Fridays For Future • Italia
3.66K subscribers
3.01K photos
291 videos
982 links
Canale ufficiale di Fridays For Future Italia

🔸Instagram: https://www.instagram.com/fridaysforfutureitalia/
🔸Facebook: https://www.facebook.com/fffitalia/
🔸Twitter: https://twitter.com/fffitalia
Download Telegram
🧐 Ricordate il post di ieri sulla causa indetta da Eni contro Il Fatto Quatidiano?

💸 La richiesta di un risarcimento di più di 350 mila euro per ben 29 articoli, inchieste, commenti in cui raccontava le sporche veritá che Eni cerca di sotterrare: sversamenti illeciti, accuse di corruzione internazionale, violazione dei diritti umani.

💰Eni che finanzia la maggior parte delle testate mainstream, non può tollerare delle voci fuori dal coro. E prova a metterle a tacere 🤫

📣 Ma non ci faremo intimidire e difenderemo sempre la libertà di stampa!

💪🏼 Per questo e in solidarietà a Il Fatto Quotidiano lanciamo un tweetstorm domani alle 15:00

Puoi usare gli hashtag #eniricattoquotidiano e #ciavvelEni scrivere quello che preferisci o scegliere tra questi testi 👈🏿👈🏿
🦸‍♂️ Pronti per il tweetsorm! 🐦
A partire dalle 15.00 twitta usando gli hashtag #eniricattoquotidiano e #ciavvelEni

La più grande multinazionale del fossile partecipata dallo Stato italiano ha fatto causa a Il Fatto Quotidiano chiedendo un risarcimento di 350mila euro per ben 29 articoli, inchieste, commenti che il giornale aveva pubblicato sul suo conto.

💡Copia da qui alcune idee di tweet 🤩
➡️ UNISCITI A NOI: CLICCA QUI! 🔥
🔥Il futuro non si sTocca! NO AL CCS DI ENI.🔥

👉Il CCS è una tecnologia per la cattura e lo stoccaggio della CO2, emessa dalla produzione di idrogeno blu a partire dal gas, un combustibile fossile... ed è tutt’altro che sostenibile, come invece Eni vuole farci intendere.

VUOI SAPERE IL PERCHÉ

‼️Segui il nostro webinar mercoledì 16 dalle ore 18.00 alle ore 19.00‼️
Quattro ospiti interverranno per illustrare la pericolosità di questo progetto e delle politiche europee in cui si inserisce.👇

👥Vincenzo Balzani (chimico), Andrea Capocci (fisico e divulgatore scientifico), Elena Gerebizza (@ReCommon), @FridaysForFutureRavenna, Rete per l’emergenza climatica e ambientale dell’Emilia Romagna

🤳Sulla pagina @noccs_ilfuturononsistocca puoi leggere e firmare l’appello della campagna e seguire le mobilitazioni contro il CCS inaugurate l’11 Dicembre con il presidio sotto la Regione Emilia Romagna.

📅Il prossimo appuntamento, diffuso in diverse città d’Italia, sarà il 18 Dicembre! Tutte le info sulla pagina della campagna e su quelle dei gruppi locali di Fridays For Future.

⚠️Eni e le altre multinazionali del fossile, con la complicità del governo e dell’Unione Europea, pensano di poter promuovere false soluzioni alla crisi climatica per continuare ad estrarre profitto destinato a pochi. Non accetteremo che i nostri soldi vengano investiti in un progetto che, oltre ad essere rischioso e dispendioso, è d’ostacolo alla transizione ecologica. Non permetteremo che compromettano ancora il presente e il futuro di tutt@ noi. E non possiamo neanche indietreggiare davanti agli atti di repressione e ai tentativi di censura di Eni.

Tu #ciavvelEni #cimulti #cicensuri ma noi non ci fermiamo!
Informiamoci e mobilitiamoci! #nonfossilizziamoci 😉

ℹ️Maggiori info 👉 https://fridaysforfutureitalia.it/eventi/%F0%9F%94%A5il-futuro-non-si-stocca-no-al-ccs-di-eni-%F0%9F%94%A5-webinar-di-spiegazione/
📅 OGGI mobilitazioni in tutta Italia contro il progetto CCS di #Eni a Ravenna🔥

👀❗️#CCS sta per "carbon capture and storage" ed indica quei processi in grado di assorbire l'anidride carbonica

🤔 Può sembrare un progetto niente male per riuscire a diminuire la quantità di gas climalteranti in atmosfera... ma non è così! 😡

📝 LEGGI l'appello della nostra campagna per scoprire alcuni dei motivi ‼️

🚫 Non possiamo permettere che i soldi del #NextGenerationEU per la transizione vengano sprecati per finanziare il greenwashing di Eni e tenere in vita la sua attività fossile‼️

📣 Cerca la pagina del gruppo locale di Fridaysforfuture della tua città e scopri cosa ha organizzato per questo venerdì!

📸Puoi partecipare alla mobilitazione anche online, sulla pagina Instagram noccs_ilfuturononsistocca trovi il nuovo super #filtro della campagna 😎 Provalo, scattati una foto, pubblicala e taggaci 💥

🤭 Dicono di voler fare sparire la CO2.... e invece sono i nostri soldi e il nostro futuro che stanno sparendo‼️

🗣UNISCITI ANCHE TU, FAI SENTIRE LA TUA VOCE.

#ilfuturononsistocca #noccs #ciavvelEni
Grazie per aver partecipato alla Tweetstorm, avete twittato in tantissim*! 🔥 potete riposare le dita per ora, vi ricordiamo che è in corso anche la meme challenge di cui trovate più info sulla pagina Instagram @noccs_ilfuturononsistocca

#ciavvelEni ma noi siamo l'antidoto 🔥
Domani 12 Maggio manifesteremo in tutta Italia per denunciare le responsabilità di Eni nella crisi climatica e nella devastazione ambientale dei territori in cui opera.

Nel giorno dell'assemblea degli azionisti, che si terrà online e a porte chiuse, smascheriamo Eni, che nelle sue pubblicità si presenta come un'azienda green mentre continua ad investire in gasdotti, oleodotti e petroliere, compromettendo la salute dei territori e delle persone che li abitano.

È ora che anche lo stato, che è azionista di maggioranza di Eni, investa in un reale processo democratico di transizione ecologica, non un euro del Next Generation EU deve finire nelle mani di chi inquina e distrugge.

📍Raggiungici nelle piazze di:

RAVENNA - 17.00 manifestazione nazionale contro il CCS, piazza Kennedy

LICATA - 17:00 azioni contro le nuove perforazioni in mare

NAPOLI (Presenzano, Caserta) h.18.00 presidio contro la nuova centrale a turbogas

STAGNO 15.30 - 17:00 presidio per smascherare l'inganno delle bioraffinerie

ROMA 9:00 - 13:00 presidio metro Eur Fermi

MILANO L.rgo Cairoli e San Donato - 14:00 e 15:00 bike strike e presidio

Passaparola! Usa gli hashtag #ciavveleni e #ilfuturononsisTocca e denuncia con noi i crimini di Eni
Da 25 ore le/gli attivist* di greenpeace sono in azione sotto al quartier Generale Eni.

Oggi manifestazioni in tutta Italia contro ENI multinazionale partecipata dallo Stato al 30% e responsabile della distruzione di interi territori italiani e del mondo.

Unisciti a noi, fai sentire anche tu la tua voce, vogliamo una transizione ecologica che abbandoni per sempre il business as usual.

Usa gli hashtag #ciavveleni e #ilfuturononsisTocca
Oggi giornata di azioni nazionali contro ENI.

🔥Prima azione sul lungomare di Ravenna difronte alle piattaforme di ENI.

Scorrete le immagini per vedere tutta l'azione.

📢Alle 17 invece saremo in Piazza Kennedy sempre a Ravenna, unisciti a noi.

Foto di Michele Lapini.

#ciavveleni #noccsilfuturononsisTocca
🔥Breaking news da GLASGOW🔥

Alcunə nostrə attivistə questa mattina hanno interrotto un evento del colosso petrolifero italiano #Eni, organizzato all'interno della COP26.

Continueremo a denunciare le loro bugie sul clima in ogni occasione.

#COP26 #CiAvvelENI #KeepItInTheGround