Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
👩‍🌾RIPENSARE IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE - PUNTO 4️⃣

🌾#Transizione verso un’agricoltura che salvaguardi #suoli ed #ecosistemi e che sia #sostenibile a livello climatico 🌍

🏦 Attualmente oltre un terzo del bilancio UE finanzia sussidi agricoli nell’ambito della PAC (Politica Agricola Comune): questo denaro pubblico deve essere trasferito per finanziare lo sviluppo di un’agricoltura più sostenibile nei vari Paesi.

🌿 Il #governo deve ascoltare la #scienza che ci dice di promuovere il passaggio a un sistema alimentare meno impattante, più locale, più trasparente e a base prevalentemente vegetale, disincentivando il consumo dei prodotti di origine animale e favorendo la riconversione delle aziende e il ricollocamento delle #lavoratrici e dei #lavoratori.

🍝 È inoltre fondamentale lottare contro lo #SprecoAlimentare, che in Italia ammonta a 1.6 mln di tonnellate di alimenti ogni anno (equivalenti a 15 mld di euro).

E vanno abbattute tutte le piaghe che caratterizzano il nostro sistema produttivo alimentare, a partire dal #caporalato, una vera e propria forma di schiavitù, e continuando con il sovrautilizzo e l’inquinamento idrico, l’eutrofizzazione (processo degenerativo delle acque indotto da eccessivi apporti di sostanze ad effetto fertilizzante), la deforestazione e l’uso non sostenibile dei suoli.

#RitornoAlFuturo

📃 Per approfondire: ritornoalfuturo.org/la-campagna
📣 ENI è il 1° produttore di petrolio al mondo in Africa. Da qui deriva oltre la metà della sua produzione di petrolio e gas.🛑

🌍 #DeltaDelNiger (dove vivono circa 30 milioni di persone)

A causa delle continue fuoriuscite di #petrolio questa regione è una delle più inquinate al mondo e la sua ricchissima #biodiversità è distrutta forse per sempre.
Gli impatti sulla #salute degli abitanti sono enormi.

👩‍⚖️ Dal 2018, Eni è sotto processo con l’accusa di aver pagato una tangente da 1 miliardo di euro per un enorme blocco petrolifero in #Nigeria.
- la somma è superiore all’intero budget per la sanità del paese, con 90 milioni di persone in condizione di estrema povertà -

🌍 #Mozambico: tre dei maggiori progetti di gas naturale liquefatto al mondo sono in fase di realizzazione.
Tra le aziende coinvolte c'è Eni.

☢️<<Molte famiglie sono state costrette ad #abbandonare la propria terra per far spazio alle operazioni e tante altre dovranno farlo, per un totale di circa 1.500 famiglie, in base alle stime delle stesse compagnie>> 🚸

📣 Gli investimenti di Eni hanno un impatto devastante sulle #persone e sugli #ecosistemi. Non staremo a guardare mentre ci viene bruciato il #futuro!
🔥 Ci vediamo il 13 Maggio...stay tuned!

#ciavvelEni
#RITORNOALFUTURO #13/05

Fonti: https://www.recommon.org/gas-covid-19-e-jihad-tre-maledizioni-per-il-mozambico/
🌊 INONDAZIONI E LOCUSTE - QUANDO LA CRISI CLIMATICA ARRIVA DALL'OCEANO🦗

🦠 La pandemia da #coronavirus si sta espandendo nel continente Africano e trova le popolazioni già in ginocchio a causa di impatti climatici per noi inimmaginabili: nel Corno d'Africa stanno imperversando #alluvioni torrenziali di intensità epocale e un'invasione di #locuste di proporzioni mai viste sta mettendo a repentaglio la #SicurezzaAlimentare di centinaia di migliaia di persone.

Siamo abituati a pensare che questi fenomeni meteorologici estremi e queste piaghe esotiche siano "caratteristiche" di quei lontani continenti, o frutto di un loro avverso destino geografico.

😮 La verità, quasi paradossale, è invece un'altra: le devastanti inondazioni e l'inedita invasione di locuste che il Corno d'Africa sta subendo in questi mesi hanno un'#origine precisa, e comune: sono entrambe conseguenze dirette di uno stesso fenomeno climatico che si è prodotto... in un #oceano.

📊 Comprendere che impatti micidiali per centinaia di migliaia di vite hanno, già oggi, un'origine climatica, nel nostro stesso emisfero, è un modo per rendersi conto che l'emergenza climatica è qui, è già nelle nostre vite.

👨‍🦰 Le popolazioni vulnerabili che ora diventano #vittime, o sfollate, in cerca di cibo e rifugio, sono le vittime dirette di #ecosistemi stravolti. E sappiamo chi è stato a stravolgerli. Mettervi fine richiederà una risposta epocale, a quello stesso livello globale che in questi mesi è emerso così prepotentemente.

👉 La risposta riguarda tutti. Perché abbiamo tutt* il diritto a un #Futuro.

📑 Leggete l'articolo qui https://www.fridaysforfutureitalia.it/inondazioni-e-locuste

foto: @shangarey_foto
#ClimateJustice
#FightEveryCrisis
#AfricanLivesMatter
#FridaysForFuture
⚠️IL 14 MAGGIO 2020 È OVERSHOOT DAY PER L'ITALIA🌍

Da oggi per tutto il resto dell'anno siamo ufficialmente in #DEBITO col pianeta.

🌡Se tutti gli altri paesi vivessero con il nostro stesso stile di vita, le risorse annue del pianeta sarebbero esaurite OGGI!⠀

📊 Il giorno del #Sovrasfruttamento indica sul calendario il momento in cui si esauriscono le #risorse naturali che la Terra riesce a rigenerare in un anno: da oggi per il resto del 2020 vivremo attingendo a suolo, foreste, riserve ittiche ed energetiche che gli #ecosistemi non riescono a rinnovare con la stessa rapidità con cui noi le sfruttiamo.⠀

⭕️ Da oggi, per il resto del 2020, siamo in rosso: viviamo a spese delle generazioni future e delle popolazioni più povere.⠀

🚨La nostra impronta ecologica è decisamente esagerata: siamo tra quei Paesi che, con le loro attività produttive, stanno rubando il #Futuro alle prossime generazioni. Ogni anno l'Earth Overshoot Day cade qualche giorno in anticipo rispetto al precedente, e noi siamo complici di questo.⠀

🐲 #CariPolitici, vi stiamo osservando: continuate ad affermare di stare facendo tutto il possibile. Seppure qualcosa stia iniziando a muoversi, le misure messe in atto ad oggi non sono minimamente paragonabili a ciò che servirebbe davvero per affrontare la #CrisiClimatica. Vogliamo un #RitornoAlFuturo, vogliamo una transizione che assicuri il rispetto dei limiti della Terra!⠀

📲 Domani unisciti al #DigitalStrike! Pubblica una foto con un cartello taggando @fridaysforfutureitalia con l'hashtag #14Maggio #OvershootDayItalia. Sii parte del cambiamento!⠀

Il calcolo è realizzato sulla base dei dati raccolti dal Global Footprint Network nel 2019.⠀

Fonti:⠀
Sito ufficiale EOD⠀
Focus
SOSTEGNO A EXTINCTION REBELLION ITALIA

💶 Gli attivisti di Extinction Rebellion stanno ricevendo decine di multe (oltre 30 finora) per il presidio davanti alla sede di ENI che hanno tenuto durante la ribellione. Hanno bisogno del nostro supporto!

⚖️ Il nostro diritto a manifestare viene costantemente minato: gli attivisti non violenti non sono un problema di ordine pubblico e sicurezza, ma spesso viene trovata una maniera per metterli in difficoltà economica e legale.

❗️ Già poco tempo fa, 8 attivisti di XR Torino erano stati denunciati per essere saliti sulle colonne della cancellata di Palazzo Reale a Torino e per aver acceso dei fumogeni, durante un'azione per chiedere l'impegno dei media nel raccontare la Crisi climatica. Tra sanzioni e spese legali, XR Italia ha bisogno di almeno 20.000 € per evitare che i costi ricadano sulle spalle dei singoli attivisti

📣 Se non possiamo manifestare e far sentire la nostra voce, non solo ci viene negato un diritto, ma ci viene impedito di portare il dibattito pubblico su un tema che riguarda (per davvero!) la sicurezza e l'ordine pubblico: il #collasso sociale che arriverà con lo sconvolgimento del #clima e degli #ecosistemi.
...ora capite perché siamo fottut*?

☠️ Secondo il Climate Action Tracker, la nostra società - per i ritmi che segue oggi - sta andando a infrangersi violentemente contro il muro dei +3°C entro il 2100, che significherebbe CENTINAIA di MILIONI di MORTI, #migrazioni climatiche senza precedenti, aree incompatibili con la vita grandi come dei continenti, eventi meteorologici apocalittici, devastazioni degli #ecosistemi e perdite imponenti della #biodiversità.

😕 Certo, lo scenario potrebbe essere addirittura peggiore se le nazioni non mettessero in campo nessun impegno in favore del #clima (+4/+5°C). Ma le splendide promesse che leggiamo sui giornali o riceviamo dalla politica ci condurrebbero comunque ben lontani dagli obiettivi di +1,5°C suggeriti dalla comunità scientifica, poiché sarebbero sufficienti a tagliare giusto qualche decimo di grado.

🤷‍♂️ Se anche si rispettassero tutti i #target fissati dalla politica, non si riuscirebbe comunque a restare sotto i +2°C, il rialzo massimo consentito delle #temperature.

😡 È per questa ragione che commentiamo come "positiva ma insufficiente" le proposte politiche giunte finora. Non possono esistere compromessi: o conteniamo le temperature sotto il rialzo di 1,5°C, o siamo fottut*.

Domani in tutta Italia ci mobiliteremo per denunciare un progetto presentato come la soluzione per abbattere le emissioni, e che nasconde la volontà di tenere in vita l'industria fossile con fondi che potrebbero essere utilizzati per una reale riconversione: l'impianto CCS (per la cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica) a Ravenna firmato #Eni.

📢 Cerca le pagine del gruppo locale nella tua città per scoprire cosa ha organizzato oppure partecipa all'azione online scattandoti una foto con il filtro della campagna #ilfuturononsistocca che trovi sulla pagina Instagram @noccs_ilfuturononsistocca 🔥 Per saperne di più guarda il webinar andato in onda ieri sui nostri canali Facebook e YouTube!

📝 Fonti qui
Ma c'è davvero ancora qualcuno che vuole trivellare l'Artico?

Sembra proprio di sì.

E questo nonostante le più grandi banche del mondo abbiano già affermato che non supporteranno più eventuali progetti di perforazione in #Artico, in cerca di #petrolio o di #gas fossile.

Lo fanno perché sono i più grandi sostenitori di #GretaThunberg e di #FridaysForFuture?

Potrebbe anche essere.
Ma è decisamente più probabile che si siano accorti che si tratta di progetti nati morti e nemmeno economicamente convenienti. Peccato che l'amministrazione Trump non sia dello stesso parere.

E anche negli ultimi giorni del suo mandato sta dando il meglio (o peggio) di sé, cercando di mettere all'asta dei lotti per la #trivellazione nell'area protetta dell' #Alaska. Questa notizia è sconvolgente da tutti i punti di vista. Nella situazione attuale andare ad estrarre altri combustibili fossili è una scelta totalmente sbagliata, inoltre si andrebbe ad inquinare e a devastare per sempre un #habitat unico e ricco di numerose specie già minacciate dal collasso climatico.

Se i lotti dovessero essere venduti alle società energetiche neanche l'amministrazione successiva potrebbe fare qualcosa per tornare indietro e salvare il territorio: diventerebbero di proprietà delle compagnie petrolifere.

È per questo ancora più essenziale far sentire la nostra voce, e battersi perché nei loro ultimi rantoli non distruggano per sempre #ecosistemi come l'Artico.

Aggiungi la tua firma per impedire le trivellazioni nell'Arctic National Wildlife Refuge 👉 https://www.change.org/p/no-drilling-in-the-arctic-national-wildlife-refuge

Per approfondire 👉 https://www.theguardian.com/environment/2021/jan/05/trump-arctic-national-wildlife-refuge-lease-sales
LA CRISI CLIMATICA POTREBBE AVER INNESCATO LA PANDEMIA DA COVID-19

🦠 Il fatto che il Covid-19 fosse in qualche modo collegato a un modello fallimentare di sfruttamento e devastazione degli ecosistemi era già una ipotesi condivisa da scienziati ed economisti. Ma ora un nuovo studio dell'Università di Cambridge parla chiaro: è sempre più certo che la #CrisiClimatica abbia innescato la pandemia da #Covid-19 in Cina.

🦇 L’innalzamento delle temperature globali e la modifica dei parametri atmosferici hanno portato ad un'esplosione di specie di #pipistrelli nella provincia cinese dello Yunnan (sì esatto, proprio l'area dalla quale si sarebbe originato il Sars Cov-2)

Ma in fondo si sa, il riscaldamento globale sta innescando migrazioni in tutto il mondo animale, e questa è stata la volta dei pipistrelli, che veicolano circa 3000 tipi diversi di #coronavirus.

La crisi climatica non colpisce solo pinguini e orsi polari. La devastazione degli #ecosistemi non è un fenomeno lontano. Le conseguenze del collasso climatico ed ecologico stanno colpendo #NOI, le nostre vite, la nostra sicurezza. Mai come ora sappiamo cosa significa rinunciare a tutto e subirne le conseguenze in prima persona. Noi esseri umani siamo la causa, noi possiamo essere la soluzione.

Dobbiamo affrontare l'emergenza climatica.⠀⠀

#FridaysForFuture #Covid19 #Bat #Pipistrelli #Virus #ClimateCrisis #Crisi

Fonti:
📣 Annuncio Cambridge University
👩‍🏫 Studio - Science of the Total Environment - Prof. Robert Beyer
🗞 Articolo Repubblica
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
🔎 All'origine delle cause della crisi climatica troviamo profonde #diseguaglianze sociali che determinano una diversa distribuzione del consumo delle risorse a seconda del potere economico che si possiede.

Ma è giusto che le scelte di pochi abbiano effetti sulla vita di tutt@ noi?

I fondi che verranno stanziati per risollevare l'economia non dovranno finanziare i soliti settori inquinanti, ma aiutarci a creare una società più giusta ed equa, sia dal punto di vista climatico che sociale, per ridurre non solo la pressione antropica sugli #ecosistemi ma anche le diseguaglianze mostrate in questo video.

📢 Il 19 marzo manifesteremo per chiedere di intervenire sulle vere cause della crisi climatica, #BastaFalsePromesse !

Scopri come partecipare qui

Grazie a Fridays For Future Roma e Niccolò De Benedictis per il video
SALUTE - #nontirateciunPACco

L’epidemia che stiamo vivendo affonda le radici nella distruzione degli #ecosistemi e della biodiversità, in gran parte legata all’espansione di agricoltura e zootecnia. Il 70% della superficie agricola della Terra è destinato alla produzione di #carne e prodotti di origine animale e il 73% di tutte le #malattie infettive emergenti è diretta conseguenza del sistema globalizzato degli allevamenti intensivi. Se anche nel nostro Paese non cambiamo il sistema agroalimentare, a partire dall’adozione di diete e filiere ecologiche a base vegetale, anche la nostra #salute continuerà a farne le spese. Serve mettere in discussione il tabù della sovrapproduzione e dello #spreco conseguente, (riorganizzando il sistema alimentare in chiave agroecologica, equa e solidale).

🐲 Facciamo sentire la nostra voce! Venerdì 19 marzo unisciti allo sciopero anche per questo. #BastaFalsePromesse, la politica deve agire ORA. Il #NextGenerationEU è la nostra ultima possibilità. Scopri come partecipare qui

Fonti

In collaborazione con:

Terra! Onlus, Animal Save Italia, Greenpeace Italia, Crocevia, Associazione Rurale Italiana, Cambiamo Agricoltura, Campi Aperti, Rete Humus, Rete Italiana Economia Solidale, Genuino Clandestino