#ConcorsoPIF2023
Si apre ufficialmente il Concorso di #ProgrammailFuturo di quest'anno dedicato alle scuole!
L'edizione del 2023 è dedicata al tema della libertà e solidarietà nella società digitale.
Si può già iniziare a lavorare in #classe :))
Le scuole potranno partecipare seguendo le indicazioni qui https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2023.
La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 30 aprile 2023.
I risultati del Concorso saranno annunciati nel corso dell'evento celebrativo del nono anno del progetto.
Per qualsiasi chiarimento puoi contattare il nostro servizio di supporto tramite questo form: https://programmailfuturo.it/aiuto/invia-comunicazione
Si apre ufficialmente il Concorso di #ProgrammailFuturo di quest'anno dedicato alle scuole!
L'edizione del 2023 è dedicata al tema della libertà e solidarietà nella società digitale.
Si può già iniziare a lavorare in #classe :))
Le scuole potranno partecipare seguendo le indicazioni qui https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2023.
La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 30 aprile 2023.
I risultati del Concorso saranno annunciati nel corso dell'evento celebrativo del nono anno del progetto.
Per qualsiasi chiarimento puoi contattare il nostro servizio di supporto tramite questo form: https://programmailfuturo.it/aiuto/invia-comunicazione
programmailfuturo.it
Concorso "Libertà e solidarietà nella società digitale" 2023 - ProgrammaIlFuturo.it
Programma il Futuro - Code.org
#NewsPIF
A novembre vi abbiamo proposto una serie di webinar divulgativi e informativi sulla gestione della #privacy in ambito #scolastico tenuti da esperti del Garante per la Protezione dei Dati Personali @GPDP_IT
Se volete rivederli o se li avete persi >>> le registrazioni sono disponibili sulla pagina dei webinar di #ProgrammailFuturo ▶️ https://programmailfuturo.it/notizie/webinar 👍 Qui troverete anche alcuni materiali messi a disposizione dal Garante!
#privacy #cittadinanzadigitale #scuola
A novembre vi abbiamo proposto una serie di webinar divulgativi e informativi sulla gestione della #privacy in ambito #scolastico tenuti da esperti del Garante per la Protezione dei Dati Personali @GPDP_IT
Se volete rivederli o se li avete persi >>> le registrazioni sono disponibili sulla pagina dei webinar di #ProgrammailFuturo ▶️ https://programmailfuturo.it/notizie/webinar 👍 Qui troverete anche alcuni materiali messi a disposizione dal Garante!
#privacy #cittadinanzadigitale #scuola
programmailfuturo.it
Webinar - ProgrammaIlFuturo.it
Programma il Futuro - Code.org
#ConcorsoPIF2023
L'edizione del 2023 del Concorso di #ProgrammailFuturo dedicato alle scuole è dedicata al tema della libertà e solidarietà nella società digitale.
Le scuole potranno partecipare seguendo le indicazioni qui https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2023
La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 30 aprile 2023.
Ancora qualche dubbio?
Contattate il nostro servizio di supporto tramite questo form: https://programmailfuturo.it/aiuto/invia-comunicazione
L'edizione del 2023 del Concorso di #ProgrammailFuturo dedicato alle scuole è dedicata al tema della libertà e solidarietà nella società digitale.
Le scuole potranno partecipare seguendo le indicazioni qui https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2023
La scadenza per l'invio degli elaborati è fissata al 30 aprile 2023.
Ancora qualche dubbio?
Contattate il nostro servizio di supporto tramite questo form: https://programmailfuturo.it/aiuto/invia-comunicazione
Leggi la Newsletter di #ProgrammailFuturo per restare sempre aggiornato su #informatica #scuola #pensierocomputazionale #cittadinanzadigitale 👉 https://programmailfuturo.it/comunita/newsletter/archive/view/listid-1-pif-newsletter/mailid-212-newsletter-dicembre-2022
programmailfuturo.it
La Newsletter di Programma il Futuro - dicembre 2022
Programma il Futuro - Code.org
Cominciamo il 2023 alla grande! Un po' di allenamento a #scuola con "Ballando con il codice" https://code.org/dance?utm_source=campaign-email&utm_medium=email&utm_campaign=hoc-2022&utm_term=12.5.22&utm_content=dance-party
Code.org
Hour of Code: Dance Party
Featuring Beyoncé, Harry Styles, Lizzo, Lil Nas X, Selena Gomez, music from Disney's "Encanto," and more!
#SaveTheDate
DOMANI martedì 17 gennaio (dalle 18:00 alle 19:00) avrà inizio la terza serie di #webinarPIF di questo anno scolastico, dedicata agli strumenti di software libero per la #didattica.
I cinque seminari si terranno ogni martedì dalle 18:00 alle 19:00:
➡️ martedì 17 gennaio – Roberto Resoli – Come mantenere il controllo dei dati: Nextcloud
➡️ martedì 24 gennaio – Marco Chemello – Le basi su licenze e copyright
➡️ martedì 31 gennaio – Marco Chemello – Approfondimento su licenze e copyright
➡️ martedì 7 febbraio – Valerio Bozzolan – Usare Open Street Map nella didattica
➡️ martedì 14 febbraio – Daniele Scasciafratte – Avvio all'uso del terminale Linux
Coloro che si iscrivono e partecipano ad almeno il 75% dei webinar possono ottenere un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. Tutti i dettagli operativi per iscriversi e partecipare si trovano nella seguente pagina del sito di Programma il Futuro:
https://programmailfuturo.it/notizie/webinar
DOMANI martedì 17 gennaio (dalle 18:00 alle 19:00) avrà inizio la terza serie di #webinarPIF di questo anno scolastico, dedicata agli strumenti di software libero per la #didattica.
I cinque seminari si terranno ogni martedì dalle 18:00 alle 19:00:
➡️ martedì 17 gennaio – Roberto Resoli – Come mantenere il controllo dei dati: Nextcloud
➡️ martedì 24 gennaio – Marco Chemello – Le basi su licenze e copyright
➡️ martedì 31 gennaio – Marco Chemello – Approfondimento su licenze e copyright
➡️ martedì 7 febbraio – Valerio Bozzolan – Usare Open Street Map nella didattica
➡️ martedì 14 febbraio – Daniele Scasciafratte – Avvio all'uso del terminale Linux
Coloro che si iscrivono e partecipano ad almeno il 75% dei webinar possono ottenere un ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE. Tutti i dettagli operativi per iscriversi e partecipare si trovano nella seguente pagina del sito di Programma il Futuro:
https://programmailfuturo.it/notizie/webinar
programmailfuturo.it
Webinar - ProgrammaIlFuturo.it
Programma il Futuro - Code.org
Quale ruolo per l'informatica nella società digitale? Come preparare ragazze e ragazzi ad essere cittadini digitali a pieno titolo? Il Prof.Enrico Nardelli ne parla oggi 23 gennaio alle 17:00 presso il Centro Riforma Stato con Teresa Numerico e Giacomo Tesio (http://www.tesio.it/talks/), moderatore Giulio De Petra. È possibile assistere anche online. Qui le info https://centroriformastato.it/iniziativa/come-insegnare-la-rivoluzione-informatica-conoscenza-consapevolezza-e-potere-nella-societa-digitale/ Edizioni Themis
www.tesio.it
Giacomo Tesio - Talks
Personal Web cache of Giacomo Tesio
#savethedate
Tutti online domani 24 gennaio 2023 per il secondo degli appuntamenti #WebinarPIF (orario: dalle 18.00 alle 19.00) dedicati agli strumenti di software libero per la didattica
>> martedì 24 gennaio – MARCO CHEMELLO – Le basi su licenze e copyright Wikimedia Italia
Per partecipare: ▶️ https://programmailfuturo.it/notizie/webinar
Tutti online domani 24 gennaio 2023 per il secondo degli appuntamenti #WebinarPIF (orario: dalle 18.00 alle 19.00) dedicati agli strumenti di software libero per la didattica
>> martedì 24 gennaio – MARCO CHEMELLO – Le basi su licenze e copyright Wikimedia Italia
Per partecipare: ▶️ https://programmailfuturo.it/notizie/webinar
programmailfuturo.it
Webinar - ProgrammaIlFuturo.it
Programma il Futuro - Code.org
#QuestionarioPIF
Avrai certamente ricevuto una mail dal nostro team in cui ti chiediamo di dedicare 10 minuti del tuo tempo per rispondere ad un questionario relativo alle attività che svolgi in #ProgrammailFuturo, molto più snello degli anni precedenti e focalizzato sulla valutazione di efficacia.
Il questionario è anonimo e può essere compilato
fino a tutto il 10 febbraio 2023. Grazie alla tua collaborazione potremo integrare il progetto con nuove iniziative!
Avrai certamente ricevuto una mail dal nostro team in cui ti chiediamo di dedicare 10 minuti del tuo tempo per rispondere ad un questionario relativo alle attività che svolgi in #ProgrammailFuturo, molto più snello degli anni precedenti e focalizzato sulla valutazione di efficacia.
Il questionario è anonimo e può essere compilato
fino a tutto il 10 febbraio 2023. Grazie alla tua collaborazione potremo integrare il progetto con nuove iniziative!
#Savethedate#ConcorsoPIF2023 "Libertà e solidarietà nella società digitale" SCADENZA per l'invio degli elaborati > 30 APRILE 2023 https://programmailfuturo.it/progetto/concorso-2023/introduzione
programmailfuturo.it
Introduzione - ProgrammaIlFuturo.it
Programma il Futuro - Code.org
Terza serie di webinar 2022/23 - Strumenti di software libero per la didattica
martedì 7 febbraio – Alessandro Sarretta – Usare Open Street Map nella didattica➡ https://programmailfuturo.it/notizie/webinar
martedì 7 febbraio – Alessandro Sarretta – Usare Open Street Map nella didattica➡ https://programmailfuturo.it/notizie/webinar
programmailfuturo.it
Webinar - ProgrammaIlFuturo.it
Programma il Futuro - Code.org