Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
++ FRIDAYS FOR FUTURE AGLI STATI GENERALI ++

🤝 Sabato 20 Giugno, su invito del presidente Conte, abbiamo preso parte agli #StatiGenerali dell’Economia tenutisi a Villa Pamphilj a #Roma. Abbiamo presentato il nostro piano per la rinascita del paese, #RitornoAlFuturo.

📄 Le nostre impressioni sull'incontro e le parole cha abbiamo riferito sono raccolte nel comunicato che abbiamo rilasciato alla stampa.

💭 Scrivici nei commenti cosa ne pensi!

LEGGI IL COMUNICATO IN VERSIONE INTEGRALE ⤵️
https://www.fridaysforfutureitalia.it/fff-agli-stati-generali
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni. Le scelte di oggi decideranno le condizioni della società nei prossimi secoli.

♻️ Per realizzare un modello di #EconomiaCircolare è necessario agire sui beni di consumo, abbattendo all'origine la produzione di oggetti e materiali che diventano #rifiuti.

🗑 La distribuzione di impianti per il trattamento dei rifiuti per di più è #disomogenea e poco presente nel centro-sud. Questo causa un maggiore inquinamento per il trasporto dei rifiuti e si ripercuote sulle #tariffe pagate dai cittadini.

Ecco alcune delle proposte:

porre rimedio all’insufficienza degli impianti, sbloccando autorizzazioni e incentivando impianti di trattamento biologico dell’umido, e selezione e riciclo dei materiali;

eliminare i sussidi diretti e indiretti all’incenerimento, formulando una exit strategy dalla pratica e puntando su trattamenti alternativi e innovativi;

stabilire una tassazione degli imballaggi - che non ricada su chi acquista - proporzionale all’impronta di carbonio della loro produzione, incentivando d’altra parte la riduzione generale degli imballaggi;

dare un vantaggio economico competitivo alle materie seconde;

incentivare i negozi di prodotti sfusi e i lavori artigianali;


LEGGI TUTTE LE PROPOSTE QUI https://ritornoalfuturo.org/le-proposte/

✍️ FIRMA LA CAMPAGNA E DIFFONDILA AI TUOI CONOSCENTI!
💥 LE PROPOSTE DI FFF PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA | TUTELA DEL TERRITORIO #RitornoAlFuturo

🔌 Per evitare i danni più gravi della #CrisiClimatica restano poco più di 7 anni per azzerare le emissioni.

🌧 La crisi climatica sta aumentando la frequenza di #precipitazioni violente, di #alluvioni e dei periodi di #siccità. Con l'aumento dell'urbanizzazione ed impermeabilizzazione dei suoli si raggiungono presto picchi di piena delle fognature ed esondazione dei corsi d'acqua.

🌎 Nel 2025 va raggiunto il Bilancio Zero per il consumo di suolo, puntando anche sulla compensazione, recuperando i suoli degradati, inquinati, soggetti ad erosione accelerata.

Ecco alcune delle proposte:

Non concedere nuove occupazioni di suolo fino a quando in un territorio ci sono aree già coperte e impermeabilizzate non utilizzate;

Effettuare con fondi pubblici analisi di vulnerabilità e ricollocazione delle infrastrutture a rischio e un’analisi di ricognizione nazionale delle foreste che svolgono funzione protettiva;

Concretizzare il punto “Creazione foreste urbane” del Decreto Clima per poterle realizzare, utilizzando specie autoctone e più efficaci nel sequestro della CO2;

Promuovere l’adozione di soluzioni SuDS (Sustainable Drainage Systems) a livello urbano locale, per gestire le acque di pioggia ricadenti in aree urbane riequilibrando il bilancio idrologico.

Potenziare la lotta agli #incendi che distruggono gli stock di carbonio degli ecosistemi, danneggiano l’economia agricola e forestale, aggravano i processi di desertificazione e il dissesto idrogeologico con interventi di prevenzione.

LEGGI TUTTE LE PROPOSTE QUI https://ritornoalfuturo.org/le-proposte/

✍️ FIRMA LA CAMPAGNA E DIFFONDILA AI TUOI CONOSCENTI!
È uscito ieri in edicola il nuovo numero di Left, incentrato sulla #greenrecovery e con un nostro intervento su #RitornoAlFuturo: il piano di FridaysForFuture Italia per uscire dalla crisi economica, e da quella climatica!
Creando lavoro e ricchezza riconvertendo la nostra economia!
🇪🇺 Il Green New Deal europeo e il Recovery Fund non sono assolutamente in linea con i target di azzeramento delle emissioni per restare al di sotto di +1,5°C.

Se l'Europa spera di risolvere la #CrisiClimatica investendo sul #GasFossile, qualsiasi tentativo di cambiamento sarà vano.

Vogliamo la transizione ecologica ORA, e tutte e tutti possiamo essere protagonisti di questo cambiamento!

✍️ Firma l'ECI, la proposta di legge di Fridays for Future all'Unione europea qui

✍️ Aiutaci a diffondere la campagna #RitornoAlFuturo! Puoi firmare la #LetteraAllItalia, qui!

#memercoledì
🔴 ENI: DALLO SHOW COOKING ALL'ACCUSA DI CORRUZIONE INTERNAZIONALE 🔴

👨‍🍳 Potrebbe capitarvi, mentre siete nella piazza di qualche splendida città italiana, di imbattervi in uno show cooking per cucinare la pappa al pomodoro o in un workshop sull'arte del riciclo, tenuti niente meno che da... ENI.

🏗 Eh già, perchè la nostra cara compagnia petrolifera, tra trivellazioni in Africa e sversamenti in Basilicata, ha avuto il buon cuore di organizzare un tour in giro per l'Italia, in collaborazione con Coldiretti e La Repubblica, per insegnare la sostenibilità alle più piccole e ai più piccoli.

👩‍⚖️ Nel frattempo dal tribunale di Milano va avanti il processo che accusa Eni insieme a Shell di corruzione internazionale aggravata per aver pagato una tangente di 1,3 miliardi di dollari - la più alta tangente mai pagata - per ottenere la concessione del blocco petrolifero nigeriano #OPL245.

💸 Più di un miliardo di dollari nelle tasche di intermediari, manager e politici corrotti, una somma corrispondente all'intero budget destinato alla sanità dallo Stato nigeriano in un anno.

☝️ Ma l'inganno è stato smascherato, e tra i tredici indagati ci sono: vari manager della multinazionale, l'ex ministro del petrolio nigeriano Dan Etete, e il da poco riconfermato amministratore delegato Claudio Descalzi.

⚖️ Secondo il procuratore aggiunto Fabio De pasquale, Claudio Descalzi e l’ex ad Paolo Scaroni devono essere condannati a 8 anni di reclusione per il loro ruolo nella vicenda. La procura di Milano ha chiesto anche di sanzionare le due compagnie petrolifere con 900mila euro ciascuna e di confiscare 1 miliardo e 92 milioni di dollari ad entrambe, per una cifra totale che supera i 2,1 miliardi... è tutto in itinere ma vi terremo aggiornat*!

🤬 Tirando le somme: accuse di corruzione internazionale, territori devastati e irrimediabilmente inquinati, emissioni di CO2 tra le più alte al mondo... Ecco il curriculum di Eni, perfetto per andare ad insegnare la sostenibilità alle ragazze e ai ragazzi nelle piazze come nelle scuole!

⁉️ Coldiretti, come puoi collaborare con chi avvelena i frutti dei tuoi associati e con chi è complice del #DisastroClimatico che stiamo vivendo e che arreca sempre più danni agli agricoltori?

La Repubblica, abbiamo bisogno di un'informazione trasparente e #FossilFree, che metta in guardia sull'impatto della #CrisiClimatica e che non collabori con aziende inquinanti come Eni. Quando il cambio rotta?

Eni, Stato italiano... lo capirete mai che #ciavvelEni??


#PeoplePower
#PeopleBeforeProfits
#RitornoAlFuturo

📚 Per approfondire:
👉 Il Fatto Quotidiano
👉 La Repubblica
👉 Re:Common
⁉️Non potrebbero esserci parole migliori per descrivere come la politica si sia, finora, approcciata all’emergenza della crisi climatica. Portando avanti programmi di falsa transizione e facendo finta di non vedere il collegamento tra le due crisi odierne.

♻️Allo stesso tempo questo ha impedito di accorgersi che a queste due emergenze, quella sanitario-economica e quella climatica, esisterebbe una soluzione in grado di risolverle entrambe. Noi l’abbiamo chiamata #RitornoAlFuturo.

⚠️“Sarà per orgoglio o mancanza di empatia verso le generazioni future”, direte voi. Forse. O forse è “business as usual”.

💰Non a caso in questo #RecoveryFund i tagli agli unici investimenti per la ricerca, la salute e la transizione (Just Transition Fund) sono frutto di una pressione esercitata da Paesi che a loro volta subiscono un’incessante attività di lobbying da parte delle più grandi multinazionali del Pianeta. E come sappiamo, in quei contesti etica e guadagno sembrano non voler conciliare.
#fridaysforfuture #gretathunberg
🚲Biketrip For Future🚲

🔜 Oggi due temerari viaggiatori, Federico e Paolo, partiranno per una avventura di 7 giorni passando per 7 diverse città italiane.

1⃣ tappa: Fidenza, centro agricolo di prima importanza
per l'Emilia-Romagna - Ripensare il sistema agroalimentare.

2⃣ tappa: Modena, sede di grandi case
automobilistiche - Investire nella transizione ecologica.

3⃣ tappa: Imola, centro di artigianato e di
piccole imprese - Investire nella transizione ecologica

4⃣ tappa: Santa Sofia, capitale della prima
repubblica partigiana - Costruire l'Europa della riconversione e dei popoli

5⃣ tappa: Sansepolcro, città natale del pittore Piero della Francesca e del matematico Luca Pacioli - Promuovere democrazia, istruzione e ricerca.

6⃣ tappa: Magione, comune del parco naturale del lago Trasimeno - Tutelare la salute, il territorio e le comunità.

7⃣ tappa: Assisi, città del dialogo e di san Francesco, patrono d'Europa - Tutelare la salute, il territorio e le comunità.

🌱Esclusivamente in bici, totalmente senza emissioni. La mobilità dolce è spesso troppo poco considerata, ma rappresenta un fantastico modo di viaggiare vivendo la natura e il panorama circostante.

🌍Federico e Paolo ci dimostreranno che non solo è possibile fruire di un turismo sostenibile, ma è anche meravigliosamente piacevole.

Vedi la campagna #RitornoAlFuturo sul sito www.ritornoalfuturo.org

Seguiteci in questa avventura! Let's go!
🚲Biketrip For Future 1⃣ tappa: Fidenza, centro agricolo di prima importanza per l'Emilia-Romagna - Ripensare il sistema agroalimentare.⠀

📍Paolo e Federico hanno completato la prima tappa del loro viaggio. A Fidenza hanno intervistato un commerciante del settore agricolo che ha raccontato loro di non aver visto nessuna delle tante parole come “sostenibilità” e “riconversione”, spese dalla politica durante le conferenze stampa, diventare azione concreta nel suo ambito. Tutto rimane pericolosamente inerte, in attesa passiva di un futuro a rischio.⠀

♻️Carente è stata anche la conoscenza dei clienti sull’importanza di un’ agricoltura sostenibile e sui benefici che potrebbe portare all’economia, ma soprattutto, al nostro Pianeta. Come sappiamo noi consumatori siamo uno dei fattori chiave per veicolare il cambiamento.⠀

⚠️La politica però non può lavarsene le mani. Deve ascoltare la scienza e aiutare concretamente le imprese di tutti i livelli, in modo che la transizione sia uniforme e socialmente giusta.⠀

❗️È fondamentale che il governo promuova il passaggio a un sistema alimentare meno impattante, più locale, più trasparente e a base principalmente vegetale, disincentivando il consumo dei prodotti di origine animale e favorendo la riconversione delle aziende e il ricollocamento dei lavoratori e delle lavoratrici.⠀

‼️È inoltre fondamentale lottare contro lo spreco alimentare, che in Italia ammonta a 1.6 mln di tonnellate di alimenti ogni anno (equivalenti a 15 mld di euro). È infine vitale abbattere tutte quelle piaghe che caratterizzano il nostro sistema produttivo alimentare, a partire dal caporalato, una vera e propria forma di sfruttamento, continuando con il sovrautilizzo e l’inquinamento idrico, l’eutrofizzazione, la deforestazione e l’uso non sostenibile dei suoli.⠀

🔜Domani i nostri viaggiatori saranno a Modena, sede di grandi case automobilistiche, dove alcuni attivisti li aspettano per parlare di “Investire nella transizione ecologica”.⠀

Vedi la campagna #RitornoAlFuturo sul sito www.ritornoalfuturo.org⠀

Seguiteci in questa avventura! Let's go!
🌍 9 Ottobre: SCIOPERO PER IL CLIMA in tutta Italia! 🌍

💥Sono sempre di più le città che si stanno unendo alla mobilitazione del 9 ottobre, per dare voce al grido della nostra generazione: "è ora di affrontare l'EMERGENZA CLIMATICA!"

🔥Non ne possiamo più delle promesse, delle belle parole, delle pacche sulle spalle. ABBIAMO 7 ANNI prima di raggiungere il punto di non ritorno. Fra 7 anni, se continuiamo su questa strada, avremo esaurito la CO2 che possiamo emettere. Da quel momento, fermare il cambiamento climatico irreversibile non sarà più possibile.

DOBBIAMO AGIRE ORA: FACCIAMOCI SENTIRE! 📣🔥

#fridaysforfuture
#ritornoalfuturo
#9ottobre

➡️ Tutte le manifestazioni rispetteranno le misure di sicurezza anti-contagio. Controlla la pagina di Fridays For Future della tua città per sapere cosa verrà organizzato!