Informa Pirata: informazione e notizie
1.24K subscribers
482 photos
24 videos
17 files
7.56K links
Download Telegram
Una vita senza #BigTech

storie di chi cerca alternative ai giganti del web: "Non barattiamo i nostri dati per i loro servizi" con Filippo #DellaBianca @Devolitalia @lealternative e Stefano #Quintarelli

https://video.lastampa.it/tecnologia/una-vita-senza-big-tech-storie-di-chi-cerca-alternative-ai-giganti-del-web-non-barattiamo-i-nostri-dati-per-i-loro-servizi/136153/136411

Gmail? No, #Protonmail o #Tutanota.
Whatsapp? Meglio #Signal o #Element.
Instagram o Twitter? Assolutamente meglio #Pixelfed e #Mastodon.

Il video era su LaRepubblicaTV ora è stato spostato sul sito del quotidiano La Stampa.

#BigTech #repubblica #lastampa
Le fughe di notizie di Snowden potrebbero averci fatto guadagnare anni nella nostra lotta per la privacy

Dieci anni dopo che Edward #Snowden ha rivelato i meccanismi estremi di sorveglianza della NSA, la spinta per una maggiore sorveglianza continua.

Il post di Arne, co-fondatore e sviluppatore di Tutanota.

Non avete mai sentito parlare di
#Tutanota? Male, molto male!

https://tutanota.com/blog/snowden-leaks-nsa-surveillance-ten-years
Forwarded from "Ciao, Internet!" » Matteo Flora (jack)
📩 #Tutamail sparito da #Google?

Un servizio di posta elettronica criptata, Tutamail, sparisce improvvisamente dai risultati di ricerca di Google per due mesi. Come è possibile che una singola azienda possa essere eliminata dai motori di ricerca senza spiegazioni?

Oggi analizziamo il caso di #Tutanota e le implicazioni del potere invisibile che le grandi piattaforme esercitano sul nostro accesso alle informazioni e vediamo come e perché la Commissione Europea e le nuove normative come il Digital Markets Act (DMA) stanno cercando di porre un freno a questa influenza.

Nella nuova puntata di #CiaoInternet parliamo di #techpolicy e #trasparenza

https://youtu.be/_MbK03f0XZU