InsiDevCode
386 subscribers
2.41K photos
84 videos
21 files
5.02K links
Questo è il canale ufficiale del progetto InsiDevCode (www.insidevcode.eu).
Download Telegram
Forwarded from Rudy Bandiera
Gli ultimi dati aggiornati di #Linkedin. Che Mamma #Microsoft questa volta abbia fatto un buon affare?
@RudyBandiera
Forwarded from Rudy Bandiera
OpenAI, l’impresa no-profit per la ricerca sull’intelligenza artificiale, sostenuta, tra gli altri, da #Tesla Motors Inc., ha firmato un accordo con #Microsoft per una sperimentazione su larga scala con il servizio cloud Azure.

Mamma Microsoft e zio Elon #Musk insieme mi fanno impressione... Qualcosa di grosso bolle in pentola. Se non altro perché "Re Mida" Musk non sbaglia un colpo.
@RudyBandiera https://goo.gl/bpjdiy
#SocialInside. Gamification Marketing e Kinect

La frontiera del Gamification Marketing dal gioco inteso come vettore per i big data al gaming applicato alla biomeccanica, dai progetti di riabilitazione all’implementazione di programmi per il miglioramento delle performances. Non è fantascienza: il basket si sta facendo digitale e cibernetico! Ne parleremo al polo tecnologico della BIC LAZIO di Latina il 23 gennaio

Continua a leggere tutto l'articolo

Tag: #Kinect #Microsoft #Marketing #Gamification #basket #Xbox
Forwarded from Rudy Bandiera
#Microsoft non è #Apple e la grande distribuzione è alla frutta. Dopo poi non ci lamentiamo se i commessi" vengono lasciati a casa, perché non è colpa dei commessi ma nemmeno dei clienti.
https://youtu.be/x6rWWyu0yOM
Forwarded from Rudy Bandiera
Non è realtà aumentata, non è realtà virtuale ma mixed reality ovvero una tecnologia che permetterà di unire i due sistemi, per creare nuove applicazioni e servizi inediti.
Mamma #Microsoft sta puntando forte in questa direzione, come dimostra l'annuncio del programma che porterà la cosiddetta "realtà mista" sulle console Xbox One e Xbox Scorpio, entro il 2018.
https://goo.gl/pEKLRR
Forwarded from Rudy Bandiera
Siamo ad un cambio, ad un sorpasso EPOCALE: #Microsoft Windows non è più il sistema operativo più usato al mondo ma è Google #Android https://goo.gl/mFmQiA
Forwarded from Rudy Bandiera
Una tassa sui robot: il dibattito arriva anche nella Silicon Valley https://goo.gl/sth6fh
L'automazione è uno dei cardini della nostra economia e, secondo molti esperti, i robot sostituiranno gli umani in molti ambiti produttivi nei prossimi anni e se c'è chi, come il fondatore di #Microsoft Bill Gates, propone una tassa sul loro utilizzo, altri si oppongono decisamente a soluzioni volte a dissuaderne l'utilizzo. Un dibattito sembra destinato a espandersi, anche nei prossimi anni e diventare un vero e proprio tema politico.

Sarebbe ora che la politica smettesse di parlare SOLO di sé stessa ed iniziasse a discutere problemi VERI che riguardano il nostro futuro. PROSSIMO.
Forwarded from Rudy Bandiera
#Alphabet, la holding di #Google, vale da sola più del Pil della Svizzera. Jeff #Bezos, il fondatore e capo di #Amazon, ha un patrimonio tanto vasto da mettere insieme quattro o cinque manovre italiane ed è tornato a superare Bill Gates diventando l'uomo più ricco al mondo

#Microsoft ha confermato la svolta della sua presenza nel settore tecnologico e nonostante vendite deboli di Pc è stata capace di segnare una crescita a doppia cifra dei ricavi: il gruppo ha raggiunto un importante target nel campo dei servizi cloud come Office 365, Azure e Dynamics.
https://goo.gl/wsfb2J

Beh, non male per queste aziendine nate in un benedettissimo garage, no? :)
--
https://t.me/rudybandiera
🛠La tecnologia rende i lavoratori meno produttivi, secondo Microsoft

La tecnologia rende i lavoratori meno produttivi, li distare. Lo sostiene una ricerca condotta dal gigante del software, Microsoft. Molti dei 20.000 lavoratori europei interpellati hanno affermato che un flusso costante di e-mail, messaggi e notifiche impedisce la concentrazione. Vale sia per i dipendenti in azienda, sia per i remote worker.

Altri hanno detto che il modo in cui il loro datore di lavoro ha implementato la tecnologia ha impedito loro di essere più produttivi. Un esperto ha affermato che molti dipendenti soffrono alti livelli di technostress.
👉🏻Continua qui

Tag: #Tecnologia #Lavoro #Microsoft
Forwarded from Rudy Bandiera
Su LinkedIn c’è una sorta di “percezione di superiorità manifesta” verso gli altri social: sembra che molte persone che frequentano LK e non Facebook, per esempio, pensino che sia meglio il social di #Microsoft perché più professionale o perché i commenti sono più saggi e profondi o…

NON è vero.

#LinkedIn è un social professionale, certo, ma questo non estrapola dalle persone la parte migliore ma semplicemente una parte diversa rispetto a quanto avviene su #Facebook http://bit.ly/2ujI5td
Forwarded from Dummy-X 🇮🇹
Come eliminare Internet Explorer da Windows
Disinstallare IE 11 da Windows 10 in pochi passaggi Dopo la notizia che anche Microsoft consiglia di smettere di utilizzare...

▶️ Leggi su PC b.safd.eu/97
⚡️ Leggi su mobile amp.safd.eu/97

#InternetExplorer #Microsoft
🥷🏼Dopo Killed by Google, arriva Killed by Microsoft

Ecco il cimitero dei progetti e servizi marchiati Microsoft che sono stati accantonati, anzi per dire la verità sono stato ammazzati.

Per rendere l'idea, all'interno del sito Kylled by Microsoft vengono elencati tutti i programmi e progetti scartati, dallo Zune a Windows Phone, Windows IoT.

ℹ️ Link al sito:
https://killedbymicrosoft.info/

Tag: #Microsoft #Kill #KilledByMicrosoft
👍2😱1
Forwarded from Bennaker.com
Era il 1995 quando #Microsoft lanciò sul mercato 3D Movie Maker, software di animazione 3D pensato principalmente per i bambini.

A circa 27 anni dal rilascio, il colosso di Redmond ha deciso di rendere disponibile il codice sorgente dell'amato software, pubblicandolo in ogni sua parte su #GitHub.

L'obiettivo è quello di far sì che sviluppatori e appassionati possano riportarlo in vita e aggiornarlo, così che sia utilizzabile anche sui dispositivi moderni.

I dettagli e il link alla pagina GitHub in questo articolo di Hardware Upgrade ⤵️

https://bit.ly/MovieMakerOS
1👍1
Copilot Podcasts: la nuova frontiera dell'intelligenza artificiale di Microsoft

Microsoft continua a innovare nel campo dell'intelligenza artificiale, e l'ultima novità è Copilot Podcasts, una funzione che promette di rivoluzionare la creazione di contenuti audio. Questo strumento, integrato nell'ecosistema di Copilot, consente agli utenti di generare podcast personalizzati partendo da testi, video e altri materiali.

ℹ️ Continua a leggere:
⛓️ https://2088.it/copilot-podcasts/

Tag: #AI #Podcast #AIPodcast #Copilot #CopilotPodcast #Microsoft
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
👍2😱1