Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
☁️ UN NUOVO VALORE RECORD PER LE CONCENTRAZIONI DI CO2 IN ATMOSFERA

📈La concentrazione di CO2 in atmosfera ha raggiunto un nuovo record: 417,9 parti per milione (ppm). Le misure mondiali di #lockdown, che hanno paralizzato le nostre vite e sconvolto il nostro sistema economico, non hanno avuto effetti sulla concentrazione delle emissioni climalteranti.

😵 Finché continueremo ad emettere gas climalteranti, questi continueranno ad accumularsi nell'atmosfera. Le proiezioni ci dicono che con la ripresa delle attività post lockdown le emissioni sono nuovamente aumentate e rischiano addirittura di superare i livelli pre-pandemia. La battaglia, però, non è ancora stata persa: possiamo convincere i #governi a vincolare gli aiuti post-covid a misure per la #TransizioneEcologica.

⌛️ Non possiamo più permetterci di infrangere nuovi record: abbiamo poco più di 7 anni per evitare il #DisastroClimatico. Il momento di agire è ADESSO. Non avremo altre occasioni.

🗞 Rinnovabili.it
The guardian
🔴 ENI: DALLO SHOW COOKING ALL'ACCUSA DI CORRUZIONE INTERNAZIONALE 🔴

👨‍🍳 Potrebbe capitarvi, mentre siete nella piazza di qualche splendida città italiana, di imbattervi in uno show cooking per cucinare la pappa al pomodoro o in un workshop sull'arte del riciclo, tenuti niente meno che da... ENI.

🏗 Eh già, perchè la nostra cara compagnia petrolifera, tra trivellazioni in Africa e sversamenti in Basilicata, ha avuto il buon cuore di organizzare un tour in giro per l'Italia, in collaborazione con Coldiretti e La Repubblica, per insegnare la sostenibilità alle più piccole e ai più piccoli.

👩‍⚖️ Nel frattempo dal tribunale di Milano va avanti il processo che accusa Eni insieme a Shell di corruzione internazionale aggravata per aver pagato una tangente di 1,3 miliardi di dollari - la più alta tangente mai pagata - per ottenere la concessione del blocco petrolifero nigeriano #OPL245.

💸 Più di un miliardo di dollari nelle tasche di intermediari, manager e politici corrotti, una somma corrispondente all'intero budget destinato alla sanità dallo Stato nigeriano in un anno.

☝️ Ma l'inganno è stato smascherato, e tra i tredici indagati ci sono: vari manager della multinazionale, l'ex ministro del petrolio nigeriano Dan Etete, e il da poco riconfermato amministratore delegato Claudio Descalzi.

⚖️ Secondo il procuratore aggiunto Fabio De pasquale, Claudio Descalzi e l’ex ad Paolo Scaroni devono essere condannati a 8 anni di reclusione per il loro ruolo nella vicenda. La procura di Milano ha chiesto anche di sanzionare le due compagnie petrolifere con 900mila euro ciascuna e di confiscare 1 miliardo e 92 milioni di dollari ad entrambe, per una cifra totale che supera i 2,1 miliardi... è tutto in itinere ma vi terremo aggiornat*!

🤬 Tirando le somme: accuse di corruzione internazionale, territori devastati e irrimediabilmente inquinati, emissioni di CO2 tra le più alte al mondo... Ecco il curriculum di Eni, perfetto per andare ad insegnare la sostenibilità alle ragazze e ai ragazzi nelle piazze come nelle scuole!

⁉️ Coldiretti, come puoi collaborare con chi avvelena i frutti dei tuoi associati e con chi è complice del #DisastroClimatico che stiamo vivendo e che arreca sempre più danni agli agricoltori?

La Repubblica, abbiamo bisogno di un'informazione trasparente e #FossilFree, che metta in guardia sull'impatto della #CrisiClimatica e che non collabori con aziende inquinanti come Eni. Quando il cambio rotta?

Eni, Stato italiano... lo capirete mai che #ciavvelEni??


#PeoplePower
#PeopleBeforeProfits
#RitornoAlFuturo

📚 Per approfondire:
👉 Il Fatto Quotidiano
👉 La Repubblica
👉 Re:Common
🤚🏼STOP DATTELN 4: DOMANI IN PIAZZA ANCHE A ROMA🤚🏼

📣 Domani, venerdì 14 agosto, attiviste e attivisti di Fridays For Future Roma saranno davanti all'Ambasciata finlandese per protestare contro l'accensione della centrale #Datteln4, situata in Germania e posseduta da Uniper, una compagnia energetica di proprietà della Fortum, società controllata al 51% dal governo finlandese.

🔥 Mentre ci avviciniamo sempre di più al punto di non ritorno, la nuova centrale elettrica a carbone ha cominciato la sua attività il 30 maggio, con la complicità di Germania e Finlandia, creando così una nuova minaccia per la qualità dell'aria e per il clima.

🇪🇺 Il 1° luglio 2020, la Germania ha assunto la Presidenza dell'Unione Europea e per 6 mesi avrà la possibilità di influenzare l'agenda e le priorità dell'UE. Affinché la Germania possa dare il buon esempio agli altri Stati membri dell'UE in termini di strategia per il clima, deve cambiare la sua attuale politica energetica, che procede ancora una volta nella direzione contraria a quella che noi auspichiamo.

🆘 È ora che il Parlamento Europeo e la commissione per l'ambiente ascoltino la nostre voci e prendano sul serio gli impegni per evitare il #DisastroClimatico e trasformare l'Europa che conosciamo ora in un'Europa sostenibile e vivibile per noi e per le future generazioni.

💪🏽 Venerdì protesteremo insieme ad attiviste e attivisti di tutta Europa contro l'avvio dell'unica nuova centrale a carbone dell'Europa occidentale!
Ci vediamo a Roma, ore 18.00, al parco di Villa Grazioli (dalla parte di Via Lisbona).

⌛️ Il tempo del carbone è finito. Il cambiamento è qui, che vi piaccia o no.

💚 Ti aspettiamo! E se non abiti nei pressi di Roma partecipa al #DigitalStrike: scattati una foto con il tuo cartello e postala sui social usando gli hashtag #stopdatteln4 e #scioperoperilclima.

#stopdatteln
#fortumirtifossiilisista
#fortumgetridoffossilfuels
#stopfossilfuels
#endtheageofcoal
#fridaysforfuture