L'Osservatorio - Esteri
2.32K subscribers
4.93K photos
593 videos
70 files
1.94K links
News, sondaggi e attualità estera a portata di mano.

🇮🇹Per le news italiane: @OsservatorioItaliano

Per qualsiasi richiesta: osservatore2022@gmail.com o @Osservatore2022Bot
Download Telegram
L'Osservatorio - Esteri
#Israele #Gaza Il Gabinetto di sicurezza ha approvato un nuovo piano per intensificare la guerra contro #Hamas|Islamisti radicali a Gaza. Una fonte politica israeliana citata da Ynet ha affermato che il piano approvato prevede, tra le altre cose, l'occupazione…
#Israele #Gaza #USA
Come riportato da Axios, Israele ha fissato come termine ultimo per l’accordo sugli ostaggi e sul cessate il fuoco la visita del Presidente Donald #Trump (#R|ECR) in Medio Oriente del 15 maggio ed attuerà il piano approvato quest’oggi dal Gabinetto di Sicurezza in caso contrario. Come anticipato, i piani per l'operazione prevedono che le #IDF spianino tutti gli edifici rimasti in piedi e spostino praticamente l'intera popolazione di 2 milioni di persone in un'unica “area umanitaria”.

Secondo funzionari israeliani sentiti da Axios, inoltre, Trump non sta attualmente svolgendo un ruolo attivo negli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco e ha di fatto dato al Primo Ministro Benjamin #Netanyahu il via libera per fare ciò che ritiene opportuno. La visita di Trump di tre giorni, a partire da lunedì, si focalizzerà in #ArabiaSaudita, #Qatar e #EAU dove il Presidente americano si concentrerà sulle questioni bilaterali e gli investimenti. Gli sforzi negoziali sarebbero sostanzialmente bloccati con l’amministrazione Trump che non starebbe facendo alcuna pressione su Israele ed avrebbe chiarito ai mediatori egiziani e qatarioti che l’accordo temporaneo, proposto due mesi fa dall’Inviato Steve #Witkoff e sostenuto da Israele, sia l’unica opzione considerata.

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Israele #Gaza #USA Come riportato da Axios, Israele ha fissato come termine ultimo per l’accordo sugli ostaggi e sul cessate il fuoco la visita del Presidente Donald #Trump (#R|ECR) in Medio Oriente del 15 maggio ed attuerà il piano approvato quest’oggi dal…
#Israele #USA
In particolare, il piano “Carri di Gedeone” prevedrebbe l’invasione di Gaza con 4/5 divisioni corazzate e di fanteria che occuperebbero gradualmente e manterrebbero il controllo della maggior parte della Striscia. Nel fare ciò l’#IDF distruggerebbe tutti gli edifici e cercherebbe di distruggere la rete di tunnel sotterranea, come fatto a #Rafah e nel nord della Striscia, e sfollerebbe quasi 2 milioni di palestinesi nell'area di Rafah, dove verrebbero controllati per assicurarsi che “non siano armati e non siano membri di #Hamas”.

Sempre a Rafah si stanno costruendo dei compound per la consegna degli aiuti umanitari che verranno però gestiti da una nuova fondazione internazionale e da aziende private statunitensi. A tal proposito tutte le organizzazioni umanitarie internazionali e l’#ONU hanno aspramente denunciato questo piano annunciando che non parteciperanno all’iniziativa. Il piano israeliano infatti “contravviene ai principi umanitari fondamentali" e aggraverebbe le sofferenze dei civili, in quanto la distribuzione di aiuti non avverrebbe tramite canali umanitari indipendenti ma tramite hub militari.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
L'Osservatorio - Esteri
#Israele #USA In particolare, il piano “Carri di Gedeone” prevedrebbe l’invasione di Gaza con 4/5 divisioni corazzate e di fanteria che occuperebbero gradualmente e manterrebbero il controllo della maggior parte della Striscia. Nel fare ciò l’#IDF distruggerebbe…
#ONU #Israele #Gaza
Comunicato dell’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati: “Da nove settimane le autorità israeliane hanno bloccato l'ingresso a Gaza di tutti i rifornimenti, per quanto vitali per la sopravvivenza della popolazione. Le panetterie hanno chiuso. Le cucine comunitarie hanno chiuso. I magazzini sono vuoti. I bambini hanno sofferto la fame. I funzionari israeliani hanno cercato di bloccare l'attuale sistema di distribuzione degli aiuti gestito dalle Nazioni Unite e dai suoi partner umanitari e di farci accettare di consegnare i rifornimenti attraverso gli hub israeliani alle condizioni stabilite dall'esercito israeliano, una volta che il governo avrà accettato di riaprire i valichi”.

@OsservatorioEsteri
#ONU #Israele #Gaza
Comunicato dell’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati: “Il progetto del piano che ci è stato presentato significherà che ampie zone di Gaza, comprese le persone meno mobili e più vulnerabili, continueranno a rimanere senza rifornimenti. Contravviene ai principi umanitari fondamentali e sembra progettato per rafforzare il controllo sui beni di prima necessità come tattica di pressione, come parte di una strategia militare. È pericoloso, in quanto spinge i civili in zone militarizzate per raccogliere le razioni, minacciando le vite, comprese quelle degli operatori umanitari, e rafforzando ulteriormente lo sfollamento forzato”.

@OsservatorioEsteri
#ONU #Israele #Gaza
Comunicato dell’Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati: “Il Segretario Generale delle Nazioni Unite e il Coordinatore degli Aiuti d'Emergenza hanno chiarito che non parteciperemo a nessuno schema che non aderisca ai principi umanitari globali di umanità, imparzialità, indipendenza e neutralità. Nei Territori Palestinesi Occupati, i responsabili di tutte le entità delle Nazioni Unite e delle organizzazioni non governative che fanno capo all'Humanitarian Country Team hanno affermato all'unanimità questa posizione. L'azione umanitaria risponde ai bisogni delle persone, ovunque esse si trovino. Le nostre squadre rimangono a Gaza, pronte a incrementare nuovamente la fornitura di forniture e servizi critici: cibo, acqua, salute, nutrizione, protezione e altro ancora. Abbiamo scorte significative pronte a entrare in azione non appena il blocco sarà rimosso. Esortiamo i leader mondiali a usare la loro influenza per far sì che ciò avvenga. Il momento è adesso”.

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Albania
Sondaggio di MRB:

#PSSh|S&D: 48% (+1)
#ASMH (#PDSh-#PL-#PDIU-#PAA-#PBDNJ-#PR-#PLL)|EPP|ECR: 32% (-3)
#NSHB (#NTH-#LSHB-#LDPSH)|Grande tenda centrista populista: 8%
#PMSh|Centro-destra anti-corruzione europeista: 7,5% (+2,5)
#LB|Sinistra populista: 2%
#PSD|Centro-sinistra europeista: 1%

Data rilevazione: 24 aprile-4 maggio
+/-: 22 marzo-3 aprile

Intervistati: 1600

@OsservatorioEsteri
#Francia #Siria
Il Presidente francese Emmanuel #Macron (#Renaissance|RE) sarà il primo leader europeo ad ospitare il suo omologo Ahmed #alSharaa in una visita ufficiale.
Come riferito nel comunicato con cui la Presidenza francese ha annunciato tale incontro, “Macron reitererà il supporto della Francia alla costruzione di una nuova Siria, libera, stabile, sovrana e in grado di rispettare tutte le diverse componenti della società”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Germania
Friedrich #Merz (#CDU|EPP) non è riuscito ad ottenere la maggioranza al primo turno della votazione al #Bundestag per essere eletto Cancelliere, i voti a favore sono stati infatti 310 ed i contrari 307, servivano 316 voti per essere eletti. Servirà quindi un secondo turno di votazione.

La maggioranza conta di base su 328 voti mentre l'opposizione su 302.

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Germania Friedrich #Merz (#CDU|EPP) non è riuscito ad ottenere la maggioranza al primo turno della votazione al #Bundestag per essere eletto Cancelliere, i voti a favore sono stati infatti 310 ed i contrari 307, servivano 316 voti per essere eletti. Servirà…
#Germania
La seconda votazione si dovrà tenere entro 14 giorni stando all'articolo 63 della Legge Fondamentale (la Costituzione, ndr.) che recita:

"Se il candidato proposto non è eletto, entro i quattordici giorni successivi alla votazione il #Bundestag può eleggere un Cancelliere federale a maggioranza dei suoi membri. Qualora entro questo termine non abbia luogo un’elezione, si svolge immediatamente una nuova votazione, in cui è eletto colui che ottiene il maggior numero di voti. Se l’eletto ha raccolto i voti della maggioranza dei membri del Bundestag, il Presidente federale lo deve nominare entro sette giorni dall’elezione. Se l’eletto non ha raggiunto questa maggioranza, il Presidente federale lo deve nominare entro sette giorni oppure deve sciogliere il Bundestag".

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Siria
Segretario del #KNC|Nazionalisti curdi Mohammed #Ismail: “Abbiamo una serie di priorità politiche e basate sui diritti che non sono negoziabili e formeranno la base di qualsiasi negoziato futuro:

•Riconoscimento costituzionale dei diritti curdi: chiediamo che la nuova costituzione siriana riconosca esplicitamente il popolo curdo come gruppo nazionale chiave, con uguali diritti e responsabilità, in linea con i trattati internazionali.

•Decentramento politico e amministrativo: vediamo il decentramento come un modo equo per bilanciare l'unità nazionale con l'identità unica di ogni comunità.

•Ritorno degli sfollati: specialmente ad Afrin, Ras al-Ayn e Tell Abyad, dove migliaia di persone sono state sfollate con la forza. Chiediamo il loro ritorno sicuro e la fine degli sforzi di ingegneria demografica.

•Garanzie internazionali: qualsiasi accordo con Damasco deve essere accompagnato sa forti garanzie internazionali per garantire che nessuna parte possa tornare indietro sui suoi impegni”.

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
#Germania
Co-segretaria Alice #Weidel (#AfD|ESN): "Ciò (il non superamento della maggioranza richiesta al Bundestag per essere eletto Cancelliere, ndr) dimostra su che basi deboli è costruita la piccola coalizione di #CDU|EPP e dell'#SPD|S&D, non voluto dagli elettori".

Il parlamentare Bernd #Baumann rincara la dose: "Questa è in realtà una buona notizia, perché non può essere che ci sia una tale truffa elettorale e che poi si diventi semplicemente cancelliere. #Merz (#CDU|EPP) ha ottenuto la ricevuta per suo mostruoso inganno elettorale, che non c'è mai stato prima d'ora".

@OsservatorioEsteri
L'Osservatorio - Esteri
#Germania Friedrich #Merz (#CDU|EPP) non è riuscito ad ottenere la maggioranza al primo turno della votazione al #Bundestag per essere eletto Cancelliere, i voti a favore sono stati infatti 310 ed i contrari 307, servivano 316 voti per essere eletti. Servirà…
#Germania
Secondo quanto riportato da Tagesschau - che riprende Reuters - alcune fonti all’interno della coalizione hanno spiegato che sia membri dell’#Union (#CDU-#CSU|EPP) che della #SPD|S&D non hanno votato per Friedrich #Merz a causa di diverse insoddisfazioni. Tra queste persone potrebbero esserci anche politici che non hanno ricevuto incarichi nel nuovo governo.

All’interno della SPD sussistevano riserve di fondo nei confronti dello stesso Merz ma è possibile anche vi fossero nei confronti di Lars #Klingbeil, co-leader del partito, Vicecancelliere e Ministro delle Finanze in pectore. Nell’Union le critiche principali riguardano i cambiamenti nella politica fiscale post elezioni, come l’allentamento al freno del debito per la spesa per la difesa e un fondo speciale di miliardi per le infrastrutture.

@OsservatorioEsteri
#Sondaggi #Albania
Sondaggio di Piepoli/Report TV:

#PSSh|S&D: 48% (-0,5)
#ASMH (#PDSh-#PL-#PDIU-#PAA-#PBDNJ-#PR-#PLL)|EPP|ECR: 35%
#NSHB (#NTH-#LSHB-#LDPSH)|Grande tenda centrista populista: 8% (+0,5)
#PMSh|Centro-destra anti-corruzione europeista: 5%
#PSD|Centro-sinistra europeista: 2%
#LB|Sinistra populista: 1%
#KEA|Centro-destra europeista: 0,1% (+0,1)
#DZh (#LZHK-#DJATHTAS)|Destra europeista: 0,1% (+0,1)

Data rilevazione: 5 maggio
+/-: 10 aprile

Intervistati: 1000

@OsservatorioEsteri
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM