l'Universitario
327 subscribers
618 photos
12 videos
8 files
1.43K links
Il canale ufficiale de l'Universitario, il giornale degli studenti di Trento. Per restare informati sulle iniziative e sulle principali notizie, selezionate dall'associazione editrice.
Download Telegram
#Germania #GroßeKoalition #negoziazione

• la scorsa settimana la stampa internazionale osservava come, mentre in passato Berlino era abituata a scrivere l'agenda dell'UE, oggi il volto all'estero dell'Europa fosse il francese Macron; il Financial Times scriveva che «ora è Angela Merkel che cammina nell'ombra di Emmanuel Marcon».
Invece la negoziazione per la Große Koalition tra CDU ed SPD è inaspettatamente ricominciata e Angela Merkel torna sulla sul palcoscenico dell'europeismo, almeno stando alle reazioni dei leader europei.

• sulla linea degli altri articoli facenti parte del progetto #steledirosetta, questo articolo di politica estera è biligue.

[www.luniversitario.it/2018/01/15/il-camaleonte-ritorna-sulla-grande-coalizione-sullo-scacchiere-investimenti-sociali-immigrazione-europa]
#USA | Sono iniziate le primarie democratiche in Iowa. Pete Buttigieg, ex sindaco di South Bend, ha vinto con un lievissimo vantaggio su Bernie Sanders: 26,2% contro il 26,1%. Terza la senatrice Warren col 18%, seguita dall’ex vicepresidente Biden col 15,8%. I risultati sono arrivati dopo 3 giorni dalle votazioni, a causa di complicazioni nel conteggio.
·
#Germania | Thomas Kemmerich, governatore della Turingia, ha annunciato le sue dimissioni meno di 24 ore dopo essere stato eletto. Le elezioni di ottobre erano state vinte dal candidato di un partito di sinistra, il quale però era stato costretto a formare un governo di minoranza per mancanza di numeri, poi sfiduciato mercoledì scorso. La causa delle dimissioni è il sostegno decisivo del controverso partito di estrema destra AfD.
·
#Svizzera | In un referendum, il 63% degli elettori svizzeri ha votato a favore di una nuova legge che rende illegale la discriminazione basata su orientamento e su identità sessuale. La revisione di legge approvata è mirata alla protezione della comunità lgbt; si tratta di un'estensione della norma che già puniva la discriminazione su base religiosa o etnica. Inoltre, il parlamento svizzero sta discutendo una proposta di legge per legalizzare i matrimoni omosessuali.
·
#Australia | Lo stato del New South Wales è stato colpito dal ciclone tropicale Damien: dopo gli incendi dei mesi scorsi, ora le piogge torrenziali e i venti distruttivi stanno minacciando il paese. Il maltempo ha aiutato a estinguere molti roghi nella parte orientale dell'Australia, ma allo stesso tempo ha già causato alluvioni e pericolosi acquazzoni nella zona di Sydney.
·
#Egitto | Patrick George Zaky, ricercatore egiziano iscritto all'università di Bologna è stato arrestato all'aeroporto del Cairo nella notte di giovedì. Il ragazzo era in visita alla famiglia presso la città di Mansoura, dove ora è detenuto. Secondo Amnesty International l'accusa è quella di diffusione di notizie false, incitazione a proteste, tentativo di rovesciare il regime, uso dei social media per danneggaire la sicurezza nazionale, propaganda per i gruppi terroristici e uso della violenza.
#Turchia | La zona al confine tra Iran e Turchia è stata colpita da una scossa di terremoto di magnitudo 5.7 che ha provocato la morte di nove persone nella provincia turca di Van. Il ministro dell'interno turco Süleyman Soylu ha dichiarato che 37 persone sono rimase ferite nel crollo degli edifici e si teme la presenza di altre vittime sotto le macerie. L'epicentro del sisma è stato localizzato sotto il villaggio iraniano di Habash-e Olya, a 10 km dal confine.
·
#Stati Uniti | Bernie Sanders ha vinto con ampio vantaggio le primarie nello stato del Nevada. Questa vittoria, dopo quella nel New Hampshire, rafforza la posizione anti-Trump del senatore, che si avvicina alla conquista della nomination democratica per le elezioni presidenziali di novembre. Sanders ha commentato la vittoria: "Vinceremo in tutto il paese". Il prossimo stato a votare sarà la Carolina del Sud, il 29 febbraio.
·
#Germania | Mercoledì c’è stato un attacco terroristico di matrice xenofoba ad Hanau, nell’Assia. Undici persone hanno perso la vita compreso l’attentatore 43enne, suicidatosi in seguito. L’attacco è avvenuto in un quartiere periferico della città, popolato perlopiù da immigrati. Il ministro dell'Interno tedesco, Horst Seehofer, ha sostenuto che "la minaccia a causa dell'estrema destra, a causa del razzismo e dell'antisemitismo in Germania è molto grave", e ha ricordato che la strage di Hanau è stato il terzo attentato di terrorismo di destra in poco tempo.
·
#Egitto | Il procuratore di Mansura, città 120 chilometri a nord del Cairo, ha deciso di lasciare in carcere per altri 15 giorni Patrick Zaki, il ricercatore egiziano e studente dell’Università di Bologna detenuto dall’8 febbraio. Allo scadere dei 15 giorni le accuse contro di lui - diffusione di informazioni dannose per lo stato, propaganda sovversiva - potrebbero essere discusse e il giovane potrebbe avere la possibilità di difendersi; nell’ipotesi peggiore, invece, la detenzione potrebbe essere rinnovata fino a 200 giorni.
#BurkinaFaso | Édith Blais e Luca Tacchetto, sequestrati in Burkina Faso nel 2018, sono liberi dopo 15 mesi di prigionia. I due sarebbero riusciti a fuggire da soli e avrebbero ottenuto un passaggio da un auto fino alla più vicina base Onu; domenica mattina sono atterrati all'aeroporto di Ciampino. Tacchetto, interrogato, ha detto: “Non ci hanno mai minacciato con le armi, mangiavano tutti i giorni anche se poco. Il sequestro è stato messo in atto da un gruppo che si è autodefinito jihadista vicino ad al-Qaeda".
·
#Israele | Il ministro della giustizia ha disposto il rinvio del processo al premier Netanyahu per corruzione, frode e abuso di potere, che doveva avere inizio martedì. La decisione è stata presa nel contesto delle misure prese contro la pandemia di coronavirus. Di fronte all'emergenza, il leader dell’opposizione Gantz si è reso disponibile a formare un governo di unità nazionale guidato dallo stesso Netanyahu, per porre fine al lungo stallo politico.
·
#Germania | Il capo dei servizi segreti del paese ha annunciato che l’ala più estremista di AfD verrà posta sotto sorveglianza, poiché considerata potenzialmente violenta. La fazione, chiamata Der Flügel, conterebbe circa 7mila affiliati coordinati da Björn Höcke, noto per le sue posizioni controverse sull’Olocausto.
·
#Russia | Il Parlamento ha approvato la riforma della Costituzione proposta dal presidente Putin. Annunciata a gennaio, essa prevede di diminuire i poteri del presidente e rafforzare quelli del Parlamento e del Consiglio di Stato, organo che è presieduto da Putin; quest’ultimo oggi ha un ruolo marginale ma, con la riforma, darebbe la possibilità a Putin di rimanere al potere fino al 2036.
·
#coronavirus | Nelle ultime ore diversi paesi d’Europa hanno preso provvedimenti. In Spagna, secondo paese in UE per numero di contagi, è stato dichiarato lo stato d’emergenza nazionale, con misure di contenimento simili a quelle italiane. In Francia saranno chiusi bar, ristoranti e tutte le attività non essenziali ma non saranno rinviate le elezioni comunali del 15 marzo. La Germania chiuderà le frontiere con Francia, Svizzera e Austria; quest’ultima ha adottato misure simili all’Italia. Le istituzioni britanniche, che ritengono impossibile bloccare il virus, hanno deciso di non prendere seri provvedimenti contro il contagio. In Cina e Nuova Zelanda è stata istituita una quarantena di 14 giorni per chiunque arrivi dall’estero.
#Cile 🇨🇱|Il 15 e il 16 maggio in Cile è avvenuto un voto storico per eleggere i 155 rappresentati che formeranno l’Assemblea costituente. I primi risultati assegnano ai candidati indipendenti il 40% dei seggi, superando i partiti di destra e sinistra. I rappresentanti eletti avranno il compito di scrivere la nuova costituzione del paese che sostituirà quella scritta durante la dittatura di Pinochet nel 1980. Tra i punti più impellenti da inserire nella nuova carta sono presenti l’uguaglianza di genere, la protezione dell’ambiente e il rispetto delle popolazioni indigene, che avranno il diritto di occupare 17 seggi dell’assemblea.

#Germania 🇩🇪| Centinaia di preti tedeschi hanno benedetto le unioni civili di coppie omosessuali, in risposta ad un divieto della Congregazione della dottrina della fede che vietava tale benedizione. Questo divieto era stato imposto in una nota della Congregazione a marzo, dopo che Papa Francesco si era espresso in favore a delle possibili unioni tra persone dello stesso sesso.

#Israele 🇮🇱 #Palestina 🇵🇸| L’esercito israeliano ha distrutto con un attacco aereo l’edificio di Al-Jalaa a Gaza, sede di numerose testate giornalistiche internazionali, tra cui Associated Press e Al Jazeera, dopo aver avvisato le persone al suo interno di uscire. Secondo l’esercito israeliano, l’edificio ospitava anche risorse dell’intelligence di Hamas e l’attacco è stata la risposta ai 200 razzi lanciati dalla striscia di Gaza verso alcune città del sud di Israele. Dall’inizio del conflitto ci sono state 197 vittime e 1200 feriti tra i palestinesi, mentre 10 vittime e 282 feriti in Israele.

#USA 🇺🇸| A seguito dell’attacco informatico che ha causato la chiusura dell’oleodotto Colonial Pipeline, il presidente Biden ha firmato un ordine esecutivo per rafforzare il sistema di sicurezza informatico nazionale. L’oleodotto è tornato alla normale operatività dopo 9 giorni e il gruppo di hacker DarkSide, responsabili dell’attacco, ha dichiarato di non essere legato a nessun governo e di agire per fini economici. Già a dicembre molte aziende private e agenzie governative avevano subito attacchi informatici, di cui era stata accusata la Russia.
#egitto 🇪🇬| Patrick Zaki rischia di venire trasferito in un'altra prigione. Lo studente ha riferito ai genitori che il carcere di Tora, dove è detenuto, starebbe chiudendo. Non essendoci al momento dichiarazioni ufficiali in merito, è impossibile sapere data e luogo del trasferimento. Tutto ciò suscita preoccupazione riguardo il peggioramento della sua situazione: sia a causa delle condizioni di vita della nuova struttura, sia perché nel primo periodo di detenzione non sarà possibile per Zaki ricevere visite.

#USA 🇺🇸| Le elezioni in Virginia vedono il Repubblicano Glenn Youngkin superare il Democratico Terry McAuliffe con il 50,7% contro il 48,6% di quest'ultimo, seppure il Presidente democratico Biden aveva vinto di dieci punti solamente un anno fa. Ciò potrebbe essere sintomatico di un calo nei consensi di Biden, che si ripercuoterebbe sulle imminenti elezioni di midterm del 2022.

#Germania 🇩🇪| Di recente il quotidiano Der Spiegel ha riportato il ritrovamento del cadavere di un diplomatico russo sul marciapiede fuori dalla propria ambasciata, a Berlino, il 19 ottobre. Pare che l'uomo sia caduto da un piano elevato, ma dell'accaduto si sa ancora poco. Anche l'identità resta sconosciuta: è noto solamente che avesse 35 anni e che fosse secondo segretario dell'ambasciata russa, la quale, peraltro, non ha rilasciato informazioni aggiuntive "per ragioni etiche" né ha autorizzato l'autopsia al corpo, riportato successivamente in Russia.

#Portogallo 🇵🇹 | Elezioni anticipate a gennaio 2022 in Portogallo: lo ha annunciato il Presidente Marcelo Rebelo de Sousa. La decisione arriva dopo il mancato accordo sull'ultima legge di bilancio. La coalizione di centrosinistra, che sostiene il governo, si è spaccata: da una parte, il Partito Comunista e il Blocco di Sinistra chiedevano più audacia, con aumento di salari, pensioni e dei fondi per sanità e salario minimo; dall'altra il Partito Socialista, primo partito del Paese, aveva piani più parsimoniosi.
#Germania 🇩🇪| Friedrich Merz è il nuovo presidente dell'Unione Cristiano Democratica (CDU), partito dell'ex cancelliera Angela Merkel, eletto dal congresso del partito con circa il 95% dei voti. 66 anni, originario della Renania Settentrionale-Vestfalia e storico membro del partito, da sempre rappresente dell'ala più a destra della CDU. Sarà l'erede di Amin Laschet, diventato leader solo un anno fa, che ha rassegnato le dimissioni dopo gli scarsi risultati elettorali.

#UK 🇬🇧| Lunedì, l'Alta Corte di Giustizia di Londra ha stabilito che il fondatore di WikiLeaks Julian Assange potrà appellarsi alla Corte Suprema del Regno Unito contro l' estradizione negli USA. La richiesta di Assange arriva dopo una sentenza della stessa Corte che aveva accolto un ricorso degli Stati Uniti alla decisione del tribunale penale di Londra, il quale aveva già negato l'estradizione.

#Siria 🇸🇾| Nella città siriana Hasaka, sono in corso da giovedì scontri tra le Forze democratiche siriane (coalizione araba e curda in contrasto all'ISIS) e i miliziani dello Stato islamico. Gli scontri sono stati scatenati da quest'ultimo, avendo attaccato la prigione curda di Gweiran, dove sono detenuti circa 3.500 prigionieri, per lo più sospettati di far parte dell'ISIS.

#Afghanistan 🇦🇫| Lunedì, nei pressi di Oslo, sono partiti i Tre giorni di colloqui fra talebani e alcuni Paesi occidentali (fra cui Italia, Francia, Germania, UK e USA insieme ad alcuni rappresentanti dell'UE). Saranno incentrati sulla crisi umanitaria in Afghanistan e la tutela dei diritti umani nel Paese.
#Portogallo 🇵🇹| Le elezioni anticipate portoghesi (causate dalla caduta del governo lo scorso novembre) hanno visto il Partito Socialista del presidente dell'esecutivo uscente Antonio Costa guadagnare la maggioranza assoluta in parlamento (117 seggi su 230). Come secondo partito del Paese si afferma il Partito Social Democratico, primo nello schieramento di centrodestra. Si registra una crescita nei consensi di Chega, partito di estrema destra che sale al 7% conquistando 12 seggi.

#Germania 🇩🇪| Omid Newtop (46) e Ricarda Lang (28) sono da sabato i due nuovi leader dei Verdi, partito ecologista tedesco. Succederanno ad Annalena Baerbock e Robert Habeck, alla testa del partito dal 2018, diventati ministri del governo Scholz. Newtop, immigrato in Germania dall'Iran a 13 anni, è già da molti anni nelle fila del partito: ha avuto un seggio nel Bundestag per la prima volta nel 2006. Lang ha cominciato nella sezione giovanile del partito ed è stata portavoce per le questioni femminili. I Verdi non hanno mai avuto un leader così giovane.

#Polonia 🇵🇱| Nei giorni scorsi sono state organizzate veglie e proteste in tutta la Polonia per Agnieszka T, morta dopo che i medici dell'ospedale si erano rifiutati di eseguirle un aborto sebbene ci fossero complicazioni. Le proteste hanno come oggetto la controversa legge sull'aborto del 2021, che lo vieta quasi del tutto (salvo in casi di stupro, incesto o grave pericolo per la donna).

#Siria 🇸🇾| Mercoledì, dopo sei giorni di combattimenti (nei quali sono stati registrati circa 130 morti), le Forze democratiche siriane (SDF), con il supporto di forze statunitensi, hanno ripreso il controllo della prigione di Gweiran (Siria), attaccata dallo Stato islamico nel tentativo di liberare alcuni prigionieri. Il carcere, controllato dalle forze curde, è uno dei più grandi della regione.
#UE 🇪🇺 - Il Qatargate
Sabato la procura federale belga, ha comunicato l'arresto di 4 eurodeputati accusate di associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione da parte dello stato del Qatar. Due di loro sono Eva Kaili, una dei vicepresidenti del PE, e Antonio Panzeri, ex deputato. Si sospetta che alcuni eurodeputati, soprattutto se dotati di credibilità sui diritti dei lavoratori, siano stati corrotti per influenzare le decisioni del PE per di migliorare l'immagine del Quatar in occidente.

#Germania🇩🇪 - Tentato golpe in Germania
Mercoledì 25 persone sono state arrestate dalla polizia tedesca con l'accusa di far parte di un gruppo terroristico di estrema destra intento a organizzare diversi attentati nel Paese. Uno in particolare sarebbe stato volto a uccidere il Cancelliere Scholz e arrestare i parlamentari. L'obiettivo finale era rovesciare il governo tedesco, che ritenevano essere una copertura per il cosiddetto "stato profondo", un governo parallelo segreto. Tra gli arrestati, molti membri di forze armate e polizia, oltre a un'ex parlamentare del partito di estrema destra "Alternative für Deutschland".

#Perù🇵🇪 - Presidente peruviano arrestato
Mercoledì il Presidente peruviano Castillo, probabilmente per evitare la votazione di impeachment programmata al Congresso, ha dichiarato di voler instaurare un governo di emergenza. Poco dopo alcuni membri dell'esecutivo si sono dimessi e l'esercito ha diffuso un comunicato per precisare che il Presidente non possiede la facoltà di sciogliere il congresso con un decreto straordinario. Inoltre il Congresso ha comunque votato per rimuovere Castillo dalla carica.

#Ucraina🇺🇦 - Danni a base Wagner
Serhiy Haidai, governatore dell'oblast di Luhansk, sostiene che domenica l'esercito ucraino avrebbe colpito gravemente un hotel a Kadiivka che faceva da base al Gruppo Wagner, corpo militare mercenario al soldo della Russia. Tuttavia non si hanno informazioni per stimare precisamente danni e le perdite, inoltre per ora la notizia non è stata verificata indipendentemente.
#Israele 🇮🇱 - Sospesa riforma della giustizia israeliana
Sospeso l'iter della riforma della giustizia del governo Netanyahu a seguito della lunga serie di proteste e scioperi delle scorse settimane. Il Primo Ministro stesso ha annunciato di voler aspettare fino alla prossima legislatura per avere "una vera possibilità di dialogo" sulla riforma. La sospensione è arrivata nonostante domenica Netanyahu avesse sospeso dall' incarico il ministro della difesa Gallant, che il giorno prima aveva avanzato la stessa proposta.

#Bielorussia 🇧🇾 #Russia 🇷🇺 - Le testate atomiche russe in Bielorussia
Putin ha annunciato lo spostamento di armi atomiche tattiche in Bielorussia, senza precisare la quantità né il periodo di arrivo. In ogni caso, il trasferimento non avverrà prima di luglio, periodo previsto per l'ultimazione di un'apposita struttura di stoccaggio. Il Presidente russo ha aggiunto che la Bielorussia ospita già alcuni missili Iskander a corto raggio, utilizzabili per il lancio di testate atomiche. In risposta, il ministro degli esteri ucraino Kuleba ha chiesto una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

#Germania 🇩🇪 #Ucraina 🇺🇦 - Consegnati i carri armati Leopard 2
Dopo una titubanza durata settimane per timore di un'eccessiva reazione russa, il ministro della difesa tedesco Pistorius ha annunciato l'avvenuta consegna di 18 carri Leopard 2 all'Ucraina, la quale li aveva a lungo richiesti in quanto ritenute le migliori armi per contrastare l'invasione russa.

#RegnoUnito 🇬🇧 #Scozia 🏴󠁧󠁢󠁳󠁣󠁴󠁿 - Il nuovo Primo Ministro scozzese
Il parlamento scozzese ha nominato Humza Yousaf Primo Ministro dopo che, il giorno prima, era stato eletto leader del Partito Nazionale Scozzese. Yousaf, di origini pakistane e keniote e di fede musulmana, è stato precedentemente ministro della giustizia e, durante la pandemia di COVID-19, ministro della salute. Le sue posizioni sono sovrapponibili a quelle della Presidente uscente Sturgeon, soprattutto riguardo l'indipendentismo.

Pillola internazionale a cura di un nostro redattore
#Ucraina🇺🇦-Riconquistate 3 cittadine nel Donbass
L'esercito ucraino ha dichiarato di aver riconquistato 2 centri dell'oblast orientale di Donetsk: Blahodatne e Neskuchne, mentre la Ministra della Difesa Maliar ha annunciato la riconquista di Makarivka. Sebbene sia stato finora impossibile verificare quanto dichiarato dall'esercito, sui social sono state diffuse varie immagini dei soldati intenti a festeggiare l'avvenuta liberazione

#Ucraina🇺🇦-Bombardamento nell'Ucraina centrale
È stato lanciato un massiccio attacco missilistico nella città di Kryvyi Rih, città natale del Presidente Zelensky nell'oblast centro-orientale di Dnipropetrovsk. Sono stati colpiti 2 edifici, di cui un magazzino, causando almeno 10 morti e 28 feriti. Potrebbero esserci altre persone intrappolate sotto le macerie.

#Germania🇩🇪-La più grande esercitazione NATO della storia
È iniziata in Germania l'esercitazione NATO "Air Defender 23", la più grande della storia dell'organizzazione. Servirà a simulare un'eventuale operazione difensiva nei confronti di un Paese membro e vi prenderanno parte circa 10mila soldati e 250 velivoli per le prossime 2 settimane.

#Tunisia🇹🇳-Von der Leyen in Tunisia
La Presidente della Commissione Europea Von der Leyen, accompagnata da Mark Rutte, Primo Ministro dei Paesi Bassi, e Giorgia Meloni, ha visitato il Presidente tunisino Saied.
Durante il colloquio è stato proposto un pacchetto di aiuti finanziari da un miliardo in vista della grave crisi che ha colpito il Paese. In cambio è stato chiesto che vengano applicate le riforme economico-sociali richieste dal Fondo Monetario Internazionale e che il Paese collabori maggiormente nella riduzione del flusso migratorio verso l'Europa.
Nonostante sia stata annunciata la contrattazione di un memorandum d'intesa vincolante in materia, secondo i media locali il Presidente Saied avrebbe dichiarato di non accettare i "diktat" imposti dall'esterno

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Egitto - 🇪🇬 Turisti israeliani uccisi ad Alessandria d'Egitto
Un poliziotto ha ucciso due turisti israeliani e ne ha ferito un terzo domenica ad Alessandria d'Egitto. È stato ucciso anche l'autista (egiziano) dell'autobus su cui stavano viaggiando. Poco dopo l'agente è stato arrestato. Rimangono sconosciute le identità dei turisti coinvolti e le intenzioni dell'agente

#Libano - 🇱🇧 Scontri Israele-Hezbollah
Si sono inasprite le ostilità fra Libano e Israele. Nel nord di quest'ultimo, infatti, lunedì l'esercito israeliano ha ucciso dei miliziani che dal Libano tentavano di introdursi nel Paese. Inoltre la notte precedente dal territorio libanese il gruppo terroristico sciita Hezbollah ha lanciato razzi e missili su Israele, il quale ha risposto bombardando alcuni centri abitati in territorio libanese, eliminando almeno tre membri di Hezbollah

#Israele - 🇮🇱 La situazione degli ostaggi israeliani
Il portavoce dell'esercito israeliano Daniel Hagari ha dichiarato che tutte le persone prese in ostaggio da Hamas e da altri gruppi terroristici (come il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina) sono state identificate, specificando che il numero preciso verrà divulgato solo una volta avvisati i familiari. Tuttavia ancora non è conosciuta la loro posizione. Intanto lunedì pomeriggio un portavoce di Hamas ha dichiarato che per ogni bombardamento israeliano effettuato senza preavviso verrà ucciso un ostaggio, aggiungendo che le esecuzioni verranno trasmesse sui canali di Hamas

#Germania - 🇩🇪 Allarme bomba all'aeroporto di Amburgo
L'aeroporto di Amburgo ieri ha sospeso i voli per più di un'ora a causa di un allarme bomba della polizia tedesca. L'allarme riguardava un aereo partito dalla capitale iraniana Teheran con 214 a bordo fra passeggeri ed equipaggio. Il velivolo è stato scortato dall'aviazione tedesca dal momento del suo ingresso nello spazio aereo del Paese. In seguito sono stati perquisiti i bagagli e sono stati svolti gli interrogatori. Non si sa ancora se sia stata effettivamente trovata una bomba a bordo

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Libano 🇱🇧 - Ucciso ufficiale di Hezbollah
Lunedì in Libano è stato ucciso con un bombardamento mirato da parte dell'esercito israeliano Wissam Hassan Al Tawil, numero due dell'unità speciale Radwan di Hezbollah, gruppo paramilitare terroristico libanese. Israele non ha confermato ufficialmente la sua responsabilità nell'attacco, che però è sostenuta da svariati giornali (anche israeliani) ed esperti

#Ecuador 🇪🇨 - Emergenza bande criminali
Dichiarati lo stato di emergenza e il conflitto armato interno in Ecuador, dove da lunedì è iniziata una forte recrudescenza della violenza delle bande criminali. L'evasione di José Adolfo Macías Villamar, capo del gruppo Los Choneros, uno dei maggiori del Paese, ha scatenato vari episodi di violenza nelle strade e nelle carceri, dove diversi agenti sono stati presi in ostaggio. Al centro delle violenze pare esserci la linea dura promessa dal Presidente Daniel Noboa in campagna elettorale

#Yemen 🇾🇪 - Nuovi attacchi a imbarcazioni nel Mar Rosso
Nuovo attacco con missili e droni verso imbarcazioni in transito nel Mar Rosso da parte degli Houthi yemeniti, uno dei più pesanti effettuati nell'ultimo periodo per contrastare il commercio verso Israele. Le forze statunitensi e britanniche sono intervenute e non sono stati segnalati danni

#Germania 🇩🇪 - Agricoltori tedeschi in protesta
Lunedì migliaia di agricoltori tedeschi hanno bloccato strade e autostrade in segno di protesta contro la riduzione di un sussidio all'acquisto di gasolio. C'è stata una protesta simbolica anche davanti alla Porta di Brandeburgo a Berlino, uno dei monumenti tedeschi più famosi, dove si sono radunate decine di trattori. Durante la giornata i mezzi sono stati rimossi dai proprietari ma sono previste ulteriori proteste

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Germania🇩🇪 - Fuga di informazioni militari
Pubblicata dalla testata russa Russia Today una videochiamata privata fra il generale dell'aeronautica tedesca Ingo Gerhartz e altri ufficiali, cosa che ha suscitato preoccupazione riguardo la sicurezza delle comunicazioni militari del Paese. Nella conversazione si definisce l'invio di missili da crociera Taurus all'Ucraina come un'operazione relativamente facile, il che ha causato particolare imbarazzo al governo in quanto contraddice la posizione pubblica particolarmente restia del cancelliere Scholz sull'invio di armi all'Ucraina, spesso definita tecnicamente non viabile, rivelando una mancanza di volontà politica

#USA🇺🇲 - Trump è candidabile
La Corte suprema statunitense ha stabilito che Donald Trump potrà candidarsi alle primarie del Partito Repubblicano in Colorado. La decisione si applica ugualmente a tutti gli altri stati le cui Corti Supreme avevano giudicato l'ex presidente ineleggibile dato il suo coinvolgimento nell'assalto al Congresso

#Haiti🇭🇹 - Escalation delle proteste
Le proteste antigovernative in corso da un mese a Haiti sono sfociate in violenti scontri con le forze dell'ordine, che hanno coinvolto le bande che controllano varie zone della capitale Port-au-Prince e nei quali sono rimasti uccisi 4 poliziotti. Tra venerdì e sabato sono state prese d'assalto varie stazioni di polizia, oltre alla maggiore prigione del Paese, dalla quale pare siano fuggiti diversi detenuti

#Serbia🇷🇸 - Nuove elezioni a Belgrado
Nella capitale serba si ripeteranno le elezioni amministrative, che erano state vinte dal candidato del Partito Progressista Serbo del Presidente Vučić: dopo quest'ultime l’opposizione aveva denunciato diverse irregolarità e c’erano state grosse proteste contro il governo. Anche osservatori locali e internazionali avevano riscontrato diverse scorrettezze, come manipolazioni delle urne e compravendita di voti

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore
#Germania🇩🇪 - Crisi AfD
Maximilian Krah, capolista alle europee di Alternative für Deutschland (AfD), si è dimesso dal consiglio direttivo del partito ,(non lasciando il suo posto da capolista) a causa delle polemiche scatenate da sue dichiarazioni sul nazismo. In un'intervista rilasciata a Repubblica, aveva dichiarato: «Bisogna valutare individualmente le colpe […] Non dirò mai che chi aveva una uniforme delle SS era automaticamente un criminale». Ciò ha portato alla rottura col Rassemblement National di Le Pen, tanto che il primo potrebbe venire espulso dal gruppo Identità e Democrazia del Parlamento Europeo

#Iran🇮🇷 - Deceduto Raisi
Ebrahim Raisi, presidente iraniano, e il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian sono deceduti a causa dello schianto del loro elicottero, avvenuto nei pressi del confine azero. I rottami del velivolo sono stati ritrovati dopo molte ore e con l'ausilio di tecnologie satellitari UE, un drone turco e del personale di ricerca russo, soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche e della zona boschiva

#Palestina🇵🇸 - Aiuti non consegnati
Le 569 tonnellate di aiuti umanitari arrivati al molo costruito dagli USA sulle coste della Striscia non sono ancora stati distribuiti alla popolazione. L'agenzia ONU per i rifugiati palestinesi ha sospeso la distribuzione di cibo a Rafah, dato che il centro di distribuzione e i magazzini del Programma alimentare mondiale a Rafah sono inaccessibili a causa delle operazioni militari in corso

#Israele🇮🇱 - La ICC su Netanyahu
Karim Khan, procuratore capo della Corte penale internazionale, ha chiesto alla Corte l'emissione di un mandato di arresto internazionale per il premier israeliano Netanyahu, per il suo ministro della Difesa Yoav Gallant, per il leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar, per il suo leader politico Ismail Haniyeh e per il capo delle brigate al Qassam, ala militare di Hamas nella Striscia, Mohammed Deif. La richiesta verrà vagliata da un collegio di giudici della Corte

Pillola Internazionale a cura di un nostro redattore