Aviazione russa - Analisi Difesa
6.91K subscribers
37.1K photos
9.56K videos
147 files
6.11K links
News, export, storia, curiosità, primati, tecnologia dell'ingegneria aerospaziale sovietico-russa, notizie dal sito Analisi Difesa e tanti contenuti extra ed esclusivi per gli iscritti. Canale nato il 21 aprile 2016.
Download Telegram
📷 Non è finita: perché nel 2004 - se le fonti non sbagliano perché a quanto pare in Sudafrica i Mi-8 cambiavano proprietario come un ciclomotore in Italia negli anni '90 e questo crea confusione con le date di utilizzo e i relativi cambi di proprietà - il Mi-8 ZS-RPX operò per la sudafricana GB Aviation e poiché l'anno dopo ritornò a Titan, questa pensò bene di lasciare la vecchia livrea, bianca di base con due maxi fasce orizzontali azzurre (una dal vano motori alla trave di coda e l'altra spezzata da sotto l'abitacolo dei piloti risalendo sulla linea degli oblò), cambiando ovviamente solo il nome dell'operatore. Apparentemente dunque, in Sudafrica i requisiti formali per gli operatori statali erano molto bassi e questo rendeva il lavoro più semplice. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 E concludiamo oggi questa rassegna sudafricana: dopo aver volato nel 2006 con una livrea interamente bianca la Titan decise nello stesso anno di realizzare sul Mil Mi-8 ZS-RPX una colorazione totalmente nuova aggiungendo al bianco di base due fasce verdi curvilinee lungo la fiancata.
Nonostante tutto, nel 2021, l'esemplare in questione fu immortalato sull'aeroporto internazionale di Città del Capo...con la colorazione gialla e blu vista qualche giorno fa. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 Una colorazione atipica dei Mil Mi-8 di Aeroflot (che va ad aggiungersi a tutte quelle viste finora QUI - QUI - QUI - QUI - QUI e QUI), era quella ad un'unica tonalità di verde scuro che spesso e volentieri operava nei contesti delle varie piattaforme di perforazioni petrolifere.
Su internet una testimonianza russa cita che uno di questi in verde con la scritta Aeroflot volava negli anni '90 per il Servizio penitenziario federale. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 Il Mil Mi-8AMT "817 nero" della società AAK Progress Arsenyev Aviation Company (parte della holding Russian Helicopters) sita ad Arsenyev, in Estremo Oriente, è dotato di una livrea complessa costituita dal bianco di base, cornice nera attorno all'abitacolo con fasce a mo' di ala lungo le fiancate, maxi fascia blu nella metà posteriore e inferiore e righe e zone azzurre in varie parti della fusoliera.
Ricordiamo che la Progress Arsenyev si occupa della produzione dei Ka-52 Alligator, della variante navale Ka-52K Katran e del Ka-62 commerciale. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 Abbiamo visto già la livrea dei Mi-171 dell'iraniana Yas Air, ma considerando la presenza di questa livrea (bianca di base con maxi fascia curvilinea verde e striscia curvilinea più sottile rossa) possiamo affermare che si tratta di esemplari in carico alla IRCG prestati o ceduti alla Yas Air.
Si noti infatti nell'ultima foto la scritta in alto, in corrispondenza del vano motore. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 La kazaka Prime Aviation possiede alcuni esemplari di Mil Mi-172 e la livrea mostrata fino a poco tempo fa esibiva un bianco di base con una doppia riga azzurra (colore che riprende parte della bandiera nazionale kazaka) e trave di coda azzurro. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 La nuova livrea della kazaka Prime Aviation contempla sempre un bianco di base ma la dotazione di due linee curve di colore blu e grigio che tocca l'intera superficie laterale dei Mil Mi-172. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 Un'altra livrea dei Mil Mi-8 della papuana Hevilift: bianca di base con piccole fasce sul muso, sulle prese d'aria e sulla trave di coda che riprendono i colori aziendali viola e verde. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 Livrea totalmente bianca con scritte in verde e bandiera nazionale per i Mil Mi-8MTV-1 la compagnia venezuelana Helicopteros del Caribe. Foto Aa.vv. #Mi8Colors
📷 Una piccolissima variazione della livrea del Mil Mi-8T (HA-HSA) visto in passato e in uso all'ungherese Skydive Balaton e di proprietà del Gruppo Artic Ltd vede la mancanza della fascia blu scura posteriore (sul portellone) separata dalla linea bianca e, al suo posto, un'unica fascia blu curvilinea. Foto Aa.vv. #Mi8Colors