L'Osservatorio - Esteri
2.35K subscribers
4.98K photos
604 videos
72 files
2K links
News, sondaggi e attualità estera a portata di mano.

🇮🇹Per le news italiane: @OsservatorioItaliano

Per qualsiasi richiesta: osservatore2022@gmail.com o @Osservatore2022Bot
Download Telegram
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Spagna #Iraq
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "Arrivato in Iraq, dove domani parteciperò al vertice della Lega Araba, al quale la Spagna è stata invitata per il suo chiaro impegno a porre fine alla violenza in #Palestina. #Gaza non può più aspettare. Gli aiuti umanitari devono giungere con urgenza nella Striscia, sotto l'egida dell'#ONU".

@OsservatorioEsteri
#Romania
Il candidato alle elezioni presidenziali George #Simion (#AUR|ECR) è apparso a “Realitatea Plus” accanto a Călin #Georgescu.
Durante l’intervento televisivo, i due hanno sottolineato la volontà comune di dar vita a un ticket che preveda Simion come Presidente e Georgescu come Primo Ministro, con un’agenda di politica estera che si fonderebbe sul principio “dell’avvicinamento alle grandi potenze”: “Per l’Europa sarà scacco matto. È il momento di approfondire le relazioni con #USA, #Russia, #Cina e #Brasile”.

@OsservatorioEsteri
#Siria #EAU #Russia
Il Moscow Times riporta che l’Autorità Portuale Siriana ha firmato un memorandum con l’emiratino DP World, il più grande operatore portuale mondiale, per un investimento di 800 milioni di dollari nello sviluppo del terminale e della logistica del porto di Tartus. L’accordo prevede inoltre una collaborazione per organizzare zone economiche speciali e la costruzione di hub di transito nelle varie regioni.

L’accordo arriva dopo la rottura di quello firmato dal governo di #alAssad nel 2019 con la Russia per la gestione del porto civile di Tartus, riportato precedentemente. Non si parla ancora delle basi militari russe presenti nel territorio siriano. Il 1° maggio le autorità siriane hanno firmato un accordo con la francese CMA CGM per la gestione del porto di Latakia.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Georgia #UE
Primo Ministro Irakli #Kobakhidze (#GD|Centro-sinistra populista): "I leader europei hanno compreso la necessità di un dialogo con il mio governo. C'erano alcune incomprensioni nella comunicazione, i nostri partner europei sono ansiosi di avere relazioni con la Georgia. Al vertice della Comunità politica europea di Tirana, ho avuto l'opportunità di parlare con circa 30 leader politici e, nel formato della tavola rotonda, si è sottolineata la necessità di correggere alcune delle ingiustizie nei confronti della Georgia".

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Spagna #Iraq
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "La Spagna e la #Palestina stanno promuovendo una nuova bozza di risoluzione nell'Assemblea generale dell'#ONU. Chiederemo a #Israele di porre fine al blocco umanitario su #Gaza e di garantire pieno e illimitato accesso agli aiuti umanitari. Lavoriamo insieme per raggiungerlo".

@OsservatorioEsteri
#Siria #Israele
Come riferito da alti funzionari israeliani a “The Media Line”, il Presidente siriano Ahmed #alSharaa avrebbe dato il via libera all’apertura di negoziati (diretti) con Israele per una normalizzazione dei rapporti tra le due nazioni.
In allegato i punti fondamentali dei documenti, di cui è entrata in possesso The Media Line, che definiscono il quadro di riferimento su cui stanno negoziando le parti.

Nota: Secondo quanto riportato da alcuni analisti, la potenziale svolta deriverebbe dalla volontà delle autorità siriane di fondare la ricostruzione interna su un contesto regionale di stabilità e sicurezza.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Spagna #Palestina
Primo Ministro Pedro #Sánchez (#PSOE|S&D): "La spirale di violenza e sofferenza a Gaza deve finire. Ho trasmesso al Presidente dell'Autorità Palestinese, Mahmoud #Abbas, la piena solidarietà della Spagna al popolo palestinese. La Spagna farà tutto il possibile per porre fine a questa barbarie."

@OsservatorioEsteri
#Siria #EAU #Germania #Russia
Secondo quanto appreso da Reuters, la Siria prevede di stampare la sua nuova valuta negli Emirati Arabi Uniti ed in Germania invece che in Russia. Il nuovo governo siriano, infatti, ha iniziato a valutare questa possibilità già a partire dall’inizio di quest’anno e la decisione potrebbe concretizzarsi a seguito dell’allentamento delle sanzioni dell’#UE di febbraio e della decisione degli #USA di rimuovere le loro. Tra le decisioni allentate dall’Unione, infatti, vi è stata la sospensione delle sanzioni al settore finanziario siriano, che potrà quindi consentire in modo specifico la stampa di valuta.

Le trattative delle autorità siriane si starebbe concentrando con la società emiratina Oumolat, visitata all’inizio del mese dal Governatore della Banca Centrale Abdulkader #Husrieh e dal Ministro delle Finanze Mohammed #Barnieh. Per quanto riguarda la Germania, invece, sia l’azienda statale Bundesdruckerei che la società privata Giesecke+Devrient avrebbero mostrato interesse.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Bolivia
Ministro di Governo Eduardo #DelCastillo (#MAS|Estrema sinistra) commenta la sua nomina come candidato del MAS alle presidenziali boliviane: “Sono state le organizzazioni sociali a costringerci ad assumerci questa responsabilità. Ci hanno chiesto di mettere ordine.
Quella del Presidente #Arce (di non ricandidarsi, ndr.) è stata una decisione molto difficile. Lo ringrazio per il suo impegno nei confronti della gioventù, poiché ha permesso a una persona di 32 anni di assumere una carica statale".

Nota: Il candidato del MAS alla carica di vicepresidente è invece Milán #Berna, attuale Leader della “Confederazione sindacale unica dei lavoratori contadini della Bolivia”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#USA #Russia #Ucraina
Presidente Donald #Trump (#R|ECR): “PARLERÒ TELEFONICAMENTE CON IL PRESIDENTE DELLA RUSSIA VLADIMIR #PUTIN LUNEDÌ ALLE 10:00. I TEMI DELLA CHIAMATA SARANNO: FERMARE IL ‘BAGNO DI SANGUE’ CHE STA UCCIDENDO, IN MEDIA, PIÙ DI 5000 SOLDATI RUSSI E UCRAINI A SETTIMANA, E IL COMMERCIO. POI PARLERÒ CON IL PRESIDENTE #ZELENSKY DELL'UCRAINA E POI, CON IL PRESIDENTE ZELENSKY, CON VARI MEMBRI DELLA #NATO. SPERO CHE SIA UNA GIORNATA PRODUTTIVA, CHE SI STABILISCA UN CESSATE IL FUOCO E CHE QUESTA GUERRA MOLTO VIOLENTA, UNA GUERRA CHE NON AVREBBE MAI DOVUTO ACCADERE, FINISCA. DIO CI BENEDICA TUTTI!!!”

@OsservatorioEsteri
#Siria
Ministro della Difesa Murhaf Abu #Qasra: “Data l'importanza del lavoro istituzionale, sottolineiamo la necessità che i piccoli gruppi militari rimasti si uniscano al ministero entro un periodo massimo di 10 giorni dalla data del presente annuncio, al fine di completare gli sforzi di unificazione e organizzazione. Sottolineiamo che qualsiasi ritardo in tal senso richiederà l'adozione di misure appropriate in conformità con le leggi applicabili”.

Nota: L’integrazione dei gruppi militari nell’esercito nazionale rientra tra le promesse effettuate dal governo siriano ai partner arabi e occidentali.

@OsservatorioEsteri
#Elezioni #Romania #Presidenziali
Urne aperte per il secondo turno delle elezioni presidenziali. Le urne rimarranno aperte fino alle 21:00 (le nostre 20:00).

@OsservatorioEsteri
#Elezioni #Polonia #Presidenziali
Urne aperte in tutto il Paese per il primo turno delle elezioni presidenziali. Le urne rimarranno aperte fino alle 21:00.

@OsservatorioEsteri
#Elezioni #Portogallo
Urne aperte per il rinnovo dell'Assemblea della Repubblica (Parlamento). Le urne rimarranno aperte fino alle ore 19:00 (le nostre 20:00).

@OsservatorioEsteri