDILIZIA -> Dal 1º luglio lo Stato italiano finanzia al 110% chi decide di fare questo genere di interventi sulla propria abitazione. In questo modo, lo Stato pagherà in toto le ristrutturazioni, assicurando un ritorno economico del 10% all'azienda che lo realizza. Gli obiettivi sono:⠀
🌍 Abbattere le emissioni degli edifici;⠀
💵 Abbattere i costi in bolletta per i privati;⠀
🔨 Rilanciare il mercato ed il lavoro nel settore immobiliare senza consumare nuovo suolo.⠀

🚴BONUS BICI -> Il decreto mira ad aumentare le corse del #TrasportoPubblico e incentivare l'uso di mezzi alternativi. Il bonus permette di finanziare il 60% dell'acquisto di una nuova #bicicletta o #MonopattinoElettrico fino a 500€ per gli abitanti delle città oltre i 50.000 abitanti e delle aree metropolitane. Nel contempo, aumenteranno gli investimenti in piste ciclabili. Gli obiettivi sono:⠀
🌍 ridurre le emissioni dei trasporti;⠀
🏥 abbattere gli inquinanti atmosferici, che in Italia uccidono 80.000 persone all'anno:⠀
🚑 ridurre gli incidenti stradali e i casi di obesità e diabete;⠀

🔴 Bene... Quindi ci siamo?
Sono dei primi passi.⠀
MA, PURTROPPO, NON BASTA. Mettiamo tutto nella giusta prospettiva: nonostante un lockdown di scala mondiale, con oltre 2 MILIARDI di persone chiuse in casa, le emissioni di CO2 del 2020 si ridurranno probabilmente... del CINQUE o DIECI per cento. Una cifra irrisoria, se pensiamo che abbiamo dieci anni per AZZERARLE.⠀

Immaginate quindi che beneficio concreto potranno portare alcuni semplici bonus fiscali. La sostanza è sempre la stessa: questa crisi non sarà risolta da piani di investimenti o pacchetti di stimolo. Il primo, fondamentale, passo è capire che siamo in un'EMERGENZA. Che serve una risposta drastica da parte della politica. Non misure spot, non qualche piccolo incentivo: serve ripensare la nostra intera società. ⠀

🔥 GOOD NEWS: forse i politici non se ne sono accorti, ma le proposte CI SONO GIÀ. Negli ultimi mesi sono usciti decine di appelli da parte dei più eminenti scienziati ed economisti del mondo, che spiegano come ripartire dopo questa crisi. Noi abbiamo sintetizzato il tutto in 7 punti: la campagna #RitornoAlFuturo.

📰 Per maggiori informazioni su Ecobonus e Bonus Bici:
Il Sole 24 Ore
QuiFinanza
Wired
Gazzetta dello Sport
📩 GiuseppeConte, in una lettera al Corriere della Sera, ha presentato il piano per la ripresa... In 7 punti😱 No... non si tratta di #RitornoAlFuturo😩

🌱 Il quarto punto è una "decisa transizione verso un’economia sostenibile". Transizione "graduale, legata al #GreenDeal Europeo, che nel caso del nostro paese si deve associare a nuove forme di tutela e promozione del territorio e del patrimonio paesaggistico e culturale".

🌍 "La transizione energetica rimane una priorità italiana ed europea: forse troveremo un vaccino per il #virus ma sicuramente non ce n’è uno per il cambiamento climatico" scrive il presidente Conte.

Siamo sulla strada giusta allora? Purtroppo ancora no!

🇪🇺 Il #GreenDeal Europeo non è lontanamente sufficiente a fronteggiare la minaccia della #CrisiClimatica e la tutela del #paesaggio è solo uno degli aspetti della #TransizioneEcologica, che per essere efficace deve rivoluzionare il mondo dell'energia, dell'industria, del consumo, dei trasporti, dell'agricoltura e dell'allevamento.

✈️ Non solo: il governo sta in queste settimane garantendo prestiti e aiuti svincolati da qualsivoglia piano di riconversione ecologica ad aziende dei settori dell'#automobile e dell'#aviazione. La peggiore strategia possibile - secondo economisti e scienziati - per affrontare la crisi economica e quella climatica.

Le soluzioni esistono già, e assieme alle migliori menti del paese le abbiamo raccolte nella nostra campagna #RitornoAlFuturo!
Che dice Presidente, vogliamo parlarne assieme?

www.ritornoalfuturo.org
🇪🇺 SCEGLI BENE, EUROPA!

La #pandemia ha fermato il mondo, ma non la crisi climatica. In pochissimo tempo, la nostra società europea è stata completamente ripensata, e il suo stesso funzionamento è stato messo in discussione. Adesso è arrivato il momento di #ripartire, ma ci troviamo di fronte ad un bivio.

🇪🇺 In questo momento, i leader degli Stati membri dell'UE devono prendere #decisioni cruciali, che determineranno l'aspetto dell'Unione Europea - compreso il suo sistema economico - dopo la crisi attuale.

📆 Con il vertice del CONSIGLIO EUROPEO del 18 e 19 giugno si sceglierà il destino dell'UE. La richiesta degli attivisti climatici di tutta Europa è una sola: possiamo ridisegnare la nostra economia puntando sulla #TransizioneEcologica. In questo modo potremo ridurre le emissioni climalteranti almeno dell'80% entro il 2030, facendo un enorme passo avanti in termini di contrasto alla crisi climatica.

Le decisioni dei politici europei determineranno quali saranno le condizioni #climatiche dell'Europa e del mondo nei prossimi decenni.

🌍 Per questo motivo ci uniamo in tutto il continente e rivolgiamo lo sguardo all'Unione Europea. Chiediamo di garantire a noi e ai nostri figli un #futuro sicuro. L'Unione Europea metta al centro il benessere delle generazioni attuali e future!

🎯 Lunedì le attivista e gli attivisti di FFF Polonia (così come in diverse altre città europee) porteranno queste richieste in piazza! Stay tuned!

🎬 Credits: FFF Poland

#ChooseWellEU
☁️ UN NUOVO VALORE RECORD PER LE CONCENTRAZIONI DI CO2 IN ATMOSFERA

📈La concentrazione di CO2 in atmosfera ha raggiunto un nuovo record: 417,9 parti per milione (ppm). Le misure mondiali di #lockdown, che hanno paralizzato le nostre vite e sconvolto il nostro sistema economico, non hanno avuto effetti sulla concentrazione delle emissioni climalteranti.

😵 Finché continueremo ad emettere gas climalteranti, questi continueranno ad accumularsi nell'atmosfera. Le proiezioni ci dicono che con la ripresa delle attività post lockdown le emissioni sono nuovamente aumentate e rischiano addirittura di superare i livelli pre-pandemia. La battaglia, però, non è ancora stata persa: possiamo convincere i #governi a vincolare gli aiuti post-covid a misure per la #TransizioneEcologica.

⌛️ Non possiamo più permetterci di infrangere nuovi record: abbiamo poco più di 7 anni per evitare il #DisastroClimatico. Il momento di agire è ADESSO. Non avremo altre occasioni.

🗞 Rinnovabili.it
The guardian
++RIPARTE OGGI IL PROCESSO OPL245: ANCHE L'ITALIANA ENI TRA I PRINCIPALI ATTORI++

⚖️ È ripartito stamattina il processo che coinvolge ENI e Shell nell’accusa di corruzione internazionale riguardo alla concessione petrolifera OPL245. L’accusa riguarda il pagamento di una maxi-tangente da 1,1 miliardi di dollari per l'ottenimento del mega giacimento petrolifero nel Delta del Niger.

💸 Questi soldi, l'equivalente del budget annuale della sanità nigeriana, invece di finire nelle casse dello stato nigeriano, avrebbero arricchito politici nigeriani, intermediari e manager delle due compagnie petrolifere, attraverso la complicità dell’ex ministro del Petrolio nigeriano Dan Etete e di una compagnia a lui segretamente intestata. Tra gli imputati ci sono anche l’allora AD di ENI Paolo Scaroni e l’attuale Amministratore Delegato, Claudio Descalzi.

Il processo è iniziato nel marzo 2018 a seguito dell’esposto presentato da tre ONG: Re:Common, Global Witness e Corner House. Entro il 2020 dovrebbe vedere la sua prima sentenza; ma, già nel settembre del 2018, due intermediari sono stati condannati a quattro anni di reclusione con rito abbreviato.

🧐 Fridays For Future Italia segue con interesse l’evolversi di questa vicenda giudiziaria che inchioda ENI alle sue responsabilità in materia di trasparenza, e demolisce la social license di un’azienda che cerca sempre più insistentemente di vendersi come sostenibile e impegnata nella lotta al climate change.

📣 Non può esserci #GiustiziaClimatica e #TransizioneEcologica finché società come Eni continueranno ad agire impunemente e finché non lasceremo tutto il petrolio dov'è, sotto terra.
#ciavvelEni, ma noi siamo l'antidoto!

💪🏼 Domani è #FridayForFuture, unisciti a noi! Cerca il gruppo a te più vicino 👉🏼 https://www.fridaysforfutureitalia.it/partecipa

Leggi di più 👉🏼 https://irpimedia.irpi.eu/eni-processo-a-milano-riflessi-internazionali-per-opl-245/
❗️22 agosto 2020 ❗️
🌍 OGGI È OVERSHOOT DAY. Cosa significa? Che conseguenze avrà?⠀


Con l'arrivo del cosiddetto #OvershootDay entriamo in debito ecologico con la Terra e con le future generazioni. Ad oggi, abbiamo consumato tutte le risorse che il nostro pianeta è in grado di rigenerare in un anno.⠀

🍃 Da qui alla fine dell’anno consumeremo più di quello che gli ecosistemi naturali sono in grado di rigenerare ed emetteremo più CO2 di quanta gli oceani e le foreste ne possano assorbire. Vivremo sfruttando risorse che di fatto stiamo sottraendo al nostro #futuro.⠀

Ai ritmi di consumo attuali infatti, l’umanità utilizza l’equivalente delle risorse di 1,7 pianeti terra. Trend totalmente insostenibile.⠀

🗓 Nel 2020 a causa del lockdown, abbiamo assistito ad un calo delle emissioni di carbonio che ha permesso di spostare questa fatidica data in avanti. ⠀
Ma non possiamo accontentarci di questa flessione dell’impronta ecologica.⠀

👉🏻 Chiediamo un’inversione di tendenza intenzionale, una ripartenza post-Covid che guardi al futuro. Dobbiamo iniziare a investire nella #transizioneecologica per una completa decarbonizzazione del nostro sistema energetico mediante l’utilizzo di fonti rinnovabili, POSSIAMO CAMBIARE ROTTA, ripartiamo nel verso giusto! 🌱

📝 Credits: @fridaysforfuture_verona @fridaysforfuturebrescia

#earthovershootday2020 #movethedate
💥 QUATTRO ATTIVISTE HANNO INCONTRATO ANGELA MERKEL 💥

Il 20 agosto è stato l'anniversario della prima protesta davanti al Parlamento di Stoccolma. Da allora, sono passati due anni in cui le manifestazioni hanno animato tante piazze in tutto il mondo, ma quasi nulla è cambiato a livello politico...

↘️ A Berlino Greta Thunberg, Luisa Neubarer, Anuna De Wever e Adélaïde Charlier hanno incontrato la cancelliera Angela #Merkel che ha definito la lotta al cambiamento climatico "una sfida globale". Si sono trovate d'accordo sul fatto che "ai Paesi più industrializzati spetta una responsabilità particolare su questo tema", la base di questo impegno è "una seria messa in pratica degli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul clima".

🇩🇪 Al centro del colloquio anche gli impegni climatici assunti dalla #Germania, attualmente a capo dell'Ue, tra cui il raggiungimento della #NeutralitàClimatica" entro il 2050, l'obiettivo della riduzione delle emissioni di CO2 entro il 2030 e l'uscita tedesca dal carbone.

📣 Come ben sappiamo, questi obiettivi sono decisamente insufficienti se consideriamo che, per il principio di #GiustiziaClimatica, l'Ue deve azzerare le emissioni entro il 2035. Il cambiamento sta arrivando, ma non dalla politica che continua con il solito #BusinessAsUsual a lasciare inascoltate le istanze dei giovani. Finché continuerà ad essere assente la volontà politica di avviare in maniera decisa la #TransizioneEcologica, continueremo a lottare perché stanno ipotecando il nostro #Futuro di fronte ai nostri stessi occhi.

Le belle parole non sono più accettabili: dobbiamo agire ora!

🐉 Presto faremo un annuncio molto importante. Continua a seguirci per non perdertelo!
🔥 PRONTI PER LO SCIOPERO CLIMATICO DEL 9 OTTOBRE? 🔥

🌍 Ieri ci siamo uniti ai cortei studenteschi di tutta Italia e di tutto il mondo per ribadire la centralità della #scuola nella lotta alla crisi climatica.

🎓 Avere scuole sostenibili e sicure, introdurre l'educazione ambientale nel programma scolastico, spiegare come la crisi climatica si collega alle materie che studiamo può aiutarci a far partire davvero la #TransizioneEcologica nella nostra società. ⠀

📣 Il 9 OTTOBRE tutta Italia sarà invasa dalle manifestazioni per il clima organizzate da #FridaysForFuture! Vuoi darci una mano? Scrivici in chat e ti segnaleremo il gruppo locale più vicino a te! ⠀

➡️ La crisi climatica non si è mai fermata... E noi nemmeno! Ci vediamo in piazza il 9 OTTOBRE!